Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Manuali liturgici

La strada che porta alla vita. Via Crucis

La strada che porta alla vita. Via Crucis

Carlo Maria Martini

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 32

"Gesù non ha inventato la croce, l'ha trovata anch'Egli sul proprio cammino come ogni uomo. La novità che Egli ha inventato è stata quella di mettere nella croce un germe di amore. Così la croce è diventata la strada che porta alla vita. La croce è messaggio di amore, sorgente di calore trasformante per l'uomo. È la croce di Gesù, quella croce che oggi noi adoreremo e baceremo, quella croce che però prima ancora abbraccia ciascuno di noi e ci affida un incarico:... ci invita a seminare anche in esse, come Egli ha fatto per primo, il germe dell'amore e della speranza".
1,00

La strada che porta alla vita. Via Crucis

La strada che porta alla vita. Via Crucis

Carlo Maria Martini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 32

"Gesù non ha inventato la croce, l'ha trovata anch'Egli sul proprio cammino come ogni uomo. La novità che Egli ha inventato è stata quella di mettere nella croce un germe di amore. Così la croce è diventata la strada che porta alla vita. La croce è messaggio di amore, sorgente di calore trasformante per l'uomo. È la croce di Gesù, quella croce che oggi noi adoreremo e baceremo, quella croce che però prima ancora abbraccia ciascuno di noi e ci affida un incarico: ci invita a seminare anche in esse, come Egli ha fatto per primo, il germe dell'amore e della speranza".
6,90

Lodi e vespri. Ora media e compieta. Delle quattro settimane del salterio

Lodi e vespri. Ora media e compieta. Delle quattro settimane del salterio

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 612

Il volume, dal formato tascabile, contiene Lodi, Vespri, Ora Media e Compieta delle quattro settimane del salterio secondo il Rito Romano. Nelle alette il Magnificat e il Benedictus. Uno strumento indispensabile per le celebrazioni e la preghiera personale e comunitaria.
4,50

Messale festivo. Anno C. Domeniche e solennità

Messale festivo. Anno C. Domeniche e solennità

Autori vari

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 520

Questo Messale festivo per l'anno C 2012/2013 contiene tutti gli elementi necessari per la preparazione e la partecipazione piena e fruttuosa alle celebrazioni eucaristiche delle domeniche e delle feste di precetto: Riti di introduzione, Liturgia della Parola, Liturgia eucaristica (Preparazione dei doni, Preghiera eucaristica, Riti di comunione), Riti di conclusione e Appendici con il calendario Liturgico. Dopo le pagine iniziali, che presentano l'architettura complessiva dell'anno liturgico, le introduzioni ai singoli "tempi" evidenziano alcuni dei loro contenuti teologici, liturgici e pastorali e forniscono le informazioni essenziali per la buona celebrazione.
5,90

100 preghiere agli angeli

100 preghiere agli angeli

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 172

La tradizione cristiana è da sempre stata molto legata agli Angeli, fin dalle sue origini. Gli Angeli accompagnano, consolano, portano messaggi, annunciano, introducono al mistero di Dio. Sono compagni irrinunciabili per ogni percorso di fede: discreti ma attenti. In questo libro sono raccolte le più belle preghiere della tradizione antica e moderna: invocazioni,lodi, benedizioni, novene, litanie, coroncine agli Angeli Custodi, agli Arcangeli e a tutti gli Angeli.
9,00

100 preghiere a Maria

100 preghiere a Maria

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 214

Dalla tradizione mariana cento preghiere antiche, moderne, classiche e innovatrici: dall'Ave Maria al grande inno Akhatistos della tradizione orientale; dalle preghiere di consacrazione al Cuore Immacolato, alle litanie di Lourdes: un breviario mariano per ogni occasione.
15,00

100 preghiere che guariscono e consolano

100 preghiere che guariscono e consolano

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 224

Preghiere tradizionali, liturgiche e bibliche: un'antologia non solo devozionale, ma corredata da parti introduttive che aiutano il fedele a pregare per la salute senza cadere nella superstizione. Tra le altre: l'Atto di speranza, la Preghiera a Santa Rita, a Santa Lucia, a San Giuseppe, la preghiera per gli ammalati, le suppliche a Maria e i salmi di guarigione.
9,00

Lodi Vespri Compieta. Delle quattro settimane del salterio
7,00

Lodi Vespri Compieta. Delle quattro settimane del salterio

Lodi Vespri Compieta. Delle quattro settimane del salterio

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 460

Un sussidio per la recita delle Lodi mattutine, dei Vespri e della Compieta secondo le 4 settimane del Salterio, più il Comune della B. V. Maria e l'Ufficio dei Defunti. I motivi d'interesse per questa edizione delle Lodi e Vespri sono vari: rilegatura in plastica; carattere ben leggibile, più grande di qualsiasi altra edizione simile in commercio; veste tipografica chiara e ordinata, di facile lettura, a due colori; Lodi e Vespri delle 4 settimane sono complete, cosi come si trovano nei quattro volumi ufficiali della CEI; tutti gli Inni e le Antifone del Proprio del Tempo (Avvento, Natale, Quaresima e Pasqua); antifone delle Solennità e delle proprio nel Proprio dei Santi; testo completo del Comune della B. V. Maria, dell'Ufficio dei Defunti e della settimana di Compieta.
9,00

Parla, Signore, questa famiglia ti ascolta. Pregare in famiglia con la Bibbia

Parla, Signore, questa famiglia ti ascolta. Pregare in famiglia con la Bibbia

Piero Rattin, Gregorio Vivaldelli

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 128

Questa pubblicazione, nata dall'esperienza familiare e pastorale degli autori, intende offrirsi alle coppie e alle famiglie cristiane con l'umile presunzione di accompagnarle all'incontro con la Parola del Signore: non all'infuori del loro vissuto concreto ma partendo da esso, dalle loro esperienze - eccezionali o quotidiane che siano -, dalle "cose", dalle sensazioni, dagli atteggiamenti che costituiscono la loro stessa esistenza.
6,50

«Nella tua luce vediamo la luce». Tempo ordinario. Solennità del Signore. Feste dei santi. Commento alle letture liturgiche. Inni per la settimana

«Nella tua luce vediamo la luce». Tempo ordinario. Solennità del Signore. Feste dei santi. Commento alle letture liturgiche. Inni per la settimana

David Maria Turoldo, Gianfranco Ravasi

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2004

Gianfranco Ravasi e David M. Turoldo offrono questa loro soave e affascinante fatica agli umili e ai dotti, ai semplici e ai poeti, ai fratelli sacerdoti, alle comunità religiose, ai gruppi spontanei di preghiera, a tutte le assemblee domenicali, quale strumento "musicale", affinché, terminate le celebrazioni, ognuno ritorni a casa con la Parola che gli canta dentro. David Maria Turoldo, nato a Coderno del Friuli nel 1916, sacerdote dei Servi di Maria dal 1940, è vissuto per quindici anni presso il Convento milanese di San Carlo al Corso. Nominato parroco di Sant'Egidio a Sotto il Monte Giovanni XXIII, da quest'abbazia diresse il Centro Studi Ecumenici Giovanni XXIII fino alla morte, sopraggiunta nel febbraio 1992. Presso le Edizioni San Paolo ha pubblicato: Il diavolo sul pinnacolo (1992[5]); Via crucis. Il cammino verso la vita (2002[6]); Amare (2001[21]); Opere e giorni del Signore (in collaborazione con G. Ravasi, 1992[3]). Gianfranco Ravasi è nato nel 1942. Sacerdote della diocesi di Milano, è docente di esegesi biblica presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, membro della Pontificia Commissione Biblica, prefetto della Biblioteca-Pinacoteca Ambrosiana. Ha diretto (con P. Rossano e A. Girlanda) il Nuovo dizionario di teologia biblica (Ed. San Paolo, 2001[7]). Autore di numerose pubblicazioni e di saggi, collabora a diverse riviste scientifiche e divulgative.
32,00

«Convertitevi e credete al Vangelo». Tempo di Quaresima, Triduo pasquale e Tempo di Pasqua. Commento alle letture liturgiche. S. Giuseppe. Inni all'Eucaristia...

«Convertitevi e credete al Vangelo». Tempo di Quaresima, Triduo pasquale e Tempo di Pasqua. Commento alle letture liturgiche. S. Giuseppe. Inni all'Eucaristia...

David Maria Turoldo, Gianfranco Ravasi

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 408

I due famosi autori fanno convergere con naturalissima sintonia i loro talenti nell'impresa di commentare l'itinerario liturgico della Quaresima. Con l'acume sapiente dell'esegeta che sa di servire il popolo di Dio avvicinandogli il pane della Parola, e con la preveggenza acuta del poeta che coglie il punto d'innesto tra essa e la vita. I commenti di Turoldo e Ravasi evocano passo dopo passo le gesta e i simboli della storia biblica riproposti nei segni liturgici, rendendoli anch'essi parlanti nell'oggi vissuto dal popolo di Dio. L'esodo, il deserto, il fuoco, l'acqua, la luce, il digiuno e il convito, l'invocazione e la lode, l'attesa e la sorpresa.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.