Scatole Parlanti: Voci
Quinto stile
Daniele Pelliciardi
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 194
					Enea, protagonista e voce narrante del romanzo, assiste al processo volto ad accertare le responsabilità in merito al suicidio di Celeste, giovane educatrice di un oratorio di Reggio Emilia. Tra un’udienza e l’altra, Enea ripercorre la storia della loro amicizia, nata durante una merenda, da bambini, e proseguita, tra continui banchi di prova, fino al giorno in cui Celeste si mette una corda al collo e decide di farla finita. Tra i ricordi di Enea affiorano, sullo sfondo, le contraddizioni di una ricca città di provincia sul finire del secolo scorso; le pulsioni delle periferie, l’ostinato perbenismo, le difficoltà di una generazione in cerca di identità. Durante la narrazione ogni elemento troverà il proprio incastro, completando, un pezzo alla volta, il quadro di una vicenda drammatica e ricca di sfumature.				
									Tiam. L'attimo della scintilla
Cristian Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 176
					Francesco è un curatore d’arte toscano. Un’infanzia difficile lasciata alle spalle gli dona l’illusoria convinzione che la sua vita possa solo migliorare. Ma è anche la storia di Soraya, ragazza dal fascino mediorientale. Il mistero che l’avvolge non dipende solo dalle sue origini, ma anche da un doloroso segreto che viene dal passato. "Tiam. L’attimo della scintilla" è un romanzo che parla d’arte, di profumi e di gioia. Descrive scelte difficili e assurdi pregiudizi. Una Firenze contemporanea accompagna i protagonisti della vicenda nella ricerca di un amore atipico, molto lontano dall’idea che amare sia semplice.				
									Luci in scatola
Alessio Paladini
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 242
					Le luci in scatola sono quelle del nostro appartamento, quelle che si vedono dietro le finestre. Ma quando la scatola è il mondo le luci in scatola siamo noi che ci siamo chiusi dentro. E allora un pranzo con il principale ne rivela ogni ipocrisia, le cinque stelle di un hotel possono mostrare la fragilità di chi dalla vita dovrebbe avere tutto, un semplice viaggio in Inghilterra può presagire l’inizio di una nuova fase della vita, e così a seguire. Luci in scatola è una raccolta di ventiquattro istantanee, ogni racconto è un piccolo faro sulle solitudini dei personaggi, sulle relazioni interpersonali e sulla difficoltà quotidiana di rapportarsi al proprio io, di essere noi stessi i protagonisti delle nostre storie.				
									Silenziosi riflessi di un artista minore
Antonella Tamiano
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 160
					Cristina Greco, curatrice d’arte al Museo Castromediano di Lecce, è una donna che vive tra strani sogni, fragilità e determinazione. Sicura delle proprie scelte e al contempo ostacolata in queste da un carattere fin troppo mite, si ritrova ben presto ad affrontare una sfida molto più grande di lei: trovare l’assassino della sua amica Susanna, brutalmente uccisa all’interno del museo stesso. Quando tutti sembrano nemici e la fiducia nel prossimo vacilla è il momento, per la giovane donna, di provare a superare i propri blocchi e arrivare in fondo all’indagine.				
									La teoria del Ciao
Andrea Faletra
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 222
					1950. Un brillante quattordicenne compie una scoperta rivoluzionaria, ma durante un esperimento qualcosa va storto e una violenta esplosione riduce il laboratorio a un cumulo di macerie. Forse tormentato per quanto accaduto, si dà alla fuga senza lasciare traccia. Il giorno successivo, quando viene denunciata anche la scomparsa dei suoi migliori amici, la situazione prende una piega inaspettata. A distanza di quasi settant’anni, la testimonianza di Andrea, un anziano del paese, permette di ripercorrere quella storia che oramai sembrava destinata a giacere nell’oblio. Emerge così una verità sconcertante, che consente finalmente di far luce sulle sorti dei ragazzini spariti e sulle motivazioni che hanno spinto Andrea a tacere per tutto questo tempo.				
									La forza del ricordo
Alessandro Cotticelli
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 162
					Londra, febbraio 2003. L’ispettore Paul Ward è prossimo alla pensione, quando si presenta il caso più complesso della sua carriera: la città è sconvolta dalle gesta di un killer seriale, la scia di sangue che l’omicida si porta dietro è densa e carica di violenza. Non lontano dai ritmi incessanti della City, la routine del brillante avvocato John Burt risente di incubi terribili che l’uomo rivive poi nei notiziari del giorno dopo. Quando il sogno non è più soltanto tale e le gesta dell’assassino sembrano mettere in ginocchio persino Scotland Yard, le strade di Paul e di John si incrociano, tentando di porre fine a una tragedia in cui nulla è ciò che sembra.				
									Paranoid Android
Lorella Marini
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 104
					Perugia, febbraio 2011. La vita del professor Diana scorre regolare tra interrogazioni e collegio docenti, quando inizia a ricevere criptici messaggi sul cellulare. Frasi di canzoni e poesia del Novecento indicano all’uomo un mistero da risolvere, si intrecciano alla misteriosa sparizione di Lorenzo Vadalà, studente arguto e molto schivo, arrivato in classe a inizio anno scolastico. Dentro una cornice politica ben precisa, "Paranoid Android" offre un ritratto di gioventù non lontane e indaga il rapporto tra alunno e insegnante e quel che accade quando le parole viaggiano dalla cattedra al banco, al cuore.				
									Prima di te l'amore
Nino Fazio
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 114
					Nel cuore degli anni Novanta, la splendida città di Catania fa da sfondo alle vicende sentimentali di Andrea e Viola. Lui è un giovane che si affaccia alla vita con molteplici inquietudini, che riversa nell’amore per la letteratura e in quei “versi diversi” che compone come sfogo; lei, che sembra l’anima gemella, si rivelerà invece più attratta dalla volontà di costruire un legame serio, scevro da eccessivi voli pindarici.Nonostante le differenze di estrazione sociale, la loro relazione imprime nei rispettivi animi un marchio indelebile, assoluto, che resiste al tempo.Andrea, ormai uomo maturo, scioglie e riannoda i fili della storia d’amore che lo ha legato a Viola. Il destino farà il resto.				
									Come d'autunno
Stefano Pazzaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 128
					Nel 1924, l’eco del rapimento e dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti ha raggiunto anche la provincia bresciana. A Piedeldosso, i Boni sono una famiglia rispettata: grandi lavoratori, gestiscono una locanda con annessa ex stazione di posta, dove si occupano di ferrare i cavalli. Il primogenito Steno, giovane uomo da poco sposato con la splendida Nella, un giorno si ritrova a difendere il mite ciabattino Beppe dalle prepotenze del Pasotti, camicia nera dall’animo pavido. L’episodio sulle prime sembra non avere conseguenze, ma per Steno e i suoi familiari è l’inizio di uno spiacevole susseguirsi di vicissitudini, legate dal timore di subire ritorsioni impunite.Sullo sfondo di un Paese ancora fortemente rurale, Come d’autunno rievoca un periodo difficile della nostra Storia, dove le luci e le ombre del Ventennio fascista cominciano a dividere gli animi e i destini dei cittadini italiani.				
									Il libro nero dei brutti
Paolo Gamerro
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 100
					Nessuna speranza di essere come gli altri. È questo che acceca le menti dei protagonisti del romanzo "Il libro nero dei brutti", uno spaccato sul tragico fenomeno incel, neologismo che coniuga i termini involuntary e celibate. Quattro ragazzi vergini, hater e disadattati, attraverso un forum esprimono il proprio disagio e, allo stesso tempo, pianificano un attentato terroristico nella città in cui vivono. Dai loro discorsi emerge un profondo odio verso una società che premia solo la perfezione e l’ipocrisia, lasciando indietro – a loro giudizio – tutti coloro che non rientrano nei canoni della bellezza e del successo. Le vicende si svolgono in un luogo fuori dal tempo, senza nessun riferimento temporale o storiografico. La storia dei protagonisti è una continua e rapida escalation di avvenimenti surreali, sogni, visioni e deliri, senza alcun filtro. Un viaggio all’interno di un mondo che, come hanno riportato negli ultimi anni alcuni fatti di cronaca, non si ferma solo alla sfera virtuale.				
									Servizi e segreti
Roberta Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 114
					Peter Simmons è un ex docente universitario, entrato nei servizi segreti britannici dopo la tragica morte della fidanzata Emily, avvenuta a seguito di un attentato legato all'estremismo islamico. La nemesi dell’uomo è Amir El Habiri, punto di riferimento delle Brigate di Allah, un gruppo terroristico che ha in mente un piano per poter sconvolgere e ricattare l’intera popolazione mondiale. Dopo essersi infiltrato nella cellula e aver persino stretto legami con una donna dell’organizzazione, per Simmons è il momento della resa dei conti. A carte scoperte e senza esclusione di colpi. Il terreno su cui combattono Peter e Amir è quello della sopravvivenza, in cui entrano in gioco non soltanto i rispettivi ideali, ma anche gli affetti personali. Una lunga guerra senza quartiere dove i colpi di scena e gli intrighi rendono lo scenario imprevedibile, muovendosi in una continua altalena tra spazio e tempo.				
									Il segreto. Le trame di Bea
Mara Bozzolan, Annalisa Nozza
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 178
					Archiviata l’incredibile scoperta delle lacrime della Madonna, per Bea è tempo di pensare alle nozze con il suo bel principe Andrea. Malgrado ciò, il profumo dei fiori d’arancio non la distoglie dalle consuete attività, ovvero far riaffiorare delle storie perdute, seguendo la pista di Aldobrando, Ermes e del mito dei cavalieri templari. Il castello di Urgnano è solo il punto di partenza di una nuova avventura, in cui Bea decide di affrontare più a fondo un tema straordinariamente suggestivo: la presunta presenza di Leonardo da Vinci nella bergamasca. Una prospettiva capace di rimettere in discussione ad ampio spettro non solo la storia locale ma anche molti dubbi che hanno da sempre accompagnato la figura del geniale inventore, artista e scienziato, andando a ripercorrere persino le sue passioni personali. Inizialmente Bea deve fare a meno del suo principe, in Francia per questioni di lavoro, ma può contare sugli amici di sempre, ben disposti ad assecondare il suo... imprevedibile intuito. Prefazione di Gabriele Medolago.				
									
