Scatole Parlanti: Voci
La dea che cadde dal cielo
Emanuele Gironi
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 228
Roma, 410 d.C. I Visigoti, guidati dal temibile Alarico, sono ormai prossimi a raggiungere la città per saccheggiarla. Nel frattempo, nell’abbazia di Crypta Ferrata, il monaco Theofilo rinviene tra gli scaffali impolverati della biblioteca un antico manoscritto, dove vengono narrate le eroiche gesta – in occasione della guerra di Troia – del leggendario popolo di Atlantide. Sfogliandone le pagine, ingiallite dal tempo, il religioso viene a conoscenza di un importante segreto a lungo celato. Così, decide di recarsi in fretta a Ravenna per mettere in guardia il giovanissimo imperatore Onorio circa le sorti della Città Eterna, minacciata dai Barbari. Riuscirà il simulacro di Atena a garantire, anche questa volta, l’immunità dell’impero romano?
Quasi trent'anni
Giancarlo Chiarucci
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
Gregorio è un ragazzo che oscilla tra la spensieratezza della gioventù e il consapevole realismo di dover affrontare un cambiamento interiore. Il processo di maturazione è stravolto dalla prima grande storia d’amore, quella capace di mettere in discussione l’essenza del protagonista e riempirgli la vita. L’incomparabile bellezza degli scorci di Roma e l’incanto del mare, come fuga dalla realtà, diventano gli scenari della sua evoluzione, tesa tra un polo che lo avvicina alla felicità e un altro che lo spinge verso le incertezze e i soliti vecchi errori. Un mosaico tenuto insieme dalle amicizie storiche, dove la mancanza di alcuni tasselli viene colmata dall’esperienza di sagaci ristoratori, burberi proprietari di birrerie e instancabili viaggiatori dell’introspezione. Pronti a guidare una generazione che, lasciata preda dei propri vizi, con coraggio affronta le insicurezze, supera i limiti e trova la propria strada.
Fantasmi al contrario
Francesco Della Corte
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 124
È il 1999. Un architetto sta collaborando con un’organizzazione umanitaria alla ricostruzione dei villaggi albanesi distrutti dalla guerra del Kosovo. Dieci anni dopo, l’uomo decide di far ritorno nei Balcani per incontrare gli amici di un tempo e ritrovare quell’atmosfera che li aveva visti uniti in un momento così drammatico, ma contemporaneamente carico di energia e di speranza. Durante il suo viaggio in nave ritorna con la mente a quei primi mesi in cui si era adoperato per dare il suo contributo alla realizzazione di una nuova identità per quel Paese ferito. Rivive quell’inverno freddo, trascorso a scaldarsi con le stufe a legna e a bere tè e caffè turco; i sopralluoghi fatti nelle abitazioni ridotte a un cumulo di macerie; e poi ancora le colazioni spese a mordicchiare piccoli strudel e cappuccini fumanti, e i racconti dei sopravvissuti su come quel conflitto avesse cambiato il loro modo di vivere. Ad attenderlo al molo, l’amico Hassan e l’indagine introspettiva del protagonista che ripercorre le strade riedificate del suo passato.
Benvenuti all'inferno
Manuele Marescotti
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 182
È il 2023. Paco, in crisi con la sua compagna e con la vita, lavora come disinfestatore presso la Confraternita “Paradiso srl” fondata e gestita dall’Angelo Sterminatore. Il suo incarico è quello di fare fuori tutti coloro che si sono macchiati di un qualche crimine, più o meno grave. Spesso, però, le missioni si sono rivelate più difficili del previsto, non tanto dal punto di vista pratico – con la pistola è sempre stato infallibile – quanto da quello morale. L’uomo, quindi, decide di licenziarsi in tronco e di raddrizzare così la sua relazione con Amina – in cerca di certezze dal suo fidanzato – e la propria presenza sulla Terra. Tuttavia qualcosa va storto e Paco si troverà a fare i conti con il suo destino, inevitabilmente segnato dalle sue scelte passate.
Miro e il suo colbacco
Jacopo Giombolini
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 164
Laila e Corrado sono una giovane coppia che, con grande ottimismo e leggerezza, si destreggia in una vita non facile nella quale si intrecciano svariati problemi: l’ultra-precariato, il disturbo bipolare di lui, due famiglie di origine alquanto bislacche. Nel passato di Corrado c’è il secondo posto al Premio “Campiello Giovani” mentre nel suo presente e in quello della sua compagna c’è solo una realtà comune a molti giovani. Ma la loro quotidianità inizia a cambiare dopo aver scoperto che aspettano un bambino, il piccolo Miro, la cui attesa diventerà il vero motore della loro vita. Con un linguaggio asciutto e diretto, l’autore racconta la storia di una tenera e romantica vicenda che trasformerà l’esistenza dei suoi protagonisti: la nascita di un figlio.
Il peccato più grande
Maria Laura De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 152
Giulia è una ragazza discreta e gentile, accomodante e diligente; si è impegnata talmente tanto per diventare così, come tutti la vogliono, che alla fine ha iniziato a crederci anche lei. Ma a un certo punto decide che è finalmente arrivato quel giorno, quel “prima o poi” che ha rimandato troppe volte. Durante la sua avventura scopre i segreti di Marco, s’innamora del ragazzo del bar Surf, conosce Klara e con lei un intero continente, intreccia i suoi pensieri con quelli di Riccardo. È così che Giulia decide di partire alla scoperta dell’essenza della vita che vedrà disegnata in fondo agli occhi dell’anziana signora del mare. Il peccato più grande è la storia avvincente di una ragazza e il suo viaggio alla ricerca della cosa più preziosa.
Autostrada per la follia. E altri viaggi musicali
Alessandro Corrado Baila
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 126
Chi, durante le ferie estive, quando la sveglia suona presto e il caffè viene consumato in fretta, non ha mai affrontato uno di quei viaggi in autostrada accompagnando la marcia con la propria playlist preferita, aggiornata poco prima della partenza? E chi non si è mai lasciato trasportare dalle note di un brano capace di solleticare la fantasia, guidandola in un turbinio onirico di immagini che corrono veloci fuori dai finestrini abbassati? Senz’altro sarà capitato a ognuno di noi e una volta giunti a destinazione, dopo aver spento lo stereo ed essere scesi dalla macchina, abbiamo chiuso dietro le nostre spalle quel girotondo di accordi. Alcuni di essi, però, hanno un’eco talmente grande da riuscire a scuotere gli animi di chi li ascolta trasformandosi, come la presente opera, in una raccolta di racconti da leggere a tempo di musica, come una gradevole colonna sonora, magari, perché no, con le cuffie nelle orecchie.
La vita oltre il ring. Quindici racconti di boxe
Maurizio Fierro
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 120
Immaginiamo un incontro di boxe tra Ernest Hemingway e Morley Callaghan al Caffè Le Falstaff di Parigi; quindi pensiamo alla scalata di Primo Carnera, “l’uomo più forte del mondo”, dal misero palco del baraccone ambulante di Adolphe Ledudal all’ambitissimo ring del Madison Square Garden; supponiamo poi di essere allo stadio Kinshasa tra i centomila spettatori del famoso duello tra Muhammad Alì e George Foreman a gridare “Alì bomaye”; e poi ancora a Berlino a supportare l’italiano Michele Bonaglia contro il tedesco Max Schmeling in occasione del combattimento che passerà alla cronaca come simbolo dell’antagonismo tra il fascismo di Mussolini e la fragile democrazia della Repubblica di Weimar… Dopotutto, a pensarci bene, cos’è la vita se non una gara di pugilato, dove le sfide sono metafora delle difficoltà quotidiane, e le messe all’angolo la rappresentazione degli imprevisti, degli ostacoli lungo il cammino? E allora forza! Indossiamo i guantoni e prepariamoci ad affrontare il match della vita, quella vera, proprio come hanno fatto, con i loro temutissimi avversari, i giganti della noble art, e che il nostro pubblico, quello degli affetti, ci dia la carica necessaria per rialzarci
La maturanza rossa
Lorenzo Del Sole
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 218
È il 1816 e il Regno delle Due Sicilie è stato da poco riunificato per mano dei Borbone. A Tavenna, un piccolo paese nel Contado di Molise, il giovane Filomeno è uno dei tanti braccianti che lavorano le terre di don Nicola Divac, l’autoritario e presuntuoso signorotto del luogo che, in cambio di manodopera, ha garantito al garzone la sua protezione in caso di chiamata alle armi. Le cose però non vanno come previsto e una domenica Filomeno riceve una lettera dove gli viene ordinato di partire per la leva, lasciando sua mamma, la vedova e malandata Teresa, la sua sorellina Maria, e Pietrina, la sua amata, in balia dell’Inferno, della miseria, e di don Nicola. Il destino di Filomeno sembra quindi segnato, se non fosse per l’intervento di Vittorio Colussi, sostenitore della Repubblica Napoletana e nemico dei Borbone, che suggerisce al ragazzo di percorrere la strada della diserzione. Saranno notti tormentate quelle che passerà il bracciante in seguito all’incontro con Colussi, fino alla sera in cui sparirà tra i boschi del Contado, dove si imbatterà in una spietata banda di briganti.
Tra le pagine di un sogno. Cuore di carta
Emiliano Tortella
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 132
Fin dove può arrivare l’amore di un padre per la propria figlia? Può regalarle un’esperienza tanto speciale da farle trovare, finalmente, le risposte a tutti i suoi dubbi? E, ancora, quanto l’amore può avvicinare due anime distanti ma allo stesso tempo unite da un filo indissolubile come la fede in Dio? Queste sono le domande che nel suo primo romanzo Emiliano Tortella pone a se stesso e ai suoi lettori, conducendoli per mano, delicatamente, tra le pagine di un sogno, assieme a Giulia e Albert, alla loro fede, al loro amore. Risposte non ce ne sono, almeno non finché ciascuno non penetri nel punto più profondo del proprio cuore.
Le storie d'amore non finiscono mai
Enrico Nodari
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2023
pagine: 108
"Le storie d’amore non finiscono mai" è una raccolta di sette racconti, intervallati da componimenti poetici. Le storie, seppur autonome, si configurano in un viaggio letterario che spazia in luoghi, tempi e realtà sociali differenti e soprattutto scava nelle pieghe introspettive e intimistiche dell’animo umano. “La potenza del loro incontro emana un’esplosione di calore che oltrepassa il buco nero dello spazio temporale e giunge fino a qui, mi pervade, mi allieta e mi commuove. Per un breve ma intenso istante, siamo finalmente solo noi tre, un nucleo centrale di materia contenuta in un atomo. Ed è meraviglioso”.
Le piccole morti
Giacomo Proia
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2023
pagine: 96
A differenza di quello che crede la maggior parte dei vivi, la morte non è una cosa netta. Non si è necessariamente morti o non morti. Si può morire poco o molto. Si può morire del tutto o per niente, ma tra le due cose ci sono un’infinità di stadi. La vita di ogni essere vivente è un susseguirsi di piccole morti, che iniziano al momento della nascita. Tra i personaggi di questa raccolta c’è chi è già morto e non lo sa e chi non vorrebbe nascere affatto; chi uccide o chi è ucciso; chi perisce da solo, inghiottito dalla nebbia, o chi insieme al resto dell’umanità; qualcuno scompare una domenica di caccia, qualcuno si spegne braccato dal destino; c’è chi sopravvive, ma morendo molto, quasi del tutto e, ancora, c’è qualcuno condannato a non morire mai. Questa raccolta, attraversata da un "fil rouge" tanto evidente quanto versatile, culmina poi, negli ultimi quattro racconti, in una piccola commedia.

