Scatole Parlanti: Voci
Coccodrillo infame
Francesco Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 230
Uno scontro a fuoco tra la polizia e due militanti di un’organizzazione sovversiva porta alla morte di un agente e all’arresto di un giovane attentatore, Alberto. Sottoposto a un interrogatorio brutale da parte degli uomini del dottor Giarrizzo, un funzionario dal carattere spigoloso e dalla morale controversa, Alberto cede e denuncia il suo compagno Michele. Tormentato dal senso di colpa per aver tradito l’amico e i propri ideali, Alberto decide di ritirare la testimonianza. Un’analisi profonda delle dinamiche di gruppo, delle scelte morali e dell’identità personale all’interno di un contesto di violenza e conflitto. In questo scenario, la lotta per la dignità e il rispetto si intreccia con una domanda esistenziale: è possibile trovare un senso in un mondo segnato da tradimenti e ambiguità? La redenzione emerge così come una questione complessa, legata non solo all’espiazione personale, ma anche alla ricerca di una nuova identità, improntata sulla responsabilità morale e sulle conseguenze delle proprie azioni.
Zeus. 11 racconti su giovani donne
Tommaso Bola
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 98
“Questo è un libro di metamorfosi e il personaggio che muta non è reale, proprio come non sono reali gli dei e le storie che inventiamo su di loro”. Così inizia l’introduzione che fa da guida a questi undici racconti brevi che hanno per protagoniste undici giovani donne accumunate dall’aver intrecciato le loro vite con lo stesso uomo. L’indefinito personaggio che tiene uniti i fili della narrazione è una rielaborazione in chiave moderna del polimorfo Zeus, un Dio a tal punto innamorato della realtà su cui governa da perdere ogni specifica forma e ogni riserva morale pur di divorare la vitalità inquieta di ragazze molto più giovani di lui. L’autore ci trascina dentro un diaristico annullamento di identità per perdersi e non ritrovarsi, in un atto di sottomissione alla carne, una mistica immersione nel puro desiderio, che il personaggio maschile persegue facendo da semplice specchio che riflette scampoli di pensieri e di emozioni delle protagoniste. “Lui poteva solo immaginare e intuire, come un artista, e la misura del suo successo era significativa perché incappava in fallimenti”.
Saverio e Chiara
Angelo Piraino
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 78
La vita vera a volte supera la fantasia e i ricordi delle persone care si sovrappongono alle nostre azioni, fino a non distinguere più il reale dall’immaginario. Due esistenze si raccontano, la terza si annuncia. Vivere non è mai facile, ma è l’unica cosa che conta, e alla fine solo il ricordo resta e rende immortali. La vita degli uomini è fatta di frammenti di passato e i libri sono la fotografia del loro passaggio sulla Terra. Tre persone diverse legate dallo stesso filo si fermano a riflettere, nei tre momenti essenziali del percorso di ognuno: l’ingresso nel Mondo dei Grandi, il passaggio al Mondo degli Anziani, e l’Uscita definitiva. Potrebbe essere tutto reale o tutto inventato. Dipenderà dal lettore stabilire quello che è vero e quello che non lo è. Ma, a dirla tutta, la Verità non esiste…
(Non) Andrà tutto bene
Anna Faiola
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 166
Carlo è un trentenne mediocre e felice di esserlo. A rischio licenziamento, la sua vita viene scossa quando, a tre giorni da Capodanno, uno Sconosciuto gli invia un messaggio e delle coordinate da seguire, promettendo una soluzione ai suoi problemi in cambio della dimostrazione di un reale rinnovamento a seguito dei due anni di pandemia. Complici un paio di birre, Carlo accetta. Quello che non sa è che non sarà solo in questo strano viaggio e che, una volta intrapreso, potrebbe non tornare più alla sua vita precedente… "(Non) Andrà tutto bene" è una storia corale e contemporanea, dove i destini di Carlo, Clelia, Elia e Vic si incrociano, portando a galla verità, dolori ma anche nuove speranze.
La casa del ciclista
Francesca Mairani
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 136
Maddalena, trent’anni, spirito indipendente, vive sulle colline sopra Rimini nella vecchia casa della nonna paterna. Per mantenersi fa le pulizie, la mattina presso una cooperativa di servizi e nel pomeriggio per singole selezionate famiglie. Con il passare dei giorni impariamo a conoscere i suoi clienti, spesso particolari e un po’ strani: i coniugi Rettondini che hanno il terrore di essere derubati ed escogitano mille inganni per fuorviare i ladri che secondo loro passano il tempo a spiarli, o l’anziano assistente di laboratorio in pensione che dà dignità ai personaggi minori dei film inventando delle storie. Poi c’è il ciclista: non si vede, non si sa com’è fatto; si sa solo che è sportivo, magro e solo. Casa dopo casa, con ironia, Maddalena ci porta nel suo mondo: la sua famiglia bigotta, il fratello eremita, la nonna amorevole, i clienti bizzarri, gli amori passati e forse futuri.
Il lesto fluire dell'acqua
Bruno Centomo
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 140
La desolazione di una stanza d’albergo fa da contenitore ai ricordi di un’intera esistenza. Dalla sonnacchiosa e devastante giovinezza, scandita dal fluire del fiume nel cuore della pianura lombarda, segnata dalla scomparsa della madre suicida, soffocata dall’ottusità di un padre aggressivo, al riscatto lavorativo, il complicato rapporto con Irene che non può rappresentare il cambiamento necessario, l’incapacità di vivere la propria vita, soffocando quelli che sono i propri desideri e aspirazioni. Infine il drammatico affiorare, nella mente, dei mostri del passato mai metabolizzati, il tentativo di sedare la depressione nell’alcol e nella droga, la deriva fino all’esperienza in comunità, condivisa con tossicodipendenti ed emarginati, il proponimento di un riscatto, accettando il difficile lavoro da necroforo. Nell’arco di una mattina si sviluppano la genesi e la parabola di una storia, all’apparenza estrema e paradossale, ma che prende spunto da umanità segnate da disperazioni e angosce profonde.
Radical
Diego Perucci, Sandro Fracasso
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 110
Tre donne in viaggio su un camper rosa. Tre generazioni a confronto in un saliscendi emotivo, tra memoria e ambizioni, rivelano tutta l’umanità possibile. Gloria Maria, Selene e Gaia compongono una trinità sgangherata: una sedicente dea, una povera crista, uno spirito terreno si confrontano con l’essere donna sotto l’egida incombente di un matriarcato senile.
Lo vuoi un caffè? Ti racconto una bella storia d'amore
Nuccia Buratti
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 80
La ricerca di una foto porta l’autrice a ripercorrere la storia d’amore dei propri genitori. Un amore che supera le difficoltà e gli imprevisti della vita con coraggio e ha portato i protagonisti, Norma e Giuseppe, a costruire la loro famiglia e un progetto lavorativo di successo. Questo è un libro di riconoscenza e di incoraggiamento rivolto alle future generazioni: è necessario lottare per realizzare i propri sogni.
Corpi sfatti
Jacopo Falanga
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 138
Francesco vive ad Amburgo perché impegnato con il dottorato all’università. In questa città ovattata dal biancore della neve e il grigiore del cielo conduce un’esistenza in attesa di trovare la sua dimensione, di capire quale sia la sua strada. Alla difficoltà di vivere all’estero, nella disperazione metropolitana di un mondo che ha smarrito la Terra, senza gli affetti né gli amici, e dove forse non vuole coltivare amicizie né amori, si oppone e si sviluppa parallelamente la scelta di vita di Andrea, amico da sempre e fratello per elezione. Andrea si è fatto nomade inseguendo la spiritualità: nato cattolico, esplora l’islamismo, l’ebraismo e infine il buddhismo in un continuo viaggio verso Est fatto di espedienti, droghe e giocoleria. Seppur lontani nello stile e nelle scelte, Francesco e Andrea continuano a condividere idee e ideali, passioni e gli scacchi, finché troveranno, ognuno a suo modo, il loro cammino.
Minaccia dal sottosuolo
Francesca Pasqualone
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 194
Londra, 1903. Desmond T. Wilder, investigatore privato divenuto noto in seguito all’omicidio di Edmund Taylor, del quale ha sposato la vedova, ora Guinevere Wilder, viene ingaggiato per indagare sulle minacce rivolte al politico Matthew Morris. I coniugi Wilder, immersi nella suggestiva cornice londinese costellata di personaggi sfaccettati, si ritrovano a esaminare assieme un caso tutt’altro che banale, costantemente messi alla prova da premesse ingannevoli e indizi fuorvianti, ma anche dal loro stesso ingombrante passato.
Un nuovo inizio
Matteo Frigeni
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 206
Adele, da poco rimasta senza marito, sbarca su una piccola isola del Mediterraneo, nell’esclusivo Villa Fiorita Resort. Qui in breve tempo l’anziana signora ritrova la sua indipendenza, stringe nuove amicizie e torna a innamorarsi. Insomma, un idillio troppo bello per essere vero. E infatti un evento inatteso e macabro arriva a sconvolgere la quiete dell’isola. Molto lontano da lì, a Torino, Roberto Marchesi, editore indipendente e talent-scout di autori emergenti, medita di chiudere la propria attività e rincorrere l’idea di una donna conosciuta via mail. A legare e muovere i fili di queste storie all’apparenza distanti c’è uno scrittore misterioso di cui non si conosce altro che lo pseudonimo.
Non sei nata per soffrire
Marco Giovannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 128
Firenze, 2014. Una serata in compagnia dell’amica Roberta segna per Sabrina il definitivo inizio di quella metamorfosi da sempre repressa: ha ormai piena consapevolezza che i suoi quarantott’anni di vita, all’apparenza appagante, sono solo una finzione priva di veri sentimenti; da un’infanzia senza affetto e calore a un marito cinico e distaccato. Ora Sabrina inizia un percorso dove il bisogno di dare una svolta alla sua insoddisfacente esistenza si scontra con le fragilità e i timori che ancora la sovrastano: deve chiudere il matrimonio con Stefano, scaltro avvocato civilista, e teme per i figli, Lorenzo di quattordici anni e Giulia di nove. Lungo questo cammino di cambiamento, possibile in ogni periodo della vita, l’accompagnano, oltre a Roberta, vari personaggi vividi e ben delineati che, con caratteristiche e peculiarità diverse, contribuiscono in modo significativo alla sua trasformazione: un caleidoscopio di umanità varia, la società del XXI secolo.

