Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fiori di strada. La tratta delle donne in Italia

Fiori di strada. La tratta delle donne in Italia
Titolo Fiori di strada. La tratta delle donne in Italia
Autore
Introduzione
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Afriche
Editore Infinito Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788868614843
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Tante donne africane sono costrette a prostituirsi da innumerevoli anni lungo quelle strade percorse ogni giorno da migliaia di persone, talvolta con connivenze inimmaginabili, senza che qualcosa cambi davvero. Siamo nelle province di Caserta e Napoli, ma non c’è alcuna differenza con quelle di Milano, Roma o altre grandi città. Giovani donne e le loro vite, i loro dolori, i loro sacrifici, tante sconfitte e pochissime vittorie. L’odore nauseante di case umide, ferite mai rimarginate, anime dolenti, violenze fisiche e psicologiche. Ma anche una determinazione feroce, quasi ferina, un’animalesca sopravvivenza; e voglia di riscatto, di un vero sorriso e di lasciare quello squallido teatrino che serve per ammaliare voraci clienti o per esorcizzare i propri e gli altrui dèmoni. Fiori di strada, struggenti e inosservati, le cui storie gridano per essere conosciute da tutti. Prefazione di Stéphanie Vermot-Petit-Outhenin. Introduzione di Giovanni Cerchia. Postfazione di Lorenzo Canova.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.