Con il termine frittura si indica una metodologia di cottura basata sull'immersione degli alimenti in un corpo grasso portato ad alte temperature. È un metodo antico che alcuni fanno risalire addirittura al 2500 a. C, in Egitto. Gli antichi Romani friggevano le loro frictilia, antenate delle chiacchiere di Carnevale, nel grasso animale. Per ottenere un fritto croccante è fondamentale rispettare le tecniche di cottura e utilizzare la giusta materia grassa. Di pari importanza è il mantenimento della temperatura adeguata del bagno di frittura. I grassi veicolo della frittura non devono essere sovrautilizzati o utilizzati in modo improprio. Nella scuola di cucina sono esposte le regole fondamentali della frittura, gli utensili, le tecniche di cottura, le temperature, i grassi impiegati. Le ricette della scuola di cucina, spiegate step by step, presentano dei veri e propri capisaldi della nostra tradizione culinaria. Il ventaglio di proposte è ampio e stuzzicante: carciofi alla giudia e patatine fritte per la frittura al naturale, filetti di baccalà e fiori di zucca per la frittura in pastella, con un'inevitabile divagazione sul tema che avrà per protagonista la tempura. E ancora sarde in saor sottoposte a infarinatura prima del tuffo nel bagno d'olio, seguite a stretto giro goloso dalle arancine, impanate ben bene con pangrattato e uova-prima di essere fritte. Seguiranno poi le ricette delle singole sezioni, suddivise per ingrediente base...
- Home
- I Quaderni di Alice Cucina
- Sua maestà il fritto
Sua maestà il fritto
Titolo | Sua maestà il fritto |
Autore | ALICE |
Collana | I Quaderni di Alice Cucina |
Editore | LT Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 09/2013 |
ISBN | 9788861071841 |
€8,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica