L'apprendimento di abilità specifiche e di competenze a scuola è da anni obiettivo prioritario della ricerca educativa. L'elevato tasso di fallimento e i bassi punteggi nei test nazionali e internazionali (INVALSI, OCSE-PISA), con particolare criticità per la competenza matematica, sono oggi considerati in Italia un'emergenza educativa nazionale. Diversi studi convergono sull'idea che la competenza "matematica precoce" può essere un indicatore importante in una prospettiva di prevenzione della disaffezione e difficoltà negli apprendimenti. Risulta pertanto necessario disporre di strumenti che consentano la valutazione dei livelli di sviluppo della competenza matematica, e, per chiarire immediatamente la finalità educativa di tali valutazioni, non a fini diagnostici, ma per impostare mirate e più idonee progettazioni didattiche. È proprio in questo orizzonte e in questa traiettoria che si pone il lavoro di ricerca proposto nel volume: adattare alla popolazione italiana uno specifico test realizzato dall'Università di Utrecht, l'Early Numeracy Test-rivisto (ENT-r) per offrire a maestri, insegnanti e operatori del settore uno strumento per individuare possibili problemi nell'apprendimento matematico all'inizio della scolarizzazione. Il gruppo di lavoro che ha realizzato il progetto di traduzione, adattamento e validazione del test ha visto la partecipazione di due università (Sapienza di Roma e Università di Trieste), ed è nato sulla scia di un dottorato di ricerca in Psicologia sociale, dello sviluppo e della ricerca educativa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Test di valutazione precoce della competenza matematica. Uno strumento per l'infanzia e la primaria
Test di valutazione precoce della competenza matematica. Uno strumento per l'infanzia e la primaria
Titolo | Test di valutazione precoce della competenza matematica. Uno strumento per l'infanzia e la primaria |
Autori | Guido Benvenuto, Ivonne González San Martin, Nicoletta Lanciano, Maria Chiara Passolunghi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Neuropsicologia dell'età evolutiva, 12 |
Editore | Anicia (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788867093267 |
Libri dello stesso autore
Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro. Autovalutazione dell'esperienza universitaria e monitoraggio matricole
Guido Benvenuto, Mara Marini, Manuela Montebello
Nuova Cultura
€19,00
La didattica DAD all'università. La voce degli studenti dei corsi di studio pedagogici, a Sapienza
Guido Benvenuto, Sara Gabrielli, Manuela Montebello
Nuova Cultura
€19,00
Monitorare i percorsi di studio universitari per ri-qualificare la didattica
Guido Benvenuto
Nuova Cultura
€16,00
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica