Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Translation studies. Tradurre: manipolare e costruire realtà

Translation studies. Tradurre: manipolare e costruire realtà
Titolo Translation studies. Tradurre: manipolare e costruire realtà
Autore
Collana Biblioteca contemporanea
Editore libreriauniversitaria.it
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 106
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788862928724
 
10,90

Translation Studies è la denominazione che nei Paesi anglosassoni si dà a uno specifico indirizzo di studi e ricerche sulla traduzione, interesse che risale ai primi anni Settanta e che si è rapidamente diffuso tra linguisti e semiologi di mezza Europa. Accanto alla denominazione propria della tradizione anglosassone, si ricorre al termine Traductologie in quella francese, a Translationswissenschaft in quella tedesca, a Traduttologia in Italia, anche se il tema qui da noi non è ancora trattato come e quanto si vorrebbe. A prescindere dagli sviluppi che gli studi in questione registrano nei diversi Paesi, in tutti appare con chiarezza il passaggio dall'idea di "tradimento", con cui per lungo tempo si è identificata l'opera di traduzione, a quella di "manipolazione". Questo anche se, in prospettiva linguistico-semiotica, prima ancora che il tradurre è la comunicazione verbale stessa a essere un atto manipolatorio. Su questo l'autore incentra la sua attenzione riprendendo il binomio che rovescia un modo corrente di pensare: non comunicare per manipolare, come volevano Horkheimer e Adorno, ma prima ancora manipolare per comunicare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.