Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Simone Martini

Simone Martini
Titolo Simone Martini
Autore
Collana Le gemme
Editore 24 Ore Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 383
Pubblicazione 09/2007
ISBN 9788871795454
 
34,00

Questa monografia parte da una lettura incrociata delle due grandi e precoci imprese "a fresco" degli anni dieci, la "Maestà" della Sala del Mappamondo in Palazzo Pubblico a Siena e la cappella di San Martino nella Basilica Inferiore di Assisi, e approfitta dei dati emersi dal restauro della Maestà per tracciare la difficile mappa degli spostamenti del giovane Simone fra Siena, San Gimignano e Assisi, e dipanare i tempi e gli intrecci di questo percorso e delle prime esperienze formative. Ideale antagonista del genio dominatore dell'arte italiana di primo Trecento, l'ideale contraltare di Giotto e della sua pittura: Siena contro Firenze, un'arte aristocratica, eletta, contro il nuovo linguaggio giottesco, concreto, fisico, "borghese". Gli studi degli ultimi trent'anni, hanno mostrato come questa facile contrapposizione nasconda invece legami profondi fra i due artisti immortalati dal Petrarca come i "novi pictores egregios", e hanno rivalutato il cantiere di Assisi come luogo d'incontro del pittore senese con l'arte di Giotto e dei suoi più stretti collaboratori. Scrivere oggi una monografia su Simone Martini, allora, significa uscire definitivamente dagli schematismi e dalle false opposizioni e saper riconoscere la grandezza di questo artista proprio nell'ampiezza del suo panorama culturale, nella sua conoscenza delle esperienze di Giotto, di Duccio, del Gotico d'oltralpe e perciò nella sua capacità di scegliere e di forgiare un linguaggio del tutto originale e nuovo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.