Servitium Editrice: Quaderni di Ricerca
Luna di miele amaro
Nicolle Carré, Olivier Carré
Libro: Libro in brossura
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 215
C'è una vita prima della morte, anche quando questa si approssima: questa la convinzion di Nicolle Carré quando viene a sapere che morirà presto di una leucemia fulminante. È certamente aiutata dalle sue conoscenze di terapeuta, dalla pratica della meditazione orientale, e anzitutto dalla sua fede cristiana. Ma, quando la malattia è sul punto di vincere la partita, dove trovare la forza? Nella coppia, che vive allora una seconda luna di miele. Miele amaro, poiché Olivier Carré, professore universitario e non credente, condivide con lei quest'esperienza dell'estremo in cui il corpo crolla e l'anima si spoglia. Al ritmo della morte, il cui spettro si allontana, ritorna poi scompare, i due sposi si impegnano senza maschere e falsi pudori in questioni fondamentali eutanasia, dono d'organi, sopravvivenza dell'anima, senso della vita che affrontano in un dialogo aperto e appassionato.
Passare attraverso il fuoco. Le annate di Christus (1965-1985)
Maurice Bellet
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 402
"Profetici" è l'aggettivo che più adeguatamente può qualificare i venti articoli qui presentati, scelti nella lunga lista di quelli che Maurice Bellet ha scritto per la rivista Christus dal 1965 al 1985. Primo collaboratore non gesuita in seno alla rivista, attento e lucido osservatore, protagonista appassionato e talora sognatore, è stato in prima linea in tutti i dibattiti di quegli anni cruciali, di cui si comincia forse solo oggi a raccogliere i frutti. La fede nel Cristo-Vangelo, per usare le sue parole, ci fa "passare per il fuoco". È una prova che conduce, in una sorta di notte, a una purificazione come quella di cui parlano i mistici. Per questa strada è possibile arrivare, nell'interiorità, all'esperienza del non-credente e crescere in umanità mantenendosi fedeli alla Vita.
Il corpo alla prova. O della divina tenerezza
Maurice Bellet
Libro: Libro in brossura
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 104
Lo scritto è il "diario spirituale" nel senso più ampio e più profondo dell'espressione di un periodo di degenza ospedaliera. L'autore mette a nudo, ma sempre con la semplicità e il pudore di una garbata franchezza colloquiale, i sentimenti, i risentimenti, gli slanci spirituali e le riflessioni amare che la dolorosa congiuntura ha suscitato. La sistematica "umiliazione" del malato, proprio nel momento in cui egli è oggetto di "cura", è il tratto che più efficacemente accompagna il racconto di questa esperienza. "La divina tenerezza è pace, profonda pace, pace misericordiosa, sollievo. È salda come la buona terra su cui tutto riposa. La divina tenerezza tutto salva, vuole salvare tutto. E non dispera mai di nessuno. Crede che vi sia sempre una strada."
Carità della notte
Lorenzo Gobbi
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 120
Il canto dell'essere. Analizzare, costruire, armonizzare con la voce
Serge Wilfart
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 214
In questo libro Wilfart analizza la genesi della voce, espressione unica d'ognuno quanto le impronte digitali, per individuare in essa le tracce dell'affettività, dei disagi, delle ferite e poterne ricavare un progetto di lavoro interiore che porti al compimento della struttura personale. La voce infatti è insieme "sintomo" e soprattutto "strumento" per la conoscenza di sé e per un'efficace avvio di un evoluzione interiore, in ragione del privilegiato rapporto che essa ha con l'Essere d'ognuno. Lo scopo del metodo wilfartiano è dunque quello di raggiungere un globale benessere della personalità e conseguentemente di poter esprimere in modo "sano" la potenzialità espressiva affidata alla voce.
Impara da... Un itinerario tra yoga e preghiera cristiana
Antonia Tronti
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 156
Nella preghiera esicastica di padre serafino, che tutto ingloba, c'è un itinerario, c'è una crescita, c'è un coinvolgimento progressivo di tutto il "me" attraverso cui la preghiera chiede di dirsi. Egli ci dice: "Impara da...". Impara dalla montagna, dal papavero, dall'oceano, dagli uccelli, da Abramo, da Gesù. Impara come loro pregano, entra nella loro preghiera. Le sei tappe sono accompagnate da disegni che illustrano praticamente gli esercizi yogici proposti.
Credere con venti personaggi del Vangelo
Ambroise M. Carré
Libro: Libro in brossura
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 140
Credere ricorda, con parole incisive, la gioia degli amici di Cristo nel vangelo: la samaritana, il buon ladrone, san Pietro ma anche i portatori della barella di un paralitico che faranno passare attraverso il tetto. Con questi personaggi padre Carré invita ad approfondire venti aspetti della fede: la preghiera, la carità, la volontà, la speranza, il coraggio, l'audacia, la generosità.
Pellegrino dell'assoluto
Giovanni Vannucci
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 318
Per Vannucci tre sono le dimensioni del nostro conoscere e amare: quella fenomenica, con cui costruiamo la nostra esperienza e alla quale attingiamo per le nostre scienze, per i nostri bisogni e interessi quotidiani; quella razionale, con cui organizziamo, induciamo ed esprimiamo tutto il nostro sapere e il nostro vivere alle dimensioni dell'universo e dell'uomo terrestre; quella mistica con cui intuiamo il mistero nascosto fin dall'inizio nella parola creatrice e che ci porta nel trascendente.
L'amore lacerato
Maurice Bellet
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 202
In questo testo l'autore è alla ricerca di quel nucleo essenziale dell'uomo che costituisca il «cuore», la ragione, il «verbo» che lo faccia sempre essere e che gli dia esistenza dentro le avversità, le contraddizioni e i contrattempi che caratterizzano il vivere quotidiano, così fragile e indifeso di fronte agli eventi, anche i più piccoli e banali. «Parlerò del dolore d'amare. Non di quello che proviene da fuori l'amore e che ha molti aspetti: circostanze, salute, pressioni sociali, bisogno, miseria, morte. Parlo del dolore che viene da dentro l'amore, d'un dolore, d'una tristezza, d'un abbandono generati dall'amore stesso.»
Alla prova della vecchiaia
Aude Zeller
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 220
Quando la vecchiaia non prende le movenze della saggezza, ma devasta le capacità mentali, psichiche o corporali dell'individuo, bisogna leggere questo declino come una semplice distruzione delle facoltà e delle acquisizioni di tutta un'esistenza? Non è questa spoliazione invece l'occasione di una lenta e ultima trasformazione? È la scommessa che fa l'autrice, dando relazione degli ultimi sei anni di vita di sua madre e dell'accompagnamento di cui ha goduto fino alla morte. Il racconto riempie un vuoto nella conoscenza che possiamo avere della vecchiaia: la pratica psicanalitica e la spiritualità cristiana concorrono in maniera feconda a capire in che modo la regressione può diventare uno dei cardini della "guarigione".
Come i primi trovadori. «In amore di nostra donna»
David Maria Turoldo
Libro: Libro in brossura
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 165
È noto il "debito" che David M. Turoldo sentiva per le radici culturali e spirituali che gli provenivano dalla tradizione dell'Ordine cui apparteneva: i frati Servi di santa Maria. Radici che si sposavano con la sua natura, ma che hanno alimentato la sua genialità, la sua poesia e la sua avventura umana.
La lunga veglia 1934-2002
Maurice Bellet
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2004
pagine: 332
Un'autobiografia "ragionata", ricca di tutto il travaglio umano e intellettuale di un autore sempre attento a ciò che accade in sé e fuori di sé per arrivare all'essenziale, a ciò che fa la vita, l'uomo uomo, l'amore amore, ecc. Perché, se questo avviene in sé, anche la città diviene tale, e la società, le relazioni, le amicizie, i conflitti, le strutture, la cultura escono finalmente dall'ipocrisia, perdono il potere asfissiante, si liberano della grettezza, della paura, della banalità e divengono libere, costruttive, si aprono alla "carità", all'agápe.