Silvana: Fotografia
Horst P. Horst. Ediz. italiana, inglese e francese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 96
Il nome di Horst P. Horst è sinonimo di eleganza senza tempo, di sofisticatezza sensuale. Artista di punta del magazine “Vogue” per ben sei decenni, è stato una figura di calibro internazionale, capace di restituire una narrazione degli intrecciati mondi dell’arte, del design, della performance. Le fotografie qui presentate sono una sorta di testamento del talento virtuoso di Horst, della sua maestria nell’uso delle luci, della forma e dello spazio. Presentazione di Susanna Brown.
Alberto Bortoluzzi. Microstorie di archeologia contemporanea-Microstories of contemporary archaelogy
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 136
"Sono sempre stato affascinato dall'usura degli oggetti, da quelli che tanti considerano rifiuti, ma che possono riservare inaspettate sorprese per chi sa osservare con occhio diverso. Ho così cominciato circa quattro anni fa un progetto fotografico su questo tema, prima facendo scatti tridimensionali alle balle di carta compressa – destinate poi a divenire carta riciclata – poi lo scorso anno in collaborazione con Aspem, a fotografare rifiuti in un loro centro di raccolta. Giorno dopo giorno, come fosse un puzzle, sono nate delle micro storie sul nostro vivere quotidiano, amori, passioni, sport, cibo, spaccati di vita contemporanea."
La mafia uccide solo d'estate. 25 anni dalla strage di Via Palestro. Catalogo della mostra (Milano, 27 luglio-9 settembre 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 64
In occasione dei venticinque anni dalla strage di via Palestro a Milano, in cui persero la vita cinque persone, il volume ripercorre quella tragica notte del 27 luglio 1993 attraverso le testimonianze inedite - fotografie e ricordi - di chi al PAC in quegli anni ci lavorava. Racconti di memorie personali a sostegno della memoria collettiva. Per non dimenticare.
Salvino Campos. Wonderland. Catalogo della mostra (San Pietroburgo, 25 luglio-2 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 128
"Wonderland" è dedicato alle emozioni. Il nostro mondo visto come un'enorme giostra, dove si catturano emozioni e sentimenti. A partire dallo storico parco di Anaheim in California, fondato negli anni '50 da Walt Disney, gli scatti fotografici di Salvino Campos (Quartel Geral, 1970) agiscono come riflessione sulla ricerca della felicità e della gioia, insita in ogni essere umano. Attraverso una strana ma felice combinazione tra ritratti di volti e di caroselli, il fotografo cerca di rivendicare il diritto di sognare di ognuno.
L'altro sguardo. Fotografie italiane 1965-2018. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 208
La Collezione Donata Pizzi, costituita allo scopo di favorire la conoscenza delle più significative interpreti del panorama fotografico italiano, è composta dalle opere di oltre settanta autrici appartenenti a generazioni diverse, attive dalla metà degli anni sessanta. L’ingresso massiccio di fotografe, fotoreporter e artiste nel circuito culturale – fino ad allora ambito quasi esclusivo degli uomini – è agevolato infatti dai repentini cambiamenti sociali e dalle lotte femministe in atto in quel periodo. I temi salienti che emergono da questi lavori sono la centralità del corpo e delle sue trasformazioni, la necessità di dare voce a istanze personali e al vissuto quotidiano e familiare, il rapporto tra memoria privata e memoria collettiva: argomenti fondamentali che legano tra loro queste immagini, dalle foto di reportage a quelle più sperimentali.
Swank rally. Deus ex-machina. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 192
Deus Swank Rally è un evento internazionale strampalato, eccentrico e divertentissimo. Lo dice il nome: è elegante, swank, ma pur sempre un rally. Quindi moto e piloti destinati ad abbracciare il fango e la polvere. Vanno bene tutte le moto: le special tassellate, le enduro a carburatori, anche le più inappropriate. Di giorno si corre fra gentlemen prendendosi il tempo da sé, senza barare; la sera si festeggia fra amici. Cosa succede allo Swank Rally, potete guardarlo nelle bellissime immagini di questo libro. Presentazione di Paolo Sormani.
Guido Harari. Wall of sound. Catalogo della mostra (Perugia 29 giugno-26 agosto 2018). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 160
Guido Harari possiede il raro talento di riuscire a cogliere la personalità dei musicisti in qualsiasi condizione; accade con la Fender Telecaster alzata verso il cielo da Bruce Springsteen o con le contorsioni di Iggy Pop, con il sonnellino di Fabrizio De André, con il ritratto “assai compreso di sé” di Philip Glass o quello “ispirato” – gli occhi al cielo – di Jan Garbarek. In ciascun caso il risultato finale è una fotografia iconica, pronta a depositarsi subito nell'immaginario collettivo no a smarrire persino la propria connotazione cronologica.
Maurizio Galimberti. Around Enrico Coveri. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 104
Enrico Coveri sta a Andy Warhol come Francesco Martini Coveri a Maurizio Galimberti. Complicità ad altissimo tasso creativo. A differenza di Warhol, però, Maurizio Galimberti Enrico non l’ha conosciuto. Ma per felice intuizione di Francesco lo incontra oggi, in una rilettura dell’universo creativo, attraverso quel linguaggio inconfondibile che l’ha proiettato ai vertici mondiali della fotografia. Cifra stilistica quei mosaici di Polaroid che tanto sarebbero piaciuti a Enrico, il quale dalla Polaroid non si staccava quasi mai. Per fissare l’attimo fuggente in schegge di eternità.
Franco Fontana. Dietro l'invisibile. Catalogo della mostra (Astino, 11 maggio-31 agosto 2018). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 93
La riflessione sul paesaggio è il fulcro dell'immaginario poetico di Franco Fontana, la cui opera è da sempre tesa a mostrare l'enigma dell'invisibile che si cela nel visibile. La fotografia, infatti, è lo strumento attraverso il quale egli coglie l'inesistente di ciò che è reale, sempre in bilico tra rappresentazione del vero e il cosiddetto vero. Il lavoro di Fontana rappresenta dunque un'analisi sul vedere inteso come attività immaginativa e conoscitiva: le sue intenzioni non si limitano alla documentazione dell'aspetto dei luoghi o delle figure che immortala, né a un'idea di immagine solo quale oggetto estetico. Al contrario, egli propone una riflessione che, pur tenendo conto della realtà, contempla anche una rivalutazione della percezione attraverso la fotografia.
Cesare DI Liborio. Via fratelli Cervi 66, MaxMara. Ediz. italiana, inglese e francese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 100
"In queste foto scattate in occasione dello spostamento obbligato e veloce, in tre giorni, da una sede all'altra della MaxMara, l’azienda per cui da tempo lavora, Cesare Di Liborio ribadisce che non esistono soggetti privilegiati, che si può scegliere e fotografare anche quello che sembra più trascurabile e farne l’oggetto di un discorso artistico." (Antonella Annedda)
Robert Doisneau. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 128
Celebrato come uno dei più importanti fotografi del secolo scorso, Robert Doisneau (Gentilly, 1912 - Parigi, 1994) era un uomo timido ma curioso, che ha trovato nelle strade di Parigi la sua vera ispirazione e il suo essere più autentico. Nel ritrarre la quotidianità della vita ci ha regalato, in un sodalizio di intenti con artisti, scrittori e poeti suoi contemporanei, scatti unici e indimenticabili, entrati a fare parte della nostra memoria collettiva. La straordinaria antologia di immagini proposta nel volume racconta il percorso artistico di Doisneau, che si snoda dalle macerie di una Parigi postbellica all'allegria dei café alla moda, dagli studi di alcuni dei grandi artisti del Novecento alle periferie della metropoli in cui si rilegge la grande stagione esistenzialista.
Fotografia europea 2018. Rivoluzioni. Ribellioni, cambiamenti, utopie. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 20 aprile-17 giugno 2018). Ediz. italiana e inglese
Walter Guadagnini
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 240
"Rivoluzioni. Ribellioni, cambiamenti, utopie" è il tema della tredicesima edizione di Fotografia europea. La percezione comune e più diffusa del termine è quella strettamente legata alla politica, ma il termine rivoluzione - inteso come rinnovamento, non necessariamente traumatico - appartiene a ogni ambito del sapere e dell'agire umano. L'attenzione dei fotografi invitati alla rassegna 2018 si focalizza sulle rivoluzioni come momenti e pratiche della ribellione, del cambiamento, del rinnovamento, che possono sì portare a conseguenze dirette, ma che possono anche mantenere quel carattere utopico che ne caratterizza spesso l'origine ideale, o quel carattere di ritorno su se stesse delle cose. Che significato dunque può avere oggi il termine rivoluzione? Come si può rappresentare fotograficamente la rivoluzione oggi? A queste domande, e alle possibili interpretazioni e suggestioni che ne scaturiscono è dedicata questa edizione, documentata nelle pagine del volume.