Skira: Fotografia
Valentina Cortese. 100 ritratti
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 144
Dallo schermo alla vita privata, Valentina Cortese ha lasciato una traccia precisa e inconfondibile, icona di stile e star internazionale, da Cinecittà a Hollywood, al Piccolo Teatro di Milano. Attraverso cento ritratti, per immagini e parole, il volume ripercorre i momenti più significativi della vita di Valentina Cortese, che offre all'obiettivo il proprio profilo di donna, il proprio sguardo magnetico, la propria anima più segreta. Sfogliando i ritratti, scattati dai più grandi fotografi di ieri e oggi, sono evidenti le svolte del personalissimo stile della diva: elegante, attento testimone della società e della moda, interprete delle generazioni che cambiano. Cento ritratti colti in altrettanti attimi della vita di un'attrice cercata dai più importanti registi teatrali e cinematografici e amata profondamente dalla gente comune che vede in lei la diva, l'artista, l'amica della porta accanto, la donna che ti sa ascoltare.
Walter Chappell. Eternal Impermanence
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 152
Questo volume è dedicato a un fotografo americano che ha fatto della ricerca spirituale, nell'arte come nella vita, il fulcro della sua esistenza. L'avventurosa biografia di Walter Chappell, ricostruita per la prima volta in questo volume attraverso due saggi e oltre duecentocinquanta fotografie (inclusa la maquette del libro inedito World of Flesh), è la storia di un'incessante indagine sulle potenzialità creative della fotografia, di trasferimenti continui da una costa all'altra degli Stati Uniti fino al ritiro nel remoto pueblo di El Rito in New Mexico, di intensi rapporti umani con personaggi fondamentali della fotografia, come Minor White, Edward Weston, Beaumont Newhall, e di forti legami affettivi, con tre mogli e altrettante importanti compagne dalle quali ha avuto sei figli. Ma è soprattutto la storia di un'ostinata ricerca sull'esperienza creativa, volta a raggiungere l'essenzialità di equilibri tra forma e contenuto. Un'essenzialità che nelle fotografie di Chappell trova immediata manifestazione, tanto bella, forte e trasparente quanto cruda ed esplicita.
Milagros Branca. Accidental poetry
Isabella Bossi Fedrigotti
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 128
San Gregorio l'Illuminatore. Patrimonio comune della cristianità. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 128
Il culto di san Gregorio ha saputo superare i confini dell'Armenia e si è diffuso anche nelle altre Chiese cristiane, in Oriente come in Occidente. La storia del santo, narrata dallo storico Agatangelo, costituisce un modello di vera vita cristiana. La sua fede, la sua dedizione e la sua umiltà, scelte più che mai attuali, possono ancora ispirare, in Oriente e in Occidente, tutti i fedeli cristiani, che, superando le divisioni confessionali, riconoscono il valore universale del suo apostolato, ricordando e celebrando ancora oggi nel medesimo giorno questo eroe del cristianesimo. Questo volume accompagna il lettore attraverso un percorso lungo i luoghi della vita e del culto di questo Santo detto l'Illuminatore, scandito dalla voce dei testi degli autori classici armeni che nel corso dei secoli hanno narrato e celebrato le gesta del primo e coraggioso pastore della Chiesa apostolica armena.
Walter Chappell 1925-1953. Intervista con Robin Chappell
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 104
La lunga intervista a Walter Chappell, che il figlio Robin ha raccolto dalla viva voce del padre pochi anni prima della sua morte, è un viaggio a ritroso nel passato di un grande artista, e di un uomo decisamente fuori dal comune. Quasi un flusso di coscienza, poi riordinato nello sforzo di restituire organicità alle memorie di uno spirito indomito, che visse più vite in una sola. Pubblicata per la prima volta grazie a Fondazione Fotografia Modena, l'intervista, che riguarda l'arco cronologico tra il 1925 e 1953, restituisce spessore e autenticità a uno fra i protagonisti più controversi della fotografia americana del XX secolo, la cui opera, intensamente provocatoria così come la sua vita, è rimasta a lungo celata. Oltre ai ricordi personali di Chappell, raccontati in uno stile vivace e ironico, il volume offre uno spaccato su eventi cruciali per la storia americana, come la Grande Depressione, la seconda guerra mondiale, i rapporti con Cuba, l'emergere della cultura on the road.
Norayr Kasper. Steel-Lives, Still-Life. Ediz. italiana, inglese e francese
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 80
Dimenticate Matisse, concentratevi su Delacroix. Ascoltare Norayr Kasper parlare delle sue foto e dei suoi viaggi nel passato d'acciaio dell'Armenia, è come entrare in una natura morta, ancor prima che essa si presenti davanti a noi. Kasper potrebbe vagare, con aria da sognatore, lasciandosi trasportare da un discorso sui fiori e sui conigli, sui teschi di rocce piantate: è quella la bellezza in declino e il senso perduto, vi lascerebbe intendere, indicando verso la morta materia della vita nei suoi ultimi istanti. [...] Per utilizzare una formula di Jorge Semprun, il corpo senza vita continua sicuramente a morire, e la familiarità ossessiva di queste immagini ci conduce verso una storia che certi tra noi non potranno mai avere, e altri non potranno più ricordare. In fin dei conti, siamo feriti almeno quanto l'acciaio, gli stabilimenti o i vuoti: rovine del progresso che si ossidano e cadono in mani ignote e indiscrete. [...] Che fare? Dobbiamo rifiutarci di competere con lo slogan.
Eleonora Abbagnato fotografata da Massimo Gatti. Ediz. italiana e inglese
AA.VV.
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il volume illustra tre diversi balletti che mostrano tutta la poliedricità artistica di Eleonora Abbagnato, dal 2001 prima ballerina all'Opéra di Parigi: dal grande classico Giselle al proustiano La Prisonniér ou la regarder dormir, passando per il pop-contemporaneo Polvere di Bagdad. Suggestive e inedite le immagini di Massimo Gatti sembrano tratteggiare con un pennello i contorni di un'immagine in penombra, a tratti sfocata. La sensazione di grazia e leggerezza trasmessa dalle movenze di Eleonora Abbagnato è ulteriormente esaltata dalla figurazione dell'osservatore, che immortalando l'attimo è riuscito a rapire la magia dell'eterno. Massimo Gatti ha fatto della fotografia la sua personale forma di narrazione, ed ha trovato la sua massima espressione nelle pose involontarie di un'interprete, che è riuscita a fare della propria arte uno strumento per stupire e incantare il pubblico di tutto il mondo. Scrutando le immagini che ritraggono la Abbagnato, è evidente come ogni sguardo, ogni linea, ogni passo, seppur colto nella sua involontarietà, riesce a rappresentare la perfezione che solo l'accurata eleganza della naturalezza ha la possibilità di trasmettere. Il volume è corredato dalla prefazione di Giuseppe Tornatore e da un'intervista di Valeria Crippa alla prima ballerina.
African Heroes. Samburu-Maasai
Matteo Guzzini
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 176
I guerrieri Samburu si salutano sempre nel segno di una memoria storica condivisa di generazione in generazione. "Hero supa?", vale a dire "Come stai eroe?". E Matteo Guzzini li ha seguiti su questa strada come un "esploratore" di sensi e suggestioni antiche e tuttora attuali, alla ricerca di riti e costumi di uno stile di vita che a vederlo qui, tra queste pagine, lascia sbalorditi. Il colore del sole, il cibo e le armi da taglio e da fuoco danno inizio a un racconto di autentico realismo che lascia poco spazio all'immaginario. "Vedere" queste fotografie è già immaginare più che viaggiare con il corpo. Ed è anche importante osservare che in un'era digitale quale è questa che stiamo attraversando, l'autore sceglie di non ritoccare in alcun modo le immagini al fine di rispettare i colori originali di questo lembo di terra e di chi lo abita. Matteo Guzzini, fotoreporter italiano da tempo residente in Kenya, ha fotografato a lungo questa antica dinastia di guerrieri d'Africa nelle sue diverse varianti antropologiche. Il libro, curato da Moreno Gentili, concept designer, presenta quattro capitoli che rivelano aspetti inediti di una cultura in via d'estinzione: Luogo, Cibo, Rito, Uomo raccontano il mito di figure che hanno fatto la storia d'Africa e che oggi lottano per conservare la libertà dai condizionamenti di una società fortemente antropizzata.
Mighty silence. Images of destruction. The great 2011 earthquake and tsunami of East Japan and Fukushima
Yasushi Handa
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 250
La città inattesa. Ediz. italiana e inglese
Andrea Alfieri
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 180
Istanbul, Parigi, Dubai, Londra: quattro città assai diverse tra loro nelle immagini di questo abilissimo quanto singolare fotografo di suggestioni urbane, garbatamente iperrealiste. Come spiega lo studioso Antonio Natali "il linguaggio d'Alfieri è radicato nella tradizione della pittura italiana. I tagli delle sue fotografie non possono prescindere dal grande cinema del Novecento; però la costruzione delle sue immagini si fonda sull'esperienze prospettiche dell'Umanesimo quattrocentesco. Riferimento - questo - che parrà tanto più palese quanto più si rifletta sulle sue scelte scenografiche. Le sue visioni urbane sempre rivelano una predilezione per le fughe spaziali: finestre che s'inseguono in serrate sequenze geometriche, dove le figure umane si muovono solitarie come nelle istantanee di Hopper. E poi - frequenti gl'imbuti prospettici; alla stregua di moderne 'tavolette' brunelleschiane..." Andrea Alfieri, appassionato da sempre all'immagine fotografica, ne ha curato professionalmente la stampa per oltre vent'anni, acquisendo una profonda esperienza nella gestione del colore e, più in generale, nella tecnica riproduttiva.