Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Skira: Fotografia

Fotografia americana del Novecento. Flags of America

Fotografia americana del Novecento. Flags of America

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2013

pagine: 136

Il volume è il catalogo della mostra di Modena (Ex Ospedale Sant'Agostino, 15 dicembre 2012 - 7 aprile 2013). Realizzate prevalentemente tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni settanta, le opere raccolte nel volume ripercorrono un'epoca di grande fermento in cui l'America, affermatasi nel mondo come potenza economica e modello culturale, ha visto nello stesso tempo germogliare al suo interno i semi della critica e della protesta, nutriti dalle idee delle controculture, dai movimenti contro la guerra e per i diritti degli afro-americani, dalla crescente sensibilità verso l'ambiente. Ma la vera protagonista di Flags of America è la fotografia stessa, che non solo si è riconfermata quale efficace strumento per analizzare e interpretare il mondo, ma che si è in quell'epoca incessantemente auto-interrogata e rinnovata, suggerendo nuovi impulsi a importanti filoni di ricerca, dalla fotografia documentaria alle pratiche più intimiste e spirituali. Proprio per questa ragione, gli autori presentati nel volume sono stati e continuano a essere vere e proprie bandiere della fotografia internazionale: punti di riferimento per la loro generazione e maestri imprescindibili per quelle a venire.
40,00

Valtellina. Terra di vino e di luce

Valtellina. Terra di vino e di luce

Raffaella Badalotti

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 144

Il volume, realizzato in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini di Valtellina, presenta il lavoro fotografico di Raffaella Badalotti, uno sguardo nuovo, contemporaneo e coinvolgente alla scoperta del territorio valtellinese e della sua nobile tradizione vitivinicola. Nelle sue immagini - come scrive Denis Curti, autore del testo introduttivo - la Badalotti "sceglie di descrivere la Valtellina, penetrandone i sentieri più nascosti, alle radici di questa terra, concentrandosi sull'elemento base della sua storia", il vino, appunto. Dalla vite, colta e ritratta nella sua spettacolare e mirabile vitalità, lo sguardo si allarga al paesaggio, con i suoi terrazzamenti e le emergenze architettoniche più rappresentative, per poi condurre fino nelle cantine. Da questo percorso per immagini, prosegue Curti, "il vino si scopre, così, come simbolo indiscusso del forte legame di appartenenza e di condivisione con una terra che, seppur in origine aspra e selvaggia, ha saputo restituire all'uomo identità, cultura e prosperità".
65,00

Tutti i giorni

Tutti i giorni

Francesca Valiani

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 224

"Queste immagini raccontano un tempo femminile, ciclico, in attesa. Le immagini vibrano, emettono una frequenza, come le corde di una chitarra o la pelle di un tamburo. Non esistono accordatori di immagini perché non esistono scale e canoni, non c'è una legge dell'armonia e della composizione, eppure le immagini entrano in risonanza con la nostra vita proprio come fa una musica, come una canzone. Le foto di questo libro sono per sola voce e chitarra, da ascoltare in solitudine, perché si crei silenzio intorno. Tutti i giorni una foto. Nei giorni che portano Francesca tra le luci di un mondo in cui lei sta in disparte a guardare, ai giorni in cui la vita rallenta e ci si chiude in casa, a tentare un ordine che non può esserci mai. Questo libro di Francesca Valiani raccoglie per la prima volta il suo lavoro, dopo tanti anni di pratica costante nel catturare immagini al margine del grande flusso delle cose che accadono incessanti. È un libro poetico e intenso, un breve viaggio lungo le strade e gli incroci della vita di tutti i giorni, a raccontare quelle cose che spesso restano indietro, per distrazione, per troppa fretta, perché bisogna ripartire subito." (Lorenzo 'Jovanotti' Cherubini)
28,00

Paolo Monti. Fotografie. Il furore del nero

Paolo Monti. Fotografie. Il furore del nero

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 288

Il volume presenta una importante selezione di opere di Paolo Monti (1908-1982), uno dei maggiori fotografi italiani del XX secolo, mirando ad evidenziare un aspetto ricorrente nella sua arte, che lui stesso definì "rabbia del nero". Il nero non già come colore, ma come formatore di immagine; il nero nella sua tensione creatrice di forme; il nero che si propaga in "fosforescenti emanazioni di zone d'ombra"; il nero che rapprende nella realtà il latente e silente lavorio della storia, una storia segnata dall'impronta del tempo e puntualizzata in giochi di luce fermati con l'occhio "sopravveniente" della fotografia. Tratte dall'Archivio fotografico dell'artista (di cui è titolare la Biblioteca Europea Informazione e Cultura), le fotografie sono ordinate non per criterio cronologico o per tipologia di genere, ma in una sequenza ispirata alle riflessioni e ai pensieri vari reperibili negli scritti di Monti, qui pubblicati quasi come dei "quadri del pensiero". Completano la monografia importanti contributi critici di Enrico Rizzi, Carlo Bertelli, Cesare Colombo, Manfredo Manfroi e Luigi Zanzi volti ad indagare, con richiami biografici e approfondimenti su tematiche diverse, il pensiero di Paolo Monti.
55,00

Lidia Bagnara. A occhi chiusi

Lidia Bagnara. A occhi chiusi

Andrea Emiliani, Giovanna Calvenzi

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 108

La monografia presenta una selezione di 66 fotografie realizzate da Lidia Bagnara nel corso di molti anni, in stagioni diverse e in tanti luoghi diversi: India, Cappadocia, Cuba, Libano, Giordania, Siria. Come scrive Giovanna Calvenzi nel suo saggio, queste immagini "stampate e messe in sequenza senza alcuna didascalia, pagina dopo pagina costringono a un'immersione nella soggettività del suo raccontare, alla quale è impossibile sottrarsi. La fotografia di Lidia Bagnara è senza tempo e senza maestri. Diventa pittorica senza esserlo, diventa narrazione senza volerlo... I suoi non sono appunti di viaggio ma trascrizioni di sensazioni che raccontano di profumi, di odori, di calore, di polvere, colte con la velocità della percezione che non passa dalla razionalizzazione se non a posteriori. Nello scorrere dei frammenti emergono a volte sguardi diretti, piccole precisioni incongrue che rivelano tuttavia la profonda gamma di affetti che legano Lidia Bagnara ai luoghi che attraversa. Il suo sguardo non indugia sulle architetture o sui paesaggi, non si ferma di fronte ai gesti o alle persone, ma passa veloce, coglie le realtà più esotiche quasi con la coda dell'occhio, non a occhi chiusi, come vorrebbe, ma intuendo quasi la fugacità degli incontri, con la volontà precisa di ignorare l'esotismo dei luoghi. Ogni singola immagine è un ricordo privato, senza data e senza luogo di provenienza, e del ricordo conserva la vaghezza un po' pigra."
39,00

Angelo Garoglio. Disegni di luce

Angelo Garoglio. Disegni di luce

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 88

È noto come l'opera di Medardo Rosso (Torino 1858 - Milano 1928) sia considerata "instabile", frutto di vibrazioni spazio-temporali che ne contraddistinguono la potente ma incerta presenza. L'artista fotografava le proprie sculture, la loro installazione e posizione nello spazio, "sigillava" infine con un'ulteriore fotografia l'intera sequenza, dando così testimonianza di come la fotografia appartenesse di diritto alla sua poetica. Angelo Garoglio, facendo tesoro della ricerca e degli intenti di Rosso, ci mostra la sua visione, presentando immagini di opere del grande maestro. Tra le immagini spiccano, in particolare, gli scatti di Madame X, opera considerata dallo scultore "figlia prediletta" e capolavoro donato insieme ad altri sette a Ca' Pesaro nel 1914 in occasione della XI Biennale di Venezia.
24,00

La fotografia

La fotografia

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 336

Gli anni presi in considerazione in questo secondo volume della collana, sono certamente i più importanti del XX secolo: l'accelerazione del progresso tecnologico, l'avvento dell'"età della macchina" e di quella della metropoli tra anni venti e trenta, le epocali crisi economiche a cavallo degli stessi due decenni, le rivoluzioni, le dittature e infine le due guerre mondiali hanno trovato nella macchina fotografica uno strumento di narrazione straordinario. Nei cinquant'anni che vanno dalla fine del XIX secolo all'inizio della seconda guerra mondiale, la fotografia si è trasformata, con l'avvento della Kodak, in una pratica di massa, e attraverso la diffusione della stampa popolare è stata fruita da milioni di persone in tutto il mondo. Ma questo periodo è anche segnato dalla presenza di alcuni dei miti della fotografia mondiale, da Alfred Stieglitz a Edward Steichen a Man Ray, da André Kertész ad Henri Cartier-Bresson a Robert Capa, da Eugène Atget ad August Sander a Walker Evans, le cui opere, assieme a quelle di tanti altri protagonisti di questa stagione, sono analizzate nelle brevi monografie di Francesco Zanot.
60,00

Don McCullin

Don McCullin

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 252

19,00

Doppio rosso. Cina e Cuba. La differenza, la somiglianza

Doppio rosso. Cina e Cuba. La differenza, la somiglianza

Neige De Benedetti, Adriano Sofri, Giampaolo Visetti

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 168

Una fotografa visita, una dietro l'altra, la Cina e Cuba. È nata trent'anni dopo la rivoluzione cubana, quaranta dopo la rivoluzione cinese. La notizia è che la fotografa è molto giovane, ma le rivoluzioni sono molto invecchiate. Cuba e Cina sono agli antipodi, continenti, canzoni, numeri incomparabili. La rivoluzione cinese fu un modello di metodo, la cubana un campione di irregolarità. Piegarono ambedue la rivoluzione a dinastia. Ma niente è più lontano del Mao in cornice dorata nella Tiananmen dall'icona pop del Che all'Avana. Teorizzarono ambedue la guerriglia, ma gli uni erano irsuti e neri di barbe e gli altri glabri come specchi. Offrirono un modello concorrente ai rivoluzionari del Terzo mondo. Poi gli uni restavano poveri, gli altri diventavano ricchi, e i modelli svanivano. Ora uno sfoglia le pagine a fronte e pensa: Guarda come sono diversi! E come si somigliano! E poi, magari, pensa: Guarda come siamo diversi! E come ci assomigliamo!
30,00

The collector's choice. Opere dalla collezione Sandretto Re Rebaudengo

The collector's choice. Opere dalla collezione Sandretto Re Rebaudengo

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 112

12,00

Hogan. Future roots. Ediz. italiana e inglese

Hogan. Future roots. Ediz. italiana e inglese

Ornella Sancassani

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 144

Richard Meier, Tadao Ando, Jean Nouvel, Norman Foster, Santiago Calatrava, Zaha Hadid e ancora Antonio Citterio, Michele De Lucchi, Gae Aulenti, Italo Rota, Fabio Novembre per citarne solo alcuni. 56 designer e architetti di fama internazionale ritratti dalla fotografa Ornella Sancassani in varie città del mondo, nel loro studio, davanti a una delle loro opere recenti o preferite o accanto a quegli oggetti che riescono a esprimere, sintetizzandola, la loro Weltanshauung, il loro modo di vedere il mondo. Professionisti di grande talento scelti da Hogan perché rappresentano la carica creativa e, soprattutto, la continua spinta al futuro in cui ricerca e sperimentazione sono i cardini delle sue radici. Fotografie che esprimono, nel loro bianco e nero riprodotto in una tricromia, la filosofia del marchio legata alla tradizione e al futuro. Future Roots diviene così un grande tributo all'architettura contemporanea e, allo stesso tempo, un racconto in cui riscoprire i diversi aspetti della progettualità nel design, nell'architettura, nella moda e nella fotografia, senza distinzioni di settori, ma inglobandone il significato originario e la radice del progresso.
59,00

India. Frammenti d'identità

India. Frammenti d'identità

Rossella Pezzino De Geronimo

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 160

39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.