Skira: Fotografia
Milano. Fotografie (1865-1915)
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2008
pagine: 208
Il volume qui presentato vuole essere una sorta di primo "album di famiglia" dei milanesi vecchi e nuovi, cui il prossimo anno farà seguito un'analoga ricerca sul successivo cinquantennio (1915-1965), nella convinzione che la fotografia ben si presta a documentare con immediatezza e onestà quelle vitali radici che ancor oggi nutrono la milanesità. Le cento immagini originali e di grande formato (alcune inedite) raccolte in questo volume potrebbero anche parlare da sole, in quanto rilevanti da un punto di vista estetico e per il loro intrinseco valore documentario, ma si è scelto di corredarle di ampie didascalie che ne facilitano la lettura, contestualizzandole e approfondendone gli aspetti più curiosi e lontani dal nostro vedere e sapere di oggi. Ai nomi più noti delle origini si affiancano grandi professionisti come Giobatta Ganzini, Luca Comerio, Giovanni Cerosa, Leonida Pagliano e tanti altri, per non parlare dei numerosi esperti dilettanti quali Enrico Noseda e Oreste Silvestri.
New photography in Britain. Ediz. italiana
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2008
pagine: 208
A Londra, oggi centro indiscusso dell'arte contemporanea internazionale, operano i diciotto artisti qui proposti: Becky Beasley, Bianca Brunner, Lisa Castagner, Simon Cunningharn, Annabel Elgar, Anne Hardy, Lucy Levene, Garetti McConnell, Brfgida Mendes, Suzanne Mooney, Melissa Moore, Harold Offeh, Kirk Palmer, Sarah Pickerìng, Sophy Rickett, Esther Teichrnann, Heiko Tiemann e Danny Treacy. Il volume offre una visione attuale ed estremamente contemporanea della ricerca fotografica in Inghilterra. La presenza di autori provenienti da diverse nazioni (Germania, Portogallo, Stati Uniti, Svizzera, Irlanda ecc.) ma da tempo residenti a Londra, conferma il ruolo primario oggi rappresentato nell'arte contemporanea dalla capitale del Regno Unito, e, in particolare, dal Royal College of Art, divenuto un nuovo punto di riferimento di quest'arte.
Gabriele Basilico. Silicon Valley 07. Ediz. inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2008
pagine: 160
Nel 2007 Gabriele Basilico su invito del Dipartimento di Fotografia del San Francisco Museum of Modern Art realizza la sua prima campagna fotografica negli Stati Uniti. Come in altre esperienze precedenti, il progetto di Gabriele Basilico si risolve in un percorso lineare: l'attraversamento di porzioni di territorio diverse, ma tra loro accomunate da fenomeni di trasformazione recenti o addirittura in corso. Il punto di partenza dell'itinerario è il centro di San Francisco. Muovendosi in direzione sud, vengono poi attraversati i quartieri di South Market, Mission e Potrero, fino ai limiti della città. Seguendo infine la route 101 percorre la Silicon Valley fino a San José. L'obiettivo è quello di indagare la natura e la tipologia dei modelli insediativi, anche in confronto con l'affascinante immagine urbana di San Francisco. Per realizzare questa campagna fotografica Gabriele Basilico ha percorso quasi cinquemila chilometri esplorando in tutte le direzioni la Silicon Valley, realizzando complessivamente oltre 600 riprese fotografiche.
Monte Napoleone. La parola e l'immagine
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2008
pagine: 112
In Monte Napoleone si presenta la storica via di Milano e il suo "quadrilatero" - il più famoso nel mondo - in una nuova ottica capace di sintetizzare simboli e suggestioni ispirati ai principi della bellezza in grado di rappresentarne il cuore estetico. Coprendo una lacuna bibliografica intorno a Monte Napoleone, che contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è, invece, rappresentata sul mercato editoriale, questo libro suddiviso in percorsi iconografici a tema, ricostruisce la storia, l'architettura e la vita culturale della via. Perché Monte Napoleone è luogo dal doppio movimento. Da un lato verso il passato, in direzione della storia e dei simboli, dall'altro tensione verso il futuro. Senza dimenticare che Monte Napoleone possiede musei (Museo Bagatti Valsecchi; Museo di Milano), chiese (San Francesco di Paola), edifici di grande valore (Palazzo Taverna; Palazzo Gavazzi; lo storico Caffé Cova) in cui hanno abitato anche illustri personaggi come Carlo Cattaneo. Il volume è documentato da 50 preziose fotografie d'epoca (tra le quali alcune sono dedicate ai mestieri d'epoca) che ricostruiscono la fisionomia, i mutamenti e le evoluzioni di via Monte Napoleone e del suo simbolico "perimetro" di quattro lati.
Vasco Ascolini. La vertigine dell'ombra. Fotografie 1965-2007
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2008
pagine: 208
Nobuyoshi Araki. Gold
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2007
pagine: 192
Il volume presenta una selezione di oltre 200 opere fra le più importanti e significative del fotografo giapponese, uno degli artisti internazionalmente più acclamati e discussi. Il libro ripercorre la carriera di Araki dagli anni Sessanta sino ad oggi, con particolare attenzione alla recente produzione di cui verrà data ampia esposizione. La serie Tokyo Diary 2003-2007, raccolta di emblematiche fotografie (una per giorno), una nuova serie di nudi e di eleganti ritratti femminili, e alcune "storie" ambientate nel Giappone tradizionale. Accanto a questi lavori seriali spiccano i ritratti e le fotografie di strada degli anni Sessanta e Settanta, dove Araki "registra" la società giapponese nel suo momento forse più vorticoso di crescita economica. Forte rilievo assumono le nuove composizioni di fiori e i classici bondage che l'hanno reso famoso in tutto il mondo.
Gli anni di Grace Kelly. Principessa di Monaco. Ediz. italiana, inglese, francese e spagnola
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2007
pagine: 304
Grace Kelly ha lasciato in eredità un'immagine di eleganza immutabile e unica. Questo volume illustrato ripercorre tutti i periodi e i diversi lati della vita della Principessa Grace, da stella di Hollywood a Principessa di Monaco e instancabile promotrice della fama internazionale del Principato. Il libro immerge il lettore nei ricordi di quegli anni, gli anni di Grace Kelly, come attraverso le pagine di un album di memorabilia in cui vengono mostrati fotografie, lettere, oggetti personali, abiti e accessori mai esposti prima.
Kyrghistan
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2007
pagine: 224
Il volume, illustrato, presenta il lavoro dell'antropologa russa Klaudia Ivanova Antipina, morta nel 1996 all'età di 92 anni. Klaudia Antipina fu una dei pochissimi antropologi sovietici che dedicarono la vita a compiere ricerche tra i nomadi kirghizi, trascorrendo lei stessa la maggior parte della sua esistenza in Kyrgyzstan e concentrando il proprio lavoro in particolare sulla cultura materiale nella regione meridionale del paese. I costumi e la documentazione presentati in questo volume costituiscono una parte sostanziale del materiale di ricerca raccolto dall'insigne antropologa durante gli anni trascorsi in Kyrgyzstan e non sono mai stati pubblicati prima. Il libro è illustrato dalle immagini del fotografo francese Rolando Paiva, che ha viaggiato in tutto il Kyrgyzstan per ritrarne la popolazione e i costumi attraverso il suo obiettivo. Mostrando la trasformazione, l'evoluzione e soprattutto la conservazione dell'identità kirghiza, rappresentativa della cultura nomade dell'Asia centrale, il suo lavoro integra e arricchisce quello di Klavdiya Antipina.
A vision of Yemen-Regard sur le Yémen
Sheikh Hassan Al-Thani
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 200
Un viaggio fotografico nella penisola araba meridionale, lungo le coste del Mar Rosso, il Golfo di Aden, e il Golfo di Oman, tra l'Africa e l'Asia: nello Yemen, un paese il cui nome risuona di mistero. Fotografo arabo di grande impegno sociale, lo sceicco Hassan Al Thani è un infaticabile esploratore della storia dell'Arabia meridionale. Non vede lo Yemen attraverso gli occhi di un ingenuo turista, ma come artista che cerca di coglierne la carica emozionale. Osservatore curioso con una profonda conoscenza del soggetto, fotografa le orme di questa civiltà della parola scritta, le vie dell'incenso e del caffè, le colonne del tempio della Regina di Saba, le rovine della torre di Mocha, le oasi, le aride distese e le palme, il tutto accompagnato da una riflessione sul futuro del paese. Quest'opera accompagna il lettore nel cuore dello Yemen: paesaggi affascinanti, in cui la natura rivela sempre però i segni della civiltà e la sua storia man mano che scopriamo, uno dopo l'altro, piccoli villaggi abbarbicati in cima a rupi scoscese. Rivela le strade e l'architettura di città come Tarim, Sayun, Aden, o Sanaa, dove troviamo automobili, parabole satellitari e altri segni di modernità. Allena poi il suo obiettivo sulle persone, bambini e anziani, che emergono da queste fotografie per fornire altre chiavi di lettura di questa terra straordinaria e mutevole.
Robert Mapplethorpe. Tra antico e moderno
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2005
pagine: 496
Curata dal maggiore specialista dell'opera di Mapplethorpe, Germano Celant, la monografia - che accompagna la grande e articolata retrospettiva torinese (Palazzina della Promotrice delle Belle Arti, 8 ottobre 2005 - 1 gennaio 2006) dedicata al fotografo americano - presenta una selezione di oltre 400 opere che consentono una rilettura del suo lavoro sottraendolo all'aura scandalosa che l'ha finora accompagnato per reinserirlo nel contesto dell'arte e della cultura americana di quegli anni, segnata dall'espressione della libertà dai pregiudizi etnici e dalle convenzioni sessuali di cui Mapplethorpe fu interprete e paladino e insieme tragica vittima.
Volti della fotografia. Scritti sulle trasformazioni di un'arte contemporanea
Roberta Valtorta
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2005
pagine: 304
Il Novecento testimonia la maturazione della fotografia come arte e il suo definitivo ingresso nella cultura contemporanea. Tre i momenti principali di questo percorso: il periodo delle Avanguardie storiche, che mettono in evidenza la relatività del rapporto fra immagine e realtà; gli anni Sessanta-Settanta, quando la fotografia abbandona la funzione narrativa e diventa strumento di lavoro per gli artisti; gli anni Novanta, nei quali si afferma il forte senso della finzione che segna la comunicazione e l'arte contemporanea. Gli scritti raccolti in questo volume, che datano dal 1983 al 2003, toccano molte questioni teoriche e storiche e creano un insieme di approfondimenti orientati in più direzioni.
Città metafisiche. Città di fondazione dall'Italia all'oltremare 1920-1945. Ediz. italiana e inglese
Luca Molinari, Donata Pizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2005
pagine: 144
Esiste un lato poco noto, ma non per questo meno importante, della stagione dell'architettura moderna italiana durante gli anni Trenta. Un'esperienza legata alla fase più espansiva e aggressiva del regime fascista, ma insieme l'occasione in cui, forse come in nessun'altra parte, l'architettura moderna italiana ha potuto produrre in grande quantità e su un vasto territorio. "Città metafisiche" propone un suggestivo viaggio fotografico attraverso le città di fondazione degli anni 1920-1945 in Italia e Istria (Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia, Sardegna, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Istria), Dodecaneso (Rodi, Coo, Calino, Lero, Lisso, Patmo) e Oltremare (Libia, Etiopia, Eritrea).