Skira: Fotografia
Mario Rizzi. 96-04. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2004
pagine: 96
Il catalogo di "The Sofa of Jung" la project room di Mario Rizzi, allestita presso il Mart di Rovereto, che propone un'originale riflessione sul rapporto che ha legato tra loro Sigmund Freud, Sabina Spielrein e Carl Jung. Persone, volti, corpi e voci protagonisti di un'indagine fotografica sul "sé" e l'"altro da sé" attraverso la quale Rizzi risulta capace di indicare le relazioni degli uomini, nei contesti di origine, e di scavare in realtà costruite alla perfezione, il nodo profondo dei rapporti umani, sociali, culturali, antropologici. Il volume è il Catalogo della mostra di Rovereto (Mart, 11 dicembre 2004-20 febbraio 2005).
Carlo Orsi Faithful. People around the World. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2004
pagine: 128
Una maglia nera indossata da sessanta persone ritratte dal fotografo Carlo Orsi in tutto il mondo diventa il filo conduttore del racconto per immagini del libro "Faithful. People around the World". Una maglia nera, assolutamente anonima e non identificabile, è stata volutamente scelta per non sovrapporsi ai veri protagonisti dei ritratti in bianco e nero scattati da Carlo Orsi: uomini e donne, anziani e bambini di ogni razza e classe che diventano tutt'uno con il luogo dove vivono e in cui sono ritratte.
La Fiera di Milano. Memoria e immaginazione. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2004
pagine: 136
Un viaggio alla scoperta della storia della Fiera di Milano attraverso un'ampia selezione di fotografie degli anni 1920-1952. "Questo libro vorrebbe infittire il mistero. Con delle foto storiche che non mostrano immagini ma dimostrano immaginazioni. Dalla veduta della Fiera di Milano ai Bastioni alla visione del viale dell'Industria, tra il 1920 e il 1952, attraversando i padiglioni, loro distruzioni e ricostruzioni, esposizioni di macchinari ma soprattutto di emozioni" (Massimiliano Finazzer Flory).
Gabriele D'Annunzio. Una vita d'eccezione
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2004
pagine: 108
"Gabriele d'Annunzio. Una vita d'eccezione" è un'originale biografia per immagini del grande poeta del Novecento. Una selezione di oltre cento fotografie appartenenti agli Archivi del Vittoriale documenta in maniera esaustiva la vita del grande Poeta: accanto ai numerosi ritratti di d'Annunzio in momenti privati e imprese militari (dalla Beffa di Buccari alla marcia su Fiume) figurano le immagini dei genitori, della sua famiglia, delle numerose amicizie femminili e amanti (Maria Gravina, Giuseppina Mancini, Eleonora Duse, Sarah Bernhardt, la contessa Luisa Casati Stampa, Luisa Bàccara) e delle varie dimore (dal villino Mammarella a Francavilla alla Capponcina a Settignano, dalla "Casetta rossa" a Venezia al Vittoriale di Gardone Riviera).
Il nudo fra ideale e realtà. La fotografia
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2004
pagine: 246
La mostra dedicata al tema del nudo nella storia della fotografia inizia da una raffinatissima serie di dagherrotipi finemente ritoccati a colori, incunabolo di una pratica artistica dai contenuti spesso provocatori, esplicitamente erotica anche se occultata dai richiami del classicismo. Le fotografie esposte di tutti i grandi e celebri fotografi che ne hanno fatto la storia, sono sempre tirature originali provenienti da collezioni storiche, spesso in versioni inedite per dimensioni e particolari viraggi. Attraverso la fotografia dell'Ottocento si giunge alla fotografia tedesca e boema dei primi decenni del XX secolo. Il volume è il catalogo della mostra di Bologna (Galleria d'Arte Moderna, 22 gennaio-9 maggio 2004).
Cina perduta. Nelle fotografie di Leone Nani. Ediz. inglese
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2003
pagine: 224
Padre Leone Nani è un giovane missionario che, all'età di 23 anni, all'inizio del secolo scorso partì per la Cina con la sua macchina fotografica e immortalò la vita quotidiana della popolazione dello Shaanxi nel nord del paese attraverso lastre che costituiscono un patrimonio di grande importanza per il loro valore documentario ed estetico. Nani ritrae scene di vita, cerimonie religiose, paesaggi, architetture, ricchezze naturali e miserie della gente dei piccoli villaggi immortalandoli su lastre di vetro sviluppate e stampate da lui stesso.
Cina perduta. Nelle fotografie di Leone Nani. Ediz. francese
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2003
pagine: 224
Padre Leone Nani è un giovane missionario che, all'età di 23 anni, all'inizio del secolo scorso partì per la Cina con la sua macchina fotografica e immortalò la vita quotidiana della popolazione dello Shaanxi nel nord del paese attraverso lastre che costituiscono un patrimonio di grande importanza per il loro valore documentario ed estetico. Nani ritrae scene di vita, cerimonie religiose, paesaggi, architetture, ricchezze naturali e miserie della gente dei piccoli villaggi immortalandoli su lastre di vetro sviluppate e stampate da lui stesso.