Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

TEA: TEA Esperienze

Figlia della seta

Figlia della seta

Anneli Schinkel

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2009

pagine: 247

"La lettera è arrivata a marzo: è stato un miracolo che sia arrivata, visto che era indirizzata al vecchio recapito di Colonia dove non abitiamo più da tredici anni. Lo Stato coreano offre la possibilità a trenta ragazzi adottati in tutto il mondo di visitare il loro Paese d'origine e di familiarizzare con la sua cultura." Anneli Schinkel ha 21 anni quando questa lettera le offre la possibilità di compiere un viaggio in Corea, il suo Paese natale e dove fu abbandonata appena nata sui gradini di un orfanotrofio. Per lei si realizza un sogno, e così, con le poche notizie che ha a disposizione - un nome assegnatole dalle autorità coreane e una data di nascita vaga - decide di sfruttare l'occasione per mettersi alla ricerca dei propri genitori. Una ricerca che la porta non soltanto a conoscere l'incredibile verità sul suo passato, ma anche a ritrovare una famiglia numerosa e ansiosa di riabbracciarla.
12,00

Un burqa per amore

Un burqa per amore

Reyes Monforte

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2009

pagine: 314

Una telefonata giunge al programma radiofonico di Reyes Monforte. La voce spezzata, intensa, accorata è quella di Maria, una giovane spagnola. Sta chiamando dall'Afghanistan, è in cerca di aiuto e per questo racconta la sua storia. Dall'amore per un ragazzo afgano, di nome Nasrad, conosciuto a Londra, alla decisione di sposarlo, di convertirsi all'Islam e di lasciare l'Europa. Una volta in Afghanistan il sogno di felicità dei due giovani s'infrange: la realtà è fatta di povertà, fame, violenza, fanatismo religioso, odio talebano. La guerra imperversa e i due ragazzi si ritrovano a Kabul, derubati, senza documenti e con due bambini da crescere. Attraverso la struggente testimonianza di Maria, non solo si dipana la storia di un grande amore, ma si delinea il ritratto di un popolo, quello afgano, vittima ancor prima della guerra, delle sue regole, dei suoi costumi e delle sue rigide consuetudini.
12,00

In viaggio con i morti

In viaggio con i morti

Monica Holloway

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2009

pagine: 355

La morte sembra essere una costante nell'infanzia di Monica Holloway. Un vicino spara per sbaglio al conduttore di un treno; una bambina viene investita e uccisa da un motociclista ubriaco; il passatempo preferito di suo padre è filmare incidenti automobilistici, disastri naturali e animali morti. E come se non bastasse la migliore amica di Monica, Julie, è la figlia del titolare dell'impresa di pompe funebri di Elk Grove, la cittadina dell'Ohio dove vive. E sono le due ragazze a guidare il carro che trasporta i defunti al cimitero. Giocando tra le bare e osservando i morti, Monica spesso si chiede se non sarebbe meglio starsene al sicuro in una di quelle piuttosto che vivere in una casa con un padre violento che maltratta la moglie e le figlie. Risalendo la corrente del tempo, Monica Holloway ripercorre pagina dopo pagina la storia della sua infanzia e della sua famiglia e ci racconta quegli anni con gli stessi occhi, la stessa innocenza, la stessa partecipazione di quando li aveva vissuti. Ricordi spesso ingombranti, carichi di sofferenza e d'infelicità - una madre emotivamente assente, un fratello che si rifugia nell'alcol, una sorella che tenta più volte il suicidio, un'altra che nega i maltrattamenti - ma che Monica riesce a superare, trovando la forza e il coraggio di reagire, di ricostruirsi una vita propria e di credere in un futuro migliore.
10,00

Figlio della guerra

Figlio della guerra

Emmanuel Jal

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2009

pagine: 302

Sono i primi anni Ottanta. Il piccolo Emmanuel sta trascorrendo un'infanzia serena in un piccolo villaggio del Sudan dove vive la sua grande famiglia. Poi, quando il governo di ispirazione islamica comincia a espropriare le terre tribali, il dramma della guerra civile si abbatte sul Paese e la vita di Emmanuel cambia improvvisamente. Suo padre, Simon, diventa un potente leader dell'Esercito di Liberazione del Popolo Sudanese ed Emmanuel, poco dopo aver perso tragicamente la madre, viene arruolato. Ha soltanto sette anni ma, come altri diecimila bambini, viene addestrato alla guerra, vivendone in prima persona la barbarie, gli orrori e le devastazioni. Dopo anni di duri combattimenti e una fuga disperata di centinaia di chilometri, troverà la salvezza per mano di una giovane cooperante inglese, Emma McCune, che lo proteggerà e si prenderà cura di lui. Sarà nel coro di una scuola di Nairobi che scoprirà infine la sua vocazione per la musica. "Figlio della guerra" racconta la vicenda drammatica e coraggiosa di un giovane desideroso di riscattarsi da un passato ingombrante e doloroso, e determinate a lottare per costruire un futuro migliori per sé e per il proprio Paese.
10,00

La porta di Merle. Lezioni da un cane libero pensatore

La porta di Merle. Lezioni da un cane libero pensatore

Ted Kerasote

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2009

pagine: 430

Merle e Ted Kerasote si sono incontrati nel deserto dello Utah. Merle aveva circa dieci mesi, era stato abbandonato e aveva l'aria di cercare qualcuno che lo adottasse. Ted aveva quarant'anni, scriveva articoli e saggi sugli animali ed era alla ricerca di un compagno a quattro zampe. Merle si è subito trasferito nella casa di Ted, che abita in una zona prevalentemente rurale, e Ted ha fatto installare una porta che permettesse a Merle di andare e tornare a suo piacere, completamente libero. In questo modo, fra i due si è instaurato un rapporto unico che ha insegnato molto a entrambi, ma soprattutto a Ted: gli ha insegnato che non si tratta solo di lasciare la porta aperta al mondo esterno (anche se è importante), quanto di lasciarla aperta ai nostri sentimenti, permettendo agli altri di entrare e uscire.
9,00

La guerra di Clara

La guerra di Clara

Clara Kramer

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2009

pagine: 340

Nel luglio del 1941 i nazisti arrivano nella piccola cittadina di Zolkiew, in Polonia, e la vita per la giovane Clara cambia per sempre. Mentre nei mesi successivi molte delle famiglie ebree intorno a lei vengono uccise o deportate, Clara e i suoi riescono a nascondersi insieme ad altri in una fossa scavata sotto la casa di una famiglia tedesca, i Beck. Il signor Beck, ubriacone, donnaiolo e antisemita dichiarato, è un uomo imprevedibile e le sue azioni mettono in pericolo le famiglie nascoste sotto casa sua ogni singolo giorno. Eppure, rischierà la vita per quasi due anni pur di salvarle... Per tutto il periodo della guerra Clara ha tenuto un diario. Ora, sessantenni dopo, ha trovato la forza per riprendere i fili della memoria e ripercorrere quei giorni spietati e duri, vissuti tra la crudeltà e la viltà, senza mai arrendersi alla disperazione e all'ingiustizia. "La guerra di Clara" trasporta il lettore in un ambiente affollato e buio, gelido d'inverno e soffocante d'estate, e lo costringe a trattenere il fiato con le persone che temono per la propria esistenza, giorno dopo giorno, per diciotto lunghi mesi.
10,00

Una donna tra due mondi. La mia vita all'ombra di Saddam Hussein e la mia fuga dalla tirannia

Una donna tra due mondi. La mia vita all'ombra di Saddam Hussein e la mia fuga dalla tirannia

Zainab Salbi, Laurie Becklund

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2008

pagine: 320

Zainab Salbi ha undici anni quando suo padre viene scelto da Saddam Hussein come suo pilota personale. Da quel momento, la vita dei Salbi è legata a quella del dittatore. La madre di Zainab, la bella Alia, insegna alla figlia quello che le occorre sapere per sopravvivere: dire sempre di sì, chiudere in scatole mentali gli orrori che balenano attorno a lei. "Impara a cancellare i tuoi ricordi", le ordina. "Lui ti sa leggere negli occhi." Zainab, su insistenza della madre, riesce a sfuggire alle follie del dittatore nel più tradizionale dei modi: un matrimonio combinato con un iracheno che vive negli Stati Uniti. Ma per lei si apre soltanto un altro incubo...
8,60

Con il cuore di un'altra

Con il cuore di un'altra

Amy Silverstein

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2008

pagine: 298

Amy ha 24 anni, studia legge ed è una studentessa modello: intelligente, motivata e fortemente competitiva. Ha da poco conosciuto Scott, anche lui aspirante avvocato, e insieme conducono una vita frenetica, ma normale. Anche se ogni tanto sta male, Amy non ha tempo per la malattia - nemmeno una che le fa battere violentemente il cuore, che le toglie il respiro, che la rende temporaneamente cieca. E quando il medico curante suggerisce che si tratta soltanto di stress, Amy è felice di rallentare i ritmi, saltare qualche lezione e mangiare in modo più sano. Come avrebbe potuto immaginare che il suo cuore, così giovane, stesse per abbandonarla? Con spregiudicata irriverenza, ma anche con forza e grazia, Amy Silverstein racconta la lunghissima trafila di medici e analisi, dalla prima diagnosi errata, attraverso ben tre trapianti di cuore, fino al sorprendente recupero post-operatorio tuttora in corso. Un memoir reso ancora più intenso dal racconto di un amore eccezionale e del desiderio di una maternità impossibile.
12,00

Il cielo dovrà attendermi

Il cielo dovrà attendermi

May Chidiac, Amal Moghaizel

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2008

pagine: 213

May Chidiac, giornalista di Beirut, è tra le figure televisive più note nel proprio Paese per aver condotto per molti anni un'importante trasmissione d'informazione politica. La sua carriera si è interrotta bruscamente il 25 settembre 2005 a seguito di un attentato terroristico che ha fatto saltare in aria la sua macchina. Quel giorno, durante la sua trasmissione, aveva difeso pubblicamente l'indipendenza del suo Paese contro l'egemonia siriana e aveva reso pubblici elementi importanti sull'inchiesta relativa all'attentato contro il Primo ministro Rafiq Hariri e ai 12 assassinii che erano seguiti. Quell'agguato che è costato a May la perdita della gamba e della mano sinistra, ben 26 interventi chirurgici e mesi di riabilitazione in Francia, l'hanno tenuta fuori dal suo Paese sino al 1 luglio 2006. Tornata in patria, May è stata accolta come un'eroina, una martire, una regina, e da allora è diventata paladina della lotta per la libertà di parola delle donne in Medio Oriente.
12,00

La memoria impossibile. Storia felice di un'adozione

La memoria impossibile. Storia felice di un'adozione

Emilia Marasco

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2008

pagine: 110

Tilahun e Zenebech sono nati in Etiopia, un Paese stremato da carestie, siccità e rivolte sanguinose. A tre anni, Tilahun viene abbandonato dalla madre troppo povera per sfamarlo, mentre la famiglia della piccola Zenebech viene sterminata da un gruppo di soldati. Quando arrivano in Italia adottati da una famiglia di Genova, sembrano già dei piccoli adulti. Al posto dell'album di foto d'infanzia hanno soltanto i loro ricordi: dell'Africa, della perdita dei famigliari, della tragedia della guerra civile, della vita in orfanotrofio. Emilia Marasco, la madre adottiva, non soltanto offre loro una nuova casa, una nuova famiglia, una nuova vita, ma anche la possibilità di dimenticare. "volevo che i miei figli fossero certi di poter consegnare a me il loro bagaglio di preziosi cocci, l'unico bagaglio con cui sono arrivati da Addis Abeba. Prendevo appunti, sarei stata la loro memoria. Man mano che mi consegnavano la loro storia, come uccellini si spogliavano del vecchio piumaggio, e rapidamente assumevano nuovi modi di parlare, di muoversi, costruivano una nuova relazione con il mondo e dimenticavano. Una volta Zene al termine di una rievocazione particolarmente drammatica mi ha detto: 'Non raccontarmelo, mamma, quando sarò grande e me ne sarò dimenticata'. Cercavo di essere la loro memoria, ma la memoria è impossibile, proprio come avere le fotografie mai scattate dell'infanzia."
10,00

Autostop per Baghdad. In memoria di Marla Ruzicka, pacifista

Autostop per Baghdad. In memoria di Marla Ruzicka, pacifista

Jennifer Abrahamson

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2008

pagine: 258

Il 16 aprile 2005, sulla strada per l'aeroporto di Baghdad, un'autobomba esplode contro una macchina di passaggio uccidendo quattro persone. Una delle vittime è Marla Ruzicka, giovane operatrice umanitaria americana e anima dell'organizzazione CMC (Campaign for Innocent Vìctims of Conflict). Di origine californiana, Marla, che aveva soltanto ventotto anni, era famosa nell'ambiente delle cooperazioni internazionali per la tenacia con la quale seguiva i proprio obiettivi. Dopo essere stata capace di strappare al Senato americano due milioni e mezzo di dollari per le vittime civili in Afghanistan, si era impegnata per gli iracheni, contribuendo con le sue pressioni alla decisione USA di stanziare quasi trenta milioni di dollari. Un anno dopo la sua morte l'amica giornalista Jennifer Abrahamson ha completato il progetto cominciato insieme: raccontare la storia di Marla e il suo impegno per ricordare le vittime dimenticate della guerra.
12,00

Brutta!

Brutta!

Constance Briscoe

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2008

pagine: 334

L'infanzia di Constance è stata devastata da una madre che la maltrattava fisicamente e la tormentava psicologicamente. Picchiata e lasciata senza cibo, privata di un letto in cui dormire e continuamente insultata a causa della sua presunta bruttezza, la piccola Constance ha persino chiesto ai servizi sociali di mandarla in orfanotrofio e, al loro rifiuto, ha tentato di suicidarsi bevendo candeggina, perché "sapevo che eliminava ogni genere di microbi e mia madre mi aveva sempre detto che ero un microbo". A quattordici anni Constance è stata poi abbandonata dalla madre, ma ha trovato la forza per reagire, per sopravvivere lavorando e studiando, per continuare una vita iniziata ferocemente. Questa è la sua storia: straziante, ma alla fine trionfante.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.