TEA: TEA Esperienze
Un'inattesa lezione d'amore
Susan Richards
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2008
pagine: 209
Capita a volte di ricevere lezioni d'amore in modo insolito e inatteso. È ciò che è accaduto a Susan Richards, una donna di quarant'anni, dal passato travagliato - un'infanzia senz'affetto, un marito violento, il dramma dell'alcol - quando decide di adottare Lay Me Down, una giumenta tutta pelle e ossa, consumata dalla malattia e dai ripetuti maltrattamenti. Dal momento in cui la cavalla, assieme al suo puledrino, entra nella tenuta di Susan, già proprietaria di altri tre pony, la vita della donna cambierà per sempre. Grazie al comportamento docile e affettuoso di Lay Me Down, che non solo non teme nessuno, ma ricerca proprio il contatto con gli altri cavalli e con gli esseri umani, anche sconosciuti, Susan capisce che chiudersi in se stessi non è il modo migliore per superare i brutti ricordi e vincere la paura di soffrire. Affascinata dalla sensibilità del cavallo e dal suo coraggio nel lottare contro la malattia, Susan decide di emularlo, aprendo nuovamente il suo cuore all'amore dopo anni di solitudine e di dolore.
Cara Charlie. Lettere a una figlia che non c'è più
Reg Thompson
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2007
pagine: 293
È il 3 dicembre 2005 quando Reg Thompson, prima di recarsi al lavoro, saluta sua figlia Charlotte: "Ciao tesoro, fa' attenzione a Cambridge. Attenta alla strada e non parlare agli sconosciuti." Una vocina assonnata risponde con dolcezza: "Ti voglio bene, papà." Sono le ultime parole che rivolge a suo padre. Quel giorno Charlie, 13 anni, sarebbe andata a Cambridge in treno con la sua amica Olivia per lo shopping di Natale. Ma quella che doveva essere una giornata di svago di lì a poco si sarebbe trasformata in una tragedia. Alla stazione di Elsenham, mentre stavano attraversando il passaggio pedonale per salire sul treno, un convoglio a tutta velocità le travolge. Un incidente terribile che ha scosso l'intero Regno Unito, ma soprattutto che ha precipitato nel dolore le famiglie delle due ragazzine. Per far fronte a tale sofferenza, per colmare un senso indicibile di vuoto, il papà di Charlie ha deciso di scrivere delle lettere alla figlia. Lettere intime, che raccontano la vita di tutti i giorni nel tentativo di mantenere vivo un legame al di là dell'inesorabilità della morte. Lettere che esprimono emozioni custodite nel profondo e che mostrano l'amore infinito di un padre per la propria figlia.
Michelle Bachelet. Una nuova speranza
Elizabeth Subercaseaux, Malú Sierra
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2007
pagine: 191
Il 15 gennaio 2006 Michelle Bachelet viene eletta presidente del Cile. Una vittoria che apre le porte al futuro: è la prima donna eletta democraticamente in un Paese decisamente machista. 55 anni, madre single di tre figli, non ha mai rinnegato né il suo passato socialista o la sua laicità, né le sue ferite. Lei e la madre furono imprigionate e torturate dagli aguzzini di Pinochet, suo padre perse la vita in carcere dopo essere stato seviziato e il fidanzato di allora è uno dei tanti desaparecidos cileni. Eppure ne è uscita senza odio, ma con una ferrea volontà di giustizia. In poco più di un anno di governo ha trasformato il Paese ed è riuscita a mantenere una buona parte delle promesse elettorali. Si tratta di cambiamenti soprattutto di carattere sociale e in favore dei più deboli: ha distribuito equamente i suoi ministeri tra uomini e donne, ha aperto centinaia di asili nido, ha incrementato le pensioni minime, ha reso gratuita la sanità per le persone oltre i 60 anni, ha creato una legge contro la violenza e la discriminazione ai danni delle donne e vorrebbe annullare la legge che ha amnistiato i responsabili delle atrocità dell'epoca di Pinochet. In questo libro le giornaliste Elisabeth Subercaseaux e Malù Sierra hanno ricostruito la sua vita, dall'infanzia agli studi universitari, dall'esilio al suo lavoro come ministro della Salute e della Difesa e, infine, all'approdo alla Presidenza della Repubblica.
Sirena (mezzo pesante in movimento)
Barbara Garlaschelli
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2007
pagine: 133
Barbara Garlaschelli, scrittrice apprezzata per i suoi romanzi noir e i suoi libri per ragazzi, a sedici anni, tuffandosi in acqua, si è lesionata la quinta vertebra cervicale. Nei successivi dieci mesi di ricovero, prima in ospedale e poi in un centro fisioterapico, ha subito un intervento seguito da una rigorosa riabilitazione. Sirena è la storia di quei dieci mesi. Un libro grintoso, sincero, tenero e ironico, capace di toccare il cuore, senza mai dimenticarsi del cervello.
Perché mi torturate? Storia dell'uomo rinchiuso in una gabbia grande quanto il suo corpo
Adolfo Baravaglio
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2007
pagine: 147
Adolfo Baravaglio ha cinquantadue anni e da diciotto, in seguito a un incidente d'auto, è tetraplegico, bloccato in un letto. Può muovere solamente il collo, le spalle e il braccio destro, ma non la mano. Con la morte di Piergiorgio Welby il dibattito sull'eutanasia si è di nuovo spento, e da allora Adolfo si sente più solo che mai nel combattere la sua battaglia: "Ci obbligano a marcire in una gabbia grande quanto il corpo; va rispettato il principio secondo cui un essere umano non può disporre della propria vita: un dogma, un credo religioso che ci impone lo Stato. Io invoco una vera e propria legge sull'eutanasia". Una battaglia che l'ex operaio di Biella sta portando avanti da tempo e che lo ha spinto a raccontare la sua vita o, meglio, ciò che ne è rimasto dopo anni di pressoché totale immobilità. "La sofferenza di Adolfo all'apparenza non ha nulla di glorioso. È dolore subdolo, indifferente, senza eco, di animali lasciati a marcire in una gabbia, dei quali si devono soffocare i lamenti, pezzi di carne viva senza dignità, disgustoso orrore, bruttura e basta, da dimenticare, da non pensarci se vuoi vivere tranquillo", dice Gabriele Vidano, che ha raccolto la testimonianza di Adolfo, dando vita insieme a Letizia Moizzi, che ha invece ripreso le parole di Agnese, la moglie di Baravaglio, a un libro che, nella sua essenzialità e durezza, aiuta a comprendere e soprattutto offre un importante contributo a un dibattito di rilevanza cruciale.
Dentro la guerra
Monica Maggioni
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2007
pagine: 392
Unica giornalista italiana al seguito dell'esercito americano, Monica Maggioni ha vissuto per settimane insieme ai soldati americani in Iraq. Ha indossato come loro la rigida e pesantissima tuta di protezione contro gli attacchi chimici, come loro spesso non ha dormito o non si è lavata, e ha mangiato per giorni le razioni K. Tutto questo per essere dentro la guerra, dal punto di vista di chi la vive in prima persona, in prima linea. Ed è il punto di vista di una donna in un mondo tenacemente maschile, che racconta, tra viaggi in camion o in elicottero, tra le sabbie e il cielo, il volto più autentico della guerra: non soltanto la battaglia, ma anche la forza e la fragilità, la paura e le speranze dei tanti giovani che la combattono e che sognano di tornare presto a casa, vivi.
Come eravamo. Ricordando la principessa Diana
Paul Burrell
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2007
pagine: 274
Con questo libro, Paul Burrell rende omaggio alla principessa, celebrandone la vita da una prospettiva intima e personale. Burrell, che è stato il fedele maggiordomo di Lady D. dal 1987 fino al drammatico epilogo del 1997, ha rivestito un ruolo ben più importante di un dipendente al servizio della Corona: era il suo braccio destro, il suo confidente, un amico, "l'unico uomo di cui mi possa fidare". A dieci anni dall'incidente automobilistico nel tunnel dell'Alma e alla vigilia dell'inchiesta ufficiale sulla morte di Lady D, l'autore ci spalanca le porte di Kensington Palace e, grazie a inediti scatti fotografici, ci introduce nelle stanze dove la principessa ha vissuto giorno dopo giorno e che ancora oggi conservano tracce della sua presenza. Burrell si sofferma inoltre su argomenti delicati della vita di Diana: chiarisce la vera natura della relazione della principessa con Dodi Al Fayed e offre dettagli per capire l'effettiva e profonda intesa con il medico Hasnat Khan, "II Prescelto", l'uomo che avrebbe voluto sposare.
Picchiata
Marguerite Binoix
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2007
pagine: 210
Sin dal giorno del matrimonio Marguerite Binoix si trova vittima di un ingranaggio infernale. L'uomo dolce e comprensivo del quale si era innamorata da un giorno all'altro si trasforma in un mostro. Incapace di esprimere i propri sentimenti, Raphaël, il marito, sembra poter manifestare soltanto possesso e frustrazione; incapace di rispettare l'opinione della moglie, le impedisce qualsiasi iniziativa; incapace di discutere, la picchia e le addossa la responsabilità della sua rabbia e dei suoi problemi. Quando lei minaccia di andarsene, lui raddoppia violenze e ricatti. Prigioniera dei sensi di colpa, Marguerite soffre in silenzio. Accusata, controllata, umiliata e offesa, subisce e accetta sperando nonostante tutto che il suo carnefice, prima o poi, possa cambiare. Ma la situazione si aggrava e lei deperisce, fino al giorno in cui, distrutta psicologicamente, cerca di togliersi la vita. Soltanto allora, più di vent'anni dopo il matrimonio, sopravviene la presa di coscienza: il marito è un uomo malato, perverso. Marguerite trova finalmente la forza per rompere il proprio isolamento, entrare in contatto con altre donne maltrattate, tagliare i ponti e raggiungere una libertà conquistata a caro prezzo. Commovente, a volte lacerante, questa testimonianza fa comprendere meglio il silenzio delle vittime e le incoraggia all'azione.
E poi venne la pioggia
Brooke Shields
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2007
pagine: 181
È una storia che accomuna moltissime donne, quella di Brooke Shields, la storia di una malattia - la depressione post partum -, che colpisce molte donne e di cui, a tutt'oggi, si parla ancora poco. L'attrice americana racconta con sincerità e delicatezza la sua esperienza: i lunghi ed estenuanti trattamenti per la fertilità, la felicità di scoprirsi incinta, le enormi aspettative che ha riposto in se stessa come futura madre, l'esperienza del parto e l'ingresso, inaspettato e traumatico, in quel tunnel oscuro e disperante che è la depressione. E con altrettanta franchezza racconta come gradualmente ne sia uscita, grazie all'aiuto di medici e psicologi e con il sostegno del marito, di parenti e amici.
Il cancro mi ha reso più frivola. Una testimonianza a fumetti
Miriam Engelberg
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2007
pagine: 120
"Di fronte al cancro e alle cure per il cancro, è difficile considerare la vita in termini di piacere. In certi giorni me ne sono stata letteralmente sempre a letto, in preda alla disperazione più nera, a guardare brutti film di fantascienza; ma per la maggior parte del tempo, il disegno dei fumetti è stato l'ancora di salvezza a cui mi sono aggrappata per affrontare l'esperienza di malata di cancro (oltre alla volontà di restare in vita il più possibile per mio marito e mio figlio, naturalmente). Ognuno di noi ha dei problemi che ci seguono per tutta la vita indipendentemente da quanta terapia abbia fatto per superarli. Il più grosso per me riguarda il sentirmi diversa e isolata nella condizione-di-essere-Miriam che nessun altro vive e che mi ha spinto a leggere autobiografie; per questo spero che i miei fumetti possano essere di conforto ad altri lettori che stanno magari lottando con questioni simili."
Bambini del silenzio
Torey L. Hayden
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2007
pagine: 308
Che cos'hanno in comune un bambino di quattro anni biondo e sorridente, figlio e nipote amatissimo e di famiglia più che benestante, e una bambina di nove anni ricoverata in un ospedale psichiatrico in seguito a terribili abusi? A un primo sguardo, una sola cosa: Torey Hayden, "la maestra dei miracoli", che si trova a occuparsi dei due casi nello stesso periodo. Grazie alla sua straordinaria capacità di vedere i problemi dei bambini attraverso i loro occhi, Torey riuscirà ancora una volta a scavare oltre l'apparenza, per scoprire come anche nelle famiglie più privilegiate si possano nascondere terribili segreti e per mostrare a tutti come anche nelle situazioni più disperate ci possa essere spazio per la speranza e il riscatto. La dedizione, la disponibilità, l'umanità e la competenza sono le sue armi, e la storia di questi due bambini in difficoltà che tornano alla vita ce le mostra in tutta la loro "miracolosa" forza ed efficacia.
Perseguitata. La drammatica battaglia di una madre per provare la propria innocenza
Angela Cannings, Megan Lloyd Davies
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2006
pagine: 346
Oltre al dolore indescrivibile causato dalla perdita di tre figli Gemma di 13 settimane, Jason di 7 e Matthew di 18 , per la Sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS), Angela Cannings ha dovuto affrontare un percorso crudele e assurdo. Accusata di aver ucciso i suoi bambini, in base alla perizia di un famoso pediatra inglese secondo il quale "la morte improvvisa di un neonato è una tragedia, due morti sono sospette, tre sono un omicidio a meno che non si provi il contrario", ha dovuto non soltanto subire un processo seguito dall'intero paese attraverso i media, ma anche scontare un periodo interminabile di prigione. Infine, però, le sue continue proteste di innocenza e una rivelazione sorprendente hanno prodotto un risultato che nessuno avrebbe potuto immaginare. Il giudizio in appello, che l'ha scagionata e ha annullato la sentenza, è diventato un punto di riferimento per tutti i casi simili che dovranno essere affrontati in futuro.