Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tipheret: Punto luce

Versi di luce

Versi di luce

Angelo Di Rosa

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2022

pagine: 84

Non c'è simbolo più potente ed evocativo della Luce per raccontare in versi l'esistenza umana e nello stesso tempo il proprio cammino iniziatico, se è vero che persino al momento della nascita l'essere viene alla luce.
10,00

Scienza, scientismo, transumanesimo

Scienza, scientismo, transumanesimo

Salvatore Luca D'Ascia

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2022

pagine: 104

Salvatore d'Ascia non è nuovo ad affrontare temi di grande importanza e di altrettanto rara difficoltà. In questo caso, l'oggetto delle sue acute riflessioni è un argomento che si potrebbe, miticamente, definire bicefalo. Infatti, ha come oggetto due simboliche teste, rappresentate l'una dalla scienza e l'altra dal transumanesimo: entrambe generate da quell'unico grande e informe corpo che possiamo chiamare "modernità", o se si preferisce - anche se non cambia nulla - "post-modernità". Ma, per non farsi mancare nulla, d'Ascia pone questa "creatura" - per altro, drammaticamente, vivente - davanti a uno specchio. Questo specchio è la spiritualità che ne rimanda una immagine deforme che, tuttavia, non viene vista e percepita come tale dai più.
10,00

Verticalità. Poesie in acrostico

Verticalità. Poesie in acrostico

Salvatore Rondello

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2021

pagine: 52

Verticalità come posizione eretta, salda, forte, dignitosa, perché in tutte le poesie, dalla prima all'ultima, questa è l'immagine che scaturisce immediatamente e che accomuna tutti i versi. Posizione eretta, che non vuol dire superba e sprezzante, anzi al contrario, significa conscia e consapevole dei propri limiti e delle proprie debolezze, ma proprio in virtù di questa consapevolezza, si permette e si concede la posizione eretta, frutto di tanti ostacoli superati, di tante vittorie conseguite, di tante sconfitte subite e assorbite.
8,00

Sillabo. Guida al lessico dell'ordine

Sillabo. Guida al lessico dell'ordine

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2021

pagine: 132

Il testo scorre e analizza l'insieme dei vocaboli che si incontrano nella lettura del Rituale dell'Ordine della Stella d'Oriente che, partendo dal riferimento all'etimologia della parola, si rafforzano del significato di uno specifico idioma fino a giungere alla contestualizzazione nell'ambito dell'Ordine.
12,00

Energie

Energie

Marcello Vicchio

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2021

pagine: 92

L'uomo, come tutti gli esseri viventi, nasce, cresce e invecchia fin quando è in grado di utilizzare energia. La sua vita terrena cessa quando l'utilizzo di tale energia da parte delle cellule si esaurisce. Ma sappiamo davvero cosa è l'energia? Essa sembrerebbe solo una proprietà astratta dell'universo, che si converte nelle sue mille forme ma non scompare mai né si genera. Questo fenomeno in fisica prende il nome di principio di conservazione ed è fra le più importanti leggi che regolano la natura. Tutti conosciamo il principio che in natura nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, e questo antico precetto è vero più che mai oggi visto che anche la scienza moderna lo ammette. Partendo da questo concetto, proviamo ora a immaginare l'interazione e la trasformazione dell'energia col sistema uomo. Vediamo, dunque, cosa accade nel sistema uomo e perché accade esaminando la millenaria sapienza dei saggi d'Oriente.
10,00

Alle radici della massoneria iblea

Alle radici della massoneria iblea

Federico Guastella

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2021

pagine: 92

Il percorso intende consegnare all'attenzione del lettore pagine ben documentate di un ampio scenario socio-culturale per giungere alla nascita della massoneria prima a Modica, nell'Ottocento, e dopo a Ragusa, negli anni Settanta del Novecento, dove la ricerca sui simboli, quale scelta di vita, ha rivolto lo sguardo all'interiorità che non vuole soccombere nell'onda di un Tempo che fa smarrire il senso dell'oltre e dell'altrove. Il libro ha il respiro della mente e del cuore e vorrebbe farlo espandere nell'ambito di chi, scevro da pregiudizi, voglia accostarsi alla Via iniziatica, supportata in modo particolare dall'esempio fulgido di Filippo Foderà, la cui opera ha dato un'impronta di non poco conto per lo sviluppo di tematiche interculturali sull'unitarietà del «Sacro».
10,00

La papessa. La leggenda di Giovanna che salì sul soglio di Pietro

La papessa. La leggenda di Giovanna che salì sul soglio di Pietro

Fabrizio Auddino

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2021

pagine: 80

Subito dopo la fine dell’impero carolingio, in un periodo in cui il potere maschile occupava un ruolo di centralità, è veramente esistita una donna che, fingendosi uomo, arrivò a sedersi sul soglio papale come vescovo di Roma? Nel corso dei secoli la leggenda di Giovanna assunse una popolarità tale pari a quella di Re Artù e dei cavalieri della tavola rotonda. Realtà o leggenda? “La pontefice” è realmente vissuta e la Chiesa ne ha abilmente cancellato le tracce, considerato che avrebbe rappresentato una macchia tale da colpire mortalmente il potere del Papato? Oppure si tratta di un’abile manipolazione creata ad arte dai detrattori della chiesa di Roma per delegittimare il potere Papale? La forte connotazione che caratterizza la leggenda, come i tanti riferimenti storici, tramandatici nel corso dei secoli, rendono la vicenda di Giovanna un vero giallo.
10,00

Squadra e compasso. Massoneria e politica a Noto dall'Unità d'Italia all'avvento del fascismo

Squadra e compasso. Massoneria e politica a Noto dall'Unità d'Italia all'avvento del fascismo

Enzo Papa

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2021

pagine: 60

Il travagliato periodo vissuto dalla cittadina barocca di Noto successivo all’Unità d’Italia e fino all’avvento del Fascismo, diventa spia di quanto accade ovunque e soprattutto nell’inquieto e inquietante Sud. In più la perdita nel 1865 del capoluogo di provincia, guadagnato a spese di Siracusa nel 1837, crea instabilità politica, continui rivolgimenti amministrativi, disagio sociale, economia impoverita e languente. Da una parte la Chiesa, dall’altra la Massoneria, si contendono il governo della Città, ciascuna con la propria forza catalizzatrice, come rivela la lucida ricostruzione di Enzo Papa, seducente come un racconto.
8,00

Anche i massoni nel loro piccolo...

Anche i massoni nel loro piccolo...

Marco Rocchi

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2021

pagine: 112

Forse non esiste un umorismo massonico, come non esiste una filosofia massonica. Ma esiste una capacità di ironia, di arguzia, di salacità, che ha indubbiamente accompagnato molti massoni. Basterebbero i nomi di Oscar Wilde, di Mark Twain o di Winston Churchill per riempire un intero volume di arguti aforismi. In questo volume il curatore ha provato a ricercare le tracce di questa capacità di produrre ironia, anche sui temi più seri, in molti personaggi. I Massoni sanno, e lo portano scritto nel loro DNA, che il riso e l'autoironia sono il migliore anticorpo contro il dogmatismo, il pensiero unico, la verità blindata: tutte merci avariate in vendita a prezzi scontatissimi nel grande mercato del pensiero.
12,00

Lessico di Paracelso. Con la spiegazione dei termini più oscuri che si trovano nei suoi testi

Lessico di Paracelso. Con la spiegazione dei termini più oscuri che si trovano nei suoi testi

Gerhard Dorn

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2021

pagine: 168

Per capire i libri di Paracelso e per il corretto intendimento delle sue intenzioni è necessario conoscere molto bene i singoli vocaboli che questi era solito utilizzare. Questo dizionario dei termini propri all'arte spagirica e dei termini tipici paracelsiani, riportato alla luce da Vittorio Fincati, si propone proprio di svelare i significati intrinseci delle opere del grande alchimista.
16,00

La soglia del mondo spirituale

La soglia del mondo spirituale

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2021

pagine: 96

In questo scritto si danno, in forma aforistica, alcune descrizioni di quelle parti del mondo e dell'essere umano. Queste vengono osservate quando la conoscenza spirituale varca il confine che separa il mondo dei sensi dal mondo dello Spirito. Non si è voluto fare qui un'esposizione sistematica né si è mirato in alcun modo alla perfezione, ma si è cercato di rendere in forma libera alcune descrizioni di esperienze spirituali.
12,00

Organistrum. Un caso di archeologia sperimentale

Organistrum. Un caso di archeologia sperimentale

Giuseppe Antonio Severini

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 92

"Questo studio ha visto la luce dopo molti anni di lavoro. Ha per oggetto uno degli strumenti musicali più singolari del Medioevo, antenato della più conosciuta Ghironda. Mi è sembrato necessario svolgere un'indagine nuova su quest'oggetto particolarissimo, specialmente su aspetti trascurati, come il suo significato simbolico. Si noterà come un semplice strumento musicale possa rivelare conoscenze e temi culturali inaspettati provenienti da un mondo per alcuni aspetti molto lontano e per altri ancora molto vicino al nostro."
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.