Tipheret: Punto luce
Davanti alla fine del mondo. Appunti filosofici sotto forma di storie per non morire
Mauro Cascio
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 132
"Ecco, i termini per l'appunto. Chi ce lo doveva mai dire che chi avrebbe scritto la nostra fine ci avrebbe colpito non nelle cose, ma nel linguaggio. Le parole semplicemente smetteranno di significare, tutto qui. Niente teatro, niente spettacolo. Ho letto che sarà come addormentarsi. E la nostra coscienza sbiadirà, lentamente, non all'improvviso, come quando, appunto, ci abbandoniamo al sonno. Delle nostre parole perderemo pian piano il controllo, senza rendercene conto non saranno più nostre. E senza le parole a costruirci un senso noi non solo non potremo più dire, ma non potremo più nemmeno pensare. La fine del mondo non poteva essere una disgrazia qualsiasi, è giusto che abbia questa radicalità che non ti aspetti, che colpisca il cuore della vita umana. Il pensiero ci appariva semplice, finché non ci abbiamo riflettuto sopra. Abbiamo appreso la parola penso come, appunto, una parola. È il suo uso che non abbiamo mai imparato a descrivere. Che cos'è pensare? Un'attività? Noi ora stiamo pensando? Di qualcuno possiamo dire che corre velocemente, correre è senz'altro un'attività. Da piccoli ci dicevano di sforzarci di pensare, come se fossimo, metti, in bagno. Se io aggrotto la fronte e assumo un'aria grave vuol dire che sto facendo uno sforzo di pensiero? Che differenza c'era tra sforzarsi di correre più veloce e sforzarsi di pensare? Non ci siamo preoccupati poi tanto di quest'attività fantasma. Se lo avessimo fatto avremmo scoperto il significato della parola, proprio quello che perderemo. Un poco alla volta. Ma lo perderemo."
Vocabolario massonico a uso di profani, neofiti e iniziati
Mauro Bonanno
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 148
Questo volume cerca di soddisfare un bisogno nell'ambito della divulgazione iniziatica, la mancanza di un vocabolario tascabile dei termini utilizzati nel mondo massonico, un qualcosa di pratico che possa essere portato in loggia e consultato tranquillamente da chi questo mondo lo frequenta e lo vive. Per ovvie ragioni questo non è un ''dizionario enciclopedico'', ma semplicemente uno strumento agile e pratico da poter essere consultato rapidamente. Si è voluto pure riservare uno spazio esplicativo ai diversi Riti, in maniera che il lettore possa farsi un'idea delle differenze che intercor- rono tra i vari percorsi di perfezionamento. Il pubblico di riferimento non è ovviamente solo quello massonico, che troverà qui risposta alle proprie curiosità verbali, ma, principalmente, il mondo di profani e neofiti che guardano con attenzione una realtà affascinante e sconosciuta.
Ricette massoniche. Piatti simbolici per agapi fraterne
Maria Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 148
Tutti gli eventi di una loggia, siano essi iniziazioni, aumenti di salario, elevazioni, installazioni, andrebbero festeggiati con il giusto cibo e le giuste bevande, facendo emergere all’interno di ogni potata i simbolismi del grado. Un qualcosa che nell’antichità era uso frequente, rappresentava il primo momento di avvicinamento del prescelto al suo nuovo stato. Questo libro raccoglie tantissime ricette dense di significati e simbolismo da poter utilizzare negli appuntamenti più importanti da parte del Maestro di Banchetto; ma anche in grado di stimolare la fantasia dei Maestri a crearne di nuove e personalizzate.
La luce del tempio. Il tempo è solo quello che sta scritto sulle meridiane ombra del sole
Ottavio Spolidoro
Libro
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 128
Che ci faccio qui? Si chiede l'autore di questo breve saggio. Indica così, un percorso della contemporaneità, riserva di sacro, separato dal mondo. È possibile un viaggio verso l'essere? Un sentiero si svela: la Libera Muratoria, senza necessità di aderirvi. La Luce come guida, come macchina rituale, come spiegazione di un rito rivelato non nella sua sola leggibilità, ma come causa ed effetto dell'adesione di uomini quali Goethe, Hegel, Kant, Pessoa. Ripercorre l'autore il sentiero, indica una tecnica, segue un antico rituale nei suoi episodi di Luce che è l'Essere infine, invitando al canto, accordando la voce.
Il mito della sfinge
Francis Warrain
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 76
Il significato delle immagini e dei racconti che costituiscono il simbolismo antico si ricollega da una parte allo schematismo (fonetico, numerico, geometrico) dall'altra all'animismo (caratteri, tendenze, proprietà). È riconducendo le cose e le azioni concrete alla loro architettura schematica, e ancora alla loro caratteristica animica che si può trasformare in nozioni esplicite le intuizioni suggerite dalle figure stesse. La sfinge è il simbolo dell'Unità, riassume in lei le forme le più strane l'una all'altra. Simbolo della Verità, mostra la ragione di tutti gli errori nei suoi contrasti stessi. Simbolo dell'Assoluto, manifesta il quaternario misterioso. Essa si erge sopra tutte le discussioni, immobile, riassunto dell'Unità di tutti i culti, di tutte le scienze. Mostra al cristiano l'angelo, l'aquila, il leone ed il toro che accompagnano gli evangelisti; l'ebreo vi riconosce il sogno dell'ebreo Ezéchiel; l'Indù i segreti di Adda Nari, e lo "scienziato" stava per passare sdegnoso quando ritrova sotto tutti questi simboli le leggi delle quattro forze elementari: Magnetismo, elettricità, calore, luce.
La triade della realtà
Francis Warrain
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 72
La conoscenza deriva in noi da un'elaborazione operata tramite l'analisi e la sintesi in seno agli stati di coscienza. Si rivela come una cosa che non è puramente passiva, ma alla quale partecipa un agente attivo che ci è proprio. Il lavoro di ridistribuzione operata in seno alla coscienza prende per punti di appoggio alcune nozioni fondamentali, tipo di stampi, di campioni, di modelli, senza i quali non potrebbe stabilirsi, in seno al turbinio caotico delle impressioni, l'ordine e la precisione necessaria ad ogni conoscenza appena appena chiara.
Hyram. Poesie occultiste
Fernando Pessoa
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 88
"Nessun poeta portoghese, come Fernando Pessoa, ha raggiunto così tanto prestigio in tutto il mondo. Tuttavia morì quasi completamente ignorato dal grande pubblico, e pubblicò poco o niente durante la sua vita. Il pensiero di Pessoa era profondamente intriso di Simbolismo e di riferimento all'Occulto; adoperava un linguaggio volutamente ermetico, a volte intenzionalmente scarno. Pessoa ha portato la voce profonda dell'Occulto nella letteratura portoghese. Inizialmente autodefinitosi pagano, Pessoa cambiò i suoi interessi e crebbe la sua passione per l'occultismo e l'esoterismo, con lo studio dell'astrologia, magia, tarocchi, scienze occulte, spiritismo, teosofia, gnosticismo, kabbalah, rosacrocianesimo e massoneria. Nella monografia Hyram dedicata a Pessoa, pubblicata nel 1952 da Pedro Veiga (Petrus), sono raccolte una serie di poesie esoteriche, qui tradotte, in cui traspaiono tutti i temi cari al grande poeta lusitano."
Diario di viaggio. Appunti da una traversata
Stefano Bisi
Libro
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 100
Un arcobaleno con i colori ormai sbiaditi e la frase #andràtuttobene ci ricordano due mesi passati a casa per sconfiggere la pandemia. Gli Appunti hanno aiutato nella traversata del mare in tempesta.
Ascendit. Descendit
Simone Chermaz
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 60
La raccolta ha come tema l'Amore ma raccontato in due differenti maniere: la prima parte chiamata Ascendit sono poesie così dette spirituali dove l'Amore in questione è quello dei pitagorici e delle armonie delle sfere, di quella forza "che move il sole e l'altre stelle", è quell'energia che crea, che tiene unito il Tutto. Questo tipo di ispirazione verso un Amore trascendentale non può far altro che farci guardar su (appunto ascendit), verso l'Alto nella ricerca del divino. La seconda parte, Descendit, ha per protagonista l'amore profano, per citare Battiato "l'amore che si fa in mezzo agli uomini", anch'esso unisce e ci conduce verso l'altro, alla ricerca della comprensione del desiderio e della passione, il tempo che passa e non torna, un mondo che gira su se stesso a volte senza un senso. Anche questo tipo di amore ci spinge verso una ricerca del divino nella manifestazione, stavolta in giù (descendit), dentro l'altro.
Itinerario della mente attraverso le ombre. Poesie simboliche
Gaspare Licandro
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 40
Oggi, in una società in cui le parole possono falsare la realtà e l'attenzione è perennemente proiettata verso l'esterno, è necessario riscoprire il dono dell'introspezione, meditando e facendo riemergere quei simboli che alimentano e condizionano il nostro essere. Solo il simbolo può trasformarsi in un riferimento, in un messaggio chiaro, nella sua dinamicità e poliedricità. In quest'opera si propone un percorso lungo il quale la mente dovrà affrontare le proprie ombre, quei limiti oltre i quali è presente la sua autentica natura di pura osservatrice del mondo in divenire.
L'esoterismo spiegato al popolo bruto
Michele Barresi
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 96
Esoterismo: termine indicante genericamente dottrine di carattere segreto i cui insegnamenti sono riservati agli adepti, ai quali è riservata la possibilità della rivelazione della verità occulta, del significato nascosto. L'esoterismo si contrappone all'Occultismo e soprattutto all'essoterismo (o exoterismo) e consente un ampliamento del proprio orizzonte mediante la ricerca di quel "di più" che potenzialmente è presente in ogni individuo appartenente all'umanità. Ogni uomo (e ogni donna) ha in sé lo spirito che proviene da Dio, ed è proprio lo spirito, in quanto divino, che possiede tutta la conoscenza, ma questa conoscenza del Tutto è a livello inconscio. Attraverso il linguaggio simbolico, l'allegoria e la metafora l'esoterismo configura, sotto forme immaginarie, verità e messaggi astratti di contenuto filosofico riservati a coloro che possono "intendere", tenendone il significato occulto ai più. Un saggio "divulgativo" sulla storia e il senso dell'esoterismo. Un viaggio attraverso i secoli per chiarire il significato, ancora oggi oscuro per molti, del termine.
Dove sei? Un disegno melodico attorno un'assenza che pesa
Mauro Cascio
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 90
"Ayeka, dove sei? Chiede Dio ad Adamo nel Paradiso. Dove siamo adesso? Nella confusione di un senso che ci manca. Ed è per questo che c'è la Filosofia, perché ci sia ancora qualcuno a chiedere, a ognuno di noi, chiamandoci per nome: dove sei?". Con note in controcampo di rav Alexandre Meloni.