Titivillus: Lo spirito del teatro
La notte di Arzamàs (recitazione tolstoiana) e altri testi
Vincenzo Arnone
Libro: Libro in brossura
editore: Titivillus
anno edizione: 2009
pagine: 72
"Il venerato e temuto vegliardo nel suo crescente furore evangelico brucia tutte le resistenze umane soggettive, familiari, sociali; a ragione di tutti i rimorsi suoi e di tutte le sofferenze altrui. Proprio questi nuclei di contrasto col mondo ubicati nell'epicentro di ogni pathos, che è la famiglia, la sposa, la prole ("carne della sua carne"), costituiscono in sintesi e in essenza il "drama" di Arnone, lo sorreggono nella sua progressione. La recitazione tolstojana assume a mio parere una reale consistenza di teatro dell'anima e della parola - cioè di teatro per eccellenza." (Dalla premessa di Mario Luzi)
«Volta la carta» & «Ecco la casa»
Ugo Chiti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Titivillus
anno edizione: 2009
pagine: 112
Rivedere "Volta la carta" mi ha regalato di nuovo emozioni che non prevedevo avrei riprovato. L'Arca Azzurra si era sbagliata, venticinque anni fa: pensava di rivolgersi al passato e invece lavorava anche per stupirmi oggi, così come ha fatto con molti spettatori giovani, non tutti toscani, che avrei giurato poco avrebbero "compreso" di gorpai e pinze. (dal contributo di Paolo De Simonis)
Gl'ingannati
Libro: Libro in brossura
editore: Titivillus
anno edizione: 2009
pagine: 184
"Gl'Ingannati", subito tradotti e imitati un po' in tutta Europa, fondarono il canone della tragicommedia rinascimentale e barocca di ancien régime e la protagonista Lelia - che, per riconquistare l'infedele Flamminio, si pone al suo servizio travestita da uomo, adattandosi a fare da messaggera d'amore presso la rivale Isabella - offrì a molte eroine inquiete e trasgressive della scena drammatica e musicale un modello destinata a enorme fortuna, fino alla Viola shakespeariana della "Dodicesima notte" e alla Leonora del "Fidelio".
Incendi
Wajdi Mouawad
Libro: Libro in brossura
editore: Titivillus
anno edizione: 2009
pagine: 128
Incendi è la seconda parte di una "tetralogia della memoria", avviata con la scrittura e la messa in scena a cura dell'autore di "Littoral" (1997), seguito da "Forêts" (2003) e da "Ciel(s)": una ricerca delle origini che mescola la storia di un popolo, di una famiglia e la formazione dell'individualità. I destini contemporanei immaginati da Mouawad riattivano e interrogano i grandi miti, in questo caso sotto le vesti di un Edipo al femminile. Nel 2010 da questo libro il regista Denis Villeneuve ha tratto il film "La donna che canta" (Incendies), che gli ha valso la nomination agli Oscar 2011 come miglior film straniero.
Eccoci qua
Philippe Minyana
Libro: Libro in brossura
editore: Titivillus
anno edizione: 2009
pagine: 112
Flessibile Hop Hop!
Emmanuel Darley
Libro: Libro in brossura
editore: Titivillus
anno edizione: 2009
pagine: 72
Tremo (1 e 2)
Joël Pommerat
Libro: Libro in brossura
editore: Titivillus
anno edizione: 2009
pagine: 112
Voci femminili
Safaa Fathy, Guyette Lyr, Marie Ndiaye
Libro: Libro in brossura
editore: Titivillus
anno edizione: 2009
pagine: 184
Consigli per tutti
Gertjan urmishi
Libro: Libro in brossura
editore: Titivillus
anno edizione: 2009
pagine: 48
Consigli per tutti potrebbe suggerire un percorso di lettura ad alta voce, oltre che ad attori, anche a persone comuni, che potrebbero addirittura imparare a memoria le 400 frasi, recitarle per almeno tre volte al giorno e soffermarsi, ogni volta, su una di queste, discutendola e commentandola. Celebrando cioè una sorta di messa laica, in cui noi stessi, in veste di sacerdote, proviamo a sostenere la nostra personale omelia. In una società che elimina il pensiero, che forse lo esclude, provare ad elaborare semplicissimi pensieri su se stessi, può essere davvero stimolante.
Mondi diversi, mondi possibili. Quattro spettacoli per raccontare attraverso i mondi che sognamo il mondo in cui viviamo
Marco Renzi
Libro: Libro in brossura
editore: Titivillus
anno edizione: 2009
pagine: 208
Sotto l'ombrello accanto al bastone
Riccardo Caporossi
Libro: Libro in brossura
editore: Titivillus
anno edizione: 2009
pagine: 56
Un testo di teatro e di poesia, scritto da uno dei maestri del teatro italiano contemporaneo, famoso per spettacoli storici, firmati dal duo Rem & Cap, Claudio Remondi e, appunto, Riccardo Caporossi. "Sotto l'ombrello accanto al bastone", oltre ad essere il testo di una sorta di teatro laboratorio (realizzato presso il teatro Metastasio di Prato) è anche una pagina straordinaria della nuova drammaturgia italiana, troppo spesso negata o dimenticata. Ombrello e bastone: due oggetti che accompagnano la nostra esistenza. E come tutte le cose che affiancano la nostra vita, li lasciamo per poi ritrovarli nel bisogno quotidiano. Si ricevono come un dono, senza farci caso. Solo un caso riconosciamo, quello della necessità: necessità di ripararsi o di sorreggersi, a volte l'uno e l'altro. Con il loro aiuto costruiamo immagini che passano fugacemente di fronte ai nostri occhi distratti.