Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Zona: Zona contemporanea

Carne d'aquiloni

Carne d'aquiloni

Alessia D'Errigo

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2012

pagine: 70

"La poesia della silloge "Carne d'aquiloni" è di certo un percorso d'anima, lo spazio - tra un prologo ed un epilogo - che verbalizza e rende manifesto un divenire interiore colto in quella dimensione primaria - ma non per questo irrazionale - dove mondo fenomenico, oggetti, sostanze concrete e realtà, diventano metafora, simbolo, allegoria, correlativo oggettivo, che (non da Eliot o Montale ma da molto prima) proclamano l'alterità del linguaggio poetico, la sua non domata, indomabile caparbietà a farsi vicaria di un dire, una dicibilità che, come il fuoco di Prometeo regalato agli uomini, è lingua degli dei, lingua rubata dalla bocca di un dio o dalle labbra furiose di un demone..." (dall'Introduzione di Francesco Palmieri)
10,00

Angeli dalla pelle troppo sottile

Angeli dalla pelle troppo sottile

Teodoro De Castro

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2012

pagine: 202

Quando Leonardo fu costretto da un tragico evento a tornare a casa, lì ritrovò quello che considerava il resto della sua famiglia. Era da tanto, troppo tempo che non ritornava a casa e con le persone che gli volevano bene ritrovò tutta la sua vecchia vita. Suo padre, Marco, era un libraio, ma non un libraio normale, in lui scorreva una passione viscerale per quella che, alla stregua di una suora o di un prete, era più una vocazione. Quando Leonardo rientra dopo anni in quella libreria chiusa e al buio, ritorna bambino e rivede tutta la sua vita, da quando i ricordi glielo consentono. Ricorda un padre strano, quando si avvicina la data del suo compleanno; ricorda la lettura di un diario e le ferite di suo padre, che aiuterà a risanare. E forse ora anche la libreria potrà continuare a vivere, di nuova linfa, di nuova energia, come quando lui era bambino.
17,00

Eravamo solo ragazzi

Eravamo solo ragazzi

Mario Lucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2012

pagine: 168

"Eravamo solo ragazzi" è un affresco storico che, dietro le vicende di Riccardo, giornalista, rivive cinquant'anni di vita italiana, dal dopoguerra a Tangentopoli e sino ai nostri giorni. Riccardo, preadolescente, prova una passione per la cugina Linda, più grande di lui di due anni. Ma non ha il coraggio di perseverare e farle la corte. Così Linda va in sposa a un ricco personaggio della Milano bene, un politico in ascesa, un certo Maffei. Riccardo vive malamente questo "tradimento" e cerca di soffocare il ricordo di Linda con amori vari e dedicandosi agli studi. Diventato giornalista, vive in prima persona l'alluvione di Firenze del 1966, durante la quale incontra Rita, una laureanda in medicina, che intende dedicare la propria attività a Medici Senza Frontiere, in Africa. Riccardo ha così modo di scoprire l'Africa, innamorandosi di quel continente e della sua gente. Un libro in cui troviamo due continenti e due modelli sociali a confronto, tra sviluppo e progresso, corruzione e sofferenza, ingiustizia sociale e grandi slanci ideali e umani, la religione e i sentimenti più profondi.
17,00

I racconti del dormiveglia

I racconti del dormiveglia

Deborah L. Santarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2012

pagine: 118

Dodici racconti, ispirati al mondo gotico, dalle ambientazioni varie e fantasiose, così come vario è il mondo della fantasia, compongono questo libro. Specchi che permettono di vedere aldilà del tempo, fabbri di cuori, regine della notte, bambole parlanti, rose demoniache, senza tralasciare fiabe e miti: una Biancaneve tormentata dal tradimento, una Selene con una doppia personalità, una quantità di bimbe sperdute e principesse disilluse. Ogni racconto rivela i sogni e desideri nascosti nella notte, dove parti della nostra infanzia riaffiorano, in un viaggio tra verità e sogno.
13,00

L'amico della mente. La nuova era dell'Acquario

L'amico della mente. La nuova era dell'Acquario

Loredana Piscitelli

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2012

pagine: 186

"Quando ho deciso di scrivere 'L'amico della mente' avevo inizialmente pensato ad un trattamento per un lungometraggio cinematografico che affrontasse quelle che erano le paure e le ansie del momento, circa le predizioni apocalittiche previste per la data del 21 dicembre 2012. Ho avuto però immediatamente la sensazione che le tematiche che stavo affrontando mi avvicinassero sempre più verso la conoscenza di argomenti che avevo voglia di approfondire e di romanzare. È così che mi sono appassionata a letture relative all'esistenza del pianeta Nibiru e dei suoi abitanti, ai misteri della Terra, all'esistenza di vite precedenti e all'ipnosi regressiva. È nata quindi l'idea di un romanzo dove non tutto il narrato è frutto di fantasia ma è stato il risultato di una accurata documentazione su ricerche realmente effettuate nel campo dell'astronomia, della fisica e della psicanalisi che fanno riferimento a situazioni facilmente riscontrabili nella realtà." (Loredana Piscitelli)
17,00

Sicilia. I piatti della festa e della vita quotidiana

Sicilia. I piatti della festa e della vita quotidiana

Ida Cinque Faletra

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2012

pagine: 136

"Parlare di cucina in Sicilia è dare corso ad un viaggio dentro un viaggio. Ingredienti e sapori, tecniche e piatti fanno affiorare tempi e luoghi lontani. L'anima araba nei dolci e nelle spezie; la Magna Grecia e tutto il mondo antico nello spargere di miele gli alimenti; le regole superbe dei Monsù di Francia. Fantasmi generosi, accorsi da ogni dove, sono lì a vigilare sul fare domestico, a diffondere sapienza, mescolare elementi, fino a far diventare unica la tradizione: sontuosa e schietta allo stesso tempo." (dalla prefazione di Valeria Faletra)
15,00

Ribellione! Grido libero nell'Italia in crisi

Ribellione! Grido libero nell'Italia in crisi

Massimo Perego

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2012

pagine: 174

Ecco come le esasperazioni di un piccolo imprenditore, incrociandosi con gli eccessi della crisi economica, evolvono in un liberatorio e grottesco thriller socio-politico. Il libro, metafora dei nostri giorni, ci guida alla conoscenza del protagonista: un uomo, trattenuto per cause personali ai margini della società, abbraccia una tragicomica pulsione da omicida seriale, viene adescato in un progetto eversivo condotto da organi deviati dello Stato e, infine, rifiuta la manipolazione di cui è vittima. La libertà si contrappone all'ipotizzata violenza, attraverso la satira e l'irrisione nei confronti di un potere rimasto privo di sostegno etico.
18,00

Pantano. Viaggio nella palude italiana

Pantano. Viaggio nella palude italiana

Andrea Leccese

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2012

pagine: 88

Il primo romanzo di Andrea Leccese è una "Spoon River" dell'Italietta dei nostri giorni, dominata dal malaffare e dalla mediocrità della classe dirigente. Per fortuna, c'è anche chi non si arrende: una carrellata di personaggi che cercano di non cadere nel "pantano" di una quotidianità spesso omertosa, qualunquista e asservita, o che vogliono fuggire da responsabilità che tante volte paiono troppo grandi. Molto più grandi di loro, di noi.
10,00

La giusta distanza

La giusta distanza

Emanuele Profumi

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2012

pagine: 86

Per secoli la cultura antica, tanto quella occidentale (greco-latina) quanto quella orientale (cinese), ha sostenuto che il giusto mezzo fosse una virtù fondamentale per la convivenza tra gli esseri umani. Tanto Aristotele, come Orazio e Confucio, ci hanno consigliato vivamente di attenerci a questa massima per non incappare in problemi gravissimi e per raggiungere l'equilibrio necessario all'affermazione del bene. "La giusta distanza" prende spunto da tutto questo per affermare, però, e grazie alla poesia, una verità distinta. L'ardua ricerca della consapevolezza dei momenti in cui si afferra la relazione che abbiamo con il mondo, gli affetti e la nostra immaginazione. La lunga navigazione tra i flutti dell'esperienza, che ci allontana o ci avvicina dal senso che diamo all'esistenza, e a cui si accompagna il sentimento della distanza, sono al centro di questo cammino. Sentimento che può essere troppo vicino e forte o anche impercettibile e quasi evanescente, e che diventa giusto solo quando si lega al significato di quanto stiamo vivendo e all'universo di immagini che esso ci evoca ogni volta.
10,00

Prima o poi vanno via

Prima o poi vanno via

Giovanni Sinapi

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2012

pagine: 236

La strada che porta alla fortuna è tortuosa e imprevedibile. Protagonista del romanzo è John Allister: artista eclettico, ambizioso e ateo vive nella New York pulsante e labirintica dei nostri tempi, dominata dall'indifferenza e dal consumismo sfrenato. John custodisce gelosamente le sue opere e dipinge sempre al buio, senza rivelare mai a nessuno il significato recondito della sua arte. Per ironia della sorte viene assunto come addetto alla manutenzione in una chiesa, un incarico che si vede costretto ad accettare dal momento che, orfano di entrambi i genitori, la sua situazione finanziaria non è affatto rassicurante. Così, da questo momento, iniziano gli accesi dibattiti ideologici con il reverendo Janus Callaghan, umile e indulgente uomo di fede, che tenterà invano di scardinare il suo coriaceo ateismo. Un vortice di personaggi ruota attorno alla magmatica esistenza di John, sino a che uno dei quadri realizzati dal protagonista in un sudicio vicolo di Manhattan, non riuscirà a cambiare inaspettatamente il corso della sua vita.
18,00

L'isola recintata

L'isola recintata

M. Roberta Olivieri

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2012

pagine: 206

Un anno e mezzo trascorso all'interno di un carcere femminile, dall'ingresso in prigione della protagonista fino al suo rilascio. È l'esperienza raccontata in prima persona - di Beba Rubbi, un'eroinomane ricca e borghese che finisce "incastrata" in un giro di spaccio. La vicenda, storicamente collocata a Modena nei primi anni '80, è in verità totalmente avulsa da qualsiasi contesto storico. Tutto ciò che succede nel romanzo nasce e si esaurisce nella realtà di un mondo a sé stante, che vive dietro le sbarre. È uno "spaccato" sospeso nel nulla, nell'inesorabile nulla della routine carceraria, perché quello del carcere è un tempo senza senso, dove nomi e luoghi non hanno alcuna importanza. È la storia di una persona che racconta questa realtà da spettatrice, vivendola però fino in fondo, da "dura", perché ha deciso di adattarsi comunque alla vita, anche quella della reclusa, senza compiacimenti, senza indugi, senza giustificazioni.
18,00

Un inferno optical

Un inferno optical

Loris Zecchini

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2012

pagine: 112

Dopo aver ricevuto il risarcimento per l'errore commesso dal chirurgo estetico che l'ha operata, Luisa si ammala. è alla fine dei suoi giorni ed è convinta che suo marito sia innamorato della ragazza che l'assiste. Non è vero, Max ha una relazione con Ghianda, la sua migliore amica. Una lettera del nipote, in carcere per omicidio, le annuncia che presto sarà scarcerato. Luisa, vincendo la contrarietà di Max, pretende che venga a stare da loro. è l'inizio del tracollo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.