Zona: Zona contemporanea
Personaggi e interpreti
Stefano Palladini
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2012
pagine: 110
"Le nostre vite sono costellate di innumerevoli personaggi, ognuno di loro interprete di un ruolo che ci appartiene. Stefano Palladini racconta quelli della sua vita, e lo fa con la solita maestria e capacità, sul filo del ricordo e della memoria, pennellando ritratti vividi e presenti e costruendo un variegato mondo che è tanto personale, quanto appartenente a tutti noi."
Volo attraverso
Elena Mingazzini
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2012
pagine: 68
"Volo Attraverso" è provare ad avere occhi e cuore per guardare con più distanza le cose accadute, vissute intensamente, e accorgersi che il "bagaglio dannoso" diventa ricchezza emotiva unica e inestimabile. "Volo Attraverso" è una strada lunga, intrapresa per non consegnare e delegare i "dolori", per impedirne i sintomi, nel tentativo di capirli. È forse soprattutto storia tra le righe, del non detto, sul tema della diversità, storia di passaggio tra donne, donne dimenticate dalla storia della psicologia e della psichiatria, donne resistenti e importanti per la vita degli uomini.
La svolta impersonale
Marianna Faedda
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2012
pagine: 116
Tre donne e il loro vissuto, l'affermazione del prezioso significato di ciascuna esperienza che, attraverso una trama invisibile, dirige l'essere umano verso la sua personale meta. Maria condurrà Monica ad ampliare il suo stato di coscienza - solo apparentemente assopito - mentre Cristina accompagnerà la protagonista a tracciare con sapiente e forte volontà il sentiero della sua missione nella vita.
Vibrazioni viscerali
Marta Mariani
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2012
pagine: 100
Come i coralli e le stalattiti, lentamente, sono nate le "Vibrazioni viscerali", poesie in cui distillano emozioni e intuizioni asservite alla ricerca di una purezza di sentimenti oggi, forse, trascurata. Si tratta di un sentire intimo, profondo, radicato. Viscerale. Vibrante, perché freme e vuole propagarsi oltre, protendersi alla condivisione. Ogni poesia propone un ecosistema di sensorialità in cui il lettore può disorientarsi e lasciarsi sorprendere. Ogni poesia suggerisce una prospettiva, un'umile sintonia con l'essenza del tempo interiore. Ogni lirica ripercorre la sua gestazione, e si fa grembo entro cui il lettore è chiamato a riscoprirsi."
Acqua nera
Sarah Ceriani
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2012
pagine: 172
Leo Oneto, falegname quarantenne dal temperamento schivo e ombroso, ma anche ironico e, a suo modo, brillante, vive e lavora in una Camogli assediata dai turisti e dal libeccio. Senza volerlo, si ritrova coinvolto in una morte poco convincente su cui aleggia il mistero di una vecchia barca che nasconde il lato oscuro della storia di una rispettabile famiglia. Alla ricerca di prove che inchiodino una sospetta vedova nera, spinto dall'affascinante avvocato Olivari e sostenuto dal rude amico Rocco, Oneto è trascinato dagli eventi in un viaggio all'altro capo del mondo. Arriverà fino a Tristan da Cunha, arcipelago sperduto nell'Atlantico, sulla scia di una vendetta tramata da più di cent'anni da una stirpe di donne maledette. Tra birre e sigarette, tra barche e mari infidi, Leo Oneto porta avanti suo malgrado una battaglia solitaria contro tutto e tutti, fedele solo a se stesso, con l'immediatezza dei personaggi autentici che restano oltre le pagine.
Polaroids #2
Lorenzo Bonadè
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2012
pagine: 88
"...Rientra nel filone letterario dei poeti 'maledetti', in quella linea che va dai simbolisti francesi agli epigoni della Beat generation, con una matrice che a tratti si potrebbe definire vicina alla filosofia del Marchese De Sade" (F. Simonelli, in "Poesia").
La moglie del lupo
Paolo Lo Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2012
pagine: 104
Nella lettura di questo libro si assiste al progressivo sgretolarsi delle certezze a cui la gente si aggrappa, magari per tutta la vita. Ogni racconto rappresenta infatti lo spunto di riflessione per dare nuovo e più profondo significato alle nostre esistenze. Condito spesso e volentieri con personaggi ironici, il sorriso diventa mezzo per ridicolizzare le piccolezze, considerate invece importanti dalla nostra società. L'autore indossa i panni del picconatore, lancia punti interrogativi su quali siano davvero i soggetti vincenti e quali i perdenti. Ricorre al tema della denuncia di una società sempre più sorda ai valori, concentrata sulla folle soddisfazione dei bisogni primordiali, per mettere una mina sotto il concetto di ricchezza.
La luna nel fiume
Marzia Bosoni
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2012
pagine: 72
Sei storie di uomini e donne comuni che, inaspettatamente, si trovano coinvolti nella straordinarietà della vita. Gli eventi che li vedono protagonisti hanno il potere di cambiare la loro vita perché, in verità, cambiano il loro modo di percepire l'esistenza. Ogni racconto inizia con il nome del personaggio principale per comunicare un fatto molto semplice, ma essenziale: i protagonisti siamo noi, ognuno di noi.
Secondo viaggio in India
Guido Turco
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2012
pagine: 160
"Secondo viaggio in India" racconta del viaggio in Oriente fatto dall'autore più di trent'anni fa, giovane hippy didiciannove anni confrontato ad un rito di passaggio che mentre si conforma a certa filosofia del tempo insieme ne mina le fondamenta. Il piacere della scoperta e una sottile ironia accompagnano il lettore attraverso un campionario di eventi che sono elaborazione del ricordo e occasione di riflessione sugli eventi del viaggio, e l'eredità che questo ha generato. Ognuno dei capitoli del racconto è accompagnato da una rock song, ideale colonna sonora da intendere come parte integrante dello scritto più che una semplice etichetta di carattere musicale.
Menomale che il mondo va male
Bruno De Stephanis
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2012
pagine: 110
Sandro è un cinquantacinquenne ex pianista di piano bar che ormai sopravvive con serate di karaoke, matrimoni e serenate. Un infarto durante una serata in un locale di Roma, dove vive, lo terrà fermo per tre anni con cuore e voce da risistemare, come la sua vita che metterà in discussione insieme al mondo che lo circonda. Il suo rientro artistico, per mano di Nuccio, suo impresario da sempre, avverrà grazie a una serata di capodanno in una modesta pensione sul lungomare di Rimini. Quel capodanno gli farà rincontrare Giulia, l'amore di sempre. Un incontro inaspettato, che metterà di nuovo in gioco tutta la sua esistenza e il mondo intero.
Non cerchiamo l'isola che non c'è
Giuseppe Bonicelli
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2012
pagine: 64
"La vera motivazione di questo, che io chiamo libretto-manifesto per la sua concisione, è che siamo all'agonia e alla fine storica del modo di produzione di vita capitalista. Non potevo esimermi nel dare un'analisi sincera di questa crisi, ma soprattutto una proposta di speranza. L'originalità di questo testo è che, nella seconda parte, provo a immaginare e sognare, con l'applicazione alle macchine dei cinque sensi umani, un vivere fuori dall'alienazione del pensiero unico capitalista, a partire dal sapere, tecnologie ereditate da più di tre secoli di capitalismo. Auspico che venga letto e discusso e che si cominci a costruire una nuova vita senza classi, perché temo di contro, come da esperienza storica, una deriva emotiva montante inarrestabile, di odio, vendette e vizi..., poiché sappiamo che se le emozioni emancipate sono il sale della vita umana, possono essere di contro involutive e portare all'autodistruzione del genero umano..." (Giuseppe Bonicelli).
Addio a Dio. Dialogo con Dio chiedente perdono. «Beati coloro che non credono in Dio se... Essi saranno i primi nel regno dei cieli»
Pietro Melis
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2012
pagine: 118
Questo libro, per giungere a formulare la sua tesi di fondo, ha dovuto affrontare le contraddizioni insite sia nelle Epistole di S. Paolo che nei Vangeli alla luce di una lettura indirizzata verso una severa esegesi che cercasse di far scomparire le contraddizioni, rendendole solo apparenti, con il formulare una interpretazione nuova che giustificasse le contraddizioni ponendo capo ad una doppia lettura. Una, acritica, lasciata ai credenti, la cui fede non ha bisogno di scorgere le contraddizioni; l'altra, nascosta, esoterica, e qui espressa, che, al contrario dell'esegesi tradizionale, demolitrice, elimina le contraddizioni, ma con la conseguenza di non lasciare più spazio al primato dei credenti rispetto ai non credenti che siano osservanti della legge naturale, da cui discende il diritto naturale, fondamento della giustizia. Lettura affidata ad un immaginario dialogo con la trinità.