A.CAR.: History Biographic Book
Ciò che Dante non ha visto. L'inferno
Alfréd Wetzler
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2016
pagine: 536
Sono passati sessant'anni dal giorno in cui il mondo, per la prima volta, venne a sapere che Rudolf Vrba e Alfréd Wetzler erano riusciti a fuggire da Auschwitz. La loro fuga (...) e la loro testimonianza sui campi di sterminio hitleriani aveva costretto i rappresentanti del mondo democratico a guardare negli occhi la verità, alla quale molti non volevano credere nemmeno dopo la guerra. Grazie a Vrba e Wetzler (...) le atrocità e la dimensione della "soluzione finale" nazista sono oggigiorno generalmente note.
Prima Repubblica. Mafia, stragi, bande armate, politica e intelligence
Mirko Crocoli
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2015
pagine: 276
Un viaggio nel periodo storico che ha cambiato l'Italia, con ricerche approfondite, commenti, antefatti e, soprattutto una lettura scorrevole degli anni che hanno visto l'Italia piombare nel periodo del terrorismo. Misteri, ricerche, stragi, opinioni... tutto in un volume che raccoglie dal dopoguerra alla caduta dei partiti politici dell'ultimo periodo tutto quello che oramai è divenuto storia.
Nicolò Leon il generale bambino
Giovanni Gargano
Libro
editore: A.CAR.
anno edizione: 2015
pagine: 164
La storia del generale Nicolò è sostanzialmente l'incubo di ogni genitore. Quando si diventa padre o madre, la prima cosa a cui si pensa e per la quale si prega è che il piccolo o la piccola stiano bene, siano in buona salute. Così non è stato per Nicolò, una sfortuna e un destino avverso, che non ha smesso di insistere finché non l'ha avuta vinta su una giovane vita che tutto ancora doveva scoprire...
Sguardi liberi
Francesco Zarzana
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2015
pagine: 96
Un libro che sposta l'attenzione su alcune persone e le loro storie che, a vario titolo, hanno della libertà un concetto puro, ma al tempo stesso semplice e naturale. E semplicità e naturalezza la donano e la offrono agli altri con grande sensibilità e amore. Sono le storie di Cinzia, Federica, Rachid... e tante altre che ci aiutano a riflettere sul senso di libertà, legalità e giustizia e che non ci lasciano indifferenti dopo che le abbiamo conosciute.
La leggenda dell'ingegnere volante. Al basket per caso, al CONI per scelta
Alberto Figliolia, Alessio Figliolia, Mattia Guastaferro
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2014
pagine: 348
la vita, le opere, la storia dell'uomo che ha fatto conoscere il basket in Italia: Pier Luigi Marzorati. Un libro con immagini inedite del personaggio Pier Luigi Marzorati.
Portieri d'Italia
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2013
pagine: 274
Pazzi, introversi, carismatici: sarà forse per la "diversità" del loro ruolo, ma nella storia del calcio i portieri si sono spesso contraddistinti per personalità singolari e fuori dal comune. E proprio a loro è dedicato questo libro che nella prima parte racconta le storie dei quattro portieri campioni del mondo (Combi, Olivieri, Zoff e Buffon) e di sconosciuti come Bob Strulli, di fuoriclasse come De Prà, Sentimenti IV e Albertosi, ma anche dei tanti numeri dodici che, a modo loro, hanno contribuito ad alimentare la leggenda di un ruolo dal fascino particolare.
Woodwaves. Magnifiche ossessioni
Federico Ermolli
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2013
pagine: 436
"Su e giù per l'Italia, su e giù per le rampe. Questo ho fatto per più di dieci anni della mia vita. Dai 22 fino ai 34 ho attraversato gran parte del mio splendido paese e qualche angolo di vecchia Europa con una piccola carovana di umili, sfolgoranti eroi. Ci si esibiva con skate, roller e bmx in salti e acrobazie su delle grosse rampe di legno: immaginate due enormi onde marine fronteggiarsi e un istante prima dello scontro, al culmine dell'altezza che si fa puro incanto, cristallizzarsi nel legno. Non potevo non scrivere di tutte le avventure favolose trascorse insieme, come in un'interminabile gita scolastica, ma soprattutto non potevo sottrarmi dal trascrivere quella voce dentro che, da quando cominciai a volare sulle rampe, iniziò a picchiarmi sul petto per uscire allo scoperto: riflessioni, poesie, visioni, tormenti, racconti. Mi limito a sottoporvi il mio mondo. Comunque sappiate che si ragionerà di pattini, di rampe, di donne, di roboanti motori americani, di amicizie, di amore. E infine di lei, la grande cornice, la Natura e ovviamente della sua fedele compagna, la strada, bella, liscia, lunga."
Tutti figli di un falegname
Silvano Martinotti
Libro
editore: A.CAR.
anno edizione: 2012
pagine: 105
L'acqua che sbalza
Orazio Tognozzi
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2012
pagine: 330
Un dialogo tra il piccolo Lorenzo e il grande Orazio; un dialogo tra due persone durante le loro vicissitudini nel passaggio dalla guerra alla rinascita del Paese. Dubbi, incertezze e ricordi, con immagini fotografiche della valle in cui passò la Linea Gotica per non dimenticare, per ricordare.
Fidel Castro. Biografia non autorizzata
Gordiano Lupi
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2011
pagine: 208
Fidel Castro è sempre stato un brillante parlatore, un uomo erudito e colto. Un vero e proprio capo di grande personalità e magnetismo capace di ipnotizzare le masse e ricevere consensi. Non ha mai accettato la sconfitta, è sempre stato testardo fino alle estreme conseguenze e non si è mai dato per vinto. Non ha mai amato la disciplina, si è sempre sentito padrone di se stesso, non si è mai iscritto a un partito e non ha mai voluto sottostare a regole gerarchiche e formalismi. La sola persona che ha influenzato la sua indipendenza è stata Celia Sánchez, consulente rivoluzionaria, donna fidata e amante sulla Sierra. Fidel ha avuto un'educazione cattolica, ma in vita sua si é comportato nei modi più assurdi nei confronti dei culti religiosi, arrivando a vietarli dopo il trionfo della rivoluzione e rinchiudendo preti e santéros nelle famigerate UMAP (veri e propri lager per antisociali). In tempi recenti Fidel si è riavvicinato alla religione e la visita di Papa Giovanni Paolo II all'Avana ha rappresentato un evento storico. Non è mai stato razzista, anzi ha contribuito a smussare il razzismo strisciante presente a Cuba. Non è mai stato un marxista ortodosso, la rivoluzione cubana è la sua rivoluzione, il movimento di pensiero nato dalla sua forte personalità di caudillo latinoamericano.
Il mio nome è Che Guevara
Alejandro Ruiz Torreguitart
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2009
pagine: 250
L'ultimo soldato. Pace e guerra nel nuovo mondo
Giuseppe Romeo
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2008
pagine: 341
"...Rara avis in un paese come l'Italia ove quando si parla di sicurezza si allude a quella del quartiere e dove non pochi vorrebbero meno forze armate e più forze dell'ordine, magari per dare a ogni abitante una scorta e una guardia ad ogni portone, Romeo è uscito dai ristretti confini del nostro Paese e del racconto rituale o rotocalchistico delle cose militari per avventurarsi nell'insidioso campo della sicurezza globale, della pace giusta o non giusta, della storia di guerre passate e presenti, della pre veggenza di quelle future, di strategia e di politica, della contesa fra uomo e tecnologia, di ordine o disordine internazionale, di crisi dello Stato occidentale e molto altro ancora per inquadrare un problema di cui sono pochi a occuparsene: ossia cosa riserba il futuro al soldato, non come singolo bensì quale metafora per strumento militare in senso lato... " (Caligaris L.)