Alter Ego: In tasca
Pop Toys
Giovanni Lucchese
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2018
pagine: 156
Nero ristretto
Marco Roncaccia
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2016
pagine: 52
Storie nere, concentrate e fulminanti. Tra fiumi di birra e sudore ciclistico, i torbidi casi da risolvere di ogni duro che si rispetti.
Grigio su bianco
Giulia Savarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2015
pagine: 60
In un mondo completamente ricoperto da una coltre bianca, immacolata e innaturale, Lei cerca inutilmente di ridare colore a ciò che le sta intorno, incredula che le altre persone possano continuare a vivere tranquille in una realtà pietrificante, annichilente. Quando all'improvviso una piccola luce squarcia il bianco della notte e tutto intorno si fa grigio, Lei scorge il volto di Lui immerso in una nuvola. Inizia così una danza, delicata e sensuale insieme, che li vede protagonisti di un dialogo muto, un rincorrersi reciproco che li porterà a perdersi e a ritrovarsi, in una ricerca di sé che diventa anche ricerca dell'Altro.
Come farfalle di sabbia
Alessandro Vettori
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2014
"Come farfalle di sabbia" è una raccolta di pensieri intimi, sussurrati alle orecchie dei lettori. È quel desiderio d'essere una piccola, delicata farfalla formata da minuscoli granelli di sabbia e volare controvento, resistere e non disperdersi ma sentirsi profondamente vivi. È un breve viaggio dentro le nostre intimità.
Il cliente non ha sempre ragione
Teresa Pansini
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2014
pagine: 80
Il cliente ha sempre ragione? No, assolutamente. Se non ne siete sicuri, chiedetelo pure a tutti coloro che lavorano "al pubblico", prime fra tutte le cassiere di supermercato. Vi risponderanno che il cliente non ha sempre ragione, e se avrete voglia di ascoltare le loro storie ve ne racconteranno delle belle. Teresa Pansini, forte di 25 anni di esperienza alla cassa di una grande catena di supermercati di Roma, con questo suo primo libro ce ne regala alcune, le più bizzarre che le sono capitate e che ha vissuto in prima persona. Il suo scopo? Divertirvi, certo, ma anche farvi riflettere. Perché un supermercato è un microcosmo, una miniatura della società che ci circonda e nella quale viviamo. E come tale ha le sue regole, che nessuno conosce e tutti trasgrediscono!
I dannati della Saint George
Dario Pontuale
Libro: Libro rilegato
editore: Alter Ego
anno edizione: 2017
pagine: 46
"I dannati della Saint George" indaga il mistero dell’uomo che conosce se stesso e la propria ambigua natura attraverso il viaggio, misurandosi con i demoni che alimentano truci leggende raccontate da marinai superstiziosi nelle taverne dei porti. Pontuale ha introdotto con abilità e coerenza l’elemento fantastico quando, in una notte piovosa del 1901, l’uomo che vide in faccia il vecchio corsaro Sam bussò alla porta di Libero Gori, e lo convinse a intraprendere un periglioso viaggio di mare per affrontare le anime dannate del vascello pirata, il Saint George, in cerca di un’impossibile vendetta. Cari lettori, in sintesi nel breve racconto troverete l’avventura “pura” di Salgari e di Stevenson, l’inquietudine di Conrad, la dimensione fantastica dei Pirati dei Caraibi.
Riflessioni semiserie di un padre ritroso
Danilo Catalani
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2016
pagine: 94
"Amore, aspettiamo un bambino!".... e ora? Diciamocelo, è la donna a essere in dolce attesa. L'uomo no. L'attesa dell'uomo è tutto fuorché dolce. Essere semplice e inconsapevole l'uno; creatura complessa e organizzata l'altra. E poi c'è lui, il primo figlio, che arriva e, suo malgrado (forse!), mina seriamente il già precario equilibrio della coppia. Così, al povero uomo-ignaro non resta che farsi una domanda ("E adesso come si fa?") e darsi una risposta (da solo, perché la donna-mamma sa già tutto, le donne-mamme sanno sempre tutto): "Si può fare!". E allora, tra nanna, cacca e pianti (ché i neonati solo quello fanno) l'uomo diventa sempre meno ignaro e sempre più papà& perché poi, alla fine, anche se l'idea di avere un figlio lui non l'ha mai avuta, un figlio l'ha avuto, e ora vuole goderselo, vederlo crescere e imparare a camminare con le sue gambe.
Sulla strada dell'enoturismo
Francesco Fravolini
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2015
pagine: 88
Quali sono le potenzialità economiche dell'enoturismo in Italia? Francesco Fravolini ci offre un contributo analitico molto utile sui grandi benefici del nettare di Bacco. Attraverso le osservazioni di esperti e scrittori e grazie alla propria esperienza, l'autore illustra il quadro della situazione vitivinicola attuale italiana e accompagna il lettore lungo le migliori strade del vino della nostra penisola. Sulla strada dell'enoturismo è come una bussola che serve a orientare il cammino dei visitatori enopassionati e soprattutto a pensare una forma più intelligente di turismo per promuovere all'estero il nostro belpaese: il vino, unito alle bellezze artistiche e naturali del territorio, è indubbiamente il miglior ambasciatore dell'Italia nel mondo.
Con una pulce nell'orecchio
Stefania Di Mugno
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2015
pagine: 74
Impossibile negarlo: quando una pulce ci parla all'orecchio, insistente e maliziosa, non è possibile ignorarla a lungo. Gioco-forza dobbiamo ascoltare quanto ha da dirci e, se possibile, risponderle per le rime. Ma non sempre è così semplice come sembra, a volte, anzi, nella maggior parte dei casi, sotto sotto la nostra pulce ha ragione e ci conosce meglio di quanto noi pensiamo! E allora Stefania Di Mugno, complici una deliziosa composizione di cioccolatini e un'attesa imprevista, ci fa assistere, quasi fossimo microscopiche mosche, alla conversazione con la sua pulce, che così diventa anche la nostra e ci accompagna, paziente, alla scoperta di noi stessi.
Crimini condominiali e altri piccoli orrori consumati in ambito domestico
Gino Falorni
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2015
pagine: 66
"Casa dolce casa". Oppure no? No, a quanto sembra dai crimini che popolano, condòmini anch'essi, i condomìni di Gino Falorni. Ironico e lapidario, l'autore crea autentici ritratti in nero: presente e passato si uniscono e danno vita a veri e propri romanzi in poche righe, densi di significati, i più dei quali nascosti tra le parole, nel non detto, in quello che Falorni affida alla fantasia del lettore o al cinismo dei suoi personaggi. Carnefici, certo, ma in qualche modo vittime anch'essi dell'ipocrisia che ci circonda e che non ci abbandona nemmeno a casa nostra, proprio quel luogo in cui, ironia di una sorte che sembra muoversi in maniera circolare, dovremmo spogliarci delle nostre maschere e mostrarci, finalmente, esattamente come siamo.
Arriva Lancillotto. Diario incompleto d'amore e digressione
Luca Latini
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2015
pagine: 88
Arriva Lancillotto è, nelle parole dello stesso autore, un "collage narrativo", un racconto sapientemente composto da diversi racconti, che narra le vicende di Marta e Tommaso, il cui incontro rappresenta per entrambi un punto di svolta e di crescita. Una storia emozionante, la loro, e dai contorni inaspettati, oltremodo valorizzata da una struttura che riesce a mettere in evidenza i tratti essenziali dei personaggi e del loro mondo, ma che non impedisce né compromette la lettura di quello che a tutti gli effetti è un romanzo d'amore, delicato e insieme potente. A renderlo tale contribuisce inoltre la fresca prosa di Luca Latini che dimostra maestria e competenza nel costruire uno splendido puzzle e, ancor prima, nel modellarne i tasselli.
Appunti disordinati di un tassista romano
Gino Falorni
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2014
pagine: 94
Appunti disordinati di un tassista romano è un insieme di istantanee che mostrano pregi, difetti e contraddizioni della nostra società. Ambientati in una Roma frenetica, questi brevi episodi si sviluppano senza seguire un preciso ordine logico, proprio per sottolineare il caos che domina la capitale. L'autore, con tinte a volte comiche a volte drammatiche, dipinge un affresco di vita reale, dove tutto ruota attorno ai clienti del suo taxi.