Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aragno: Passages

Il castello dell'acqua

Il castello dell'acqua

Mario Lattes

Libro: Copertina morbida

editore: Aragno

anno edizione: 2004

pagine: 253

"L'Esposizione torinese di cui si parla nel romanzo "Il Castello d'Acqua", che Mario Lattes (1923-2001) ha lasciato inedito tra le sue carte, è quella Universale del 1911. C'è dunque un tempo, c'è un décor, c'è una famiglia, c'è un protagonista, c'è una terza persona che racconta. Ma tutto si muove in una dimensione "altra", simbolica, di allarme e di attesa senza fine. Concepita come lo sfondo lungo il quale navigano brandelli di mondo e di figure (la Belle Époque, il fascismo, l'impero, la guerra di Spagna, le leggi razziali, la seconda guerra mondiale), la storia si converte nella dimensione visionaria del miraggio." (Giovanni Tesio)
12,00

Graffiti della follia

Graffiti della follia

Ennio De Concini

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2004

pagine: 265

13,00

Carteggio con Benigno Palmerio

Carteggio con Benigno Palmerio

Gabriele D'Annunzio

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2003

pagine: 306

17,00

La croce e il mare

La croce e il mare

Sergio Quinzio

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2002

pagine: 141

12,00

Carmen 1929

Carmen 1929

Antonio Aniante

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2002

pagine: 112

11,50

Il Branda

Il Branda

Giovanni Testori

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2001

pagine: 108

11,36

Due volte sola

Due volte sola

Giorgio Strehler

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2000

pagine: 111

9,29

Quaderno di un tempo felice

Quaderno di un tempo felice

Piero Chiara

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2009

pagine: 160

II volume presenta una serie di prose, in gran parte sconosciute, apparse sulla rivista ticinese "Ore in famiglia" tra il 1947 e il 1961, ovvero nel periodo compreso tra l'esordio di Piero Chiara, come poeta con la silloge "Incantavi" (1945), e il successo con il romanzo "Il piatto piange" (1962). Raccolte in volume per la prima volta, queste prose comprendono generi diversi: si va dai racconti ai reportage di viaggio, dai riassunti delle opere di grandi romanzieri agli scritti di critica letteraria, fino a quelli di carattere informativo più vario. Tra le prose spiccano i racconti, genuina espressione dello scrittore in fieri, e i curiosi reportage, dove Chiara da mostra della sua ironia.
18,00

Lirica di Cino da Pistoia

Lirica di Cino da Pistoia

Lalla Romano

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2007

10,00

Poesie prime e ultime

Poesie prime e ultime

Angelo M. Ripellino

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2007

pagine: 460

30,00

Hollywood Boulevard

Hollywood Boulevard

Tito A. Spagnol

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2007

15,00

Il mestiere di uomo

Il mestiere di uomo

Giorgio Scerbanenco

Libro: Copertina morbida

editore: Aragno

anno edizione: 2006

pagine: 154

Questa eccezionale opera di Giorgio Scerbanenco, sorprendente e inattesa, inedita in volume, è stata ritrovata da Andrea Paganini nel Fondo di Don Felice Menghini, sacerdote e uomo di cultura ticinese, amico di molti rifugiati italiani in Svizzera nei primi anni Quaranta: oltre a Scerbanesco, Piero Chiara, Indro Montanelli, Giancarlo Vigorelli e Aldo Borlenghi. Il testo, di quarantasette capitoli, scritto da Scerbanenco durante l'esilio svizzero per sfuggire al regime fascista, fu pubblicato a puntate, tra il giugno del 1944 e il maggio del 1945, su un periodico di Poschiavo. Saggio antropologico-filosofico sulla condizione umana - alla maniera, per dichiarazione dello stesso Scerbanenco, delle meditazioni del settecentesco Nicolas de Chamfort - l'opera indaga su speranza, felicità, libertà, dignità, coscienza morale, intelligenza, convivenza, tolleranza e destino. Scerbanenco, con passione etica non moralistica, ha costruito con un linguaggio spigliato, icastico, discorsivo e insieme narrativo, di vivace intelligenza psicologica una meditazione di eccezionale intensità etica.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.