Atmosphere Libri: Asiasphere
Storie d'amore della Corea del primo Novecento
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2021
pagine: 260
Il filo conduttore di tutti questi racconti ambientati nella penisola coreana della prima metà del XX secolo è l'amore. L'amore visto sotto i più svariati punti di vista, amori tormentati, amori giovanili, amori non corrisposti e amori sofferti. In molte storie il sentimento lascia il posto all'erotismo più spinto, visto come espediente per sopravvivere a tutte le avversità della vita. Tutte queste passioni assumono connotazioni diverse secondo l'ambientazione della narrazione. Nelle descrizioni ambientate in città, l'amore è intenso, spregiudicato, libero dai preconcetti della società e sofisticato, perché i protagonisti sono per lo più uomini di cultura. In quelle agresti, invece, si trasforma in un'attrazione puramente fisica e sensuale, che può portare anche a commettere gesti folli, ma il cui obiettivo prioritario è sempre cercare di sopravvivere e superare tutte le traversie quotidiane. Tutti i racconti sono uno spaccato di vita della società coreana dell'epoca, dove i vari stati d'animo dei protagonisti rendono ben evidenti i suoi pregi e difetti.
Addio mamma
Rin Usami
Libro: Libro in brossura
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2021
pagine: 144
La diciannovenne Usagi è seriamente preoccupata per la mamma. Con l'intenzione di tagliare finalmente il cordone ombelicale che la tiene legata indissolubilmente alla madre e alla depressione in cui questa è precipitata, intraprende un pellegrinaggio mistico da Yokohama a Kumano. In una sorta di lettera aperta al fratello minore, in cui ripercorre gli anni dolorosi a partire dal divorzio dei genitori e la conseguente caduta della madre nell'alcolismo e nell'autolesionismo, Usagi svela a poco a poco l'intento del proprio viaggio: chiedere agli dei la grazia di poter rimettere al mondo sua madre, donandole una vita diversa da quella già vissuta, segnata dal dolore e dalla solitudine. La sua decisione dunque è di invertire il senso del flusso vitale in quel cordone che tanto le lega, come unico modo per separarsi dalla mamma e ottenere la libertà per entrambe.
Due sorelle
Hitomi Kanehara
Libro: Libro in brossura
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2021
pagine: 192
Un grande dolore come quello della perdita di una madre rinsalda ulteriormente il rapporto di Ríu e An, sorelle già abituate a cercare l'una nell'altra il sostegno psicologico e l'affetto che da quella stessa madre non erano mai riuscite pienamente ad ottenere. Metodica e rigorosa (anche nell'aspetto) Ríu, quanto dispersiva e selvatica ma nello stesso tempo così semplicemente bella An, seppur nell'assoluta incompatibilità di carattere e principi ripongono l'una nell'altra un amore e una fiducia che sembrano destinati a non incrinarsi mai. Una delle basi di questo rapporto così speciale, il "segreto" condiviso sulla morte della madre, sarà però la chiave di una spaccatura che costringerà a un doloroso confronto su quella che avrebbe dovuto essere una memoria condivisa, come i cloud in cui salviamo quotidianamente i nostri dati, ma che in realtà si rivelerà essere impalpabile e mutevole come una nuvola.
Dolcemente soffocante
Hiromi Kawakami
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2021
pagine: 188
L'infanzia e l'adolescenza, gli anni della giovinezza e dell'età adulta fino a quelli della vecchiaia. Con un rimando ai quattro elementi che costituiscono il mondo, i racconti che compongono questa raccolta ritraggono donne in momenti diversi del loro ciclo vitale e affrontano alcuni dei temi cruciali dell'esistenza umana: il Sé, l'amicizia, la sessualità, la maternità, la morte. Così Aqua descrive il percorso di una bambina dall'infanzia alla pubertà. Terra affronta il tema dell'amore e dell'elaborazione del lutto. Aer è il racconto di una gestazione e di una nascita attraverso il monologo interiore della madre con l'essere che ha dato alla luce. Ignis è la storia di una relazione tra la protagonista e l'uomo con cui ha vissuto per trent'anni, in cui riecheggia un classico della letteratura premoderna, I racconti di Ise. Permeati da un senso di realtà aperta al mistero - e che, forse impropriamente, viene talvolta definito "realismo magico" - i quattro racconti trovano una sintesi nel quinto ed ultimo, intitolato "Mundus". Qui il fantastico irrompe nella realtà come un'inondazione, portando con sé l'essere che accompagna e indirizza la vita della voce narrante: qualcosa di liscio, caldo, e dolcemente soffocante.
Piercing
Ryü Murakami
Libro: Libro in brossura
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2021
pagine: 180
Kawashima Masayuki, graphic designer ventinovenne di successo, è felicemente sposato con la coetanea Yōko e vive insieme a lei e alla figlia neonata in un elegante appartamento di Tokyo. Tutt'a un tratto il quadretto familiare viene incrinato da un male oscuro che riemerge dal passato e spinge il protagonista verso gli abissi della follia: Kawashima è ossessionato dal macabro desiderio di trafiggere con un punteruolo da ghiaccio la pelle candida e soffice della bambina appena nata. Sconvolto, si allontana da casa per alcuni giorni e, incitato da una misteriosa voce interiore, elabora un piano criminale con l'intento di dare sfogo al suo istinto omicida proiettandolo su una giovane prostituta. È solo il principio di una fosca vicenda ambientata in una torbida e glaciale Tokyo notturna, negli ambienti del sesso estremo, in cui Kawashima precipiterà insieme a Chiaki, una ragazza fuori dalla norma che lavora in un locale sadomaso.
Gocce d'acqua e altri racconti
Shun Medoruma
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2021
pagine: 160
Tokush? si risveglia una mattina di metà giugno con una gamba gonfia come un subui, un grosso ortaggio usato nella cucina okinawana. Dall'alluce cominciano a cadere, lentamente e senza sosta, delle gocce d'acqua purissima, che scivolando sulla pianta del piede arrivano a terra. La moglie Ushi non sembra essere sorpresa di questo strano gonfiore e ne attribuisce la causa alla vita sregolata del marito che passa le serate cantando, suonando il sanshin - strumento tipico di Okinawa - e facendo baldoria con altre donne. Quella notte Tokush? viene svegliato da alcuni militari giapponesi e okinawani che a turno succhiano il suo alluce bevendo l'acqua cristallina che ne fuoriesce. Le visite dei militari si ripetono ogni notte, da mezzanotte all'alba. In una delle visite i militari sono accompagnati da Ishimine, un suo amico morto durante la guerra. Questo ulteriore inspiegabile evento fa riaffiorare in Tokush? ricordi che aveva represso per più di 40 anni: comincia così a ricostruire nei minimi dettagli gli ultimi giorni della battaglia in cui persero la vita l'amico Ishimine e i militari che ogni notte vengono a fargli visita. Il trauma tenuto sopito per troppi anni riaffiora in Tokush? in tutta la sua forza.
Storie di vendette di samurai
Libro: Libro in brossura
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2021
pagine: 274
Le storie di vendetta furono una produzione letteraria molto popolare in Giappone tra la fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo. I loro protagonisti sono vassalli, giovani samurai e capiclan, che riescono a portare a compimento con successo la missione di vendicare l'assassinio di un familiare, perpetrato puntualmente da individui che vivevano ai margini della società (diseredati e samurai privi di padrone). L'omicidio genera una spirale di sventure che conduce l'eroe, membro dell'aristocrazia militare, a sperimentare periodi di privazioni e di stenti, con la vendetta finale che si pone dunque come l'unico espediente in grado di ristabilire l'ordine preesistente. "Storie di vendette di samurai" offre una panoramica sulla letteratura di vendetta giapponese degli anni a cavallo tra l'immediato dopo-riforma Kansei e la seconda metà del XIX secolo. I racconti narrano delle sofferenze di giovani eroi e dei loro trionfi finali: dai patimenti dei fratelli Hayashi per vendicare la morte del loro padre, alle accuse infamanti che il giovane Kazuma deve sopportare prima di arrivare alla vendetta finale contro gli assassini dell'amata Hanasaki. Non mancano poi le storie di donne vendicatrici: è il caso di Sakurado, che aiuta il figlio Magotarō a vendicare la morte del padre, e di Osayo, unica popolana tra i protagonisti della raccolta di storie di vendetta.
Quando il cielo piove d'indifferenza
Izumi Shiga
Libro: Libro in brossura
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2021
pagine: 180
Yoshida Yōhei, scapolo quarantenne, è impossibilitato a fuggire dalla sua cittadina minacciata dalle radiazioni e ormai divenuta città fantasma. A trattenerlo è la madre, allettata in seguito a un ictus e quindi bisognosa delle sue costanti cure e attenzioni. L'incontro con una volontaria nelle zone evacuate e l'improvvisa morte della madre rappresenteranno per il protagonista l'occasione per ricominciare. Nel secondo racconto Itō Kana, giovane sfollata presso la casa della zia, è scelta come protagonista di un docufilm realizzato dal club scolastico. Tema centrale del lungometraggio è l'incidente nucleare di Fukushima Daiichi e la desolazione delle zone evacuate. L'importanza delle relazioni umane e dei piccoli gesti quotidiani sono i veri protagonisti della scrittura delicata di Shiga Izumi. Sullo sfondo, le zone evacuate dominate dalla radiofobia e dalla disgregazione sociale.
Il lato positivo della vita
Keisuke Hada
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2021
pagine: 148
Quella mattina, Kento decide di prendere in mano la situazione. Possiamo capirlo. A ventotto anni vive ancora con la madre, soffre di raffreddore da fieno e non è molto coraggioso a letto con la sua ragazza. Resta tutto il giorno nell'appartamento, poco più attivo del nonno che condivide la loro vita e non smette mai di lamentarsi. Quel giorno, Kento decide quindi di assistere il nonno nel suo desiderio di una morte dignitosa e pacifica. Ma paradossalmente, è il vecchio signore colpito dalla decadenza che darà al nipote il coraggio di affrontare le sfide poste dall'esistenza. È così che un giovane e il nonno riscoprono il gusto della loro vita, precaria, provante ma unica, appoggiandosi l'uno sull'altro.
Giovane Babilonia
Nei Lu
Libro: Libro in brossura
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2021
pagine: 340
Seduto su un marciapiede di Shanghai, il trentenne Lu Xiaolu racconta la sua Giovane Babilonia. Caotici ricordi ci trasportano nella città fittizia di Daicheng. Sono gli anni Novanta, Lu Xiaolu è un diciannovenne imbranato, con una penosa carriera scolastica e scarse prospettive per il futuro. Segue il corso degli eventi con indolenza e pessimismo ma grazie agli agganci del padre diventa apprendista operaio nella fabbrica locale di saccarina. Lo sguardo ironico e disilluso di questo scapestrato dall'animo buono dà vita al mondo variopinto della fabbrica. Tra rozzi operai, rigidi burocrati, donne maliziose e ragazze da corteggiare, Lu Xiaolu cerca la sua strada. Innamoramenti, baruffe, guai, amicizie e rivalità lo accompagnano nella sua avventurosa ricerca che lo porterà alla tanto agognata Shanghai. Umorismo e amarezza, ribellione e rassegnazione si intrecciano nelle esuberanti vicende narrate. Sullo sfondo, la Cina socialista in piena espansione economica.
Io, B e libro
Kim Sagwa
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2021
pagine: 160
Una strana e bellissima storia si svolge attorno a uno studente solitario di scuola media chiamato semplicemente "Io", la sua unica amica "B", e "Libro", una persona non identificata che vive da sola alla periferia della città. I loro genitori sono assenti, i loro insegnanti distolgono lo sguardo quando passano. Tutti gli altri in città si comportano come se vivessero a Seoul anche se è evidente che così non è. Quando Io inizia a subire bullismo da parte dei ragazzi con i berretti da baseball, B li respinge. Ma un giorno Io racconta involontariamente all'intera classe della sorella morente di B e di come la sua famiglia sia povera, ed entrambi si ritrovano disperatamente soli. L'unico posto in cui possono reclamare se stessi, e forse l'un l'altra, è oltre la zona della città dove vivono i pazzi: la Fine. Io vuole essere il mare, B vuole essere un pesce, Libro vuole essere un libro. Il mondo che sognano non è il mondo reale, ma qualcosa fuori dalla realtà. Tuttavia restano esseri umani che non ricevono alcuna attenzione dai loro simili.
La coppa di Apollo
Yukio Mishima
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2021
pagine: 280
I diari e gli scritti raccolti in questo volume narrano luoghi e avventure vissute da Mishima Yukio in giro per il mondo e rappresentano, per noi lettori occidentali, una sorta di tuffo negli anni Cinquanta e Sessanta. La coppa di Apollo è il resoconto del suo primo viaggio; partito dal Giappone il 25 dicembre del 1951 alla volta degli Stati Uniti, dell'America centrale, del Brasile, Mishima si reca anche in Svizzera, prima tappa europea che lo porterà in molti paesi, compresa l'Italia: è proprio da Roma che parte per tornare in Giappone il 7 maggio del 1952. Le Favole di raccontano invece il suo secondo viaggio negli Stati Uniti dal luglio del '57 al gennaio del '58. Una parte importante del diario consiste nella narrazione di un soggiorno abbastanza lungo a New York in occasione della traduzione dei suoi 'no' moderni e della loro rappresentazione teatrale. Vari articoli scritti tra il 1952 e il 1967 compongono la sezione intitolata Note di viaggio; pubblicati su vari quotidiani e su celebri riviste letterarie, spaziano dall'America all'Europa, all'India, all'Asia orientale. Chiude il volume il testo di una conferenza dal titolo "La mitologia americana del Giappone", una panoramica sugli stereotipi sul Giappone presenti in Occidente che potrebbe essere considerata un sunto della sua esperienza di viaggiatore. L'analisi dei luoghi visitati è sempre acuta, talvolta profetica e trova formulazioni lapidarie; attento osservatore della realtà occidentale e orientale, Mishima permette anche a un lettore di oggi di riscoprire in una prospettiva originale aspetti delle due culture che potrebbero sembrare scontate.