Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Atmosphere Libri: Asiasphere

Gocce d'acqua e altri racconti

Gocce d'acqua e altri racconti

Shun Medoruma

Libro: Copertina morbida

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2021

pagine: 160

Tokush? si risveglia una mattina di metà giugno con una gamba gonfia come un subui, un grosso ortaggio usato nella cucina okinawana. Dall'alluce cominciano a cadere, lentamente e senza sosta, delle gocce d'acqua purissima, che scivolando sulla pianta del piede arrivano a terra. La moglie Ushi non sembra essere sorpresa di questo strano gonfiore e ne attribuisce la causa alla vita sregolata del marito che passa le serate cantando, suonando il sanshin - strumento tipico di Okinawa - e facendo baldoria con altre donne. Quella notte Tokush? viene svegliato da alcuni militari giapponesi e okinawani che a turno succhiano il suo alluce bevendo l'acqua cristallina che ne fuoriesce. Le visite dei militari si ripetono ogni notte, da mezzanotte all'alba. In una delle visite i militari sono accompagnati da Ishimine, un suo amico morto durante la guerra. Questo ulteriore inspiegabile evento fa riaffiorare in Tokush? ricordi che aveva represso per più di 40 anni: comincia così a ricostruire nei minimi dettagli gli ultimi giorni della battaglia in cui persero la vita l'amico Ishimine e i militari che ogni notte vengono a fargli visita. Il trauma tenuto sopito per troppi anni riaffiora in Tokush? in tutta la sua forza.
16,00

Storie di vendette di samurai

Storie di vendette di samurai

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2021

pagine: 274

Le storie di vendetta furono una produzione letteraria molto popolare in Giappone tra la fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo. I loro protagonisti sono vassalli, giovani samurai e capiclan, che riescono a portare a compimento con successo la missione di vendicare l'assassinio di un familiare, perpetrato puntualmente da individui che vivevano ai margini della società (diseredati e samurai privi di padrone). L'omicidio genera una spirale di sventure che conduce l'eroe, membro dell'aristocrazia militare, a sperimentare periodi di privazioni e di stenti, con la vendetta finale che si pone dunque come l'unico espediente in grado di ristabilire l'ordine preesistente. "Storie di vendette di samurai" offre una panoramica sulla letteratura di vendetta giapponese degli anni a cavallo tra l'immediato dopo-riforma Kansei e la seconda metà del XIX secolo. I racconti narrano delle sofferenze di giovani eroi e dei loro trionfi finali: dai patimenti dei fratelli Hayashi per vendicare la morte del loro padre, alle accuse infamanti che il giovane Kazuma deve sopportare prima di arrivare alla vendetta finale contro gli assassini dell'amata Hanasaki. Non mancano poi le storie di donne vendicatrici: è il caso di Sakurado, che aiuta il figlio Magotarō a vendicare la morte del padre, e di Osayo, unica popolana tra i protagonisti della raccolta di storie di vendetta.
17,50

Quando il cielo piove d'indifferenza

Quando il cielo piove d'indifferenza

Izumi Shiga

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2021

pagine: 180

Yoshida Yōhei, scapolo quarantenne, è impossibilitato a fuggire dalla sua cittadina minacciata dalle radiazioni e ormai divenuta città fantasma. A trattenerlo è la madre, allettata in seguito a un ictus e quindi bisognosa delle sue costanti cure e attenzioni. L'incontro con una volontaria nelle zone evacuate e l'improvvisa morte della madre rappresenteranno per il protagonista l'occasione per ricominciare. Nel secondo racconto Itō Kana, giovane sfollata presso la casa della zia, è scelta come protagonista di un docufilm realizzato dal club scolastico. Tema centrale del lungometraggio è l'incidente nucleare di Fukushima Daiichi e la desolazione delle zone evacuate. L'importanza delle relazioni umane e dei piccoli gesti quotidiani sono i veri protagonisti della scrittura delicata di Shiga Izumi. Sullo sfondo, le zone evacuate dominate dalla radiofobia e dalla disgregazione sociale.
15,00

Il lato positivo della vita

Il lato positivo della vita

Keisuke Hada

Libro: Copertina morbida

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2021

pagine: 148

Quella mattina, Kento decide di prendere in mano la situazione. Possiamo capirlo. A ventotto anni vive ancora con la madre, soffre di raffreddore da fieno e non è molto coraggioso a letto con la sua ragazza. Resta tutto il giorno nell'appartamento, poco più attivo del nonno che condivide la loro vita e non smette mai di lamentarsi. Quel giorno, Kento decide quindi di assistere il nonno nel suo desiderio di una morte dignitosa e pacifica. Ma paradossalmente, è il vecchio signore colpito dalla decadenza che darà al nipote il coraggio di affrontare le sfide poste dall'esistenza. È così che un giovane e il nonno riscoprono il gusto della loro vita, precaria, provante ma unica, appoggiandosi l'uno sull'altro.
15,50

Giovane Babilonia

Giovane Babilonia

Nei Lu

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2021

pagine: 340

Seduto su un marciapiede di Shanghai, il trentenne Lu Xiaolu racconta la sua Giovane Babilonia. Caotici ricordi ci trasportano nella città fittizia di Daicheng. Sono gli anni Novanta, Lu Xiaolu è un diciannovenne imbranato, con una penosa carriera scolastica e scarse prospettive per il futuro. Segue il corso degli eventi con indolenza e pessimismo ma grazie agli agganci del padre diventa apprendista operaio nella fabbrica locale di saccarina. Lo sguardo ironico e disilluso di questo scapestrato dall'animo buono dà vita al mondo variopinto della fabbrica. Tra rozzi operai, rigidi burocrati, donne maliziose e ragazze da corteggiare, Lu Xiaolu cerca la sua strada. Innamoramenti, baruffe, guai, amicizie e rivalità lo accompagnano nella sua avventurosa ricerca che lo porterà alla tanto agognata Shanghai. Umorismo e amarezza, ribellione e rassegnazione si intrecciano nelle esuberanti vicende narrate. Sullo sfondo, la Cina socialista in piena espansione economica.
18,50

Io, B e libro

Io, B e libro

Kim Sagwa

Libro: Copertina morbida

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2021

pagine: 160

Una strana e bellissima storia si svolge attorno a uno studente solitario di scuola media chiamato semplicemente "Io", la sua unica amica "B", e "Libro", una persona non identificata che vive da sola alla periferia della città. I loro genitori sono assenti, i loro insegnanti distolgono lo sguardo quando passano. Tutti gli altri in città si comportano come se vivessero a Seoul anche se è evidente che così non è. Quando Io inizia a subire bullismo da parte dei ragazzi con i berretti da baseball, B li respinge. Ma un giorno Io racconta involontariamente all'intera classe della sorella morente di B e di come la sua famiglia sia povera, ed entrambi si ritrovano disperatamente soli. L'unico posto in cui possono reclamare se stessi, e forse l'un l'altra, è oltre la zona della città dove vivono i pazzi: la Fine. Io vuole essere il mare, B vuole essere un pesce, Libro vuole essere un libro. Il mondo che sognano non è il mondo reale, ma qualcosa fuori dalla realtà. Tuttavia restano esseri umani che non ricevono alcuna attenzione dai loro simili.
16,00

La coppa di Apollo

La coppa di Apollo

Yukio Mishima

Libro: Copertina morbida

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2021

pagine: 280

I diari e gli scritti raccolti in questo volume narrano luoghi e avventure vissute da Mishima Yukio in giro per il mondo e rappresentano, per noi lettori occidentali, una sorta di tuffo negli anni Cinquanta e Sessanta. La coppa di Apollo è il resoconto del suo primo viaggio; partito dal Giappone il 25 dicembre del 1951 alla volta degli Stati Uniti, dell'America centrale, del Brasile, Mishima si reca anche in Svizzera, prima tappa europea che lo porterà in molti paesi, compresa l'Italia: è proprio da Roma che parte per tornare in Giappone il 7 maggio del 1952. Le Favole di raccontano invece il suo secondo viaggio negli Stati Uniti dal luglio del '57 al gennaio del '58. Una parte importante del diario consiste nella narrazione di un soggiorno abbastanza lungo a New York in occasione della traduzione dei suoi 'no' moderni e della loro rappresentazione teatrale. Vari articoli scritti tra il 1952 e il 1967 compongono la sezione intitolata Note di viaggio; pubblicati su vari quotidiani e su celebri riviste letterarie, spaziano dall'America all'Europa, all'India, all'Asia orientale. Chiude il volume il testo di una conferenza dal titolo "La mitologia americana del Giappone", una panoramica sugli stereotipi sul Giappone presenti in Occidente che potrebbe essere considerata un sunto della sua esperienza di viaggiatore. L'analisi dei luoghi visitati è sempre acuta, talvolta profetica e trova formulazioni lapidarie; attento osservatore della realtà occidentale e orientale, Mishima permette anche a un lettore di oggi di riscoprire in una prospettiva originale aspetti delle due culture che potrebbero sembrare scontate.
17,00

Mosè sulla pianura

Mosè sulla pianura

Xuetao Shuang

Libro: Copertina morbida

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2021

pagine: 180

"Mosè sulla pianura" racconta una vecchia storia sul caso di omicidio di un tassista. Un detective cresciuto nella zona di strada di Yanfen si occupa di indagare su un vecchio caso accaduto dodici anni prima. Quando gli indizi iniziano a indicare un padre e una figlia nel quartiere della sua infanzia come potenziali sospetti, il detective sprofonda nella confusione. Mentre l'indagine scava più a fondo, sente che potrebbe anche essere coinvolto nel caso... Altri racconti includono "Il maestro", la storia della discesa nella follia di un giocatore di scacchi maniacale; nel "Teppista" un giovane, dopo aver vissuto con i nonni, si trasferire dai genitori in una stanzetta attigua all'officina in cui lavora il padre, dove subisce i soprusi del guardiano; ne "Il sonno eterno", un giovane si ritrova con la sua ex ragazza nel mezzo di un conflitto a fuoco scatenato dagli abitanti del villaggio.
17,00

La casa impura

La casa impura

Fuyumi Ono

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2021

pagine: 340

«Avevo deciso di non farci più caso, di dimenticarmelo, ma quel suono continua a tormentarmi...». Tra le numerose lettere dei fan una colpisce l'autrice, quella di Kubo. È un resoconto di fatti sinistri: dalla camera da letto si sentivano suoni simili a ramazzate di scopa... Un'altra lettera in precedenza aveva riportato fatti simili. Proveniva dallo stesso condominio alla periferia di Tōkyō... Troppo curiosa per essere una coincidenza. Da qui comincia l'indagine dell'autrice sul passato del condominio e della zona in cui si erge. Una trama di eventi andati si dispiega in inquietanti correlazioni. Come un morbo che affligge di impurità tutti coloro con cui entra in contatto nello spazio e nel tempo, dal passato al presente. Un romanzo, scritto sotto forma di reportage, in cui l'indagine sfocia in tormento psicologico che arriva a coinvolgere il lettore nella sua stessa quotidianità.
18,50

I gatti non ridono

I gatti non ridono

Kosuke Mukai

Libro: Copertina morbida

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2021

pagine: 176

Lo sceneggiatore alcolizzato Hayakawa ha ormai perso ogni ispirazione e trascina le sue giornate tra la casa e il bar in cui lavora la sua pseudo-ragazza. Ma questa routine è improvvisamente interrotta dalla telefonata della sua ex, Renko, regista di successo con cui anni addietro ha condiviso casa e lavoro, che gli chiede di andare a trovarla per dare un ultimo saluto a Son, il loro vecchio gatto, ormai prossimo a lasciare questo mondo. Nonostante Renko sia ora sposata con Miyata, e che questi mal sopporti il ritorno di Hayakawa nella vita della moglie, quest'ultimo si offre di aiutarli nel badare a Son, nella loro casa, affinché non resti mai da solo. Tra tuffi nel passato, considerazioni sulla propria vita e sulle scelte fatte o meno, questo rapporto a tre più l'amato gatto segnerà e cambierà le esistenze di tutti.
16,50

Un fiore solo e altri racconti

Un fiore solo e altri racconti

Sukeyuki Imanishi

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2021

pagine: 160

Dodici storie brevi di uno degli scrittori per ragazzi più famosi e popolari in Giappone. Si parte da due racconti di guerra, più lunghi e riflessivi, ispirati alla vita stessa dell'autore e dal forte messaggio pacifista, per passare poi alle storie per bambini di taglio più classico, ambientate in un Giappone quasi sospeso fra passato e presente. I protagonisti sono i bambini, ma non solo: oltre a Yumiko, a Hiroko e a Tarō, queste storie raccontano la bellezza della natura e dei suoi abitanti. Il mondo in cui i personaggi di Imanishi si muovono non è così diverso dal nostro, ma è intriso di magia: una magia quasi impalpabile, visibile solo a chi sa dove guardare, ma che lascia pieni di stupore e meraviglia. Yumiko, la piccola protagonista di "Un fiore solo", è cresciuta durante la guerra, e ha sempre fame, per questo le prime parole che impara sono "Un pezzo solo, per favore". In "Un racconto da Hiroshima", un soldato gentile che si trova lì per caso salva la piccola Hiroko dalle rovine della città, distrutta dalla bomba atomica. Taro vive in un piccolo villaggio immerso in una foresta di cedri, ed è un taglialegna, il migliore di sempre: è così bravo che lo chiamano Taro-scoiattolo, e nessun albero è troppo alto per lui. È invece una kitsune, una volpe furba e dotata di poteri magici, la protagonista de "Il racconto della campana", una storia in cinque parti che segue questa creatura fantastica nella sua avventura alla ricerca di un bambino scomparso.
14,00

La storia del giuggiolo

La storia del giuggiolo

Zhaoyan Ye

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2021

pagine: 160

Ambientato in un lungo e tormentato periodo della storia cinese moderna, dall'invasione giapponese iniziata nel 1937 fino all'inizio dell'era riformista nel 1979, questo romanzo breve tuttavia mette in secondo piano i tragici e crudeli eventi della grande Storia per concentrarsi sulle micro-storie di personaggi marginali, anch'esse comunque intrise di violenza: abbiamo così l'efferato assassinio di Erhan da parte del bandito Faccia Candida, l'uccisione di Faccia Candida da parte del fratello di Erhan divenuto eroe proletario ma soltanto per vendetta, l'incomprensibile scomparsa del comandante comunista Xie Siling caduto in una trappola per un'ingenuità personale, mentre su tutto, a fare da raccordo alle mortifere prepotenze dei maschi coinvolti nella storia, la storia di Xiuyun, una donna incompresa e sfortunata, oggetto passivo del desiderio altrui, divenuta prima la moglie inerte del libertino Erhan, quindi l'amante-schiava del bieco Faccia Candida, e infine l'amante-cameriera del funzionario comunista "vecchio Qiao".
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.