Cooper: The Cooper files
Mal di Chiesa. Dubbi e speranze di un cristiano in crisi
Gian Franco Svidercoschi
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2015
pagine: 167
Chiesa, dove vai? Viene da lontano, la crisi che sta attraversando il pontificato di Benedetto XVI. Lo scandalo dei preti pedofili e i tanti cristiani che "abbandonano" la Chiesa non sono emergenze dell'oggi. È una crisi spirituale, per lo scadimento della vita di fede e della morale. Una crisi istituzionale, che chiama in causa episcopati e Curia romana. Una crisi nei rapporti con la modernità, con la cultura laica. Tuttavia, oltre a essere un atto d'accusa e di indignazione, questo pamphlet è anche un atto d'amore verso la Chiesa di un cristiano che, come tanti credenti e non, si augura l'inizio di una grande riforma e un ritorno a quella rivoluzione, lasciata a metà, del Concilio Vaticano II.
Berlino Zoo station
Massimo Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2012
pagine: 224
Berlino come non l'abbiamo mai attraversata. Cosa c'entrano Hegel e la sua "Fenomenologia dello spirito" con gli U2? E Walter Benjamin con David Bowie? A Berlino c'è un luogo pop, eversivo, stratificato, che forse racconta questa città meglio di tutti: si chiama Zoo station. Come una famosa canzone degli U2 registrata qui dopo la caduta del Muro. Il suo testo disegna una linea immaginaria che dall'800 porta ai nostri giorni, una costellazione di intellettuali e artisti, pietre e animali, in cui Hegel dialoga con Bono Vox al Tiergarten, Benjamin passeggia con Bowie a Potsdamer Platz, Lou Reed beve whisky con Christopher Isherwood su Friedrichstrasse. C'è però anche la Zoo station di Christian F. e i "Kinder" eroinomani. C'è il Muro e la sua caduta, l'Est e l'Ovest, i nazisti e la Stasi, i tanti prima e dopo di Berlino. Bestiali. Lo Zoo è una grande metafora che racconta l'animalità di Berlino, ma anche il suo spirito. Perché tutto a Berlino fa pensare al "regno animale dello spirito". Una guida non conformista, pop-rock alla città di Berlino che mette insieme i suoi luoghi, la filosofia, la musica, l'arte, in un gioco di provocazione e umorismo.
Come sopravvivere ai newyorkesi. Il racconto di una che ce l'ha fatta (forse)
Tiziana Nenezic
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2011
pagine: 137
La grande mela, la città che non dorme mai, il calderone, la città impero, la capitale del mondo. Ma perché tanti nomi per chiamare New York? E soprattutto, chi sono e cosa fanno i newyorkesi? Un libro carico di consigli pratici sulla vita, la città e ovviamente lo shopping. Un manuale di sopravvivenza metropolitana che risponde a tutte le domande di chi vuole intraprendere un viaggio nella città più frenetica del mondo. Come superare le insidie di una corsa in subway? Cosa si mangia in un Deli? Come lasciare la mancia senza perdere la faccia? Una guida per sopravvivere a New York e ai newyorkesi, scritto da un'italiana che forse ce l'ha fatta.
Yes, we can. Istruzioni per diventare ricchi e felici
Tyler Cowen
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2010
pagine: 254
Dopo il successo di "No Crac", l'economista rivoluzionario Tyler Cowen torna con un nuove teorie sulla ricchezza dell'uomo moderno. La sfida è questa: dato che ci troviamo in tempi di recessione, invece di arrenderci cosa possiamo fare per crearci una vita migliore, e magari diventare più ricchi? Quali tecnologie possiamo usare e in che modo? Quali sono i nostri nuovi eroi da prendere come modello? Come mettere ordine al bombardamento di informazioni che il nostro cervello riceve? Il potere dell'individuo è al centro della riflessione di Tyler Cowen, non solo e non tanto come forza spirituale in grado di farci sentire "ricchi dentro", ma come energia reale capace di cambiare la qualità della nostra vita, e del nostro portafogli: una nuova economia incentrata su noi stessi, che utilizza i principi su cui si basa il nostro mondo "supercollegato", un mondo che sta stravolgendo il nostro modo di pensare e di ordinare le informazioni che ci permettono di arricchirci.
Soldi & felicità. Questo libro vale 20 milioni di euro
Francesco Carlà
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2009
pagine: 151
"Qualche anno fa mi sono messo in testa di dimostrare che soldi e felicità possono andare molto d'accordo. E farvi vivere meglio." Investimenti, mutui, "buchi neri" che ingoiano i nostri soldi, shopping selvaggio, febbre da Superenalotto, conti correnti online, i ritmi della borsa, il caro petrolio... se la finanza e il risparmio quotidiano sembrano ancora concetti inconciliabili, è giunto il tempo di sfatare qualche mito e dipanare qualche matassa. "Soldi & felicità" insegna, in modo semplice e pratico, a sfruttare tante possibilità spesso segretissime, per fare soldi e poi moltiplicarli.
No crac. Scopri l'economista che è in te
Tyler Cowen
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2008
pagine: 205
Si può evitare il crac economico in casa propria? E salvaguardare i propri valori? Nella vita quotidiana, è possibile interrompere un logorroico senza ferirlo o fare bella figura mentre si viene torturati? La risposta a tutte queste domande è sì: quella vecchia scienza indigesta dell'economia può aiutarci non solo, e non tanto, ad aumentare i nostri profitti o sopravvivere alla grande depressione, ma soprattutto può renderci la vita migliore. L'economia, infatti, consente di comprendere mercati di tutti i generi, di individuare incentivi che guidano il comportamento umano e di sfruttare al meglio lo scambio di valori. Questo libro rivela come usare i principi economici di base per ottenere di più da quello che si desidera.
Sogni, paure e presidenti. Politica e cultura da Washington a Bush jr
Matteo Sanfilippo
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2004
pagine: 191
Gli Stati Uniti hanno fin dalla nascita ampliato i propri confini per non lasciare spazio ai nemici esterni, cercando al contempo di rendere più unita la nazione. Tale ricerca di coesione li ha messi più volte a confronto con la possibile perdita di quelle libertà per le quali il popolo si era ribellato alla Gran Bretagna. La continua espansione e il parallelo arricchimento hanno reso indifendibili le frontiere. Questo ha prodotto una sorta di paranoia: la perdita della libertà cancella l'America, mentre la penetrazione strisciante di elementi non americani minaccia di stravolgere i caratteri nazionali. Il volume indaga i meccanismi attraverso i quali salvaguardare l'esistenza della nazione senza trasformarla nell'Impero tanto odiato dai Padri fondatori.
Poliziotti. I direttori dei campi di concentramento italiani 1940-1943
Amedeo Osti Guerrazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2004
pagine: 173
Durante la Seconda Guerra Mondiale in Italia furono allestiti una cinquantina di campi di concentramento per rinchiudervi civili stranieri, ebrei, zingari e tutte quelle persone considerate "pericolose nelle contingenze belliche". A capo di queste strutture furono posti dei funzionari di polizia di cui si è praticamente persa ogni memoria. Chi erano questi poliziotti? Quali carriere avevano alle spalle? Come si comportarono nei campi e quale fu il loro destino dopo la caduta dei fascismo? Attraverso tredici biografie di essi, Amedeo Osti Guerrazzi cerca di dare una risposta a questi interrogativi.
L'America di Renato Carosone. Il racconto di Tu vuo' fa' l'americano
Stefano Bollani
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2015
pagine: 89
Stefano Bollarli, pianista e compositore jazz di fama mondiale, nonché autore de "La sindrome di Brontolo" e "Gnòsi delle Fanfole", torna in libreria con la nuova edizione del suo volume di esordio. Attraverso la storia di "Tu vuo'fa'l'americano" e un'intervista a Renzo Arbore, racconta il rinnovamento culturale che la genesi e la poesia del capolavoro di Renato Carosone hanno annunciato in quello storico 1956.
Dossier Corea. Viaggio nel regime più isolato del mondo
Geri Morellini
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2015
pagine: 240
Per una serie di circostanze eccezionali (la sua partecipazione in incognito alla visita di una delegazione italiana) Geri Morellini, giornalista e regista televisivo, è riuscito a visitare la Corea, a parlare con i sudditi del regime tradizionale comunista più irriducibile del mondo, a scattare fotografie "proibite" della capitale Pyongyang. La Corea del Nord appare oggi come se il romanzo di Orwell "1984" fosse divenuto realtà: un paese in cui non entrano radio e Tv straniere, completamente sigillato e isolato, dominato da un culto della personalità dittatoriale che ricorda Ceausescu e Enver Hoxa. Il libro è il resoconto di questo viaggio, con in più cento pagine di dossier sulla storia e la società nordcoreane.
Abbiamo ucciso Aldo Moro. Dopo 30 anni un protagonista esce dall'ombra
Emmanuel Amara
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2015
pagine: 203
"La decisione di far uccidere Moro non venne presa alla leggera. Ne discutemmo a lungo, perché a nessuno piace sacrificare delle vite. Ma Cossiga mantenne ferma la rotta e così arrivammo a una soluzione molto difficile, soprattutto per lui. Con la sua morte impedimmo a Berlinguer di arrivare al potere e di evitare così la destabilizzazione dell'Italia e dell'Europa". Così racconta Steve Pieczenik, il consigliere americano chiamato al fianco di Francesco Cossiga per risolvere lo stato di crisi. Una figura chiave del caso Moro rompe il silenzio tenuto per 30 anni e rivela, in un'intervista inedita, le terribili verità di quei 55 giorni che hanno cambiato la storia d'Italia, direttamente dalle stanze del ministero degli Interni. Un libro di testimonianze e rivelazioni dei protagonisti del caso Moro.