Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB: Testi scolastici

Nuovo religione e religioni. Moduli per l'insegnamento della religione cattolica. Volume unico. Per le Scuole superiori
17,20

Opera delle tue dita. Testo di religione cattolica. Con Quaderni. Per la 1ª, 2ª e 3ª classe elementare

Opera delle tue dita. Testo di religione cattolica. Con Quaderni. Per la 1ª, 2ª e 3ª classe elementare

Elisa Bragaglia, Fabiana Giuli, Elisa Pompilio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2011

Il progetto Opera delle tue dita è organizzato in due volumi: il primo rivolto alle classi 1ª, 2ª e 3ª, il secondo per la 4ª e la 5ª. Il primo è corredato di due Quaderni operativi (uno per la 1,ª l’altro per la 2ª e la 3ª classe) e di una Guida per l’insegnante; al secondo volume è abbinato un Quaderno e una Guida.
7,25

Opera delle tue dita. Testo di religione cattolica. Con Quaderni. Per la 4ª e 5ª classe elementare

Opera delle tue dita. Testo di religione cattolica. Con Quaderni. Per la 4ª e 5ª classe elementare

Elisa Bragaglia, Fabiana Giuli, Elisa Pompilio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2011

Il progetto Opera delle tue dita è organizzato in due volumi: il primo rivolto alle classi 1ª, 2ª e 3ª, il secondo per la 4ª e la 5ª. Il primo è corredato di due Quaderni operativi (uno per la 1,ª l’altro per la 2ª e la 3ª classe) e di una Guida per l’insegnante; al secondo volume è abbinato un Quaderno e una Guida.
7,25

Nuovo religione e religioni. Per il triennio delle Scuole superiori

Nuovo religione e religioni. Per il triennio delle Scuole superiori

Sergio Bocchini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 312

14,80

175 schede tematiche per l'insegnamento della Religione. Per le Scuole superiori

175 schede tematiche per l'insegnamento della Religione. Per le Scuole superiori

Sergio Bocchini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 320

Il sussidio raccoglie in un volume unico le 70 e 105 schede tematiche già pubblicate nel 2007, che, partendo dal vissuto dell'alunno, lo invitano a confrontarsi con la dimensione spirituale e religiosa. Il materiale è stato raccolto in due sezioni: elementi essenziali di cultura religiosa e Approfondimenti di tematiche religiose, etica e diritti umani. In un momento di transizione della scuola superiore italiana e in attesa dei nuovi programmi per l'IRC, anche grazie a un linguaggio "laico", il volume unico vuole anticipare quella che potrebbe essere proposta di educazione religiosa aperta a tutti. Dal punto di vista didattico si presenta come testo-laboratorio e ogni scheda è pensata per un'ora settimanale di lezione, sviluppandosi su una o due pagine. La Guida del prof. allegata al testo offre approfondimenti, proposte bibliografiche e multimediali, sussidi e tecniche per la didattica.
15,40

Ragazzi in regia. Insegnare religione cattolica col cinema. Volume unico. Per le Scuole superiori

Ragazzi in regia. Insegnare religione cattolica col cinema. Volume unico. Per le Scuole superiori

Iuri Belligotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 208

Le immagini - si sa - possiedono per loro natura una grande capacità comunicativa e in contesto scolastico possono spesso raggiungere l'interlocutore più di tante lezioni frontali. Dal canto suo, l'ora di religione ha particolarmente bisogno di strumenti familiari ai ragazzi e a cui essi si mostrino più sensibili e ricettivi. La passione dell'autore per il cinema e la sua esperienza di insegnante di religione lo hanno portato a utilizzare proficuamente in classe questa forma di espressione artistica, fino a declinarla in un progetto organizzato, capace di suscitare interesse e voglia di confronto da parte degli studenti, anche quelli meno motivati. Non esiste argomento - dalla storia alla morale, dalle relazioni alla politica e all'attualità - che il cinema non abbia trattato. Per il docente l'obiettivo non è certo perdersi nei meandri di un'estetica dell'immagine, bensì utilizzare i film per portare i ragazzi a un nuovo grado di consapevolezza sulle tematiche più importanti della vita e, quindi, a sviluppare una maggiore capacità critica, che dia loro la possibilità di affrontare positivamente la complessa realtà dei nostri giorni. Per questo la scelta di un film non può avvenire in maniera casuale.
11,90

Nuovo religione e religioni. Per il biennio delle Scuole superiori.

Nuovo religione e religioni. Per il biennio delle Scuole superiori.

Sergio Bocchini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 272

14,60

175 Schede tematiche per l'insegnamento della religione nella scuola superiore. Volume unico. Guida del professore

175 Schede tematiche per l'insegnamento della religione nella scuola superiore. Volume unico. Guida del professore

Sergio Bocchini

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 40

Il sussidio raccoglie in un volume unico le 70 e 105 schede tematiche già pubblicate nel 2007, che, partendo dal vissuto dell'alunno, lo invitano a confrontarsi con la dimensione spirituale e religiosa. Il materiale è stato raccolto in due sezioni: Elementi essenziali di cultura religiosa e Approfondimenti di tematiche religiose, etica e diritti umani. In un momento di transizione della scuola superiore italiana e in attesa dei nuovi programmi per l'IRC, anche grazie a un linguaggio "laico", il volume unico vuole anticipare quella che potrebbe essere proposta di educazione religiosa aperta a tutti. Dal punto di vista didattico si presenta come testo-laboratorio e ogni scheda è pensata per un'ora settimanale di lezione, sviluppandosi su una o due pagine. La Guida del prof. allegata al testo offre approfondimenti, proposte bibliografiche e multimediali, sussidi e tecniche per la didattica.
0,01

Nuovo religione perché? Le domande dei ragazzi. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Nuovo religione perché? Le domande dei ragazzi. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Sergio Bocchini, Paola Buttignol, Pierluigi Cabri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 224

Il percorso nasce direttamente dall'ora di religione, in quanto è frutto del contributo dei ragazzi nella formulazione delle domande e nell'elaborazione di testi e disegni. I veri protagonisti sono infatti i ragazzi: con i loro dubbi e le loro inquietudini propongono un cammino di riscoperta dei valori spirituali e religiosi, nonché un progressivo avvicinamento alla ricchezza del messaggio cristiano e specificatamente cattolico. "Come già in Religione perché?" il materiale mira a rendere l'educazione religiosa qualitativamente valida e capace di suscitare l'interesse dei ragazzi: è quindi contrassegnato da uno stile vivace e graficamente accattivante, presenta i contenuti della religione con semplicità e chiarezza, dando ampio spazio alla creatività e alla partecipazione degli alunni. I testi sono impostati come laboratori, con tante attività, vignette e foto, provocazioni e spunti da cui partire per l'approfondimento. "La proposta di Nuovo Religione perché?" prende così avvio dall'esigenza di modificare e potenziare un testo che ha ricevuto una buona valutazione da parte sia degli insegnanti sia degli studenti.
9,60

Nuovo religione perché? Le domande dei ragazzi. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Nuovo religione perché? Le domande dei ragazzi. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Sergio Bocchini, Paola Buttignol, Pierluigi Cabri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2009

Il percorso nasce direttamente dall'ora di religione, in quanto è frutto del contributo dei ragazzi nella formulazione delle domande e nell'elaborazione di testi e disegni. I veri protagonisti sono infatti i ragazzi: con i loro dubbi e le loro inquietudini propongono un cammino di riscoperta dei valori spirituali e religiosi, nonché un progressivo avvicinamento alla ricchezza del messaggio cristiano e specificatamente cattolico. Come già in "Religione perché?", il materiale mira a rendere l'educazione religiosa qualitativamente valida e capace di suscitare l'interesse dei ragazzi: è quindi contrassegnato da uno stile vivace e graficamente accattivante, presenta i contenuti della religione con semplicità e chiarezza, dando ampio spazio alla creatività e alla partecipazione degli alunni. I testi sono impostati come laboratori, con tante attività, vignette e foto, provocazioni e spunti da cui partire per l'approfondimento. La proposta di "Nuovo Religione perché?" prende così avvio dall'esigenza di modificare e potenziare un testo che ha ricevuto una buona valutazione da parte sia degli insegnanti sia degli studenti.
9,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.