AGC
Il castello di Montauto
Fabio Sottili, Letizia Orsini
Libro: Libro in brossura
editore: AGC
anno edizione: 2023
pagine: 44
Dimora illustre nei pressi di Firenze.
Termini di pietra. Appunti per la ricerca dei confini del territorio granducale e del monastero di Camaldoli nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Massimo Ducci, Graziano Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: AGC
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il testo esplora gli antichi confini del territorio granducale e dei possedimenti camaldolesi che, divenuti demanio forestale nazionale, costituiscono il cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Sarà una nuova avventura riscoprire assieme gli antichi cippi che ne marcavano i confini e ripercorrere i fatti storici che hanno determinato il loro posizionamento su un territorio che è variato di poco nei secoli e che è divenuto uno dei più interessanti parchi italiani.
'l toscanaccio. La Toscana giorno per giorno 2023
Giselda Landi
Prodotto: Calendario
editore: AGC
anno edizione: 2022
pagine: 368
365 pagine di curiosità, tradizioni, personaggi, piatti tipici e modi di dire toscani.
Divagando per trasparenze dantesche
Simone Pierallini
Libro
editore: AGC
anno edizione: 2022
pagine: 320
Perché con Dante non possiamo non dirci cristiani, aristotelici, plotiniani, agostiniani, tomisti... e curiosamente innamorati!
In cammino con tre santi, un beato e un poeta. Itinerari per trekking sui monti intorno al Casentino sulle orme di San Francesco, San Romualdo, San Giovanni Gualberto, Guido Monaco, Dante Alighieri
Alessandro Ferrini
Libro: Libro in brossura
editore: AGC
anno edizione: 2022
pagine: 448
Storia, arte e tanta natura contraddistinguono i trenta itinerari descritti in questo volume. Percorsi, la maggior parte nei boschi, altri in storici borghi e luoghi fede, su cui camminarono importanti personaggi del medioevo.
I'Fiorentino 2023. Il calendario giornaliero di Firenze
Elda Landi
Prodotto: Calendario
editore: AGC
anno edizione: 2022
pagine: 368
365 pagine di avvenimenti, tradizioni, curiosità e modi di dire di Firenze.
Casentino da scoprire. I luoghi del cuore
Libro: Libro in brossura
editore: AGC
anno edizione: 2022
pagine: 196
Castelli, pievi, monasteri, borghi e foreste incontaminate, fanno del Casentino una valle stupenda tutta da scoprire e da visitare. Luoghi che per la loro bellezza e la storia di cui sono testimoni, attirano turisti da tutta Italia e oltre. Ma il Casentino è anche quel piccolo borgo nascosto alle pendici di un monte dove è nata vostra nonna, quella chiesetta edificata su un colle che custodisce una preziosa opera d'arte, quel sentiero che percorrevate da piccoli e nel quale non tornate da tanto tempo, quell'angolo del vostro paese che non molti conoscono, ma che per voi rappresenta tutto. Ecco, l'obiettivo di questo libro è far scoprire e conoscere questi luoghi a chi non è del Casentino e farli riscoprire a chi, invece, qui abita. Il tutto raccontato, descritto e fotografato dai collaboratori di Casentinopiù che questa terra la conoscono, la vivono, la amano.
Uno tira l'altro. Viaggio nel magico mondo dei biscotti
Maria Pia Calori
Libro: Libro in brossura
editore: AGC
anno edizione: 2022
pagine: 280
"Viaggio nel magico mondo dei biscotti", ci introduce in un nuovo mondo fatto di magia e bontà, dove un susseguirsi di ingredienti si intreccia con lo scorrere lento delle stagioni.
Quarta sarabanda. Poesie 1992-2020
Daniela Gliozzi
Libro: Libro in brossura
editore: AGC
anno edizione: 2022
pagine: 152
Quella dei versi di Quarta sarabanda è una voce naturale, che trasforma in poesia sia le più piccole realtà del quotidiano sia l'inafferrabile magma della sofferenza, presenze, insomma, esterne e materiali - soprattutto i paesaggi - e interiori, quelle del sentimento - soprattutto d'amore. Il tutto è visto con occhio semplice e profondo allo stesso tempo. La bellezza di queste poesie sta infatti nella semplicità che consente a tutti di leggerle, ma nello stesso tempo nell'assenza totale di banalità. Il pregio della poesia originale è proprio questo: saper cogliere la bellezza senza che si mostri quello sforzo alquanto goffo di chi la rincorre senza comprenderla davvero. E' la consapevolezza di chi conosce la poesia che può permettersi la naturalezza. E qui, la naturalezza con cui si scava nel profondo, vuole che il dolore che trapela da questi versi sia del tutto autentico, ma anche "leggero": una sorta di freschezza del tragico.
Purezze psichiche. Sette storie
Daniela Gliozzi
Libro: Libro in brossura
editore: AGC
anno edizione: 2022
pagine: 160
Si tratta di sette racconti, alcuni dei quali piuttosto lunghi, in cui i protagonisti sono personaggi femminili sospesi, spesso in età infantile o adolescenziale, il cui senso tragico trova una sorta di conforto in un'attitudine al pensiero (le "purezze psichiche" del titolo) la quale viene imitata da una prosa in alcuni casi "letteraria" e volutamente astratta, in altri ironica e colloquiale. In ogni caso le descrizioni presenti nei racconti sono centrali e riuscite, rese in rapidi tocchi sottili oppure in digressioni più ampie e ricche di fascino: i paesaggi naturali o quelli urbani (Roma e non solo) in questi testi respirano. Non è disdegnata la Storia, spesso presente con un carico vivo, ben consapevole. Sono storie diverse, godibili, originali, la cui cifra comune è una sorta di ingenuo stupore sia per le cose più semplici che per la complessità del reale.
Una storia allo specchio
Oretta Sabbatini
Libro: Libro in brossura
editore: AGC
anno edizione: 2022
pagine: 808
Un Ovest americano, la cui veridicità storico-geografica devia talora liberamente verso la costruzione fantastica, offre scenari ricchi di fascino a vicende avventurose e variegati personaggi colti nell'evolversi dei propri destini, fra legami affettivi, idealismi e ambizioni, incandescendenze sentimentali, rancori e furori, drammatiche scelte. E appunto ai personaggi stessi, grazie al loro reciproco connettersi e giudicarsi, viene totalmente affidato - per esemplarità come per contrasto - il messaggio morale del racconto. Dell'autrice restano invece spiraglio l'armonica misura della scansione narrativa, il sostrato culturale avvertibile anche nel tessuto linguistico e una soffusa nostalgia.
Quel che la luce nasconde
Ignacio Llamas
Libro: Libro in brossura
editore: AGC
anno edizione: 2022
pagine: 36
Ignacio Llamas ha fermato con i suoi scatti un lago incantato che si è formato in seguito ad una frana nella località romagnola di Corniolo, dando vita a fotografie che oscillano tra la dimensione lacustre e quella cosmica. Dal lago germinano rami secchi, intrisi di una luminosità trasparente, che hanno una straordinaria assonanza con quelli che Dante ha descritto nella selva dei suicidi: "non fronda verde, ma di color fosco; non rami schietti ma nodosi e 'nvolti;non pomi v'eran, ma stecchi con tòsco".