Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AGC

Briciole di pane. Il buon pane toscano. Dall'antipasto al dolce, l'arte di cucinarlo e riciclarlo

Briciole di pane. Il buon pane toscano. Dall'antipasto al dolce, l'arte di cucinarlo e riciclarlo

Maria Pia Calori

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2021

pagine: 216

"Ho sempre amato il pane; in esso vi è amore e dedizione, una magica alchimia dove niente è per caso, un insieme di gesti sapienti e antica saggezza." Il pane toscano, con il suo essere privo di sale, gli permette di accostarsi a qualsiasi tipo di ingrediente, sia dolce che salato, diventando parte integrante di esso, dando vita a queste 99 ricette.
20,00

Black Eagle. Un'indagine di mr. Roy

Black Eagle. Un'indagine di mr. Roy

Fabrizio Piantini

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2021

pagine: 176

L'autore ogni sera si addormenta e sogna un ranch nel Montana, forse perché lì, con il cappellone da cowboy, sembrano tutti belli e sprizzano sesso da tutti i pori. In effetti, di sesso tra le pagine del suo romanzo se ne legge davvero tanto. Si capisce come le fantasie dell'uomo e della donna si muovano in scenari completamente diversi, tanto che viene da domandarsi chi abbia avuto la brillante idea di inventare il matrimonio. Ma l'autore nell'amore ci crede. E lo racconta anche nel suo romanzo e ci fa capire che l'amore esiste e in tante forme diverse: "Di fame non si muore ma senza emozioni e amore sì". Il Montana l'ha sognato così bene che quando lo descrive sembra di essere lì e di vedere il vecchio bancone del Saloon attraversato dalle pinte di birra e di sentire il vento nei prati, percorsi al galoppo sopra Frida e Diego, verso la riserva indiana di Corvo Nero. Roy, il protagonista di questa storia, è un super eroe a cavallo con il cappellone marrone, protettore dei più deboli. Protettore, in particolare, della cultura indiana, di cui conosce storie, leggende e le sanguinarie battaglie.
10,00

Casentino on the road. 7 giorni, 7 magici itinerari

Casentino on the road. 7 giorni, 7 magici itinerari

Christian Bigiarini, Massimo Macconi

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2021

pagine: 168

"Casentino on the road" è la nuova guida del Casentino che accompagna il visitatore alla scoperta delle bellezze della vallata; la natura selvaggia delle foreste, il fascino dei castelli e dei borghi, l'austera religiosità delle antiche pievi e la vita lungo l'Arno ma anche i panorami mozzafiato, i percorsi di trekking più belli, le ciclopiste, le tradizioni e la gastronomia. Sono proposti dei consigli di visita, delle suggestioni e sette itinerari da poter fare in un giorno ciascuno. Il turista troverà tutto ciò di cui ha bisogno: una selezione dei luoghi più belli, con le indicazioni per rendere più affascinante e facile la visita, le curiosità e le tradizioni ma anche la buona cucina, le aree pic-nic e una sezione interamente dedicata alle famiglie con le attività più divertenti da fare con i bambini e le aree gioco più attrezzate. Infine nella sezione "... cosa fare e a chi chiedere", tutte le informazioni per ogni attività che si vuole svolgere in vallata. Con mappa turistica.
10,00

From the same land-Della stessa terra

From the same land-Della stessa terra

Elisa Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2021

pagine: 64

Questo libro è in nome di Wadih, di Handala e di tutti i bambini palestinesi che sono stati, che sono e che saranno arrestati e incarcerati dalle forze di occupazione israeliane. Di tutti quei bambini i cui sguardi, le cui notti, i pensieri e le aspirazioni non saranno mai più gli stessi. Di quelli che troveranno la via per superare il dolore e non farne rabbia. Di quelli che non ce la faranno e ne saranno sopraffatti. Che il rumore di ognuna di queste pagina dia loro voce.
12,00

Carol Spek

Carol Spek

Carlo Spadi

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2021

pagine: 224

Un giallo pieno di sorprese, colpi di scena e di intrighi con sostituzioni di identità, dominato dall'imponderabile e dall'imprevisto. Pagine avvincenti che costringono a una lettura tutta di un fiato, con epilogo ad effetto che sorprende e fa riflettere sula morale implicita in tutta l'opera: che difficilmente si passa attraverso al fuoco senza bruciarsi.
10,00

I' so' Pinocchio... e te chi ttu se'?

I' so' Pinocchio... e te chi ttu se'?

Mirio Marri

Libro

editore: AGC

anno edizione: 2021

pagine: 156

Badia Prataglia, unico paese posto all'interno del Parco delle Foreste Casentinesi patrimonio dell'Unesco, non è un paese con un nucleo centrale ed una periferia, è formata invece, oltre che da un gruppo di case vicino ed intorno alla Chiesa, che viene considerato il centro del Paese, da numerosi gruppi di case (chiamati castelletti) distribuiti sia sui contrafforti delle montagne, che nelle valli o, se si preferisce, nelle gole scavate dal torrente Archiano, di Dantesca memoria, o dal fiume D'Isola, che fiume non è, ma è un torrente. Tra il castelletto più alto e quello più a valle ci possono essere anche più di 100 metri di dislivello. Sembrerà strano, ma tra gli abitanti dei vari castelletti ci possono essere differenze nel modo di parlare e di pronunciare il dialetto Badiano. Ci sono inoltre delle parole in Italiano che nel nostro dialetto proprio non esistono tipo "birichinata" o "monello". Inoltre con il passare del tempo alcune espressioni si sono modificate sostanzialmente, addolcite, italianizzate. Probabilmente alcune espressioni come "donqua" per dire "dunque" non siamo riusciti a trovarle nella memoria neanche dei più anziani viventi. Tutto questo per far capire ai lettori che chi ha preparato i testi per la stampa ha cercato quanto più possibile di rispettare la stesura originale del Maestro Mirio Marri, limitandosi a correggere solo rari errori di battitura e a uniformare le scelte degli accenti e degli apostrofi, non sempre uguali per la stessa espressione. Detto questo pensiamo che comunque, tutti, leggendo, possano godere di questo strano, divertente, indimenticabile "Burattino di montagna" scritto in dialetto Badiano dal Maestro Mirio Marri.
15,00

La Bibbia è per tutti

La Bibbia è per tutti

Renato Burigana

Libro: Libro rilegato

editore: AGC

anno edizione: 2021

pagine: 228

La teologia ecumenica e le traduzioni interconfessionali della Bibbia in Italia (1965-2022)
19,00

Il diario del Fazzi

Il diario del Fazzi

Fabrizio Piantini

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2021

pagine: 92

5,00

Le ricette del buongiorno

Le ricette del buongiorno

Barbara Frau, Roberta Cipriani

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2021

pagine: 48

Una raccolta di ricette semplici e super collaudate da preparare e gustare anche a casa.
10,00

Uma saga congregacional

Uma saga congregacional

Bruno Cesar

Libro

editore: AGC

anno edizione: 2021

A luta pela inserção do protestantismo no sertão da Paraíba entre 1926-1945.
4,90

Questo bimbo di 86 anni scrive e racconta

Questo bimbo di 86 anni scrive e racconta

Roberto Goretti

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2021

pagine: 224

Io Roberto Goretti, dai boschi del Casentino ai pascoli della Maremma, dal vivere alla macchia sul monte Terminillo all'alluvione di Firenze e oltre... Ricordi e racconti di vita!
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.