Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alet Edizioni

L'amore dell'ultimo milionario

L'amore dell'ultimo milionario

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 288

14,00

Venga il tuo regno

Venga il tuo regno

William T. Vollmann

Libro: Libro in brossura

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 864

1604. Un gruppo di commercianti francesi sbarca nella baia di Port-Royal (Canada orientale), attirato dalle dicerie dei primi esploratori: si favoleggia di diamanti che fioriscono sulle rive dei fiumi, di montagne tutte d'oro che si specchiano abbaglianti nel tramonto della baia. Ma dalle prime ricerche, gli unici tesori della nuova terra sembrano essere i castori dalla folta pelliccia e le indigene belle e licenziose. Cupidigia, zelo religioso, lussuria, spirito d'avventura: tutto spinge i francesi ad addentrarsi sempre di più in questa terra misteriosa. Ma saranno soprattutto i Gesuiti, le Vesti Nere, ad inoltrarsi nelle foreste del Canada come corvi affamati di anime da convertire alla vera fede, tessendo un pericoloso gioco di alleanze e scontri brutali con gli Uroni e gli Irochesi, e trovando inaspettati seguaci soprattutto tra le belle indigene.
22,00

I super-ricchi erediteranno la terra

I super-ricchi erediteranno la terra

Stephen Armstrong

Libro: Libro in brossura

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 288

Stiamo assistendo alla nascita di un ristretto e insidioso club di miliardari globali che ormai si sono impadroniti dei mercati delle materie prime nei paesi dell'ex Terzo Mondo e dell'ex blocco sovietico. Questi nuovi oligarchi, spesso collusi con la criminalità organizzata e spalleggiati dai rispettivi governi, non rispondono ai consigli di amministrazione e non hanno patria, sfuggendo così a qualsiasi forma di controllo democratico e fiscale. Quasi un thriller finanziario, "I super-ricchi erediteranno la terra" è ricco di aneddoti e curiosità sulle vite dei nuovi super ricchi, così come di ficcanti analisi socioeconomiche sugli effetti della recente crisi finanziaria globale. Perché, come scrive Armstrong: "La questione non è più cosa sia meglio per l'economia, ma come difendere la democrazia".
18,00

Le confessioni di un terrorista albino

Le confessioni di un terrorista albino

Breyten Breytenbach

Libro

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 288

Breyten Breytenbach racconta la storia del proprio arresto in Sudafrica, nel novembre del 1975. Arrivato a Johannesburg per battersi contro il regime dell'apartheid, Breytenbach viene accusato di essere un agente del KGB e sbattuto in prigione, dove resterà per 7 lunghi anni. Lo scrittore rievoca le angherie subite, la vita dei detenuti, ma anche l'importanza della scrittura, come strumento di evasione e di libertà. Una denuncia atemporale di ogni forma di razzismo, schiavitù, odio, apartheid.
18,00

Colpiscimi

Colpiscimi

Olivia Corio

Libro: Libro in brossura

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 208

Quanto importante è nascere? Non la prima volta, la seconda. Venire al mondo è il tema, il cuore del romanzo di Olivia Corio: per raccontarlo l'autrice usa la voce di diversi personaggi, un impianto corale e stereofonico dove ognuno racconterà la sua storia. Lorenzo ha paura ma vuole vivere una vita diversa, Mariasole non sa se terrà il figlio che aspetta, Massimo ha un segreto ed è per quello che fa il suo lavoro, Ginevra vorrebbe solo essere amata e si chiede perché sia così difficile, Sofia e Pietro vogliono un figlio che non viene, Sergio e Silvia aspettano il risveglio della figlia da un coma, Alberto sogna una sua paziente, Francesco vuole solo che sua figlia Emma sia felice. Sono loro i personaggi che con amore e tenerezza, l'autrice ci racconta uno per uno: corrono tutti all'impazzata via da qualcosa e verso qualcos'altro, anche quando non ci riescono vogliono cambiare le cose, rompere la noia, dire come quel poeta: ti prego, signore, colpisci la debolezza del mio cuore. Vita colpiscimi: fa' che io senta di nuovo.
10,00

Sante gonne. La vita della baronessa Elsa

Sante gonne. La vita della baronessa Elsa

René Steinke

Libro

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 384

Nel 1900 nessuno aveva mai visto una donna come Elsa von Freytag-Loringhoven. Camminava regale per le vie del Greenwich Village con addosso corpetti fatti con lattine di pomodoro, o collane fatte di gabbie per uccelli, declamava le sue poesie ai marinai nelle bettole, e posava nuda per artisti come Man Ray e Duchamp. Ben prima delle eccentricità dei vip di oggi c'era lei, la baronessa: poetessa, artista, protopunk, libertina, icona della moda e protagonista del circolo dei dadaisti, la baronessa trasformò se stessa in un'opera d'arte vivente. René Steinke realizza con questo romanzo un indimenticabile ritratto di questa donna e del suo tempo: dalle beffarde performance nei cabaret di Berlino, ai matrimoni improvvisati e le relazioni burrascose, fino all'arrivo a New York, poco prima che gli Usa entrassero in guerra. Lì la baronessa conosce gli artisti del momento e scopre se stessa liberandosi da qualsiasi vincolo imposto alle donne dell'epoca.
12,00

Heranush, mia nonna

Heranush, mia nonna

Fethiye Çetin

Libro

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 128

Una nonna musulmana come tante, così credeva sua nipote Fethiye. Finché un giorno la nonna le rivela il suo segreto: nata in un villaggio armeno di religione cristiana, si chiamava Heranush quando nel 1915 i turchi massacrarono la sua gente. Adottata da un capitano dell'esercito turco, iniziò una nuova vita da musulmana con il nome di Seher, mentre la sua famiglia subiva la diaspora. Fethiye si impegna così a cercare i parenti della nonna rifugiatisi negli Usa, e ne ricostruisce le vicende dando vita a una toccante saga familiare e a una testimonianza che ha rotto il silenzio sul tragico destino delle donne armene in Turchia. Un libro che decifra i silenzi e i segreti più intimi di migliaia di vite spezzate.
8,00

Maria De Filippi

Maria De Filippi

Emanuele Kraushaar

Libro: Libro in brossura

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 112

Studiare un fenomeno è più interessante che giudicarlo. È questo che Emanuele Kraushaar fa con il programma Uomini e Donne. Lo vede, lo analizza, si appunta battute, situazioni, conflitti, paradossi. E poi scrive. Una sciarada di personaggi che non hanno quasi mai nulla da perdere, una serie di dialoghi surreali, di litigate furibonde, di scene al limite della commedia: tutto questo diventa materiale di studio, blocchi di appunti, pagine di note che compongono un'opera che risulta diversa da tutte quelle che conosciamo. E soprattutto c'è lei, la regina della televisione, ma anche la ragazza della porta accanto, la nostra Maria nazionale. Sotto i suoi occhi seri e mai stupiti si snodano i paradossi dell'umanità più degradata, sofferente, violenta.
10,00

L'agonia dell'agape

L'agonia dell'agape

William Gaddis

Libro: Libro in brossura

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 144

In una lettera del 1962, Gaddis scriveva a un amico che la sua "ossessione per la nostra società sempre più controllata e la crescente meccanizzazione delle arti" avrebbe potuto sfociare in una nuova opera: è "L'agonia dell'agape", un'impresa che accompagnerà lo scrittore per tutta la vita e che sarà pubblicata solo dopo la sua morte. La storia è quella di uno scrittore ormai anziano, alter ego di Gaddis stesso, che giace in un letto d'ospedale circondato dagli appunti di una vita, e tormentato dal bisogno di "spiegare tutto... riordinare e sistemare prima che tutto crolli". Nel caos che domina la nostra epoca la tecnologia ha trasformato l'arte in passivo intrattenimento: quando, come, perché siamo arrivati a questo? Che cosa abbiamo perduto? Dov'è finita "l'accanita autenticità" che informava il rapporto tra lo scrittore e il lettore? È così che il protagonista si lancia in un travolgente monologo che condensa i temi presenti in tutte le opere di Gaddis: il denaro, l'artista come falsario, e soprattutto la sua idea di agape: lo spirito del valore partecipativo e comunitario, condizione necessaria all'atto creativo che può avvenire solo tra spiriti "affini".
15,00

Mi prendo una pausa

Mi prendo una pausa

Robert Westfield

Libro

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2010

14,50

Liberati

Liberati

Joanna Scott

Libro

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2010

14,00

L'agonia dell'agape

L'agonia dell'agape

William Gaddis

Libro

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2010

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.