Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Allemandi

Mitoraj. Lo sguardo

Mitoraj. Lo sguardo

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2024

pagine: 223

La peculiarità delle opere d’arte di Igor Mitoraj (1944-2014) è sempre stata quella di poter entrare indisturbate all’interno di musei, parchi archeologici e angoli di città storicamente preclusi ad un dialogo con la contemporaneità. L’intera creazione artistica del Maestro è pervasa dalla ricerca ossessiva della Bellezza e dell’Armonia attraverso una narrazione affidata alla materia.
39,00

Mary Heilmann

Mary Heilmann

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2024

pagine: 220

Dal 30 ottobre 2024 al 16 marzo 2025, la GAM - Galleria d’Arte Moderna di Torino accoglie la prima retrospettiva italiana dedicata all’opera di Mary Heilmann, straordinaria artista statunitense i cui lavori sono impregnati di memorie, influenze estetiche e sogni.
30,00

Quaderni di fisica e metafisica. Volume Vol. 1

Quaderni di fisica e metafisica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2024

pagine: 80

La chimica mette al servizio della storia dell’arte, e più in generale delle discipline umanistiche, una serie di tecniche diagnostiche utili per avere informazioni che permettano agli studiosi di apprezzare meglio le opere d’arte. Le analisi sono effettuate in maniera non invasiva, ovvero senza prelievo di campioni, impiegando strumentazioni portatili direttamente in situ. Nel caso della collezione di libri decorati all’interno della Collezione Cerruti, tali tecniche sono rivolte in particolare a valutare il pregio degli apparati decorativi di ogni libro in base al valore merceologico dei materiali pittorici impiegati, a formulare ipotesi sulla provenienza dei materiali stessi, a identificare eventuali ritocchi posteriori, a confermare la datazione e l’attribuzione storico-artistica e infine a valutare lo stato di salute delle decorazioni.
9,00

Bernini. Catalogo delle sculture

Bernini. Catalogo delle sculture

Maria Grazia Bernardini

Libro: Libro rilegato

editore: Allemandi

anno edizione: 2024

pagine: 672

Artista sommo, geniale e poliedrico, Giovan Lorenzo Bernini è stato uno dei grandi protagonisti dell’arte italiana ed europea del Seicento. Grazie a una inesauribile carica inventiva, al suo spirito imprenditoriale, alla sua eccezionale capacità di stabilire forti legami con i committenti e con i collaboratori e allievi e a una straordinaria abilità tecnica, rinnovò profondamente l’arte della scultura e realizzò assoluti capolavori e opere colossali che hanno lasciato un segno ineludibile nella città di Roma. Il catalogo, che prende avvio dall’insuperabile testo di Wittkower, "Gian Lorenzo Bernini. The sculptor of the Roman Baroque" del 1955, comprende le sculture dalle iniziali prove giovanili, realizzate insieme al padre Pietro, fino alle ultimissime prove, declinandole in ordine cronologico. Le singole schede riportano i dati, tecnici, documentali e bibliografici, e la storia critica dell’opera, in un serrato e illuminante confronto tra testi e documenti dell’epoca e la letteratura artistica attuale. A cura di Maria Grazia Bernardini, il volume è corredato da una meticolosa campagna fotografica presso ogni detentore di opera ed è arricchito da un superbo portfolio interpretativo di Massimo Listri.
95,00

Castello di Rivoli Museo d'arte contemporanea. La storia e le collezioni

Castello di Rivoli Museo d'arte contemporanea. La storia e le collezioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Allemandi

anno edizione: 2024

pagine: 1200

Alla vigilia del quarantennale dell’apertura al pubblico del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, avvenuta il 19 dicembre 1984, il catalogo raccoglie gli studi sul percorso che ha portato l’istituzione, decennio dopo decennio, a una posizione di assoluto rilievo nel contesto dell’arte internazionale. La restituzione storica si intreccia alla schedatura delle opere, documentando una collezione esemplare che, nei quindici anni trascorsi dall’ultima pubblicazione, si è arricchita di un nucleo importante di nuove acquisizioni. “Costruire una collezione museale, è compito di grande importanza e delicatezza. È necessario vivere intensamente il presente e allo stesso tempo proiettarsi nel lontano futuro e immaginare i visitatori che verranno nelle sale del Museo o che leggeranno questa pubblicazione”. (Carolyn Christov-Bakargiev)
69,00

Castello di Rivoli Museo d'arte contemporanea. History and collections

Castello di Rivoli Museo d'arte contemporanea. History and collections

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Allemandi

anno edizione: 2024

pagine: 1200

Alla vigilia del quarantennale dell’apertura al pubblico del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, avvenuta il 19 dicembre 1984, il catalogo raccoglie gli studi sul percorso che ha portato l’istituzione, decennio dopo decennio, a una posizione di assoluto rilievo nel contesto dell’arte internazionale. La restituzione storica si intreccia alla schedatura delle opere, documentando una collezione esemplare che, nei quindici anni trascorsi dall’ultima pubblicazione, si è arricchita di un nucleo importante di nuove acquisizioni. “Costruire una collezione museale, è compito di grande importanza e delicatezza. È necessario vivere intensamente il presente e allo stesso tempo proiettarsi nel lontano futuro e immaginare i visitatori che verranno nelle sale del Museo o che leggeranno questa pubblicazione”. (Carolyn Christov-Bakargiev)
69,00

I quaderni dell’intruso. Ediz. italiana e inglese

I quaderni dell’intruso. Ediz. italiana e inglese

Italo Cremona, Fabio Cafagna

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2024

pagine: 48

Il quaderno è la testimonianza di un’intrusione nella mostra Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte, allestita alla GAM di Torino dal 24 aprile all’8 settembre 2024. Dipinti, sculture e video appartenenti alle collezioni GAM, selezionati senza l’applicazione di filtri cronologici o filologici, fanno risuonare il momento dell’incontro tra ciò che sta fuori e ciò che sta dentro, tema portante nella pittura di Cremona. Lo sguardo si muove tra stanze in penombra e muri disadorni, finestre che si aprono su sconfinati orizzonti e desolanti visioni di periferie urbane, ordinati studi d’artista e assolate pareti di mattoni rossi, ambienti in cui la presenza umana è soltanto supposta, mai dichiarata esplicitamente.
9,00

The intruder journals

The intruder journals

Italo Cremona, Fabio Cafagna

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2024

pagine: 48

Il quaderno è la testimonianza di un’intrusione nella mostra Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte, allestita alla GAM di Torino dal 24 aprile all’8 settembre 2024. Dipinti, sculture e video appartenenti alle collezioni GAM, selezionati senza l’applicazione di filtri cronologici o filologici, fanno risuonare il momento dell’incontro tra ciò che sta fuori e ciò che sta dentro, tema portante nella pittura di Cremona. Lo sguardo si muove tra stanze in penombra e muri disadorni, finestre che si aprono su sconfinati orizzonti e desolanti visioni di periferie urbane, ordinati studi d’artista e assolate pareti di mattoni rossi, ambienti in cui la presenza umana è soltanto supposta, mai dichiarata esplicitamente.
9,00

L'educazione di un giardiniere

L'educazione di un giardiniere

Russell Page

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2024

pagine: 288

Questo manuale di giardineria non è solo un testo irrinunciabile per tutti coloro che si interessano di giardini, professionisti o amatori, ma anche una piacevolissima lettura che non può mancare nel personale repertorio di ogni persona colta che sia consapevole del vitale rapporto dell'uomo con la natura.
49,00

Emilio Bordoli. Vita da collezionista. Come creare l'equilibrio tra arte, piacere e investimenti

Emilio Bordoli. Vita da collezionista. Come creare l'equilibrio tra arte, piacere e investimenti

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2024

pagine: 218

La vita di un collezionista non si misura in anni ma in opere. Opere acquisite, desiderate o semplicemente opere che hanno un significato nella propria biografia, che scandiscono momenti importanti. Il risultato è una biografia avventurosa scandita da centinaia di mostre, aerei, amici, opere possedute o ripudiate, ma anche un manuale di sopravvivenza per chi si vuole avvicinare al mondo dell'arte.
30,00

Hilario Isola rurale. Ediz. italiana e inglese

Hilario Isola rurale. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2024

pagine: 192

Rurale. Termine perfetto per descrivere il lavoro di Hilario Isola che si è ispirato alla salvaguardia della natura e dell'ambiente con opere di tema rurale.
28,00

Salvatore Scarpitta

Salvatore Scarpitta

Mattia De Luca

Libro: Libro rilegato

editore: Allemandi

anno edizione: 2024

pagine: 126

Catalogo della prima retrospettiva a Roma dedicata all'opra multiforme e pionieristica di Salvatore Scarpitta che ripercorre il percorso creativo dell'artista italoamericano, uno dei protagonisti più innovatori del linguaggio artistico della seconda metà del 900.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.