Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Apostrofo

I girasoli di Château de Berne

I girasoli di Château de Berne

Fausta Limonta

Libro: Copertina morbida

editore: Apostrofo

anno edizione: 2015

pagine: 295

A Bianca, la giovane donna protagonista di questa storia, viene diagnosticata una grave malattia. La sua vita subisce una brusca svolta, ma lei non si abbatte, prende il male per le corna e cerca una nuovo modo per affrontare la quotidianità. Qualche tempo dopo l'avvicina un signore anziano che, tra l'altro, la invita a visitare la mostra del pittore americano Edward Hopper in corso a Palazzo Reale a Milano. Sembra un consiglio casuale, ma invece si rivelerà determinante per il futuro di Bianca. Milano, una ridente località della Provenza ed infine New York la porteranno, attraverso una particolare caccia al tesoro, seguendo i petali del girasole, a conoscere la sua vera identità.
15,00

Binari divaganti

Binari divaganti

Matteo Melotti

Libro: Copertina morbida

editore: Apostrofo

anno edizione: 2015

pagine: 160

Quanto tempo sprecato nell'attesa ogni giorno. Quanti minuti passati ad attendere un poi. Attesa e ancora attesa che si accumula nelle giornate a interrompere il ritmo frenetico che ci accompagna. Stop! Perché ogni attesa dev'essere un gettare qualcosa? Perché ogni momento di stasi deve essere senza significato? I Binari Divaganti ci conducono a godere e vivere questo tempo sospeso, mai sprecato. I pensieri fluiscono come flutti di una corrente e scorrono intensi o lievi, impetuosi o placidi nei nostri occhi. Si vive quell'istante sospeso tra un atto e l'altro e gli si dona vita.
13,00

La trama di Penelope

La trama di Penelope

Eugenia Tumelero

Libro

editore: Apostrofo

anno edizione: 2015

pagine: 64

La trama di Penelope racchiude poesia, pittura e musica: versi, quadri e un CD, dove la voce di Graziella Borgna, autrice anche delle illustrazioni, recita i versi di Eugenia Tumelero sulle musiche di Fabio Turchetti. In un ordito di parole, colori e suoni, l'elegante e preziosa pubblicazione racconta la storia, ora stupìta, ora dolorosa di un'Umanità che non si vuole arrendere e si ostina ad amare.
15,00

Inchiostri di carattere. Ritratti grafologici di personalità famose

Inchiostri di carattere. Ritratti grafologici di personalità famose

Barbara Taglioni

Libro: Copertina morbida

editore: Apostrofo

anno edizione: 2015

pagine: 104

La grafologa Barbara Taglioni, specializzata in perizia grafologica giudiziaria, in questo suo libro edito da Apostrofoeditore, ci presenta lo studio del tratto di 23 personaggi famosi di varie epoche, di estrazione sociale e di ambito lavorativo. Vengono analizzati, tra gli altri, i tratti grafici della regina Margherita di Savoia, di Claudia Cardinale e poi di Vincenzo Nibali, il ciclista vincitore del Tour de France 2014, dei popolari attori Nino Frassica e Luca Zingaretti, del poeta Salvatore Quasimodo, del giudice Giovanni Falcone, della cantante Carmen Consoli fino al drammaturgo francese Alexandre Dumas padre. Un percorso interessante e nello stesso tempo intrigante.
12,00

... E quel suon che nell'anima se sente. Omaggio a Giovanni Vailati (1815-1890)

... E quel suon che nell'anima se sente. Omaggio a Giovanni Vailati (1815-1890)

Paolo Origgi

Libro: Copertina morbida

editore: Apostrofo

anno edizione: 2015

pagine: 68

Biografia di Giovanni Vailati (1815-1890) detto per gloria il cieco di Crema o il Paganini del mandolino, in occasione del bicentenario della nascita del musicista. Vailati rimasto cieco fin dalla prima infanzia si dedica, da autodidatta, al mandolino. Approfondisce lo studio della musica con diversi maestri diventando uno dei più sensibili esecutori, tanto da saper trasportare sul proprio strumento qualsiasi composizione che gli venisse proposta. Comincia a guadagnarsi da vivere suonando nei caffè di Crema e in poco tempo approda in vari teatri della Penisola, fino ad esibirsi sui più importanti palcoscenici d'Europa. Nonostante la cecità riesce a comporre anche alcune melodie. É stato in contatto con i più grandi personaggi di quel periodo: Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Charles Gounod, Victor Hugo, Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Mazzini.
6,00

L'ombra di Maccastorna

L'ombra di Maccastorna

Dante Fazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Apostrofo

anno edizione: 2015

pagine: 203

Dopo seicento anni dall'eccidio della famiglia Cavalcabò per mano di Cabrino Fondulo, a due passi dal castello di Maccastorna, un giovane Procuratore della Repubblica indaga su un fatto criminoso, le cui ricerche portano alla luce vicende e personaggi collegati al delitto del XV secolo. Il romanzo pur rimanendo fedele a luoghi e personaggi storici, ha risvolti di carattere onirico-visionario che si sposano con una narrazione pregna di suspence. Senza scomodare Sigmund Freud, è risaputo che nella mente umana c'è un meccanismo che, in determinate occasioni, secondo la sensibilità soggettiva, rimuove i pensieri alla ricerca del passato. Sarà l'ombra che grava su Maccastorna a materializzarsi, per una vendetta postuma, calandosi nelle sembianze di un interprete del nostro tempo.
15,00

Pagine inedite di Maria Enrica D'Agostini e la voce di Elias Canetti

Pagine inedite di Maria Enrica D'Agostini e la voce di Elias Canetti

Libro

editore: Apostrofo

anno edizione: 2015

pagine: 256

Il presente volume corredato di un CD con un'inedita intervista al premio Nobel 1981 per la letteratura Elias Canetti e quattro sue lettere autografe, è stato concepito e delineato nella sua essenza nel 2001. Oggi assume l'ufficialità di una Festschrift, che nasce dal desiderio di alcuni germanisti e linguisti, che hanno lavorato per molti anni a fianco di Maria Enrica D'Agostini, di ripercorrere le fasi salienti del suo affascinante percorso intellettuale che ha informato e sostanziato il suo fervido magistero accademico e la sua, per certi versi, pionieristica attività di ricerca.
18,00

Il cancello non cigola più ed altri racconti di semplice follia

Il cancello non cigola più ed altri racconti di semplice follia

Alessandro Cuppini

Libro: Copertina morbida

editore: Apostrofo

anno edizione: 2014

pagine: 118

Un giorno in treno un tale seduto di fronte a me se ne uscì con una frase sorprendente: "Tutti gli uomini nascono pazzi, alcuni lo restano. Io ci sono rimasto a metà: sono in me per metà del mese e fuori di me per l'altra metà." Quello strano incontro mi fece riflettere molto e spronò ad indagare sulla follia e le sue manifestazioni più semplici ed innocue. E così sono nati questi racconti. Trattano casi di alterazioni della logica comune che si riflettono in comportamenti non pericolosi, a volte in un vero squilibrio mentale, ma più spesso in modeste fissazioni o feticismi che connotano i protagonisti delle storie tutt'al più come tipi originali ed eccentrici.
8,50

Il filo di Arianna. La misteriosa morte di Arianna Zardi, Torricella del Pizzo 2001

Il filo di Arianna. La misteriosa morte di Arianna Zardi, Torricella del Pizzo 2001

Chiara Mazzera

Libro: Libro in brossura

editore: Apostrofo

anno edizione: 2014

pagine: 72

Il 2 ottobre 2001, sul fondo di una chiusa tra i comuni di Motta Baluffi e Torricella del Pizzo lungo l'argine maestro del Po, viene rinvenuto il corpo senza vita di Arianna Zardi, una venticinquenne di Casalmaggiore. Testimonianze contrastanti e l'assenza di un movente inducono gli inquirenti a chiudere il caso come una caduta accidentale o suicidio. La famiglia non ci sta e, in particolare, la sorella Sara legata ad Arianna da un filo invisibile. Cinque anni dopo, la vicenda viene riesaminata e sugli slip della vittima si trova un DNA sconosciuto, non compatibile con quelli controllati tra i presunti indagati. È la firma del suo assassino? Il caso rimane aperto.
5,00

Badante diabolica. Le tre vittime di Teresa Ravani, Cremona 1922

Badante diabolica. Le tre vittime di Teresa Ravani, Cremona 1922

Giuseppe Guiduzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Apostrofo

anno edizione: 2014

pagine: 77

Tra i mesi di maggio e giugno del 1929, viene processata a Cremona la badante Teresa Ravani, accusata dell'omicidio di tre donne. Le prove sono schiaccianti, ma in sua difesa scendono in campo i principi del Foro locale, che riescono grazie a una straordinaria abilità e competenza a farla dichiarare innocente, convincendo la Corte della incapacità d'intendere e volere della donna. Il coinvolgimento dei grandi avvocati difensori è frutto della caparbia volontà di una seconda badante, Teresina Rottoli, già fidanzata con un sindacalista rivoluzionario, Alfredo Turotti, seguace di Filippo Corridoni, entrambi interventisti alla vigilia della prima guerra mondiale e volontari caduti in battaglia. In fin dei conti Teresina è il demiurgo in gonnella che dimostra come la forza del potere e l'intrigo possano prevalere nei confronti di ogni altra supposta logica.
5,00

Cioccolata all'arsenico. L'inspiegabile avvelenamento di Adelmo De Luca, Caltelverde, 1995

Cioccolata all'arsenico. L'inspiegabile avvelenamento di Adelmo De Luca, Caltelverde, 1995

Annalisa Molaschi

Libro: Copertina morbida

editore: Apostrofo

anno edizione: 2014

pagine: 78

Cosa si cela dietro la misteriosa morte di Adelmo De Luca, l'imprenditore di Castelverde, avvelenato da una cioccolata all'arsenico? A cosa hanno portato dieci anni d'indagine della magistratura su un caso che ha occupato per giorni le pagine dei maggiori quotidiani nazionali? Omicidio premeditato, come ancora oggi sostengono i familiari, o suicidio. L'intera storia è ripercorsa nei minimi particolari, anche attraverso l'esclusiva testimonianza del Procuratore capo della Repubblica che per primo ha indagato su quella morte sospetta. Le vicende personali dell'imprenditore si in-trecciano con quelle di affaristi senza scrupoli. Un'inquietante ragnatela di rapporti che getta una luce sinistra sull'intero caso. Una lettera anonima dimenticata e i molti testimoni sentiti sono gli elementi che alimentano il giallo della cioccolata all'arsenico. Adelmo De Luca, vittima di se stesso o di una brutale vendetta?
5,00

Il decollato di Annicco. L'accoltellamento di Francesco Achilli. Annicco 1895

Il decollato di Annicco. L'accoltellamento di Francesco Achilli. Annicco 1895

Floriano Rubiano Fila

Libro: Libro in brossura

editore: Apostrofo

anno edizione: 2014

pagine: 78

Una recente statistica, comunicata alla trasmissione televisiva Super Quark, afferma che alla fine del 1800 i delitti in Italia erano, ogni anno, il doppio degli attuali, nonostante la popolazione fosse quasi la metà di adesso. In questa collana, quindi, non poteva mancare un caso irrisolto avvenuto la vigilia di Natale del 1895 ad un personaggio particolare e bizzarro, omonimo e lontano parente di uno storico presidente della società editrice del giornale La Provincia: Francesco Achilli. La peculiarità del protagonista, uomo dai molti affari, nonché dongiovanni impenitente, ha reso difficoltoso trovare il movente del suo assassinio e, di conseguenza, l'esecutore materiale. La vicenda si svolge ad Annicco, paese teatro di altri casi analoghi e controversi.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.