Appunti di Viaggio
Dalla parola al silenzio. Via semplice alla meditazione
John Main
Libro
editore: Appunti di Viaggio
anno edizione: 2006
pagine: 152
Ogni pagina di questo libro è indirizzata alla pratica della meditazione, ed è un aiuto ed una introduzione alla pratica meditativa. La semplicità dell'Autore produce nei lettori una specie di miracolo. In un primo momento, il suo linguaggio profondamente essenziale risulta un po’ sconcertante; a noi, sempre più sapienti e prudenti, in questo secolo che sovrabbonda di parole di ogni tipo, sempre più specializzati e analitici, travolti da opinioni e commenti che ogni giorno ci assalgono dalle colonne dei nostri quotidiani... e quindi più complicati che mai. Perciò l’uomo della strada, abituato a muoversi nel traffico caotico delle nostre città, aduso ormai all’inesorabile inquinamento atmosferico, acustico e dei pensieri, potrà sentirsi un po’ sorpreso e inquieto di fronte a tanta semplicità. Ma la via della meditazione che ci propone l’Autore, come ogni vera via di sviluppo spirituale della coscienza umana, conduce gentilmente i meditanti fino a lasciarli, quasi camminando in punta di piedi, sulla sponda del grande Silentium Mysticum. Solo dopo essere entrato in contatto con l’ultimo e più silenzioso di tutti i misteri, il cristiano di oggi possiederà qualcosa di veramente autentico e veritiero che irradierà con o senza parole. Poiché, come affermavano i pitagorici, il sapiente non rompe il silenzio se non per dire qualcosa di più importante del silenzio (Mariano Ballester SJ).
Muovi le corde della mia anima. Inni e preghiere della Chiesa etiopica
Libro
editore: Appunti di Viaggio
anno edizione: 2006
pagine: 200
Dopo i "Salmi etiopici di Cristo e della Vergine", pubblicazione fondamentale per la conoscenza della spiritualità del "Feudo di Maria", come gli Etiopi chiamano la loro terra, Osvaldo Raineri traduce e commenta i testi liturgici più belli della tradizione di cui è uno dei massimi studiosi italiani. Evangelizzata nel primo periodo della predicazione apostolica (da Filippo, secondo una leggenda che si appoggia ad un episodio degli Atti), l'Etiopia, che appartiene alla grande famiglia semitica, riconosce un vincolo non solo spirituale, ma anche carnale e storico con Israele, ed ha intrecciato nel tempo rapporti intensi, sebbene ancora in buona parte inesplorati, con le altre chiese cristiane e con l'Islam: e in parte inesplorate restano anche le ricchezze e le meraviglie della sua liturgia, della sua arte sacra, della sua letteratura ascetica e mistica. In questa raccolta è possibile respirare i profumi di una poesia spirituale preziosa ed altissima, nelle cui immagini vibra una contemplazione rapita del creato: nelle cui intuizioni trovano sempre nuova freschezza i concetti della teologia; nei cui ritmi palpita l'esultante esperienza mistica di un popolo intero innamorato di Maria e di suo Figlio Gesù.
La legge spirituale. Studia con l'azione
Marco l'asceta
Libro: Copertina morbida
editore: Appunti di Viaggio
anno edizione: 2006
pagine: 140
Questo libro è un invito allo stupendo banchetto della fede, in cui la mensa è ricolma di delizie e da cui nessuno può andarsene affamato: bellissima occasione offerta al pubblico italiano, assetato spiritualmente, di partecipare con gioia al banchetto e gustare la ricchezza della misericordia. Questo libro ci rivelerà pure lo spazio infinito della preghiera, che è l'unico modo con il quale l'uomo si unisce alla sorgente della vita, Dio, l'unico in grado di aiutare la nostra crescita spirituale, di completare il nostro essere, di farci diventare come Lui: increati e immortali per grazia. "Nessuno lamenti la povertà, perché è apparso il nostro comune Regno; nessuno si rattristi per le cadute, perché il perdono è scaturito dal sepolcro; nessuno abbia paura della morte, perché la morte del Salvatore ci ha liberati".
Fiume di compassione. Un commento cristiano alla «Bhagavad Gita»
Bede Griffiths
Libro: Libro in brossura
editore: Appunti di Viaggio
anno edizione: 2006
pagine: 500
"La Bhagavad Gita, o il canto di Dio, è un classico della spiritualità che, pur provenendo dalla tradizione indù, non appartiene solo agli indù, ma a tutto il mondo. Fa parte del patrimonio spirituale dell'umanità. [...] Ci sono moltissime persone oggi in Occidente, cristiane e non, che sono attratte dalla Gita e da altri classici della spiritualità orientale, ma che non sanno nulla del retroterra di questi testi e che hanno bisogno di una guida che le aiuti a comprendere l'importanza che essi potrebbero avere per le loro vite. Questo commento è stato scritto per persone come queste, che non vogliono uno studio accademico della Gita, ma desiderano utilizzarla come una guida pratica per la loro vita spirituale. Oggi stiamo comprendendo che nessuna religione può sussistere da sola. Facciamo tutti parte di una stessa umanità ed abbiamo bisogno di condividere le scoperte delle diverse tradizioni religiose del mondo."
Il sentiero del paradiso. Della pace interiore
Lorenzo Scupoli
Libro: Libro in brossura
editore: Appunti di Viaggio
anno edizione: 2005
pagine: 68
Come hanno insegnato Giovanni XXIII, Paolo VI e Giovanni Paolo II, la pace del mondo parte da un sentiero che attraversa il cuore delle singole persone. Ora, in queste pagine, l'Autore ti prende per mano e ti conduce, con persuasione forte e dolce insieme, a prendere consapevolezza di quel che nel tuo cuore molto spesso è inquietitudine e angoscia in opposizione a ogni desiderio di pace.
Voi siete pura coscienza. Il miracolo della meditazione nelle parole di un grande yogi vivente
Swami Chidananda
Libro: Libro in brossura
editore: Appunti di Viaggio
anno edizione: 2005
pagine: 181
Il segreto di una Vita progressiva e fruttuosa è di essere interiormente sempre legati a Dio, uniti con l’Essere Cosmico. Quando non c'è connessione, quando separi te stesso dalla sorgente del tuo essere, allora la tua vita sarà piena di dolore e sofferenza, miseria e paura, e le negatività prevarranno. Se vuoi porre fine a questo, il solo modo è quello di legare te stesso a Dio, che è la tua sorgente, la tua origine. Mantieni questa connessione sia attraverso l'indagine e la discriminazione, sia attraverso il costante ininterrotto ricordo e la devozione per Dio, sia attraverso la meditazione ed il continuo pensiero di Brahman, sia attraverso la costante adorazione e dedicando tutte le attività a Lui. Allora, giorno dopo giorno il tuo spirito comincerà a svilupparsi, crescerà, si svilupperà, progredirà, si espanderà e tu raggiungerai l'esperienza divina. Così ricorda che la separazione da Dio è la causa principale di tutte le miserie umane. Poni fine a questo; sforzati seriamente di raggiungere quello stato supremo di essere costantemente in unità ed in sintonia con il Supremo e di superare le angosce del Samsara. Possa Dio benedirti (Swami Chidananda).
La voce dei Padri. Antologia tematica di testi patristici
Libro: Libro in brossura
editore: Appunti di Viaggio
anno edizione: 2005
pagine: 225
Una nuova visione della realtà. Scienza occidentale, misticismo orientale e fede cristiana
Bede Griffiths
Libro: Libro in brossura
editore: Appunti di Viaggio
anno edizione: 2005
pagine: 351
È una visione sapientemente adulta quella a cui Griffiths approda in questo libro, che magicamente accosta e mette a confronto gli orizzonti culturali e spirituali che nel suo percorso di vita ha accuratamente attraversato, studiato, meditato. La filosofia, il cristianesimo, il cattolicesimo, il monachesimo, l’India, nella doppia accezione di buddismo e induismo, e infine l’islam e la mistica sufi. Senza contare la scienza contemporanea: le ultime scoperte della fisica, della biologia e della psicologia, superando quel pregiudizio per cui spiritualità e scienza sembrano dover essere in opposizione tra loro. Tutti incontri che hanno mutato e plasmato gradualmente i suoi orizzonti di pensiero e le sue scelte esistenziali. Incontri mai solo “di mente”, ma anche mai solo “di cuore”. In Griffiths, infatti, la mente-cuore, come nella migliore tradizione spirituale, è sempre un tutt’uno.
Una stella a Oriente. La ricchezza dell'insegnamento del Buddha
Gianpietro Sono Fazion
Libro: Libro in brossura
editore: Appunti di Viaggio
anno edizione: 2005
pagine: 150
I salmi etiopici di Cristo e della Vergine
Osvaldo Raineri
Libro: Libro in brossura
editore: Appunti di Viaggio
anno edizione: 2005
pagine: 192
Con la presente pubblicazione diamo la nostra traduzione italiana dei tre seguenti “salteri”, ed esattamente: I) Salmi di Cristo di Mazmura Krestos; II) Salmi di Cristo di Taye Gabra Maryam; III) Salmi della Vergine. Le tre composizioni, redatte in ge‘ez, la lingua etiopica antica, appartenente alla famiglia delle lingue semitiche, oggi usata solo nelle celebrazioni liturgiche delle Chiese dell'Etiopia e dell'Eritrea, hanno ora, a mia conoscenza, la prima versione in una lingua occidentale.
La gioia: dono o scommessa?
Maria Pia Giudici
Libro: Libro in brossura
editore: Appunti di Viaggio
anno edizione: 2005
pagine: 164
“Cercate il Regno di Dio e la sua giustizia e tutto il resto vi sarà dato in sovrappiù (Mt 6,33). Cercare dunque il Regno di Dio significa appunto cercare quello che ti mette in condizione di amare con cuore libero e sincero. Fuori dalle “maschere” dell’amore. È qui che tutte le contraffazioni della gioia sono messe al bando. La gioia, quella vera, diventa connaturale a chi, avendo capito di essere amato da Dio, si lancia gratuitamente ad amare. Per di più è duratura questa gioia! Può misteriosamente restare nel profondo di te, anche quando hai da soffrire. È come il profumo di certe piante. Penso al cipresso. Scuotilo, feriscilo perfino, ti pervaderà di un forte aroma le narici e le mani (Maria Pia Giudici).
Il mistero della terra senza il male
Nica Fiori
Libro: Libro in brossura
editore: Appunti di Viaggio
anno edizione: 2005
pagine: 187
Una enigmatica statuina, una città eterica, una cella tenebrosa e alcune esperienze paranormali sono gli ingredienti misteriosi di questo romanzo che si inserisce nella grande tradizione della narrativa fantastica, ma che, allo stesso tempo, è denso di curiosità storiche e antropologiche. Le vicende di un missionario vissuto nel Settecento si intrecciano con quelle più attuali di un archivista, che compie un viaggio di ricerca in Sudamerica sulle orme dei Gesuiti: un viaggio che, mentre fa conoscere al protagonista aspetti della realtà esteriore, gli apre le porte di una “conoscenza” molto particolare, anche per il provvidenziale tramite di alcuni personaggi che incontra sulla sua strada. Il suo spirito si arricchisce e riesce finalmente a cogliere il mistero delle cose e il senso profondo della vita. La storia si snoda tra la Narni del XVIII secolo e la cittadina contemporanea, tra Roma e il Sudamerica (Argentina e Paraguay), che viene in qualche modo visto come un mondo mitico, soprattutto per la ricerca della “Terra senza il male” da parte degli indios Guaranì, protagonisti nel Sei-Settecento di un singolare esperimento religioso presso le Missioni dei Gesuiti chiamate “Riduzioni”.