Bibliotheka Edizioni
Epistassi
Stefano Cucinotta
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 192
Epistassi: una piccola perdita di sangue dal naso, a volte innocua, a volte sintomo di un male più profondo. Proprio come queste storie. Ci troverete poco sangue, eppure ognuna di loro conduce a una fine terribile. C'è un trenino fantasma bloccato nel tunnel di un Luna Park. Un palazzo che si nutre del dolore dei suoi abitanti. Un vecchio perseguitato dall'ombra dei morti. Un ragazzino inghiottito da un pozzo. Un pranzo in famiglia che si trasforma in incubo. E poi creature dimenticate che nuotano nel Naviglio, antichi riti per la fertilità e cani che cantano la fine del mondo. Leggere Epistassi significa immergersi in un territorio oscuro che sta divorando le città che abitiamo e le persone che incontriamo ogni giorno. Nessuna ironia, né speranza, solo la riscoperta della più potente emozione umana: la paura che muove il mondo e tutte le cose.
E anche questo Natale... Interviste a Enrico Vanzina, Christian De Sica, Jerry Calà e a tanti altri personaggi di uno tra i maggiori cult degli anni '80
Gianluca Cherubini
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 120
"Vacanze di Natale" è uno di quei film che entrano a pieno titolo fra le più riuscite commedie degli anni '80. Una di quelle opere che migliorano visione dopo visione, un piacere che si autoalimenta ad ogni passaggio televisivo durante le feste natalizie, da gustare subito dopo il pranzo con i parenti e subito prima del pokerino con gli amici. Gianluca Cherubini, attraverso le interviste ai protagonisti e grazie ad una scansione narrativa che inquadra il film da molteplici punti di vista, analizza i fulcri portanti di una commedia che, aldilà della risata bonaria e della battuta ormai diventata gergo comune, riusciva a cogliere con lungimiranza un decennio, gli anni Ottanta, e a fornire uno spaccato veritiero della società di quel periodo, segnata dalla lotta di classe e dalla smodata, quanto ambiziosa, voglia di apparire. Introduzione di Aurelio De Laurentiis. Postfazione di Sole Whisky e sei in Pole Position.
S'è svejatooo! Ricciotto racconta «Il marchese del Grillo»
Giorgio Gobbi
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 120
Aneddoti, curiosità, segreti e retroscena di una delle commedie più famose, rappresentative e ironicamente dissacranti del cinema italiano. Con la prefazione di Max Tortora e tante foto inedite di backstage dell'Archivio Enrico Appetito. La voce narrante è quella di Giorgio Gobbi, l'immortale "Ricciotto", l'aiutante del“sor marchese” nell'orchestrare scherzi e tiri mancini nella Roma ottocentesca insidiata dall'avanzare delle truppe napoleoniche. Ed è una voce ironica, a volte velata di malinconia, quella che racconta la genesi, i dietro le quinte, le vicissitudini che caratterizzarono il set de"Il marchese del Grillo", capolavoro firmato da Mario Monicelli e interpretato da un Alberto Sordi di istrionica bravura. Un volume che raccoglie tutto quello che c'è da sapere di un film che, a quarant'anni di distanza, mantiene inalterata la sua vis comica grazie ad un'armonia d'insieme e ad una compattezza narrativa sorprendenti. "S'è svejatooo!" è la summa riepilogativa di una pellicola, ormai considerata una pietra angolare della comicità, non solo romana, ma dell'intero Stivale.
Siamo tutti allenatori nel pallone
Lino Banfi
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 208
Gli aneddoti, le curiosità e i retroscena di un film che, a distanza di oltre 35 anni dall'uscita nelle sale, non ha perso il suo fascino. Una squadra di provincia, la Longobarda, guidata da un istrionico allenatore, Lino Banfi, e sorretta dall'estro del suo giocatore più rappresentativo, il brasilianoAristoteles (Urs Althaus), riuscirà nell'impresa di ottenere la salvezza al suo primo anno in Serie A, superando mille insidie e sfidando ogni pronostico? Cult degli anni '80, pietra miliare delle pellicole sul calcio, "L'allenatore nel pallone", deve il suo successo all'interpretazione di Lino Banfi, alla regia di Sergio Martino, ai duetti comici di Gigi e Andrea, nonché alla partecipazione speciale dei reali eroi delle domeniche italianeAncellotti, Graziani, Pruzzo, Zico...
Sulla strada di Kaolack. Bambini di strada in Senegal. Dalla cultura dell'elemosina alla prassi della solidarietà
Pascal Sène
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 440
Kaolack, suddivisa in 24 quartieri, è una realtà sociale eterogenea e difficile di cui l'autore descrive la vita quotidiana dei bambini di strada. Ambiente formato da gruppi e situazioni sociali complesse, è diventato un vero e proprio "laboratorio sociologico" per l'autore, entratovi con il suo team di ricercatori in punta di piedi, per non alterare il contesto da studiare e per descrivere la realtà cruda e nuda di questo mondo dell'infanzia emarginata e sfruttata. Il fenomeno dei bambini di strada, realtà urbana infetta e aperta piaga sociale la cui purulenza appare insanabile per l'intera società senegalese, è il cardine base di questo studio. Di fronte a questa triste realtà sociale, Pascal Sène si è domandato come mai tanti bambini si ritrovano nelle strade di Kaolack? Come e di cosa vivono? In quali situazioni si trovano? Come mai delle famiglie lasciano i loro figli nelle strade? Perché lo Stato senegalese, dopo avere optato per la politica dell'accesso universale alla scuola, continua ad abbandonare nelle città i suoi stessi figli che vagano nelle strade durante le ore di scuola? E perché i cittadini senegalesi danno l'elemosina ai bambini di strada? L'obbiettivo principale della ricerca è stato fare una diagnosi critica dell'accattonaggio e di comprenderne profondamente la dinamica, al fine di proporre soluzioni che restituiscano ai bambini di strada i loro diritti. La tesi di Séne non è solo uno studio fine a sé stesso ma un grido di dolore che invoca giustizia, solerti provvedimenti e il coinvolgimento politico e sociale non solo dello Stato senegalese ma anche della comunità internazionale che ha giocato un ruolo negativo in passato e continua a perpetrarlo ancora oggi a spese degli ultimi e dei poveri.
Io, Aristoteles, il negro svizzero. La mia vita attraverso successi e fallimenti
Urs Althaus
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 280
In Italia molti lo conoscono come Aristoteles, il calciatore brasiliano malato di saudade che dà il suo apporto per non far retrocedere in serie B la Longobarda, squadra in disarmo allenata da Lino Banfi nell'allenatore nel pallone . Ma la sua interpretazione nel film diretto da Sergio Martino nel lontano 1984 è solo la punta dell'iceberg di una vita complessa e stratificata, dai mille volti e dai mille prismi. Urs Althaus, infatti, è stato soprattutto una delle figure maggiormente iconiche del mondo della moda (fin dal lontano 1977, quando posò - primo uomo di colore nelle storia - per la copertina di GQ), sfilando per il gotha del fashion e divenendo in breve tempo un habitué delle passerelle. La sua biografia, lucida e anticonformista, nuda e cruda, senza veli ed ipocrisie, ci regala il ritratto a 360° di un uomo che ha provato sulla sua pelle il razzismo strisciante e sprezzante del jet set, i festini e gli eccessi della New York degli anni '80, le luci della ribalta di set cinematografici prestigiosi (Il nome della rosa) e quelle pallide di produzioni scalcinate, il turbinio delle droghe sintetiche e la paura di perdere gli affetti più cari a causa di un incubo chiamato Aids. Una vita caleidoscopica che Urs Althaus ci racconta con venata malinconia, amara ironia e lucido disincanto, partendo dalla sua infanzia e arrivando ai giorni nostri, offrendo al lettore un percorso esistenziale corredato da clamorose discese e altrettante vertiginose salite.
La saggezza del camaleonte
Lorenzo Ciavoni
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 120
Un romanzo autobiografico che svela, pagina dopo pagina, la passione di una vita. Quella dell'autore per il mondo dei social media, esploso grazie a Facebook nei primi mesi del 2005 e capace di cambiare indelebilmente la nostra percezione della comunicazione e dell'interrelazione con il prossimo. Lorenzo Ciavoni, l'autore di questo viaggio intimo e personale, fin da subito ha capito la potenzialità dirompente del mezzo e ci si è buttato anima e corpo, ottenendo grandi soddisfazioni personali ed economiche, ma anche rifiuti e amicizie perse per strada. In queste pagine ha deciso di condividere con il lettore un pezzo della sua vita, raccontando quello che in questi anni ha imparato, sia come autodidatta, sia grazie all'aiuto e ai consigli di tante persone che come lui, hanno amato e amano spasmodicamente il mondo del marketing e della comunicazione. Le parole che ha messo nero su bianco, quasi con impeto psicanalitico, nascono da una voglia matta: quella di far comprendere al lettore la passione per i nuovi media e, soprattutto lo aiuti a conoscere un mondo, quello dei social network e della comunicazione 2.0, che ha cambiato a tutti la vita. Nessuno escluso.
Trine
Beatrice Gatteschi
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 152
Un romanzo intimo, in cui la storia di tre donne si intreccia a quella dei loro Paesi, offrendo un sinuoso contrasto tra pubblico e privato. Un racconto di racconti dove, a fare rima fra loro, non sono le parole di luoghi condivisi, di consuetudini o persone, ma le desinenze dell'anima e le cadenze del cuore, capaci di unire vite che muovono i primi passi in spazi remoti. Ne nasce un ricamo di trine delicate: sensazioni, emozioni, ricordi lontani richiamati alla mente con serenità e autenticità da tre amiche che hanno vissuto in pienezza il loro tempo di giovani donne. Sullo sfondo, la storia di tre Paesi dai destini intrecciati come quelli delle protagoniste.
Eugénie
Andrea Cionci
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 136
Un antico ditale d'argento francese, con incise due iniziali: "E.J.". Un antiquario romano scopre, a distanza di tempo, la straordinaria vicenda dell'affascinante signorina francese che glielo aveva ceduto a una sola condizione: che avesse ascoltato la propria storia. Ne scaturisce un viaggio avventuroso fra le pieghe della memoria di una giovinezza segnata da coincidenze, talento, morte e smania di verità. Questo è il potere dell'argento delle Norne - le Parche della mitologia norrena - che vive in sottili strumenti adoperati da una donna consacrata all'arte e alla bellezza. Cucire, per Eugénie, è la vita, come forse lo è per tutti: rammendare gli strappi, i lutti, i tradimenti, tessere sempre e ancora un nuovo abito da indossare per stare al mondo con dignità, per meritare l'Amore, forse di Dio. La protagonista ama i propri manichini che riveste con gli splendidi abiti delle sue illusioni; soffre quando deve spogliarli per consegnare al mondo il frutto magistrale della sua creatività. Un viaggio sulle ali del fantastico, ma punteggiato dalla presenza di personaggi storici reali. Un romanzo che travalica amore e morte, mito e leggenda, sogno e realtà. Un viaggio sinuoso alla scoperta di una donna e del suo segreto.
Mahatma Gandhi. Autobiografia
Mohandas Karamchand Gandhi
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 320
Un'autobiografia che segue i passi di Gandhi dall'infanzia, il matrimonio ad appena 13 anni, il soggiorno di studi in Inghilterra e, durante la sua permanenza in Sud Africa, l'elaborazione della Satyagraha, la forza d'animo alla base della resistenza passiva con cui Gandhi guiderà leproteste contro il razzismo e, una volta tornato in India, la lotta per l'indipendenza. Un racconto tra luci e ombre, in cui Gandhi non omette nulla, sottoponendosi con straordinaria umiltà alla lente di ingrandimento della Storia.
Il mio tutto
Chiara Zaccardi
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 536
"Come si fa quando non riesci a stare insieme a una persona ma non riesci nemmeno a stare senza?". Davide se lo chiede dal momento in cui ha conosciuto Cristian. A sedici anni arriva in una nuova scuola, a Parma, e si fa subito notare: ama disegnare e non nasconde di essere gay. Per questo viene preso di mira da alcuni compagni. Emarginato dai coetanei, si sfoga procurandosi ferite sul corpo e dipingendo quadri che nasconde nell'armadio. Il leader dei bulli è il campione di nuoto della scuola: fisico atletico, occhi azzurri magnetici e un sorriso spietato. Il leader dei bulli è Cristian e sta con la ragazza più popolare dell'istituto. Cristian detesta Davide. Almeno finché non lo bacia. Il loro è il primo grande amore, giovane, intenso, tanto inaspettato quanto assoluto. Cristian si scopre indifeso davanti a un desiderio inarrestabile, senza mezze misure, e non sa come affrontarlo. Abbandonarsi a un sentimento che lo rende diverso o respingerlo? Ammettere che le fragilità di Davide sono un po' anche le sue o usarle per allontanarlo? Una scelta indolore non sembra esistere, perché l'amore non ha sesso, né limiti, e sa essere implacabile. Entrambi i ragazzi scopriranno che per essere felici è necessario, talvolta, correre dei rischi.
Fake news dell'antica Roma. 2000 anni di propaganda, inganni e bugie
Néstor F. Marqués
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 256
La storia di Roma viene portata alla luce grazie ad un saggio che unisce il rigore storico ad una narrazione semplice ed immediata. È possibile che Nerone non abbia dato Roma alle fiamme? Che Livia non abbia pianificato gli omicidi di tutti gli eredi al trono? Che i Romani non vomitassero durante i pasti? La storia cambia costantemente prospettiva grazie a tutti coloro che, viaggiando nel tempo e cambiando il passato, modificano gli eventi in base al loro punto di vista. Così, spesso, la storia che ci è stata raccontata non corrisponde alla realtà. In questo libro, sveleremo gli inganni, le menzogne e le distorsioni del mondo romano: da quelle che ci sono state tramandate dalla storiografia ufficiale, spesso inconsapevolmente, dovute all'impenetrabile velo che accompagna i fatti del passato, a quelle narrate nei film, nelle serie TV e nei romanzi.