Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bibliotheka Edizioni

Tognazzi '60

Tognazzi '60

Alessandro Garavaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 320

3° volume della collana "Cinema del '900". A cura di Massimo Moscati. Una nuova collana che, attraverso il ritratto di dieci attori/registi, rievoca 100 anni di cinema italiano, tracciandone le coordinate stilistiche e tematiche. Un'arbitraria, quanto rigorosa istantanea, di una grande e lunga stagione del nostro cinema, dagli albori fino alla fine del secolo scorso. Nel centesimo anniversario della nascita, il libro ripercorre il periodo cruciale che ha lanciato Ugo Tognazzi nel firmamento cinematografico italiano. Interprete polivalente, la sua intelligenza del mestiere e l'istinto formidabile lo rendono apprezzato protagonista di alcuni tra i più prestigiosi registi italiani. Il lettore potrà rivivere il fermento creativo dell'epoca attraverso il racconto di grandi successi che sono entrati di diritto nella storia del costume, riscoprire classici della nostra commedia o film talvolta ingiustamente dimenticati. Un vademecum e anche un punto di partenza per la riscoperta di un attore a cui va reso il giusto tributo per aver saputo più di tutti incarnare l'uomo medio, con il coraggio di riprodurne a volte i tratti anche ripugnanti. Completano il libro un capitolo sulla vita e la carriera prima dei Sessanta, un approfondimento sul cinema italiano della decade e una conclusione sugli anni 1970-1990 che tratteggiano il ritratto di un artista che è riuscito nel cinema "con grande disinvoltura, a portare un personaggio che si chiama Tognazzi".
17,00

Tenebre

Tenebre

Paolo Prevedoni

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 412

Cosa succede quando sogniamo? Perché sogniamo? Cosa sono i sogni? Claudio è un onironauta: una di quelle persone in grado di immergersi nei sogni lucidi, esperienze consapevoli e controllate all'interno del mondo onirico. Da quando sua moglie è morta, Claudio si rifugia lì. Una realtà perfetta creata dalla sua stessa psiche, dove è lui a decidere ciò che deve accadere. Il guaio è che da un po' di tempo nelle sue visioni compare una presenza malvagia. Un intruso. E i sogni ora si trasformano in incubi. Con l'aiuto di Morgan Villa, un famoso e ambiguo detective dell'occulto, Claudio decide di svolgere un'indagine sul Signor Meraviglia, un mito nato durante la Seconda Guerra Mondiale in un piccolo paese della provincia padana. Un demone che, dice la leggenda, si nasconde proprio nei sogni. Una storia che è un salto nel buio della mente umana, tra immaginazione e realtà, follia e verità, tra la vita e la morte. Una caccia in un luogo fatto di ombre, dove è necessario affrontare le proprie paure più segrete. Perché per fuggire da certi incubi, in alcuni casi, svegliarsi non serve proprio a nulla.
16,00

Le avventure di Robinson Crusoe

Le avventure di Robinson Crusoe

Daniel Defoe

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 416

Volume numero 5 della collana "Classici". Durante la seconda metà del XVII secolo, Robinson Crusoe, un giovane da sempre fortemente appassionato alla vita di mare, decide, compiuti diciannove anni e contro la volontà del padre, di imbarcarsi per esplorare il mondo e conoscere nuovi orizzonti. Ogni suo viaggio finisce però in mille peripezie, fino a ritrovarsi, durante la sua ultima avventura, naufrago su un'isola deserta dove rimane per ventotto lunghi anni, molti dei quali passati in assoluto isolamento: solo dopo dodici anni dal naufragio si renderà conto di non essere mai stato veramente solo... Ispirato a una storia vera, un classico della narrativa inglese, considerato il capostipite dei romanzi d'avventura e del romanzo moderno. Prefazione di Cesare Pavese.
11,00

Il Corsaro Nero

Il Corsaro Nero

Emilio Salgari

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 376

Volume numero 4 della collana "Classici". Il leggendario Corsaro Nero solca i mari al timone della sua Folgore. Imprese incredibili e pericolose lo conducono nei luoghi più selvaggi e isolati del mondo, ma non è lo spirito d'avventura a guidarlo, ma la vendetta! Egli intende infatti vendicare la morte dei fratelli ad opera del governatore di Maracaibo, Wan Guld, e non è disposto a fermarsi davanti a nulla. Ma se nei Mari del Sud dovesse trovare anche l'amore saprebbe rinunciare al sangue? Scritto nel 1899, Il Corsaro Nero è considerato una delle pietre miliari dei romanzi d'avventura, capace di affascinare milioni di lettori. Emilio Salgari, grazie ad una narrazione incalzante e ad un continuo susseguirsi di colpi di scena, tratteggia la figura affascinante di un triste vendicatore, un eroe che, pur di sconfiggere i suoi nemici, sacrifica alla vendetta la persona che più ama. Un'opera in cui i temi dell'onore, dell'amicizia e dell'amore regnano incontrastati.
12,00

Totò '50

Totò '50

Massimo Moscati

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 256

2° volume della collana "Cinema del '900". A cura di Massimo Moscati. Una nuova collana che, attraverso il ritratto di dieci attori/registi, rievoca 100 anni di cinema italiano, tracciandone le coordinate stilistiche e tematiche. Un'arbitraria, quanto rigorosa istantanea, di una grande e lunga stagione del nostro cinema, dagli albori fino alla fine del secolo scorso. Tutto quello che c'è da sapere su Antonio de Curtis, in arte Totò, il principe della risata. Il saggio analizza in dettaglio i film interpretati da questo straordinario attore nel corso degli anni '50, il decennio della sua indiscutibile consacrazione da parte del pubblico (senza dimenticare il "prima" e il "dopo", il teatro, la Tv, la vita). Pellicole che, anche grazie alla sua impareggiabile vis comica, sono riuscite a dare un quadro vividissimo della società italiana del dopoguerra.
17,00

W gli haters. Perché combatterli quando possono sostenerti?

W gli haters. Perché combatterli quando possono sostenerti?

Riccardo Cotumaccio

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 124

Decine di vip cadono ogni mese nelle grinfie dei loro haters: cantanti e attori, politici e giornalisti, talvolta persone comuni colpevoli di un'opinione fuori dal coro. La risposta è spesso la stessa: condanna pubblica del malcapitato, reo di aver infranto l'innocenza del web o la suscettibilità di qualcuno. La lettura qui proposta capovolge tale prospettiva e invita a una riflessione: più insulti, maggiore popolarità. In un oceano virtuale condannato all'inciviltà tanto vale surfare sull'onda di acredine per volgerla a proprio favore e mostrare al mondo come arginare la questione. I mezzi esistono e sono alla portata di tutti, ma vanno comprese le cause del fenomeno che spinge persone, di solito civili nella loro quotidianità, a sbraitare sui social. Comprenderli non per stanarli ma dialogarci. Se insistono scherzarci. Se ragionano assolverli.
13,00

Cime tempestose

Cime tempestose

Emily Brontë

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 400

Volume numero 3 della collana "Classici". La tormentata storia d'amore fra Heathcliff e Catherine che, irrealizzabile per differenza di classe e retaggi culturali, sfiderà ogni regola ed ordine sociale, arrivando alle più tragiche conseguenze. Pubblicato per la prima volta nel 1847, Cime tempestose è la quintessenza del romanzo vittoriano, una storia selvaggia, originale e possente, capace di scuotere ancora oggi l'animo dei lettori, grazie ad uno stile sanguigno, melodrammatico, intriso di passione folle, lancinante malinconia, echi gotici e drammaticità shakespeariana. Ambientato nel paesaggio selvaggio ed incontaminato della brughiera inglese, questo capolavoro firmato da Emily Brontë, a oltre 150 anni dalla sua uscita, mantiene inalterato il suo fascino perturbante e freudiano.
12,00

La risata amara. La morte della commedia all'italiana

La risata amara. La morte della commedia all'italiana

Cesare Paris

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Dalla metà degli anni '70 la commedia all'italiana getta la maschera bonariamente cattiva e comicamente detestabile portata in passato e indossa quella tragica del riflusso. Nell'arco di tre anni, dal 1976 al 1979, i registi più rappresentativi e i volti attoriali più noti di un genere che è sempre riuscito a dare il quadro esatto della temperie culturale del Paese, scavano a fondo nella contraddittoria realtà di un decennio ricco di zone d'ombra, dimostrando quanto il sarcasmo, l'ironia e la satira pungente, sebbene presenti, si andassero a posizionare in secondo piano rispetto alla visione crudele e ferocissima di un'Italia attanagliata dagli anni di piombo, messa in ginocchio dalla stagnazione economica e sferzata dalla trasformazione socio-culturale in atto. Il saggio prende in esame quelle pellicole che hanno dipinto, con i colori plumbei dell'apocalisse, un Paese tradito dall'ottimistica visione del boom, rivelatasi illusoria, osservando i suoi abitanti nella loro più ripugnante trasformazione: da amabili cialtroni in animali accecati dal rancore e assetati di vendetta. Prefazione Mario Sesti.
15,00

Fellini '70

Fellini '70

Nicola Bassano

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 336

1° volume della collana "Cinema del '900". A cura di Massimo Moscati. Una nuova collana che, attraverso il ritratto di dieci attori/registi, rievoca 100 anni di cinema italiano, tracciandone le coordinate stilistiche e tematiche. Un'arbitraria, quanto rigorosa istantanea, di una grande e lunga stagione del nostro cinema, dagli albori fino alla fine del secolo scorso. Molti critici hanno visto nella filmografia felliniana degli anni '70 un momento di ripensamento creativo, una stagione nuova, per certi aspetti difficile, che coincise con il risveglio in lui di incubi e angosciose presenze che sembravano essersi consumate all'ombra – o meglio alla luce – delle riflessioni psicanalitiche del decennio precedente. Questo nuovo percorso creativo venne inaugurato da I clowns, progetto destinato alla televisione, e si chiuse conLa città delle donne; nel mezzo Roma, Amarcord, il Casanova e Prova d'orchestra, il film più politico del regista. Sei film caratterizzati da una struttura frammentaria, episodica, fatta di apparizioni enigmatiche, tormentate, talvolta mostruose, rivelazioni puntuali dell'aspetto magico della vita e che ricevevano nutrimento dall'inconscio del regista, dal suo passato e dai fantasmi di un futuro incerto. Il celebre regista riminese, all'alba dei 50 anni, iniziò un percorso volto a riflettere sui miti del suo passato, quelli che ne avevano caratterizzato l'infanzia, contribuendo, in un certo senso, alla creazione di quell'immaginario e di quella poetica diventati riconoscibili in tutto il mondo. Reduce dai successi del decennio d'oro del cinema italiano, dai grandi riconoscimenti, dai capolavori acclamati, Fellini sembra disorientato e incerto di fronte a un presente che sembra regalare più incognite che certezze.
17,00

La lavadora. La lavatrice

La lavadora. La lavatrice

Jerry Calà, Gino Capone

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 224

Metà anni '90. Due amici italiani giungono a Cuba per trasformare in discoteca una fabbrica in dismissione, ma si ritrovano invischiati in una situazione del tutto imprevista e imprevedibile: la storia d'amore di uno di loro che sconvolgerà il corso degli eventi. Una relazione singolare, dentro una natura selvaggia e incontaminata, tra sole, mare, musica e ballo, con tre protagonisti: Fulvio, l'italiano, un Peter Pan, farfallone e superficiale, Juanita, una bellissima cubana, che morde il freno e fugge dal suo vecchio mondo, un piccolo villaggio di pescatori, attratta dal nuovo che sembra avanzare nella magica Avana, e una lavadora, una lavatrice, un innocente regalo che si trasforma in una sorta di totem malefico e altera la vita serena e pacifica degli abitanti del piccolo villaggio, ma che allo stesso tempo, durante un avventuroso viaggio nella lussureggiante giungla cubana, favorirà la crescita interiore di Fulvio e della stessa Juanita che rivedranno totalmente le loro prospettive di vita. Jerry Calà e Gino Capone firmano un romanzo divertente e malinconico. Un atto d'amore verso Cuba, capace di regalare al lettore tutto il contradditorio fascino di un'isola scissa fra aneliti consumistici e retaggi del passato, dove anche l'acquisto di un oggetto apparentemente comune può trasformarsi in elemento di frattura, di sconvolgimento di un delicato equilibrio sociale, che pone le sue basi sul più classico dei binomi, ovvero miseria e nobiltà.
16,00

Scrivere una sceneggiatura. Dalla teoria al film

Scrivere una sceneggiatura. Dalla teoria al film

Massimo Moscati

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 266

"Avevo iniziato a scrivere storie come autodidatta: ho comprato i manuali di sceneggiatura di Massimo Moscati in libreria" (Paolo Sorrentino). Un bravo sceneggiatore per il cinema deve, al di là della sua naturale intuizione, affiancare una precisa conoscenza delle regole alla base della scrittura cinematografica: deve acquisire il "mestiere". Questo manuale, quindi, intende aiutare l'esordiente sceneggiatore a districarsi in un settore difficile e pieno di insidie. Non si rivolge ai cinéphiles, agli studiosi di teoria del cinema, ma a giovani sceneggiatori non necessariamente dotati di una cultura cinematografica specifica e vuole essere un utile strumento per i molti che vogliono avvicinarsi alla scrittura cinematografica con quell'adeguata professionalità che, in definitiva, è l'unico mezzo a disposizione per cercare di farsi notare. Ma una considerazione, che riguarda l'esordiente, è inevitabile: se non ha le ali, questo libro non potrà mai costruirgliele.
14,00

Da Berlino a Kabul. La lunga scia di sangue dell'11 settembre

Da Berlino a Kabul. La lunga scia di sangue dell'11 settembre

Pietro Ratto

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Una cosa sembra evidente. Il terrorismo islamico non fu certo l'unico motivo degli attentati alle Torri gemelle dell'11 settembre e dell'invasione americana dell'Afghanistan. Probabilmente, non fu nemmeno quello principale. Questo è un libro duro, che non guarda in faccia nessuno. Che mette in rilievo brutte storie di lobbying, compromessi, conflitti d'interessi, accordi segreti, retroscena insabbiati e suicidi quanto meno sospetti. E che aggiunge un'altra importante tessera al difficile studio che da anni Pietro Ratto conduce, sulle dinamiche rimosse o "tralasciate" di una Storia troppo spesso raccontata in base agli obiettivi di chi, quotidianamente, gestisce e amministra il potere.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.