Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bordeaux

Bruno Zevi. Uomo di periferia

Bruno Zevi. Uomo di periferia

Rosario Pavia

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2022

pagine: 72

Fin dalla giovinezza Bruno Zevi ha mostrato particolare attenzione alla periferia e all’esperienza totale del suo attraversamento. Tali pratiche gli hanno rivelato la diversità dello spazio periferico, il superamento della forma chiusa della città storica e la rottura dell’ordine geometrico ottocentesco. La periferia, all’epoca di Zevi, era in formazione, senza un ordine e forse proprio per questo aperta a soluzioni nuove, era uno spazio libero, senza gerarchie, in attesa di trasformarsi in città moderna. La forma di questo spazio futuro diventò parte imprescindibile della sua ricerca filosofica e architettonica.
10,00

Sulla sempiternità della natura

Sulla sempiternità della natura

Lelio La Porta

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2022

pagine: 108

Il libro vuole indagare la plausibilità della posizione materialistico-naturalista intorno al tema della natura a partire dal creazionismo secondo il quale «la natura è divina» in quanto frutto della creazione di un Dio persona a lei esterno; si tratta del rapporto fra Creatore e creato consegnato alle prime righe della Bibbia e tramandato dal monoteismo ebraico e cristiano, sia dal punto di vista cattolico, sia dal punto di vista protestante, fino a farne un dogma che, in quanto tale, è indiscutibile. Secondo il materialismo naturalista «la natura è divina» in quanto in essa si manifesta una circolarità, un’eternità ritornante di tutte le cose, una sempiternità, che riconduce ad un qualcosa di divino, cioè di perfetto, che è nella natura stessa. Nel percorso si incontrano, fra gli altri, Agostino e Arendt, Marx, Gramsci e Lukács, Leopardi e Diderot, Cartesio e Spinoza, Löwith e le forme contemporanee del materialismo naturalista riconducibili all’elaborazione di Orlando Franceschelli.
12,00

Tieniti forte. Lettere al figlio che parte

Tieniti forte. Lettere al figlio che parte

Felice Di Lernia

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2022

pagine: 128

Dopo Mio fratello è figlio unico (ma ha molti follower) e Eppure il vento soffia ancora, Felice Di Lernia torna con un “viaggio al centro della famiglia”, un “giro della famiglia in quaranta brani”: intuizioni in presa diretta, pubbliche ammissioni, stralci di diario, trascrizioni di sogni, lettere che partono da un altrove assoluto, la vita privata dell’autore, e rimandano al sentire e al sapere di ciascuno e di ciascuna che legge, in una dinamica di rispecchiamenti nella quale è possibile perdersi. Con il suo registro autenticamente autobiografico, mai fine a se stesso, questo libro colmo di intimità si offre alla passione di molte e di molti per la riflessione sulla propria esistenza, tocca il sentire urgente di tante e di tanti, genera vortici di interrogativi, guardandosi bene dal risolverli.
14,00

Gli scampati

Gli scampati

Mario Caprara

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2022

pagine: 224

Roma, 1933: in piena dittatura fascista un oggetto volante non identificato si schianta sui monti della Capitale. All’impatto sopravvivono alcune creature aliene che, dopo uno scontro a fuoco con una squadra di camicie nere, spariscono senza lasciare traccia. Il regime sceglie di insabbiare l’accaduto, istituendo un servizio segreto col compito di rintracciare i fuggiaschi, decodificare la loro tecnologia e mantenere la popolazione all’oscuro del complotto. Roma, un futuro vicinissimo al nostro presente: Joe Santo, giornalista consumato, scoperchia il segreto alieno del regime, lanciando così una bomba in un contesto già reso precario da una grave crisi sociale ed economica. Intanto, il giovane italobangladese Akash Enea Wased guida una rivolta di emarginati mettendo a ferro e fuoco la città fino ad occupare l’Esquilino. Ma è proprio in uno dei molti palazzi occupati che si nascondono gli extraterrestri sfuggiti allo schianto del ’33…
16,00

Femminismo. Paradigma della violenza/non violenza. Atti del ciclo di incontri 2017-2021

Femminismo. Paradigma della violenza/non violenza. Atti del ciclo di incontri 2017-2021

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2022

pagine: 246

Il capitalismo, nella sua fase neoliberista, crede di poter ridurre l’alterità, culturale, sociale e politica a un problema da “gestire” attraverso un ricco arsenale di strumenti repressivi e partecipativi, punitivi e premiali, giuridici ed economici. Così, se oggi sempre più si allarmano del perverso trasfigurare delle parole i valori capovolgendosi nel loro contrario, il paradigma della Violenza/Non Violenza diventa un prisma per mettere a fuoco la censura e la distorsione fraudolenta della memoria degli oppressi, la voluta confusione tra aggrediti ed aggressori, la sacralizzazione dello scientismo e dei suoi emissari in un contesto sociale propagandato come insicuro e pericoloso, la pretesa di delega di ogni nostra decisione.
19,00

Il museo abitato di Metropoliz

Il museo abitato di Metropoliz

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2022

pagine: 224

Metropoliz è il villaggio di Asterix che resiste ai romani, un fortino apache, la fabbrica occupata che ospita il MAAM museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia, il primo museo abitato del pianeta Terra, della Luna, un museo reale, antipodiano, un’opera corale, una cattedrale laica contemporanea, le grotte di Lascaux del terzo millennio, una collezione domestica diffusa, un assemblaggio a scala urbana, un collage, un cadavre exquis, un’(astro)nave pirata, il mantello di Arlecchino, un corpo tatuato che porta sulla pelle i segni del suo peregrinare, una barricata d’arte, una barriera corallina brulicante di forme di vita, un dispositivo d’incontro, il bar di Guerre stellari, un cortocircuito tra il punto più alto e il punto più basso della città, un superluogo, una utopia, una magia, un gioco, un parco giochi, una illusione, una visione, un cambio di paradigma, una rivoluzione, un sogno, una previsione, una speranza, anche.
28,00

Potere blu. Geopolitica dell'acqua nel Mediterraneo

Potere blu. Geopolitica dell'acqua nel Mediterraneo

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2022

pagine: 195

L’aumento demografico e la crescente industrializzazione di alcune aree del mondo, fino a poco tempo fa avulse dal contesto capitalistico occidentale, hanno trasformato l’accesso all’acqua in una delle questioni internazionali più calde. Gestire bacini idrici in un mondo in cui i cambiamenti climatici riducono sempre più la disponibilità globale di “oro blu” significa – e lo sarà sempre in futuro – amministrare non solo risorse reali e quantificabili ma detenere un grande potere politico e sociale. Questo testo analizza tre casi di studio relativi all’area del Mediterraneo allargato (Israele, Egitto e i paesi del Golfo Persico), storicamente interessata da importanti fenomeni di stress idrico, fornendo uno sguardo d’insieme sulle relative dinamiche nazionali e internazionali e sul modo in cui i tre paesi utilizzano, gestiscono e valorizzano le risorse idriche per fini che vanno oltre il mero sostentamento delle popolazioni. Prefazione di Paolo Sellari.
18,00

Il giardino dei Patriarchi dell'Unità d'Italia

Il giardino dei Patriarchi dell'Unità d'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2022

pagine: 90

A Roma, all'interno del Parco dell'Appia Antica, nella straordinaria cornice di Villa dei Quintili, c'è un giardino "segreto": è il Giardino dei Patriarchi dell'Unità d'Italia, un complesso arboreo che, visto dall'alto, riproduce la sagoma del nostro Stivale. Questo incredibile progetto, finalizzato alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio boschivo del nostro Paese, ha messo a dimora venti "gemelli" degli alberi monumentali più significativi d'Italia (i "Patriarchi"), uno per ogni regione. Nella loro bellezza essi rappresentano l'infinita verità paesaggistica e arborea del nostro Paese, le cui origini verdi sono plurisecolari se non millenarie. Un omaggio all'Unità d'Italia in uno dei luoghi più belli e significativi della Capitale.
12,00

Enrico Berlinguer e il progetto di un nuovo socialismo. La parola al segretario del Pci (1972-1984)

Enrico Berlinguer e il progetto di un nuovo socialismo. La parola al segretario del Pci (1972-1984)

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2022

pagine: 138

I testi qui riuniti costituiscono una sintesi del pensiero teorico-politico di Enrico Berlinguer, comunista italiano, rivoluzionario democratico e grande innovatore. La questione che egli ci propone ancora oggi, senza dimenticare il valore della rottura storica rappresentata dalla rivoluzione russa e dagli altri movimenti rivoluzionari, è quella di un altro modello di società, di un socialismo diverso da quello sovietico e da quello socialdemocratico, rimasti dominanti pur in presenza di significative sperimentazioni introdotte in alcuni Paesi dell’America latina. Si può dire che Berlinguer, in particolare con la teoria e la prassi dell’eurocomunismo, ha ridefinito i concetti di socialismo e di comunismo, sia nei contenuti che nelle prospettive.
12,00

Schiaffo al Duce. L'audace impresa delle fiamme verdi nel cuore della Repubblica sociale italiana

Schiaffo al Duce. L'audace impresa delle fiamme verdi nel cuore della Repubblica sociale italiana

Silverio Corvisieri

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2022

pagine: 204

L’audace impresa di un piccolo gruppo di giovani nel cuore della Repubblica di Salò, nel marzo del 1945, portò alla liberazione di un comandante partigiano e contribuì al tracollo psicologico dei militi della Guardia del Duce e dello stesso Mussolini. Lo smacco fu inferto nel giorno del ventiseiesimo anniversario della fondazione del fascismo e risuonò come un severo avvertimento sulla vicina resa dei conti. L’azione fu condotta, nella più nota roccaforte della Rsi, da un commando delle Fiamme Verdi, di estrazione cattolica, in un’ottica obiettivamente divergente dalle teorie e dalle pratiche dell’attendismo diffuso in alcuni settori della Resistenza. Nel vivo della lotta, Luigi Ferretti, arciprete mitrato del Duomo di Salò, intervenne pubblicamente parlando di un’«impresa leggendaria nel suo assieme, non meno che nei particolari», anche se in seguito saranno in molti a voler dimenticare… Attraverso documenti e testimonianze inedite, Silverio Corvisieri restituisce la giusta dimensione a un’azione partigiana a tutti gli effetti eccezionale, ponendo così fine a un colpevole oblio storico e istituzionale.
16,00

Quarantaquattro gatti e... Il comunismo spiegato agli adulti capitalisti attraverso le canzoni per bambini

Quarantaquattro gatti e... Il comunismo spiegato agli adulti capitalisti attraverso le canzoni per bambini

Danilo Gatto

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2022

pagine: 154

«Che i comunisti mangiassero i bambini è cosa risaputa, ma che molte delle canzoni per l'infanzia fossero intrise di ideologia comunista è probabilmente noto a pochi. Canzoni ascoltate migliaia di volte per decenni che in realtà celano messaggi, neanche troppo subliminali, di rivoluzione e giustizia sociale. Dallo Zecchino d'Oro con Torero Camomillo e i Quarantaquattro gatti alla Disney con Lo stretto indispensabile cantata da Balù e Siamo tutti jazzisti degli Aristogatti, passando per la tv e il teatro con Viva la pappa col pomodoro di Rita Pavone e Aggiungi un posto a tavola di Johnny Dorelli: le canzoni per bambini e bambine sono un vero e proprio tripudio di valori fondamentali come giustizia, solidarietà, ribellione, libertà e, soprattutto, uguaglianza. Tra ironia e rigore storico-filologico, Danilo Gatto ci guida in un piacevole e intelligente viaggio nel mondo delle canzoni per bambini, al termine del quale il lettore potrà correre il rischio di scoprire o ritrovare il comunista che c'è in lui. E niente sarà più come prima.» (dalla prefazione di Matteo Saudino)
16,00

100 panchine per Roma

100 panchine per Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2022

pagine: 76

100 panchine per Roma raccoglie l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di un’azione nata nel 2019 al Rebirth Forum Roma, dispositivo di attivazione del tessuto sociale territoriale ideato da Cittadellarte - Fondazione Pistoletto e presente in varie parti del mondo. Attraverso la testimonianza dei vari attori che hanno partecipato al progetto, alle foto e alle dediche che contraddistinguono le 100 panchine adottate come investimento in cultura, il catalogo racconta di come la demopraxia, il fare del popolo, sia la pratica applicazione della società civile. La possibilità di un’azione diretta e condivisa che attraverso l’incontro, la partecipazione, l’impegno, porta alla proposta, all’identificazione di policies reali, concrete e misurabili che la pubblica amministrazione può (e dovrebbe) prendere in considerazione. L’arte come metodo demopratico. L’arte come per metodo riparare lo strappo che ha separato e allontanato i rappresentanti dai rappresentati.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.