Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cafagna

QdS. Quaderni di didattica della scrittura. Volume 26

QdS. Quaderni di didattica della scrittura. Volume 26

Libro

editore: Cafagna

anno edizione: 2016

pagine: 112

17,00

J.R.R. Tolkien l'esperantista. Prima dell'arrivo di Bilbo Baggins

J.R.R. Tolkien l'esperantista. Prima dell'arrivo di Bilbo Baggins

Oronzo Cilli, Arden R. Smith, Patrick H. Wynne

Libro

editore: Cafagna

anno edizione: 2015

pagine: 160

Il libro ricostruisce il rapporto intercorso tra l'autore del Signore degli Anelli e la lingua pianificata dell'esperanto di L.L. Zamenhof. Il saggio di Smith e Wynne presenta le prime esperienze di Tolkien con i linguaggi inventati e analizza approfonditamente il primo approccio con l'esperanto conservato in un taccuino del 1909 intitolato "Book of the Foxrook". Il saggio di Cilli analizza due momenti della vita di Tolkien: il primo, 1907-1909, a Birmingham, con i primi approcci alla lingua esperantista, la partecipazione agli OTC e al movimento Scout del generale Baden-Powell; il secondo, 1930-1933, con la partecipazione attiva al movimento esperantista supportato dal ritrovamento di nuove informazioni fino ad ora inedite. Il libro presenta, inoltre, il documento inedito sul valore educativo dell'esperanto firmato nel maggio 1933 dallo stesso Tolkien assieme a eminenti personalità britanniche. Arricchiscono il volume i contributi di Renato Corsetti, Federazione Esperantista Italiana, e di Tim Owen, Esperanto Association of Britain. La prefazione è affidata a John Garth, uno dei massimi studiosi della vita e dell'opera di Tolkien.
15,00

Celesti Sirene II. Musica e monachesimo dal Medioevo all'Ottocento

Celesti Sirene II. Musica e monachesimo dal Medioevo all'Ottocento

Libro: Copertina morbida

editore: Cafagna

anno edizione: 2015

pagine: 496

Il volume raccoglie gli Atti del Secondo seminario internazionale "Celesti Sirene - Musica e monachesimo dal Medioevo all'Ottocento" (San Severo, 11-13 ottobre 2013). Oltre al Saluto del Vescovo di San Severo mons. L. A. M. Renna e alle Note dei curatori A. Bonsante e R. M. Pasquandrea, il volume accoglie i saggi dei seguenti sedici studiosi: G. Baroffio, J. Campanella, T. Chirico, E. De Luca, C. E. Del Medico, D. Fabris, C. Fernandes, A. Fiore, A. Fiori, R. Galli, I. Grippaudo, M. Iafelice, E. M. M. da Silva Lessa, F. Lofano, S. Roncroffi, C. Ruini. L'intitolazione generale del progetto "Celesti Sirene" vuole essere un omaggio ad uno dei libri che hanno maggiormente contribuito allo sviluppo degli studi musicologici internazionali sul tema monachesimo e musica nell'Italia moderna: "Celestial Sirens" di Robert Kendrick (1996), oltre che un efficace riferimento alle meraviglie sonore coltivate a partire dai chiostri europei, meraviglie che oggi riscuotono sempre maggiore interesse a livello scientifico ed esecutivo.
30,00

Student voice. Pratiche di partecipazione degli studenti e nuove implicazioni educative

Student voice. Pratiche di partecipazione degli studenti e nuove implicazioni educative

Libro

editore: Cafagna

anno edizione: 2015

pagine: 276

Il volume costituisce l'ulteriore tassello che si vuole offrire per condividere le emergenti esperienze italiane che il gruppo Siped Student Voice ha realizzato ad un anno dalla sua istituzione. Gli elementi trasversali, su cui convergono gli interessi dei vari ricercatori italiani e stranieri coinvolti, sono riconducibili ad un approccio bottom-up attento, da un lato, ad un'analisi delle pratiche educative dalle quali estrapolare i tratti più significativi dell'azione insegnativa, apprenditiva e valutativa della scuola-università, dall'altro ad una ricognizione del ruolo degli studenti in termini di corresponsabilità e di copartecipazione attiva alle azioni di politica educativa. La ricchezza dei temi e l'originalità delle esperienze evidenziano l'intensa raccolta e l'analisi dei dati provenienti dalla fonte studente imprescindibile voce per l'attuale ricerca didattica.
20,00

Sulle tracce della disfida. Guerre, trionfi, percorsi di memoria tra medioevo ed età moderna

Sulle tracce della disfida. Guerre, trionfi, percorsi di memoria tra medioevo ed età moderna

Fulvio Delle Donne, Giulia Perrino, Victor Rivera Magos

Libro: Copertina morbida

editore: Cafagna

anno edizione: 2015

pagine: 148

La disfida di Barletta (13 febbraio 1503) è un inestimabile patrimonio della memoria collettiva, trasformata in mito nazionale dal romanzo di Massimo d'Azeglio, dal cinema e dagli eventi del Novecento. Perché non risulti appiattita sul piano dell'indistinta rievocazione celebrativa, occorre, però, distinguere tra vicenda documentata e sua mitizzazione funzionale. Partendo dal ruolo giocato a Barletta dai sovrani aragonesi del Quattrocento, il volume ricostruisce eventi e contesti: seguendo le tracce della disfida, ne delinea l'evoluzione delle rappresentazioni iconografiche e tratteggia i processi con cui la città ne costruisce e rielabora la memoria. I risultati ne permettono una piena assimilazione alla più generale storia dell'Italia meridionale dei secoli XV e XVI.
19,00

Il sapere appreso del bambino. Verso una nuova lettura del disegno

Il sapere appreso del bambino. Verso una nuova lettura del disegno

Laura Agrati

Libro: Copertina morbida

editore: Cafagna

anno edizione: 2015

pagine: 144

La ricerca didattica, riconoscendo il ruolo attivo di chi apprende nell'elaborazione delle conoscenze, è sempre più interessata a dotarsi di dispositivi di indagine che, dando voce ai discenti, contribuiscano ad esplicitare le dinamiche dei processi di insegnamento-apprendimento. Il volume si muove in questa direzione, in modo specifico. Vuole offrire un'occasione per approfondire le componenti personali che intervengono nella costruzione delle conoscenze da parte degli alunni della scuola primaria - recuperando le potenzialità euristiche del costrutto di 'sapere appreso'. Intende proporre, inoltre, una nuova pista di indagine finalizzata all'esplicitazione di tali componenti personali attraverso la lettura del disegno del bambino nei suoi aspetti semiotici.
16,00

Vincenzo Pucitta. Il tumulto del gran mondo

Vincenzo Pucitta. Il tumulto del gran mondo

Libro

editore: Cafagna

anno edizione: 2014

pagine: 332

24,00

La felicità. Prove didattiche di studenti «tieffini» in formazione

La felicità. Prove didattiche di studenti «tieffini» in formazione

Libro: Copertina morbida

editore: Cafagna

anno edizione: 2013

pagine: 188

14,00

Ottavio De Lillo. Quando la musica riconcilia con il mondo

Ottavio De Lillo. Quando la musica riconcilia con il mondo

Libro: Copertina morbida

editore: Cafagna

anno edizione: 2012

pagine: 324

20,00

La madonna dello Sterpeto. L'icona della Vergine della Tenerezza a Barletta
13,00

In odore di sanità. La governance della salute in Puglia
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.