Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Calabria Letteraria

Henri Bergson. L'evoluzione creatrice

Henri Bergson. L'evoluzione creatrice

Franco Frangella

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2009

pagine: 132

"L'evoluzione creatrice è l'opera più famosa di Henri Bergson, con la quale il pensatore francese conduce validissime considerazioni sulla vita, intesa "come mondo naturale, come coscienza ma sopratutto come slancio". L'evoluzione, per Bergson, chiama in causa le prospettive dell'esercizio del pensiero critico: ciò per evitare errori. In questa opera Bergson passa dalla considerazione dell'essere cosciente a quella dell'individuo nel suo insieme, per mostrare come l'evoluzione organica appaia simile a quella di una coscienza..." (Dalla prefazione dell'autore)
10,00

Il mare dall'alto

Il mare dall'alto

Osvaldo Gagliani

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2009

pagine: 136

Il tempo non ha cittadinanza: "sempre e mai" sono l'attimo, l'emozione, la bellezza... questo impara "il bambino in una notte stellata". Il libro non vuol essere un percorso nella memoria, bensì un "salto", un tuffo nella memoria: nascita e fanciullezza in un paradiso che si temeva fosse irrimediabilmente perduto. La memoria coi suoi ricordi ossessivi è l'"esca", il richiamo all'origine, ad una realtà decantata e pura che riemerge intatta e trasparente negli "occhi verdi di un bambino". I personaggi sono veramente esistiti nella loro realtà di eroi semplici e popolari: esistenze fugaci seppur vive, tinteggiate, appena, ad acquarello. Ma la protagonista in assoluto è Tropea, con l'incanto dei suoi paesaggi, il celeste trasparente del cielo, i richiami notturni del glicine e del gelsomino, l'Isola, il Borgo, l'ombra del convento dei Cappuccini, tutti partecipi delle vicende umane. Nel ritorno è l'approdo, il punto fermo da cui ripartire. E così dalla parola scritta la vita rinasce e affiora nel mito della fanciullezza fra favola e poesia. "Ricordi professore, tutto ciò che finisce è per ricominciare".
12,00

«Memorie di mare». (C'ero anch'io)

«Memorie di mare». (C'ero anch'io)

Franco Colosimo

Libro: Libro in brossura

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2009

pagine: 100

Franco Colosimo è nato a Sersale (Catanzaro) nel 1931. La sua vita può essere divisa in tre fasi. La prima è quella che lo vede appassionato di mare: immersioni ma, anche, vela. La caccia subacquea viene, presto, messa da parte per dedicarsi all'archeologia sottomarina. E questo il tema oggetto della presente pubblicazione che avvince e impegna ancora oggi l'autore con le sue relazioni mai interrotte. La seconda fase è quella dedicata allo sviluppo rurale attraverso l'impegno agricolo aziendale che lo ha visto protagonista, in Europa, con la sua azienda ortofrutticola, oggi notevolmente ridimensionata dal mercato globale per gli alti costi di produzione non riducibili. La terza fase, quella attuale, lo vede fortemente impegnato nella ricerca di una crescita del suo territorio, quello del G.A.L. (Gruppo di Azione Locale) "Valle del Crocchio", da lui creato e, tuttora, presieduto con immutata passione da dodici anni. La difesa dell'ambiente, il volontariato a favore dei meno fortunati, in Italia e all'estero, lo vedono sempre in prima fila, senza tentennamenti, a combattere per quelle che ritiene giuste cause.
8,00

Adotta un piatto slow food. Le ricette dei concorsi gastronomici della cucina tradizionale calabrese promossi dal convivium slow food di Soverato

Adotta un piatto slow food. Le ricette dei concorsi gastronomici della cucina tradizionale calabrese promossi dal convivium slow food di Soverato

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2008

pagine: 140

Il "Convivium n° 362 Slow Food Soverato", opera da luglio 2000 e conta, in questo momento, 115 soci. La fiduciaria Marisa Gigliotti è affiancata da un comitato direttivo di cui fanno parte: Antonella De Pace, Maria Laganà, Francesca Salatino, Sabrina Silipo, Antonio Chiaravalloti, Pietro Chiefari, Lucio Daniele. Opera nel territorio visitando le piccole aziende e gli agricoltori, dando voce agli artigiani del gusto e collaborando con l'IPSSAR e con gli enti locali tra cui i comuni di Soverato, Montepaone, la Provincia di Catanzaro e il "GAL Serre Calabresi e Alta Locride" di cui è socia. Dal 2001, con cadenza annuale ogni 13 dicembre, promuove e organizza un concorso gastronomico sui piatti della cucina tradizionale calabrese. Nel testo sono raccolte le ricette dei concorsi gastronomici dal 2001 al 2006. In ogni concorso, i piatti, presentati dai soci, sono stati valutati e degustati da una giuria tecnica, formata da esperti esterni al Convivium, e da una giuria popolare, composta da soci convivialmente riuniti, al fine di proclamarne i vincitori. "Adotta un piatto Slow Food" è l'invito rivolto ai ristoratori, affinchè introducano nei loro menù questi piatti tipici della cucina tradizionale calabrese. Nei futuri aggiornamenti, saranno indicati i ristoranti dove è possibile degustare alcuni di questi piatti ("piatti Slow Food adottati"), avendo il ristoratore sottoscritto con Slow Food il relativo protocollo d'intesa.
12,00

Testimonianze dell'architettura francescana nel territorio amanteano. Studio storico, architettonico e artistico

Testimonianze dell'architettura francescana nel territorio amanteano. Studio storico, architettonico e artistico

Alessandro Tedesco

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2008

pagine: 100

Questo volume è il tentativo di ricostruire le varie fasi storiche dei complessi religiosi amanteani di San Bernardino da Siena e di San Francesco d'Assisi partendo dalla loro nascita e individuandone le evoluzioni, quindi le trasformazioni, subite nel corso dei secoli; tutto questo percorso ha come protagoniste le due case religiose intese come architetture, come strutture in pietra nate per accogliere i Frati Minori e trasformate nel loro aspetto e nella loro forma in funzione delle esigenze alle quali gli uomini di Chiesa che le abitavano dovettero rispondere, intervenendo in maniera diretta sulle stesse. La ricostruzione storica è seguita da una seconda parte in cui si esegue per il complesso di San Bernardino un'analisi architettonica relativa al suo aspetto odierno e la descrizione dei reperti artistici in esso conservati, mentre per il complesso di San Francesco si cerca di individuarne l'antica forma, analizzando i ruderi che ormai ne costituiscono i resti.
18,00

Luigi di Catanzaro

Luigi di Catanzaro

Luis Golding

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2008

pagine: 60

La Calabria, Catanzaro, il Vaticano e il Paradiso sono gli scenari in cui si colloca la caricaturale e immaginaria storia del sofferto processo di canonizzazione del beato Luigi di Catanzaro. L'autore, in una narrazione carica ora di interiore sofferenza esistenziale e ora di severa irrisione della religione cristiana, affronta temi religiosi, sociali e politici che testimoniano la condizione e i sentimenti degli ebrei che, negli anni a cavallo tra le due guerre mondiali, assistettero alla nascita del nazismo.
10,00

Storia di Ester e di altri cugini della mia terra di Calabria

Storia di Ester e di altri cugini della mia terra di Calabria

Raimonda Vaga Scarano

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2008

pagine: 136

"Alcuni personaggi di questi racconti mi sono stati vicino, anche se per breve tempo, nel cammino della vita; a lungo nei pensieri. Con il passare degli anni, succede spesso, il loro ricordo si è fatto più vivo, tanto da sentire il desiderio di scrivere gioie e dolori della loro esistenza. Ester, carattere ostinato, tenta ad ogni costo di trovare l'amore, la gioia familiare. Altri tempi quelli di Zio Agostino, affascinante uomo del Sud. Umberto, vita disordinata ed avventurosa; testimonianza di un passato fatale. L'indimenticabile viaggio in Libano; ed ancora ricordi... anche cinquantenari."
6,00

Saffo, Louise, Emily & Marina

Saffo, Louise, Emily & Marina

Daniela Margheriti

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2007

pagine: 53

"Il canto di Saffo, Louise Labè, Emily Dickinson e Marina Cvetaeva nell'amorevole controcanto di Daniela Margheriti, Sinfonia-Poema in quattro parti, una musica forte e annunciata." (Giorgio Gaslini)
7,00

La Calabria del Settecento

La Calabria del Settecento

Armando Orlando, Armido Cario

Libro: Libro in brossura

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2007

pagine: 210

Il Settecento è stato un secolo di mutamenti economici, politici e sociali che hanno interessato tutte le terre, allora conosciute, del nostro pianeta. Non solo "Illuminismo", con la riaffermazione vigorosa della ragione e delle sue capacità critiche, ma anche rivolta delle colonie americane contro la madrepatria britannica e presa della Bastiglia, punto di snodo della Rivoluzione francese. Sotto molteplici sfaccettature, il Settecento assume il ruolo di secolo spartiacque: non solo per i progressi tecnologici e per la nascita del modello industriale, quanto per il movimento letterario, filosofico e ideologico europeo. Un secolo foriero di novità e innovazioni, che si sono diffuse rapidamente e che sono diventate abitudini, routine della nostra vita quotidiana. A partire da una serie di articoli pubblicati su "Calabria Letteraria", la rivista di cultura e arte fondata da Emilie Frangella nel 1952, questo volume ricostruisce le vicende della regione nell'arco di un secolo. Con un occhio alle dinamiche di sistema, nazionali e internazionali: alla politica estera degli Stati italiani e delle potenze estere; e un angolo visuale dominato dalle variabili indipendenti, dalle cause storiche che determinarono il contesto amministrativo e gli stili di vita dei calabresi del Settecento.
15,00

Italioti e greci in Calabria dal secolo VIII a.C.

Italioti e greci in Calabria dal secolo VIII a.C.

Giosuè S. Ciccia

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2007

pagine: 107

Dopo avere esposto le cause che indussero i greci a intraprendere la via dell'emigrazione, l'autore espone i motivi per i quali si crearono situazioni d'incompatibilità tra le comunità di greci e italioti presenti in Calabria prima e dopo il secolo VIII a.C.
8,00

Gasperina di chiesa in chiesa. Album fotografico

Gasperina di chiesa in chiesa. Album fotografico

M. Antonia Iannoni

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2007

pagine: 172

20,00

Grammatica del dialetto petronese e di molti paesi del Reventino

Grammatica del dialetto petronese e di molti paesi del Reventino

Fiore Scalzi

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2007

pagine: 153

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.