Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Calabria Letteraria

Fermenti sociali di una Società operaia di mutuo soccorso alle pendici del Reventino
12,00

Il mercato che non c'è. Ti ricordi di via Rivocati?

Il mercato che non c'è. Ti ricordi di via Rivocati?

Fabio Aroni

Libro

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2005

pagine: 60

Cosenza, via Rivocati. Le grida dei venditori ambulanti, il profumo dei pesci esposti sui banchi, i colori accesi della frutta sotto il sole, il rumore dell'acqua che sgorgava dalle fontane sono ormai un ricordo lontano. La cancellazione del mercato, il cambio di destinazione d'uso, anche se la cosiddetta ristrutturazione del quartiere sembra avvenire all'insegna dell'equilibrio compositivo, non è una pagina esaltante di questa municipalità. La qualità architettonica, senza le persone, a volte non basta e l'espulsione di chi lì per troppi anni ha lavorato e abitato genera un silenzio fragoroso.
10,00

La vita è l'arte di pensare e credere in positivo

La vita è l'arte di pensare e credere in positivo

Florindo Polillo

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2005

pagine: 147

Con le agili ali del suo spirito, l'autore di questi pensieri motivazionali vola con te verso le più alte vette del pensiero positivo. Ti aiuta a liberare l'aquila che è in te, risvegliando il vigore dell'entusiasmo, carta vincente nello straordinario gioco della vita.
10,00

Il «De vulgari eloquentia». Storia delle varie interpretazioni e dottrina principale
4,00

Echi dell'anima

Echi dell'anima

Carmelo Pujia

Libro

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2004

pagine: 156

7,00

Petilia Policastro e le tradizioni calabresi

Petilia Policastro e le tradizioni calabresi

Maria Pascuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2004

pagine: 299

L'opera è la narrazione di frammenti significativi della vita calabrese, attraverso la proposizione di episodi, espressioni proverbiali, modi di dire e versi. Il libro si divide in 6 capitoli. Nel primo si analizzano le credenze e le tradizioni che accompagnano l'individuo dalla nascita alla morte. Nel secondo si ripercorrono cronologicamente tutte le feste tradizionali e le usanze ad esse connesse. Il terzo capitolo è dedicato alla medicina popolare di un tempo e il quarto alle donazioni, ai canti popolari amorosi e di rampogna. Chiudono il volume due capitoli rispettivamente dedicati ai lavori più comuni e ai personaggi del passato.
17,00

Itinerari stranieri. Piccole cronache di viaggio

Itinerari stranieri. Piccole cronache di viaggio

Domenico Talia

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2004

pagine: 163

Le piccole cronache raccolte in questo libro raccontano di viaggi compiuti negli anni a cavallo di due millenni in città e regioni europee, americane e del Pacifico. Impressioni di viaggi che descrivono luoghi noti o sconosciuti, ma tutti interessanti e dai quali sono riportate esperienze ed emozioni di itinerari percorsi senza l'ansia di ricercare l'esotico ma tentando di scorgere l'essenza delle cose viste. Molti sono quelli che viaggiano per scriverne, qualcuno scrive per aver viaggiato. Gli itinerari stranieri qui descritti hanno lo scopo di raccontare tracce di vite e di luoghi lontani per geografia e a volte anche per storia e cultura, altre volte vicini per pensieri e modi di vita.
10,00

Filottete

Filottete

Cataldo Amoruso

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2004

pagine: 217

Il romanzo narra la vita e le gesta del grande eroe greco Filottete, nato dalla fervida fantasia di Omero che lo menziona nell'Iliade e nell'Odissea. Nel libro l'autore apre ampi squarci di un mondo lontano, in una epoca remota, 1250 anni a.C. dove agiscono personaggi mitici come Achille, Ettore, Paride, Ulisse, Elena, Menelao, Enea...
20,00

Pensieri e dediche

Pensieri e dediche

Antonio Trichilo

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2004

pagine: 60

Antonio Trichilo è nato nel 1963 a Locri (RC), dove vive e coglie nel quotidiano vivere di amici e conoscenti la bellezza senza fine della poesia.
6,00

Catanzaro, vento futurista

Catanzaro, vento futurista

Franco Magro

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2004

pagine: 196

Il futurismo, unica avanguardia storica nata in Italia, si è diffuso ovunque, per l'abilità del suo ideatore F.T. Marinetti, portando la sua voce innovativa anche nell'estrema periferia. Attraverso le indicazioni di una laboriosa ricerca, in archivi pubblici e privati, si è tentato di capire come, questo importante movimento dei primi del '900 sia arrivato nella città di Catanzaro e nella sua provincia. In particolare, il volume, mediante la documentazione reperita, esamina segmenti della pittura, della poesia e del teatro futurista. Si chiude con una riflessione su alcuni artisti locali, che hanno raccolto il messaggio futurista e le successive evoluzioni, conseguenza di nuovi modi d'intendere le specificità delle arti.
20,00

Kierkegaard, il vessillifero della fede

Kierkegaard, il vessillifero della fede

Franco Frangella

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2004

pagine: 164

Si tratta di uno scritto che sottolinea l'atteggiamento del filosofo danese nei confronti della fede, virtù che impegna i credenti nel loro volere, nel loro agire. La fede ebbe un ruolo determinante nell'opera filosofica di Kierkegaard; è necessario precisare, però, a questo proposito, che la 'fede' di cui parlò questo pensatore non fu quella del romantici, una facoltà dello spirito umano che si configurava come fede negli ideali umano-patriottici. Per il filosofo di Copenaghen la fede è quella che si ha nei confronti della Rivelazione cristiana.
10,00

Piminoro. Dalle Serre all'Aspromonte. Storia civile e religiosa

Piminoro. Dalle Serre all'Aspromonte. Storia civile e religiosa

Santo Rullo

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2004

pagine: 254

Piminoro, borgo della cittadina di Oppido Mamertina, è sorto alla fine del '700, dopo il terribile terremoto del 1783, per volontà di un vescovo reggino. In questo volume don Santo Rullo analizza le evoluzioni culturali, spirituali e geo-politiche della località, che da nucleo iniziale, nel giro di due secoli, si è trasformata in una comunità che si profila ormai con una ben definita configurazione umana e civile, religiosa e politica.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.