Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città del Sole Edizioni

Il mattone sudato. Paesaggio, Mediterraneo, comunità locali dal cinema ai nuovi media

Il mattone sudato. Paesaggio, Mediterraneo, comunità locali dal cinema ai nuovi media

Federico Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 216

Questo libro si occupa di un argomento sfuggente e preciso al contempo. I luoghi e "un" luogo specifico in particolar modo: un Sud geosimbolico e il Mediterraneo come espansione di questo Sud geosimbolico, sulle tracce del percorso segnato da Franco Cassano e Pedrag Matvejević. [...] Si tratta di un territorio entro il quale le sedimentazioni culturali fanno sistema con i manufatti architettonici e le emergenze naturali, costruendo un composto in cui le comunità si riconoscono e trovano identificazione. A contribuire alla costituzione di tale paesaggio non sono esclusivamente le emergenze fisiche, ma gli elementi mediali che lo rappresentano (sempre modificandolo). Nel caso di questo libro ci occuperemo in particolar modo di quanto viene ripreso dai media audiovisivi. [...] Di questa cultura mediterranea si è provato ad disegnare sia quadri generali, come quello del cinema del Sud Italia, come regioni specifiche (la Sardegna o lo Stretto di Messina), come figure diverse di cineasti che in essa si ritrovano (Elvira Coda Notari, Izza Génini, Giuseppe Tornatore). [...] Si è provato ad indagare i rapporti con il passato e con il presente delle figure e dei momenti che costituiscono il nucleo delle riflessioni contenute nel testo (quelli legati al dispiegarsi del medium cinematografico). Dunque si è individuato in alcuni dispositivi mediali una premessa (le mappe, gli strumenti ottici del precinema), e in altri una espansione contemporanea e postcinematografica del pensiero spaziale che si è osservato dipanarsi nel periodo in cui il medium cinematografico è stato quello dominante (la realtà virtuale e aumentata, le mappe digitali, il videogioco). In questi universi mediali del pre e del post cinema, si è provato a intravedere le possibili connessioni con quel pensiero mediterraneo che si è provato a delineare come insieme compatto.
20,00

La città straniera

La città straniera

Ada Murolo

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 144

"In questa seconda edizione, che giunge a più di dieci anni dalla prima, sono stati aggiunti nuovi racconti e rimodulati altri senza alterare la struttura originaria, permettendo così al lettore di continuare a muoversi agilmente tra le pagine e i luoghi narrati."
12,00

Diario. 385 giorni a Palazzo San Giorgio

Diario. 385 giorni a Palazzo San Giorgio

Tonino Perna

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 160

Questo diario nasce da una telefonata con un amico di Pavia, noto giornalista e scrittore, che sapendo della mia nomina a vicesindaco mi disse "Fai un diario. Annota tutto. Poi, magari quando hai tempo lo sviluppi". E così ho fatto per un anno... L'obiettivo non è quello del gossip, del raccontare le trame occulte della politica, ma quello di far conoscere la fatica e le difficoltà dell'amministrare in una città del Mezzogiorno, di mettere a nudo le parti arrugginite della macchina comunale, di andare al di là dello specifico locale per tentare di affrontare questioni che sono presenti in tante città del Sud, e non solo.
14,00

Storie di vita tra Melito e Roghudi

Storie di vita tra Melito e Roghudi

Giuseppe Toscano

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 208

«Quando mi è stato proposto dalle editor di Città del Sole di scrivere una prefazione per questo nuovo libro di Peppe Toscano, hanno giocato facile, poiché ben conoscono le emozioni rudi, primitive, radicali che Melito, la mia California interiore, suscita in me… …compito della società civile, di cui il nostro autore Peppe Toscano è colonna portante, è di fornire alla comunità di Melito gli strumenti per fare dell’Area Grecanica la California del Sud Italia. Utopia? Forse. Ma per dirla con un padre nobile della nostra nazione, Leo Valiani: “Senza utopia, cos’è la politica, se non un sordido mestiere?”» Dalla prefazione di Franco Arcidiaco.
12,00

Prime storie a fumetti

Prime storie a fumetti

Libro

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 56

Corre sulla punta delle matite colorate e sui giochi di parole il fumetto "Prime storie" prodotto finale dell'attività didattica che si inscrive in questa nostra peculiare sperimentazione educativa, un percorso rivolto ai ragazzi delle prime classi della scuola secondaria. La realizzazione del progetto ha richiesto una fase propedeutica durante la quale sono state sollecitate l'immaginazione e le preconoscenze dei ragazzi e presentate le sequenze dei compiti da svolgere in aula. Le sei storie che compongono il libro, mirabilmente realizzate da Domenico Loddo, eccellente professionista, sono nate da associazioni bizzarre, da parole e affermazioni "impossibili", in queste sei storie soffia un altro tempo, un altro spazio, una inusitata e leggera creatività. Grazie ai miei ragazzi, capaci di meravigliarmi sempre e di moltiplicare le mie aspettative, accrescendo la voglia di fare del mio meglio per contribuire amorevolmente alla loro crescita e al loro benessere, in prospettiva presente e futura. (Eva Nicolò)
12,00

L'ira di Ulisse

L'ira di Ulisse

Carlo Capuano

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

Forse siamo tutti sulla zattera di Gericault che galleggia nel tempo su un mare infinito e ci lascia in balìa di onde che cullano o che travolgono secondo il loro piacere. Nasce così "l'ira di Ulisse", un racconto apparentemente incomprensibile, sfilato dal corpo come una veste, di dispiaceri o di gioie più o meno durevoli, senza distinguere chi deve riceverli.
12,00

L'autunno nell'anima

L'autunno nell'anima

Caterina Sorbara

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 144

Parla per me la poesia, al di là del tempo, al di là delle nuvole, al di là del tutto e del niente. Parlerà lei e allora una nuova alba finalmente sorgerà. Un'alba senza freddo, un'alba senza dolore, un'alba rosata foriera di felicità. Questa silloge è dedicata al mio amato cugino/fratello Luigi Mamone, meraviglioso poeta, grande giornalista, avvocato e scrittore, che ha fatto della sua vita un lungo canto di impegno culturale e sociale.
12,00

Catanzaro città perduta

Catanzaro città perduta

Marcello Furriolo

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 384

Come tutte le città che faticano a inseguire la sfida della modernità e vivono il lento e progressivo incedere della decadenza e della perdita di ruolo e di credibilità verso i suoi cittadini, c'è una Catanzaro della memoria. Spesso cancellata dal vento di tramontana che si incanala per i vicoli e le viuzze del vecchio centro storico e c'è la Catanzaro del grigio procedere quotidiano, segnato dal panteismo onnivoro della politica, dalla pervasività barocca della burocrazia, dal languido sfiorire della sua borghesia orfana di circoli e salotti. Dalla esile consistenza della sua classe dirigente e dalla cupida crescita smisurata e avida di un'imprenditoria di seconda generazione. Dallo sguardo smarrito di manovali e artigiani gelosi depositari di antica maestria e arguzia intrisa di vissuta saggezza.
20,00

L'irreplicabile rosa dell'infanzia

L'irreplicabile rosa dell'infanzia

Attilio Scarcella

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 336

Mai il vento domanda il nome ai fiori… Sale lungo il sentiero e li scompiglia! Il dolore la gioia la primavera il vento non ci lasciano mai nel luogo dove ci hanno trovati. Essi hanno come timoniere un capitano di lungo corso: la forza sconfinata dell'amore cui abitualmente noi non crediamo, ma che spesso ci viene istintivamente incontro ci soccorre ci prende per mano. Non c'è amore che non ferisca, che non dia dolore, che non lasci segno. E tuttavia, nell'ampia apertura di compassi culturali e problematiche sociali che il romanzo di Attilio Scarcella offre, l'Amore è la vena interiore che scioglie da ogni immobilità il passato, si pone nel presente come Gioia, orienta e conduce in direzione del futuro la rotta della nostra esistenza. Un romanzo in sintonia con le generazioni di donne e di persone che hanno fatto dell'emancipazione femminile il punto fermo da cui partire per giungere a una più autentica crescita e a un tangibile rinnovamento dell'odierna società.
20,00

Il pappagallo silenzioso

Il pappagallo silenzioso

Bruno Gemelli

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 120

Bruno Gemelli, uno dei decani del giornalismo calabrese, sovente trasporta nei suoi libri fatti storici e di costume di cui è a conoscenza, episodi che quasi sempre occhieggiano nei suoi articoli dove non possono trovare il giusto spazio ma che servono a rendere i suoi pezzi intriganti e solidi e a respingere sardonicamente politici arrembanti che si presentano nel panorama regionale calabrese come innovatori convinti che la Storia non abbia nemmeno un A.C. ma inizi con loro. Si tratta di storie quasi sempre misconosciute che concorrono a formare un genere letterario ibrido, una commistione di fatti storici e di costume con incursioni narrative e frammenti di saggio e pertanto particolarmente godibili, scritti con la leggerezza di un stylo rapid propria del giornalismo. Dopo aver dato alle stampe per ultimi "Il grande otto", "Lo strano delitto" e "L'ape Furibonda", quest'ultimo scritto a sei mani, ci consegna adesso "Il Pappagallo silenzioso", undici nuove storie che al pari delle precedenti hanno come sfondo la Calabria.
14,00

Quello che rimane

Quello che rimane

Nino Mallamaci

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 128

«L'eziologia della sofferenza è nella vita priva di ogni sorta di avarizia e di accumulo perché - come dice un verso di Carducci - il poeta, o vulgo sciocco, un pitocco non è già... Il nostro poeta è dunque un uomo generoso. Come Benedetto Mallamaci, come suo padre. Consegna sé stesso a tutti noi lettori e fruitori di cose belle, buone, e profonde. Ma la generosità - la vera generosità - è un morire a sé stessi affinché tutti possiamo avere sovrabbondanza di vita. È per questo che lo ringraziamo.» (dalla Prefazione di Antonino Monorchio)
14,00

Al diavolo l'anima

Al diavolo l'anima

Carlo Ernesto Menga

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 152

"Menga guarda con sottile ironia, non esente da una profonda vena di dissacrazione, alla diuturna fatica con cui l'individuo instaura relazioni, si sforza di mantenerle in vita, tenta di giustificarne il rilievo, vi attribuisce valore."
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.