Clitt
Competenze di igiene e cultura medico-sanitaria. Per le Scuole superiori
Riccardo Tortora
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2020
pagine: 320
L'ABC de l'entreprise: de la création à la gestion. Modules à la carte. Édition avec culture et civilisation intégréee – Dossier Agenda 2030 de l'ONU. Ediz. PLUS. Per le Scuole superiori
Patrizia Revellino, Giovanna Schinardi, Émilie Tellier
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2020
pagine: 528
Competenze in cucina. Tecnica e pratica di enogastronomia. Con Ricettario. Per il biennio degli Ist. professionali
Roberto Huber, Giuseppe Russo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2020
pagine: 416
L'assetto didattico: con la riforma, nel primo biennio degli istituti professionali sono aumentate le ore di laboratorio e il nuovo assetto didattico prevede una serie di innovazioni (la personalizzazione del percorso di apprendimento volta alla realizzazione del progetto di vita di ogni singolo allievo, l'aggregazione delle diverse discipline all'interno degli assi culturali, la programmazione interdisciplinare dei percorsi didattici, certificazione delle competenze con riferimento alle unità di apprendimento...). Unità monotematiche: il testo è pensato come un prontuario, realizzato in maniera ordinata e schematica, con riferimenti precisi a reali situazioni operative. Accessibile fin dalla teoria, il testo è accompagnato da immagini descrittive, mappe di capitolo e prove di realtà. Gli argomenti sono trattati singolarmente, poi raccolti in percorsi tematici. Non più una semplice sequenza di argomenti, ma competenze certificabili di diverso livello. Competenze chiave di cittadinanza e Agenda 2030: le prove di realtà rispondono agli obiettivi delle competenze chiave di cittadinanza (comunicazione nella madrelingua, comunicazione nelle lingue straniere, competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia, competenza digitale, imparare ad imparare, competenze sociali e civiche, spirito di iniziativa e imprenditorialità, consapevolezza ed espressione culturale). Frequenti spunti di riflessione convergono verso gli obiettivi dell'Agenda 2030. L'ebook multimediale con tutte le pagine del volume da sfogliare con: video; approfondimenti.
Turismo.com. Comunicazione e relazioni nel turismo contemporaneo. Per le Scuole superiori
Giovanna Colli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2020
pagine: 368
Una nuova didattica per un nuovo modo di fare turismo: il testo risponde alla nuova didattica delle competenze e propone unità di apprendimento strutturate su percorsi formativi attivi, «con compiti di realtà» e «studi di caso» declinati nello specifico professionale dell'accoglienza turistica. Il linguaggio chiaro facilita la comprensione dei fenomeni, introducendo il lessico di settore. Le nuove sezioni CLIL, disponibili anche nella versione audio, arricchiscono le competenze comunicative in lingua inglese. Percorsi di educazione civica: contenuti aggiornati alla luce delle innovazioni che ridefiniscono le comunicazioni nell'ambito del turismo (social, tecnologia digitale smart...). Alcune attività strutturate introducono a percorsi di educazione civica e sensibilizzano ai temi dell'Agenda 2030, dalla cittadinanza digitale alla sostenibilità ambientale (tutela della privacy, creazione responsabile dei contenuti online, cyberbullismo, Progetto Green School...). Didattica inclusiva: l'opera si struttura secondo l'approccio dell'inclusività. Per facilitare l'apprendimento, ogni modulo è corredato di mappe concettuali e sintesi vocali. L'ebook multimediale con tutte le pagine del volume da sfogliare con: sintesi vocale di ogni modulo; 8 brani audio in inglese; esercizi interattivi online su ZTE.
Progettazione grafica. Per il Liceo artistico
Giovanni Federle, Carla Stefani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2020
pagine: 368
Un nuovo testo per una nuova scuola: il manuale è stato ridisegnato con argomenti e obiettivi del percorso di grafica tradizionale e quelli introdotti dalla recente riforma, mantenendo la cultura del progetto e del metodo alla base del percorso formativo. Nuovi i moduli di marketing e committenza, infografica, interfacce grafiche e web, grafica in movimento, promozione e pubblicità. L'obiettivo è quello di formare non solo il designer, ma prima di tutto il cittadino consapevole, che sa leggere e interpretare le caratteristiche visuali dell'ambiente e della comunicazione in cui vive. Verso un mondo responsabile e sostenibile: si è scelto di introdurre esempi e soggetti di esercitazioni con un'attenzione particolare ai temi sociali, economici e culturali del presente, anche alla luce degli obiettivi dell'Agenda 2030. Esercitazioni e UDA: ogni modulo si conclude con esercitazioni diversificate nei contenuti e nei livelli di approfondimento; alcune esercitazioni sono tra loro collegate per dare continuità al percorso formativo e creare uno stretto legame con la realtà. Le dieci unità di apprendimento propongono prove che mirano all'acquisizione di competenze trasversali e multidisciplinari, per la maggior parte in gruppo per valorizzare l'interazione organizzata e costruttiva. L'ebook multimediale con tutte le pagine del volume da sfogliare con: video; approfondimenti.
Igiene, anatomia e fisiopatologia del corpo umano. Per le Scuole superiori
Cinzia Donisotti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2020
pagine: 464
Salute e sanità, percorsi tematici e didattica: un testo ad alta accessibilità che usa un linguaggio semplice e chiaro, scientificamente rigoroso. Gli approfondimenti riguardano le principali professioni socio-sanitarie (caratteristiche, attività svolta, percorso formativo) in funzione dell'orientamento in uscita. Le diverse attività proposte nella rubrica Verso le competenze (pensiero critico, problem solving, esame di caso) hanno l'obiettivo di sviluppare competenze trasversali. Le mappe concettuali agevolano la sintesi e la memorizzazione degli argomenti, nell'ottica di una didattica inclusiva. L'apparato iconografico completa il percorso, con traduzione in inglese della terminologia anatomica. Educazione allo sviluppo sostenibile: Agenda 2030: per approfondire temi di attualità sulla tutela dell'ambiente ed educazione alla salute. Evidenziando collegamenti con temi di sviluppo sostenibile, vengono proposte attività e percorsi. Percorsi interdisciplinari: in previsione dell'esame di Stato, sono presenti alcune prove articolate interdisciplinari sui percorsi tematici delle discipline dell'area professionale. L'ebook multimediale con tutte le pagine del volume da sfogliare con: video; approfondimenti
Into science. Creative English for scientific course. Per le Scuole superiori
Elisabetta Grasso, Paola Melchiori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2020
pagine: 336
Sustainable development: l'importanza dello sviluppo sostenibile con particolare attenzione ai goals dell'Agenda 2030 relativi all'ambiente. Healthcare: descrizione, sintomi ed eventuali terapie delle principali malattie del mondo moderno (il diabete, l'infarto, l'ictus, le demenze, l'anoressia e la bulimia). School & work: proposte di casi di studio per sviluppare una cittadinanza consapevole e prepararsi ai Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (preparare il CV, il colloquio, scrivere una lettera d'accompagnamento). L'eBook multimediale con tutte le pagine del volume da sfogliare con: video; audio; esercizi interattivi.
Le français est servi! Per le Scuole superiori
Luigi Baselice, Cristina D'Avenia, Vanessa Semprini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2020
pagine: 288
Parcours interdisciplinaires: oggi la realtà lavorativa richiede ai giovani competenze in diverse aree, non solo in quelle scientifica e umanistica ma anche nell'area della comunicazione, della collaborazione, del pensiero critico e della creatività (competenze del XXI secolo). Per questo il testo propone attività e compiti di realtà (tâches authentiques) in lingua, attinenti alla cultura e civiltà francese, da realizzare con la partecipazione e la collaborazione dei docenti delle diverse discipline di studio. Inégalités réduites: c'è grande attenzione alle diverse problematiche sociali, economiche e culturali della società contemporanea. La povertà, la fame nel mondo, l'inquinamento, il surriscaldamento globale, lo sviluppo sostenibile: sono alcuni degli obiettivi dell'Agenda 2030 che vengono trattati. Quel est ton style?: argomenti di civiltà francese che consentono continui confronti con le civiltà europee ed extraeuropee, da approfondire con le altre discipline di studio: storia, geografia, inglese, scienza degli alimenti, cucina, sala, accoglienza turistica. L'eBook multimediale con tutte le pagine del volume da sfogliare con: video; audio; esercizi interattivi.
CookBook club. Volume unico. Ediz. Compact. Per le Scuole superiori
Olga Cibelli, Daniela D'Avino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2019
pagine: 440
Everybody plays: tutti in campo, nessuno fuori: l’apprendimento attivo delle competenze avviene tramite attività strutturate con metodologia laboratoriale, collaborativa e interattiva che va incontro a ogni esigenza cognitiva. Flipped Classroom: la classe al contrario: la prima fase di ogni apprendimento è riconoscere e comprendere i fatti. In questa fase la lezione si ascolta e si guarda a casa, attraverso video. Nella seconda, in aula, si lavora in gruppo: si progetta, si discute, si realizza insieme. CLIL e task-based learning: comprendo, risolvo, imparo: attività formative di didattica cooperativa che promuovono conoscenze professionali e competenze operative: comunicazione, collaborazione, tolleranza, impegno, superamento della crisi, rispetto. L’eBook multimediale con tutte le pagine del volume da sfogliare con: video, audio; esercizi interattivi.
L'arte dell'ospitalità. Laboratori di servizi enogastronomici. Settore sala e vendita. Per il primo biennio delle Scuole superiori
Nello Ciabatti, Umberto Di Capua, Gennaro Di Costanzo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2019
pagine: 336
Un libro incentrato sulle competenze professionali che permettono di rispondere alle esigenze del cliente: non solo a quelle strettamente culinarie, ma anche a quelle legate al comfort e al piacere di un ambiente raffinato e accogliente. Sicurezza e prevenzione, Realizzazione di un coffee break: vengono proposte due Unità di Apprendimento interdisciplinari per ciascun anno. Gli studenti devono operare all’interno di un team di lavoro, utilizzando le competenze acquisite. Mappe ed esercizi guidati per l’inclusione: all’inizio di ciascun capitolo, una mappa concettuale illustra l’intero percorso dei contenuti. Alla fine, una sezione di esercitazioni, di cui alcune guidate e ad alta leggibilità, permette a tutta la classe di verificare le conoscenze e le competenze. L’eBook multimediale con tutte le pagine del volume da sfogliare con: video (La “mise en place”, Il servizio del caffè,...).