Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Clitt

Architettura e ambiente. Laboratorio di architettura. Per le Scuole superiori

Architettura e ambiente. Laboratorio di architettura. Per le Scuole superiori

Daniela Vedovi, Piero De Giorgi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2019

pagine: 440

35,00

Alimenti, turismo e ambiente. Scienza e cultura dell'alimentazione per i servizi di accoglienza turistica. Con Quaderno operativo. Per la 3ª e 4ª classe delle Scuole superiori

Alimenti, turismo e ambiente. Scienza e cultura dell'alimentazione per i servizi di accoglienza turistica. Con Quaderno operativo. Per la 3ª e 4ª classe delle Scuole superiori

Silvano Rodato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2019

pagine: 544

Sostenibilità agroalimentare e turismo sostenibile: la sostenibilità costituisce uno dei requisiti fondamentali per una produzione agroalimentare equilibrata e duratura. Nel corso vengono trattati i criteri che sono alla base delle produzioni “ecosostenibili” o “bio”, a basso impatto ambientale: insieme ai marchi di tutela europei, sono fondamentali per valorizzare il made in Italy enogastronomico nel mondo. Il turismo sostenibile e responsabile costituisce una nuova frontiera del viaggiare che valorizza le risorse locali ambientali e antropiche, in modo da preservarle anche per le generazioni future. Risorse enogastronomiche nel mondo: le più importanti risorse enogastronomiche dei principali Paesi Europei e del Mondo vengono considerate nel loro aspetto di attrazione turistica, soprattutto dal punto di vista gastronomico. Si considerano anche i modelli alimentari che ogni Paese propone allo scopo di promuovere un’alimentazione sana ed equilibrata, nel rispetto delle risorse dell’ambiente e delle tradizioni nazionali. Mi preparo per il nuovo esame di Stato: in ogni unità, la sezione Mi preparo per l’orale sviluppa gli argomenti trattati, le esperienze svolte nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e il progetto di Educazione Civica. L’eBook multimediale con tutte le pagine del volume da sfogliare con: app (PesoIMCLab, EnergyLab, NutriLab); video; approfondimenti; audiosintesi di ciascuna unità; esercizi interattivi online su ZTE.
35,70

Gli occhi del grafico. Per la 5ª classe delle Scuole superiori

Gli occhi del grafico. Per la 5ª classe delle Scuole superiori

Giovanni Federle, Carla Stefani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2019

pagine: 200

20,50

L'ABC de l'entreprise: de la création à la gestion. Modules à la carte. Per le Scuole superiori

L'ABC de l'entreprise: de la création à la gestion. Modules à la carte. Per le Scuole superiori

Patrizia Revellino, Giovanna Schinardi, Émilie Tellier

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2019

pagine: 480

Missions professionnelles Il percorso didattico è caratterizzato da simulazioni di situazioni lavorative reali. Agli studenti vengono proposte le stesse condizioni che affronteranno nel corso degli stage in occasione dell?alternanza scuola-lavoro o, in futuro, nel mondo lavorativo. All?inizio delModule sono elencate le competenze che saranno acquisite nel percorso. Compiti di realtà I lavori proposti sono compiti da svolgere all?interno di una situazione lavorativa nella quale gli studenti dovranno gestire non solo le competenze culturali, comunicative e linguistiche acquisite, ma anche utilizzare alcune competenze chiave di cittadinanza. Fra queste, progettare, comunicare o comprendere messaggi di genere diverso e di diversa complessità, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile. Retenons l?essentiel (didattica inclusiva) Sintesi, mappe concettuali e video riassumono i concetti fondamentali di ogni Chapitre. L?eBook multimediale Tutte le pagine del volume da sfogliare con: * ? video * ? audio * ? esercizi interattivi * ? la sezione: Culture et civilisation www.clitt.it/libri/abc-entreprise/ In sintesi: * ? Missions professionnelles * ? Compiti di realtà * ? Retenons l?essentiel (didattica inclusiva) * ? EBook multimediale con audio video ed esercizi interattivi
34,20

Gli strumenti del grafico. Laboratorio di grafica. Per la 5ª classe delle Scuole superiori

Gli strumenti del grafico. Laboratorio di grafica. Per la 5ª classe delle Scuole superiori

Giovanni Federle, Carla Stefani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2019

pagine: 184

18,00

ComunicAzione. Dalla teoria alle competenze comunicative efficaci. Per le Scuole superiori

ComunicAzione. Dalla teoria alle competenze comunicative efficaci. Per le Scuole superiori

Giovanna Colli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2019

pagine: 416

32,10

Percorsi di metodologie operative. Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. Per il biennio delle Scuole superiori

Percorsi di metodologie operative. Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. Per il biennio delle Scuole superiori

Carmen Gatto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2019

pagine: 304

Gli istituti professionali diventano scuola dell’innovazione. I saperi fondanti vengono trasformati in moduli tematici. La formazione consapevole e le UdA: la formazione consapevole prevede un apprendimento competente, in cui vengono forniti gli strumenti per svolgere compiti di realtà in base agli assi culturali coinvolti (UdA). La parte teorica è essenziale per sviluppare le conoscenze e trasformarle in competenze. Per raggiungere il traguardo ogni ragazzo seguirà un percorso adeguato alle proprie capacità. La didattica, i laboratori: il biennio è strutturato in modo da permettere agli studenti di raggiungere gli obiettivi fondamentali. I laboratori, a conclusione di ogni periodo didattico, hanno il compito di stimolare i ragazzi a mettersi in gioco, trasformando i saperi frammentati in compiti di realtà. L’eBook multimediale con tutte le pagine del volume da sfogliare con: 14 cortometraggi; PowerPoint; approfondimenti.
25,80

Diventerò chef! Per le Scuole superiori

Diventerò chef! Per le Scuole superiori

Tommaso De Rosa, Filippo De Maio

Libro

editore: Clitt

anno edizione: 2018

pagine: 280

19,70

Diritto ed economia 2.0 tra mondo reale e digitale. Per le Scuole superiori

Diritto ed economia 2.0 tra mondo reale e digitale. Per le Scuole superiori

Mariacristina Razzoli, Maria Messori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2018

pagine: 480

Contenuti chiave: Il Diritto e l’Economia sono trattati in due sezioni autonome ma la loro stretta connessione è evidenziata da frequenti richiami interdisciplinari. Gli argomenti sono aggiornati alle più recenti novità legislative (per esempio la nuova legge elettorale, le unioni civili, il divorzio breve). Un argomento per ogni modulo si avvale della metodologia CLIL. Un percorso di Educazione digitale guida a una navigazione sicura e responsabile in Internet. Flipped classroom e Compiti di realtà: A casa lavoro con i materiali digitali: leggo, ascolto, guardo le animazioni; a scuola sviluppo le competenze: rifletto e mi confronto con i compagni. Esamino casi reali, per sviluppare le competenze e verificare i livelli raggiunti. Parole chiave: Una mappa delle parole chiave e una sintesi di capitolo (anche audio) aiutano a memorizzare gli argomenti. Un percorso strutturato a tappe che rispetta i tempi e i bisogni di apprendimento di ogni studente.
23,80

Competenze di igiene e cultura medico-sanitaria. Per le Scuole superiori

Competenze di igiene e cultura medico-sanitaria. Per le Scuole superiori

Riccardo Tortora

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2018

pagine: 576

Il volume presenta come funziona il corpo umano in condizione di salute e di malattia. È stato pensato per rispondere ai bisogni formativi dei futuri professionisti della salute. L’organizzazione del corpo umano: lo studente saprà definire e spiegare i diversi livelli dell’organizzazione del corpo umano, comprendere e utilizzare la terminologia anatomica, spiegare i concetti fondamentali dell’istologia, classificare e distinguere i tessuti in base alle loro specifiche caratteristiche. L’educazione alla salute: per accrescere la capacità di difendersi dai rischi delle abitudini personali (alcol, fumo) e da quelli dell’ambiente di lavoro (stress) e di ricorrere ai servizi offerti dal territorio. In sintesi: alla fine di ogni capitolo, una pagina di sintesi (anche audio) permette al docente di ricapitolare quello che ha trattato e allo studente di ripassare quello che ha appreso. È utile anche come supporto per studenti con bisogni educativi speciali.
41,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.