Edizioni Pendragon
Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso. Catalogo della mostra (Bologna, 23 maggio-5 ottobre 2025)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 110
Per secoli i grandi classici della tradizione latina hanno fornito modelli fondamentali per lo sviluppo della letteratura e dell’arte europea. La mostra di cui questo volume è catalogo si propone allora di indagare le modalità e le forme di tale ricezione adottando un angolo visuale sostanzialmente inesplorato, ovvero il libro d’artista contemporaneo, inteso come luogo privilegiato dell’incontro tra testo e immagine, e quindi come spazio ‘materiale’ dell’interazione tra letteratura e arte, tra parola e segno. La selezione degli esemplari esposti – generosamente prestati dalla Biblioteca di Busseto di Cariparma (donazione Corrado Mingardi), dalla Biblioteca Universitaria di Bologna, e da artisti e collezionisti privati – intende sviluppare un percorso transmediale tra le diverse epoche e i diversi stili dell’arte contemporanea. Questo consente di mostrare come personalità artistiche tra loro anche profondamente differenti hanno saputo reagire agli stimoli dei modelli letterari antichi, in un’operazione di rielaborazione e rivitalizzazione del classico, che prende nuova forma attraverso la trasposizione dal codice verbale – spesso mediato da una riscrittura o traduzione moderna – al codice visuale. Per rendere più completa e stimolante l’esperienza dello spettatore, la mostra si propone di affiancare ai libri d’artista contemporanei una selezione di antiche edizioni illustrate dei classici latini, così da creare un deliberato effetto di contrasto, utile a far emergere elementi di continuità e discontinuità nel secolare rapporto tra testo letterario e raffigurazione artistica.
La collezione di dipinti della Fondazione Demetrio Benni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 60
Il volume nasce all'interno delle attività della Fondazione Benni, nata dall’iniziativa filantropica di Demetrio Benni, grande proprietario terriero che destinò parte delle proprie risorse a progetti sociali a beneficio delle famiglie contadine e dei bambini. Tra le sue opere più significative, l’istituzione di un asilo infantile, nucleo originario della Fondazione, che negli anni ha saputo rinnovarsi e continuare a sostenere la comunità. Il libro è dedicato alla collezione d’arte della Fondazione, valorizzata in collaborazione con il Museo Ottocento di Bologna, con particolare attenzione ai dipinti "copia" degli antichi.
Rémm ed Nadèl. Rime per il Natale. Testo bolognese
Luigi Lepri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 94
Per trentanove anni, ogni Natale, Luigi Lepri ha composto un breve testo in rima, naturalmente in dialetto. Poi lo stampava e lo inviava come augurio a una ristretta cerchia di amici. Quei componimenti sono diventati nel tempo un appuntamento atteso e gradito: riflettevano infatti la personalità dell’autore, sempre garbata, simpatica e ricca di acume. Riunirli oggi in un unico volume, con la sorpresa di poter ascoltare ventotto di quei testi recitati dalla sua stessa voce – attraverso incisioni fortunatamente recuperate dal figlio Loris –, significa rendere omaggio alla memoria di un uomo straordinario, capace di trasmettere la sua passione per Bologna e la sua lingua a migliaia di persone e destinato a essere ricordato per sempre.
Una mattina, un autostop. Viaggio sulla dorsale d'Italia
Ferdinando Cardinali
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 106
Serena non ha un piano, ha solo una giacca troppo leggera, una sacca da viaggio e il bisogno urgente di sparire. PG, invece, è un giornalista incaricato di portare a termine un reportage fotografico sui borghi più belli dell’Appennino tosco-emiliano. L’incontro casuale tra i due avviene lungo la strada della Futa, in una mattina gelida di fine marzo. Inizia così un viaggio in autostop che non sarà solo fatto di chilometri percorsi, ma anche di parole, silenzi, segreti e piccole vertigini. Tra paesaggi che profumano di fiori selvatici, luoghi incantati e incontri che spiazzano, i due improvvisati avventurieri scopriranno che perdersi, a volte, è l’unico modo per ritrovarsi davvero. Un romanzo intenso e vibrante che racconta l’incanto dell’imprevisto, la forza disarmante dell’amore e quella fame di libertà che ogni tanto torna a bussare alla porta del cuore.
Italia campione del mondo di tennis a Malaga
Luca Azzalli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 175
Diario-racconto del doppio viaggio a Malaga per rivivere le vittorie dell’Italia in Davis Cup e Billie Jean King Cup, e con approfondimenti sulla storia dell’Italia alle Olimpiadi di tennis e sull’addio al tennis di Rafa Nadal. Si fa luce anche su alcuni grandi protagonisti italiani del tennis quali Jannik Sinner e il suo positivo effetto trainante sul movimento tennistico italiano, Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti e Sara Errani. E ancora, una descrizione delle incantevoli città di Malaga e Bologna. Prefazione di Michelangelo Dell'Edera.
Il monaco si riconosce dall'abito
Laurenzo Mignani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 122
"Non chiamerò aforismi questi miei pensieri, come molti vorrebbero, ma solo frasi, perché non le giudico né massime, né sentenze, e non hanno la presunzione di insegnare qualche cosa a chicchessia. Nascono improvvisamente, a volte con un sorriso a volte con una latente malinconia, e comunque potrebbero essere pensati da chiunque".
Oedipus rex. Igor Stravinskij. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 111
Opera-oratorio in due atti. Musica di Igor’ Fëdorovič Stravinskij. Con un saggio di Enrico Girardi.
Una Milanese chic. Agenda 2026
Prodotto: Agenda o diario
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 160
Questa agenda non è solo uno strumento per organizzare il tempo, ma un compagno di viaggio quotidiano. Ogni mese è arricchito da pensieri, citazioni e ricordi di donne e uomini che raccontano emozioni autentiche: l’amore, la memoria, il coraggio, la leggerezza. Piccoli frammenti di vita che si intrecciano alle pagine bianche, pronte ad accogliere appuntamenti, desideri e progetti. Con uno stile elegante e raffinato, l'agenda coniuga funzionalità e ispirazione, trasformando la pianificazione in un rituale personale. È lo spazio dove custodire date importanti, ma anche riflessioni intime, canzoni preferite, numeri che non si vogliono dimenticare. Un dono perfetto per chi ama unire organizzazione e bellezza, utile ogni giorno e capace di far emergere la parte più autentica di sé.
Genio e arte. Il caso Edvard Munch
Giovanni De Plato
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 199
Genio o follia? Il dibattito che accompagna la vita e le opere di Edvard Munch si inserisce in una lunga tradizione di pregiudizi che hanno segnato la storia dell’arte. Il volume affronta la questione con un approccio multidisciplinare e multiprofessionale, interrogandosi su quanto il legame tra “follia e arte” sia il prodotto di vecchi schemi psichiatrici e di nuove derive algoritmiche. Dopo aver analizzato lo stigma politico e artistico in precedenti lavori dedicati a van Gogh e Caravaggio, l’autore propone uno studio che intende restituire autonomia concettuale al genio e all’arte, sottraendoli all’associazione artificiosa con la malattia mentale. La vicenda di Munch diventa così banco di prova per ribadire che la creatività appartiene alla normalità e che la grande arte è espressione estetica e culturale, non psicopatologica. Scorrevole come un romanzo ma con finalità pedagogiche, il saggio invita a riflettere sul rapporto tra mente e corpo, sulle distorsioni del pregiudizio e sull’attualità del tema, offrendo al lettore strumenti per riconoscere la grandezza dell’artista norvegese e collocarlo, a pieno titolo, nel Pantheon del genio umano.
Another brick in the wall. Storia del Muro di Berlino
Filippo Mattia Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 64
Un testo che racconta in modo chiaro e coinvolgente la storia del Muro di Berlino: dalla sua costruzione nel 1961 alle vite divise da cemento e filo spinato, fino al suo crollo nel 1989, evento che ha segnato la fine della Guerra Fredda. Un percorso agile, corredato da immagini, cronologie e spunti di approfondimento, per comprendere come la storia recente continui a parlare al presente.
A cena da Giorgio. Ricette, racconti e ospiti illustri di Casa Zanarini
Francesca Zanarini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 112
"A cena da Giorgio" è molto più di un ricettario: è un viaggio affettuoso tra i sapori, i volti e le storie che hanno animato la vita di Casa Zanarini, dal cuore di Bologna, con il celeberrimo Bar Zanarini, alla vivace Riccione, con il New Hotel Zanarini, fino all’altro capo del mondo. Francesca Zanarini ci accompagna in un racconto intimo e frizzante, in cui le ricette del padre Giorgio – pasticciere, cuoco e gentiluomo – si intrecciano con gli aneddoti di un’epoca straordinaria, fatta di convitati illustri, tavole imbandite e ospitalità autentica. Mina, Walter Chiari, Ornella Vanoni, Mike Bongiorno e tanti altri: a ognuno di loro, Giorgio dedicava un piatto speciale, cucinato con cura e fantasia, per farli sentire come a casa. Attraverso gli occhi di una Francesca bambina e adolescente, tra una tagliatella al ragù e un cocktail al mandarino, si dipana un libro che profuma di zucchero a velo e ragù, in cui le ricette, le fotografie, le dediche sul libro degli ospiti diventano frammenti preziosi di vita e memoria collettiva. Un omaggio gustoso all’arte dell’accoglienza, al valore della famiglia e alla magia di un’epoca in cui mangiare insieme era il modo più schietto di volersi bene.
L'oltre. Esperienza di meditazione attiva
Gianfranco De Micheli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 160
La sperimentazione dell’oltre inizia dal mondo convenzionale nella sfera del pensiero, che per mezzo della meditazione si spinge oltre sé stesso, e penetra, lasciandosi trasportare dalla corrente del respiro, in uno stadio ultramentale nel quale non esiste più la separazione tra pensiero e azione, tra soggetto e oggetto; dove cioè non si presentano più le manifestazioni degli opposti e dove regna un’atmosfera di pace profonda e di limpida e chiara gioia, pace e gioia perfette, santam e anandam. Lo stadio ultra-mentale non è una fantasia, è lo stadio in cui la meditazione ha modo di penetrare le sue profondità, è uno stadio reale a tutti gli effetti, ma non ancora oggettivato su basi scientifiche.

