Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eir

In mezzo al guado

In mezzo al guado

Giorgio Napolitano

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2013

pagine: 319

Un libro sul passato e sul presente. Gli scritti del Presidente Giorgio Napolitano negli anni cruciali del "compromesso storico", curati dallo storico e scrittore Giuseppe Vacca, in un'edizione aggiornata che costituisce un documento di straordinario interesse per la storia dell'Italia e della sinistra, e insieme una riflessione ancora attuale sulle sorti delle "transizioni incompiute" del nostro Paese.
22,00

L'Espagnole

L'Espagnole

Raffaella Greco Tonegutti

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2013

pagine: 220

Madame Isabel è L'Espagnole, anziana vedova che affitta camere per garantirsi la sopravvivenza in una Bruxelles multietnica e piovosa. Una mattina d'inverno, nella sua palazzina in mattoncini rossi, giunge Maddalena a occupare l'ultima stanza libera, in mansarda. La casa di Isabel è un luogo sospeso in cui giovani di passaggio portano le storie di una migrazione reversibile, fatta di opportunità da godere e da sfruttare. Isabel osserva le loro vite in transito, gli amori fugaci, la ricerca del loro posto nel mondo, mentre Maddalena, appena sbarcata in Belgio, ascolta i suoi racconti della fuga dalla Spagna di Franco, di un'Europa colma di frontiere, di un villaggio dove i minatori del vecchio continente hanno condiviso la durezza dell'essere migranti, nelle Fiandre del secondo dopoguerra. L'avventura migratoria è cordone ombelicale che unisce Isabel ai suoi ospiti, ma è l'amicizia - quella fra le mogli dei minatori di Genk e quella che sboccia in una casa alla periferia di Bruxelles - il panno di fondo su cui Maddalena tesse e fila i frammenti della vita di Isabel. L'Espagnole è una dichiarazione d'amore per la tenacia con cui le donne migranti affrontano l'indefinitezza del vivere altrove.
12,50

Favole per bambini chiacchieroni

Favole per bambini chiacchieroni

Libro: Copertina rigida

editore: Eir

anno edizione: 2013

pagine: 48

Il libro è curato da Gianni Rodari, uno dei massimi scrittori per ragazzi del nostro secolo. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Favole per bambini golosi

Favole per bambini golosi

Libro: Copertina rigida

editore: Eir

anno edizione: 2013

pagine: 48

Il libro è curato da Gianni Rodari, uno dei massimi scrittori per ragazzi del nostro secolo. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Storia di un delitto. Volume 2

Storia di un delitto. Volume 2

Victor Hugo

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2013

pagine: 287

Storia di un delitto è un'aspra e violenta requisitoria al colpo di Stato organizzato da Luigi Napoleone contro la libertà repubblicana nel dicembre 1851. Scrivendo nei primi giorni dell'esilio, Victor Hugo rievoca con tutta la capacità della sua forza di rappresentazione le quattro giornate che videro il Principe Presidente instaurarsi con pieni poteri, gli arresti dei patrioti, i combattimenti sulle barricate. A distanza di centosessant'anni quest'opera conserva tutta la sua attualità e la sua forza polemica.
18,00

Favole per bambini coraggiosi

Favole per bambini coraggiosi

Libro: Copertina rigida

editore: Eir

anno edizione: 2013

pagine: 48

Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Favole per bambini pascià

Favole per bambini pascià

Libro: Copertina rigida

editore: Eir

anno edizione: 2013

pagine: 48

Il libro è curato da Gianni Rodari, uno dei massimi scrittori per ragazzi del nostro secolo. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Favole per bambini mannari

Favole per bambini mannari

Libro: Copertina rigida

editore: Eir

anno edizione: 2013

pagine: 48

Il libro è curato da Gianni Rodari, uno dei massimi scrittori per ragazzi del nostro secolo. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

La gioiosa macchina da guerra

La gioiosa macchina da guerra

Achille Occhetto

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2013

pagine: 256

16,00

Virus. Dizionario essenziale del M5S

Virus. Dizionario essenziale del M5S

Alberto Di Majo

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2013

pagine: 158

Da "acqua" a "zombie" passando per "diaria", "televisione" e "streaming". Ecco il primo dizionario della lingua a 5 Stelle. Centouno parole che raccontano il fenomeno politico più dirompente degli ultimi vent'anni. Termini politici, soprannomi e insulti usati dagli attivisti del Movimento, inventati da Beppe Grillo o scagliati come pietre dai critici del "non partito". Altro che smanettoni di computer, gli attivisti hanno un'identità specifica e stanno costruendo una cultura ricca di sfumature.
13,00

Poesie. Testo francese a fronte

Poesie. Testo francese a fronte

Marcel Proust

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2013

pagine: 169

I componimenti poetici raccolti in questa antologia ci rivelano, come scrive Luciana Rezza nella sua nota, "un Proust che 'fa' il poeta e una poesia che da un lato è stata per scelta ferriata nella crescita e lasciata allo stadio di ipotesi, dall'altro utilizzata per la vita. [...] Da questo angolo incolto nell'immenso giardino della sua opera, Proust ci mostra, più che la sua faccia umana, la sua maschera sociale". Immergendosi in un gioco "con le cianfrusaglie del Tempo che si perderà", il lettore troverà in questa silloge poesie proustiane edite in riviste, o in differenti raccolte di lettere, o in pubblicazioni di amici dell'autore, o in plaquettes di "versi ritrovati", o ancora inediti provenienti per lo più dall'archivio di Madame Mante-Proust e dal Fonds Marcel Proust dell'Università dell'Illinois a Urbana. Tali composizioni - il cui arco cronologico va dagli anni della giovinezza a quelli della piena maturità - vengono qui restituite nella bellissima traduzione di Luciana Frezza, fine poetessa e traduttrice sperimentata dei versi più intensi della moderna poetica francese. Così Luigi De Nardis giudicava quest'opera di traduzione: "[...] un lessico preciso e insieme indeterminato nel lieve e accidentato flusso memoriale; falsamente umile e dolorosamente ironico." Introduzione di Luigi De Nardis.
13,90

Il libro nero della società civile. Come vent'anni di nuovismo hanno distrutto la politica in Italia

Il libro nero della società civile. Come vent'anni di nuovismo hanno distrutto la politica in Italia

Michele Prospero

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2013

pagine: 144

Dal 1992 ad oggi alcuni concetti sono diventati luoghi comuni indiscutibili della pubblicistica e del discorso politico, giornalistico e culturale italiano. Tra questi la "società civile" occupa un posto di regina indiscussa. Tutto ciò che proviene dal suo magico mondo è stato ammantato da virtù redentrici. La politica si è così trasformata inseguendo modelli e miti riferiti alla società civile, fino a raggiungere il traguardo per cui tutto quanto possa anche solo apparire professionalità e autonomia della politica viene visto con sdegno o con sospetto. Berlusconi, Grillo e Renzi sono, in forme e misure diverse, aspetti di questo fenomeno. Michele Prospero, intellettuale italiano tra i pochi a preferire da sempre il nuotare contro la corrente, con la sua prosa ironica e sferzante, va dunque all'attacco della regina. In questo libro Prospero ricostruisce i nefasti esiti dei diversi "nuovismi" ispirati al mito della società civile. Ne esce un ritratto allarmante della politica italiana, ridotta a spettacolo, indifferente ai contenuti e irrilevante rispetto alle vere decisioni, sempre più delegate a tecnici e "poteri forti". Con il risultato, a tratti paradossale, che gran parte della vera "società civile" finisce per scomparire dalla scena, mentre la politica, allegramente, si occupa d'altro.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.