Finanze & Lavoro
Scuole ed istituti privati Aninsei
Libro: Copertina morbida
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 1900
pagine: 205
Il volume presenta il CCNL per il personale degli istituti di educazione e istruzione gestiti da enti e privati Aninsei, con validità dal 1° gennaio 20065 al 31 dicembre 2009 per la parte normativa ed economica.
Giornalisti e pubblicisti. Aprile 2009-marzo 2013
Libro: Copertina morbida
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 1900
pagine: 429
l testo è aggiornato al rinnovo del CNLG del 27 marzo 2009. Validità della parte normativa dal 1 aprile 2009 al 31 marzo 2013, della parte economica dal 1 aprile al 31 marzo 2011. Il testo contiene : il CNLG 11 luglio 2006 tra Aeranti-Corallo, Aeranti, Associazione Corallo e FNSI; l'ipotesi di Accordo 26 marzo 2009: Ammortizzatori sociali; lo Statuto dei lavoratori; la disciplina dei licenziamenti individuali; la disciplina del trattamento di fine rapporto; la disciplina delle controversie individuali di lavoro; il D. Lgs. 26 marzo 2001, n. 151.
Metalmeccanici grande industria 2010-2012
Libro: Copertina morbida
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 1900
pagine: 327
Il presente C.C.N.L. disciplina il trattamento di lavoro di Metalmeccanici Grande Industria per gli anni 2010-2012. Si precisa che i CCNL continuano a produrre i loro effetti anche dopo la scadenza fissata, e precisamente fino a quando non saranno sottoscritti i rispettivi accordi di rinnovo.
Marchi e brevetti. Guida teorico-pratica alla proprietà industriale
Libro
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 1900
pagine: 220
Proteggere le cd. opere dell'ingegno o il segreto di certi processi produttivi significa tutelare il patrimonio aziendale. Lo stesso ordinamento giuridico, non a caso, salvaguarda tale forma di ricchezza con apposite norme. Gli aspetti pratici del diritto industriale riguardanti marchi e brevetti sono riassunti in questa guida che raccoglie, in un CD-Rom, anche la modulistica e la legislazione essenziale. Il volume fornisce indicazioni operative riguardanti registrazione, diritti, limiti alla facoltà e all'uso, trascrizione, forme di tutela, decadenza e nullità, trasferimento, contraffazione, modalità di rilascio ecc. Il tutto è aggiornato alla luce della legislazione nazionale, internazionale e comunitaria.
Le compravendite immobiliari
Giovambattista Palumbo, Massimiliano Bartolozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 1900
pagine: 208
Se si pensa che, nel solo 2008, il settore immobiliare ha fruttato alle casse erariali circa 42,8 miliardi di euro (su un gettito complessivo valutabile intorno ai 300 miliardi), si comprende il perché dell' attenzione che legislatore e amministrazione finanziaria rivolgono al comparto in termini di misure riguardanti accertamenti e controlli. Gli aspetti impositivi (imposta di registro, ipotecaria, catastale, imposte sui redditi e Iva) e accertativi (accertamento analitico-induttivo e suoi principali presupposti) delle operazioni immobiliari diventano, in tal modo, elemento di assoluto rilievo della compravendita. Il volume ne analizza, con taglio pratico-operativo, le diverse problematiche in ordine ai soggetti coinvolti. In particolare, per quanto attiene alle società commerciali, ampio spazio è riservato alla classificazione degli immobili sulla base del rapporto con la gestione imprenditoriale, e agli immobili in costruzione su appalto.
CCNL turismo 1 gennaio 2010-30 aprile 2013
Libro: Copertina morbida
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 1900
pagine: 576
Il presente C.C.N.L. disciplina il trattamento di lavoro dei dipendenti del settore turismo ed ha la seguente validità: parte normativa - dal 1° gennaio 2010 al 30 aprile 2013; parte economica - dal 1° gennaio 2010 al 30 aprile 2013. Si precisa che i CCNL continuano a produrre i loro effetti anche dopo la scadenza fissata, e precisamente fino a quando non saranno sottoscritti i rispettivi accordi di rinnovo.
CCNL imprese edili industria 2010-2012
FL28
Libro: Copertina morbida
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 1900
pagine: 446
Il presente C.C.N.L. disciplina il trattamento di lavoro delle Imprese Edili industria per gli anni 2010-2012. Si precisa che i CCNL continuano a produrre i loro effetti anche dopo la scadenza fissata, e precisamente fino a quando non saranno sottoscritti i rispettivi accordi di rinnovo.
Tessili, abbigliamento, moda industria (1 aprile 2008-31 marzo 2012)
Libro: Copertina morbida
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 1900
pagine: 461
Il volume contiene: statuto dei lavoratori, disciplina dei licenziamenti individuali, disciplina del trattamento di fine rapporto, disciplina delle controversie individuali di lavoro, D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151. Validità della parte normativa: Dal 1° aprile 2008 al 31 marzo 2012. Validità della parte economica: Dal 1° aprile 2008 al 31 marzo 2010.
CCNL dipendenti del settore commercio 2011-2013
CONTRATTO
Libro: Copertina morbida
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 2011
pagine: 526
Il presente C.C.N.L. disciplina il trattamento di lavoro di Dipendenti del settore Commercio per gli anni 2011-2013 Si precisa che i CCNL continuano a produrre i loro effetti anche dopo la scadenza fissata, e precisamente fino a quando non saranno sottoscritti i rispettivi accordi di rinnovo. Commercio: dettaglio-ingrosso tradizionale, distribuzione moderna e organizzata, importazione, commercializzazione e assistenza veicoli, ausiliari del commercio e commercio con l'estero; servizi: ICT, Servizi alle imprese/alle organizzazioni, servizi di rete, servizi alle persone, ausiliari dei servizi.
Corso base di contabilità e bilancio
Walter Caputo
Libro
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 2011
pagine: 272
Nato in aula di formazione, questo volume - giunto alla VI edizione - espone i principi della contabilità e del bilancio. Pur privilegiando la sintesi, gli argomenti sono trattati con un taglio pratico, attraverso un'esposizione semplice e chiara, ricca di esempi improntati all'attualità, esercizi svolti e da svolgere, ideale per chi muove i primi passi verso l'economia aziendale e, più in particolare, verso la ragioneria. Destinatari di riferimento sono gli studenti delle scuole superiori, quelli universitari nonché i professionisti che vogliano apprendere i rudimenti della materia o acquisire un linguaggio tecnico. A tale scopo, infatti, soccorre un utile glossario che riporta i termini contabili maggiormente in uso. A rendere più operativo il testo, il CD-Rom allegato, contenente una simulazione su foglio elettronico che consente di redigere il bilancio di esercizio partendo dalla situazione contabile, le più frequenti scritture in "Partita Doppia", un piano dei conti esemplificativo e gli schemi dello stato patrimoniale e del conto economico.
Paghe e contributi
Walter Caputo
Libro
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 2011
pagine: 303
Ideato in aula di formazione, questo volume, alla sesta edizione, costituisce un'utile guida all'apprendimento delle nozioni fondamentali in tema di paghe e contributi. Destinatari di riferimento sono, quindi, gli operatori degli studi di consulenza del lavoro e degli uffici di amministrazione del personale. Il testo, aggiornato alle ultime disposizioni legislative, si compone di una parte teorica, che affronta i cardini del rapporto di lavoro dipendente - in tutte le sue fasi, dalla costituzione fino all'estinzione - e una parte pratica, che si avvale di un foglio elettronico di simulazione (sul CD-Rom allegato) per l'elaborazione di un cedolino paga tipo, modificabile e aggiornabile secondo i vari livelli d'inquadramento.
IVA 2010. Cosa cambia
Libro: Copertina morbida
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 2010
pagine: 208
Il recepimento, attraverso il D.Lgs. 11 febbraio 2010 n. 18, delle direttive comunitarie n. 8, 9 e 117 del 2008 (c.d. Vat package 2008) ha apportato non poche novità in materia di IVA. Le innovazioni, in vigore dal 1° gennaio 2010, mandano in soffitta diverse norme della legislazione vigente in materia d'imposta sul valore aggiunto e concernono principalmente, e in ossequio a una logica ben precisa, il luogo delle prestazioni di servizi, il rimborso dell'IVA ai soggetti passivi stabiliti in altro Stato membro, il sistema comune dell'IVA per combattere le frodi fiscali (su tutte, le c.d. frodi carosello) connesse alle operazioni intracomunitarie. Dopo una breve rassegna sui contenuti delle novità introdotte, con una tabella di raffronto vecchio-nuovo, il volume presenta i testi integrali delle varie disposizioni citate e delle circolari - di particolare richiamo, la n. 5/E del 17 febbraio 2010 riguardante le problematiche INTRASTAT - che ne illustrano le modalità applicative, così da offrire uno strumento completo e di agevole consultazione per i numerosi operatori tenuti a osservare o a far osservare l'importante disciplina.