Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Firenze University Press

Multiculturalismo e il pluralismo religioso fra illusione e realtà: un altro mondo è possibile?

Multiculturalismo e il pluralismo religioso fra illusione e realtà: un altro mondo è possibile?

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 384

Il multiculturalismo afferma che persone di radici diverse possono coesistere e guardare al di là delle frontiere di razza, lingua, sesso ed età. Per Habermas, società multiculturali come gli Usa e la Svizzera dimostrano che non c'è bisogno di ricorrere ad una origine etnica, linguistica e culturale comune a tutti. Negli ultimi tempi, però, l'Occidente si è venuto a trovare con l'accentuarsi dei nuovi processi migratori, fra integrazione e conflitto. Si sono delineati nuovi fondamentalismi politici e religiosi che stanno minacciando ilnuovo confronto fra culture diverse. Da un lato il volto della paura, dall'altro il valore della tolleranza e del rispetto. Quali gli esiti prevedibili? Il volume raccoglie alcuni interventi presentati alla XII International Summer School on Religions (San Gimignano, 27-31 agosto 2005), organizzata dal Centro Internazionalle di Studi sul Religioso Contemporaneo.
16,80

Studi slavistici. Volume 3

Studi slavistici. Volume 3

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 482

La rivista si propone di agire da ponte fra una tradizione slavistica accademica legata alla grande scuola filologica e letteraria italiana ed europea, e le nuove tendenze culturali che si manifestano nei vari campi delle discipline slavistiche.
25,00

La metodologia Sei Sigma nei servizi: un'applicazione ai modelli di gestione finanziaria

La metodologia Sei Sigma nei servizi: un'applicazione ai modelli di gestione finanziaria

Cristiano Ciappei, Paolo Citti, Niccolò Bacci

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 210

Il libro mostra come l'approccio metodologico del Sei Sigma possa essere utilizzato per fornire un'efficace soluzione ad un problema molto sentito dalle Piccole e Medie Imprese: la frequente sottocapitalizzazione legata agli investimenti a breve periodo, spesso finanziati con dei prestiti bancari. La metodologia Sei Sigma permette di affrontare il problema studiando in modo analitico e statistico sia i pagamenti che le aziende devono ricevere, sia le possibili condizioni di finanziamento, proponendo delle soluzioni per ottimizzare questi processi e migliorare la performance finanziaria di una PMI. In tal senso si propone allo stesso tempo come un saggio di analisi metodologica e come uno strumento operativo per la realtà imprenditoriale.
13,90

Polymer additive analytics. Industrial practice and case studies

Polymer additive analytics. Industrial practice and case studies

Jan C. Bart

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 392

148,00

Joseph Guillaume Desmaison Dupallans: la Francia alla ricerca del modello e l'Italia dei manicomi nel 1840

Joseph Guillaume Desmaison Dupallans: la Francia alla ricerca del modello e l'Italia dei manicomi nel 1840

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 198

Nel 1840, un alienista francese, Joseph Guillaume Desmaison Dupallans, compì un viaggio nei manicomi d'Italia per individuare quale potesse essere la soluzione migliore, a cui ispirare l'istituto che avrebbe costruito nei pressi di Bordeaux. Il volume pubblica in traduzione italiana gli appunti di tale ricognizione, conservati in un manoscritto presso la biblioteca dell''ex Ospedale psichiatrico di San Salvi (Firenze). Proponendo una rassegna estremamente precisa e dettagliata delle strutture visitate, l'opera rappresenta una fonte importante per la ricostruzione della storia degli istituti per alienati in Italia e uno strumento per la stessa storia della psichiatria.
12,80

Tecnologia alimentare. Volume 1

Tecnologia alimentare. Volume 1

Bruno Zanoni

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 134

Il volume rappresenta un completo e aggiornato manuale sulla disidratazione dei prodotti alimentari descrivendo tutte le modalità tecniche ad oggi conosciute, la fenomenologia delle operazioni e i principi per la loro progettazione e il loro controllo. Uno spazio significativo è assegnato anche alla previsione matematica dell'efficacia delle operazioni mirate all'ottenimento di un prodotto alimentare a ridotto danno tecnologico, nonché alla descrizione degli schemi funzionali degli impianti.
11,90

Tox. Lezioni di tossicologia. CD-ROM

Tox. Lezioni di tossicologia. CD-ROM

Prodotto

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

Il CD è stato concepito come strumento didattico agile e funzionale pensando ai corsi di Tossicologia della Facoltà di Farmacia e di Scienze, ma può essere utilmente utilizzato da studenti di altre Facoltà e Corsi di Laurea (Medicina, Agraria, Ingegneria) e da tutti coloro che siano interessati a un inquadramento generale, ma succinto, delle materie tossicologiche. Copre i principali settori della tossicologia generale (tossicità acuta e cronica, mutagenesi, teratogenesi, cancerogenesi, tossicità riproduttiva, danno ossidativo, metodi epidemiologici), della tossicologia speciale (tossicità alimentare, tossicità del fumo di tabacco, pesticidi, nitrosocomposti, ammine eterocicliche, ammine aromatiche) e della tossicologia ambientale (estrogeni ambientali, IPA, metalli pesanti, diossine e benzofurani policlorurati, inquinamento dell'acqua e dell'aria).
25,00

Nuove città antichi segni. Tre esperienze didattiche

Nuove città antichi segni. Tre esperienze didattiche

Gianni Cavallina

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 138

Il volume illustra i risultati di due Laboratori di Progettazione Architettonica del terzo anno della Facoltà di Architettura di Firenze (anni 2003-2005) dal tema "Parti urbane ed edifici dell'istituzione". Agli studenti veniva chiesto di ipotizzare ampliamenti urbani in tre aree periferiche di Firenze, Pisa e Livorno; i lavori sono quindi stati condotti in stretta collaborazione tra docenti ed allievi, con uno spirito di vero "laboratorio". Alla base delle ragioni del progetto la sfida a sapersi misurare con una specifica considerazione dei luoghi che tenga conto di quei valori e segni che hanno accompagnato nei secoli l'evoluzione delle città e delle architetture.
12,50

Diventare grandi con il «Pioniere» (1950-1962). Politica, progetti di vita e identità di genere nella piccola posta di un giornalino di Sinistra

Diventare grandi con il «Pioniere» (1950-1962). Politica, progetti di vita e identità di genere nella piccola posta di un giornalino di Sinistra

Silvia Franchini

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 306

L'ideazione e realizzazione del giornalino per ragazzi "Pioniere" fece parte integrante del grande sforzo pedagogico compiuto dal PCI negli anni Cinquanta per la costruzione di una società nuova. Nel libro viene studiato il tema del colloquio con i giovanissimi lettori cresciuto attraverso una serie di interventi innovativi, ma alimentato soprattutto grazie alla rubrica postale tenuta dalla direttrice Dina Rinaldi, centrale nell'"educazione dei sentimenti" destinata - nell'ottica del "Pioniere" - a formare le nuove generazioni.
16,90

Monitoraggio delle caratteristiche e delle azioni del traffico veicolare per il progetto e la manutenzione delle pavimentazioni stradali

Monitoraggio delle caratteristiche e delle azioni del traffico veicolare per il progetto e la manutenzione delle pavimentazioni stradali

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 122

Il volume costituisce un contributo che il Comitato Italiano TC4.2 "Interazione strada/veicolo" ha fornito alle attività dell'omologo Comitato Internazionale e, al contempo, rappresenta un valido strumento di pratica applicazione per tutti coloro che intendono mettere a punto un sistema di monitoraggio delle caratteristiche e delle azioni del traffico veicolare. Un documento che non ha analoghi nella lettera scientifica nazionale e di cui si avverte la necessità in un campo, come quello del monitoraggio, dove le tecniche sono molteplici e non sempre sono chiare all'utilizzatore finale le potenzialità e le limitazioni delle diverse possibili soluzioni tecnologiche. Nel volume sono analizzate le diverse caratteristiche ed azioni del traffico da monitorare per una corretta progettazione e manutenzione delle pavimentazioni stradali e le possibili modalità di monitoraggio delle stesse, dalle più semplici e tradizionali alle più innovative.
9,70

Traslocare, riaggregare, rifondare: il caso della Biblioteca di scienze sociali dell'Università di Firenze

Traslocare, riaggregare, rifondare: il caso della Biblioteca di scienze sociali dell'Università di Firenze

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 244

Il volume racconta le tappe dell'allestimento della nuova Biblioteca di Scienze Sociali dell'Università di Firenze. Il trasloco è stata l'occasione per riaggregare collezioni che si trovavano sparse in sette punti di servizio e in una decina di altre sedi chiuse al pubblico. Allo stesso tempo è stata l'opportunità di ripensare i servizi offerti, riorganizzandoli sulla base delle caratteristiche della nuova sede. Nella prima parte si racconta come si è arrivati ad immaginare e progettare la biblioteca con i gruppi di lavoro dei bibliotecari che preparavano il trasloco proiettando i cambiamenti nella nuova sede. Nella seconda parte si affrontano i problemi di organizzazione e gestione dei servizi nella nuova biblioteca.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.