Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli

L'escluso. Storie di resilienza per non vivere infelici e scontenti. Volume Vol. 2

L'escluso. Storie di resilienza per non vivere infelici e scontenti. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 176

Il presente volume, partendo dalle riflessioni poste in essere nel testo "L'escluso. Storie di vita per non vivere infelici e scontenti", rilancia questioni e prospettive su come le storie di vita possano fungere da potenti strumenti educativi e di ricerca per promuovere pratiche inclusive. Nello specifico, attraverso contributi di studiosi e professionisti del settore, il potenziale euristico e formativo delle narrazioni nell'ambito della Pedagogia e della Didattica Speciale viene argomentato per rileggere i percorsi di vita delle persone con disabilità. Il testo affronta tematiche chiave come la resilienza e le sfide intergenerazionali, offrendo riflessioni epistemologiche e pratiche di valore. Le interviste narrative e la videoricerca vengono proposte come metodologie innovative per documentare le esperienze di persone con disabilità e per promuovere il loro empowerment. Un'opera che si rivolge a educatori, ricercatori e professionisti per riflettere sull'importanza di una narrazione condivisa in grado di favorire l'inclusione e la crescita personale.
29,00

La presenza dell'assenza. La terapia con la famiglia e i suoi fantasmi

La presenza dell'assenza. La terapia con la famiglia e i suoi fantasmi

Carlos E. Sluzki

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 144

Dove vivono i nostri ricordi più cari (o dolorosi)? Dove dimorano coloro che abbiamo amato (o temuto) dopo che ci hanno lasciati? Abitano, almeno per un po', in un una zona grigia che si trova tra noi e il nostro mondo, a volte come ricordi interni, a volte come immagini incredibilmente vivide, con cui individui, occasionalmente, intere comunità interagiscono, in qualità di flebili o solide presenze. Questo libro ci presenta sei esempi di individui e famiglie in terapia che vivono e che interagiscono con la presenza dell'assenza, persone centrali nelle loro vite che sono morte o sparite, ma che ci sono ancora. Ci presenta i loro drammi col suo stile tenero e compassionevole, descrivendo in dettaglio colloqui e trasformazioni terapeutiche e, in molti casi, anche follow-up ed echi di quegli stessi processi. Ci insegna a rispettare quelle presenze e anche come aiutare le famiglie e gli individui a farne tesoro, in molti casi, a lasciarle andare. Scritto con un linguaggio vivido e intenso, "La presenza dell'assenza" offre un punto di vista meraviglioso su questi processi, che possono rivelarsi trasformativi per il terapeuta (sia orientato alla famiglia che agli individui), e può essere illuminante per il pubblico generale.
19,00

Terapia familiare. Una storia intima

Terapia familiare. Una storia intima

Lynn Hoffman

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 336

Questo prezioso volume mantiene le impegnative promesse insite nel suo titolo: illustra la terapia familiare, ne dischiude il versante intimo. Da storica, Lynn Hoffman ci dispiega tutte le prospettive assunte nel tempo dalla terapia familiare, consegnandoci la metafora del pane intrecciato: i diversi filoni sono emersi, sono stati riassorbiti nell'impasto, per poi riemergere ancora tutti formando un'unica treccia fragrante. Il versante intimo racchiude l'amore, con aspetti di passione, confidenza e generosità, per tutta la comunità scientifica che ha riempito di pensiero, emozioni e situazioni avventurose la sua vita. Ripercorriamo la singolare unicità della sua esistenza: si instaurerà un dialogo profondo con la sua voce narrante e con tutte le altre voci che nel libro sono racchiuse. Ogni voce dotata di un corpo illustrato nei dettagli (indimenticabile la singolare abbottonatura della camicia di Bateson, la cenere della sigaretta dimenticata tra le dita e il volto che emergeva tra volute di fumo) e situato in un luogo descritto con maestria romanzesca. Dentro di noi una voce comincerà a essere ingaggiata nel dialogo, e poi altre parti nostre emergeranno: alcune dal pensiero più raffinato esploreranno con l'autrice le vicende del modernismo e del post-modernismo nella terapia familiare, altre più tenere parteciperanno al rito delle ceneri della mamma, mentre quelle romantiche, prossime all'amore infelice per Haley, condivideranno il sogno di vicinanza avvenuto unicamente per "magia" digitale.
38,00

L'ora non è finita. Per una metapsicologia concreta: eros e arbeit

L'ora non è finita. Per una metapsicologia concreta: eros e arbeit

Ezio Maria Izzo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 168

La teoria freudiana non si presenta come una dottrina unitaria, ma come un insieme di investigazioni e di congetture. Il primo fondamentale punto oscuro fu il rapporto teoria-prassi. Ma altrettanto importante fu il dubbio di Freud stesso sull'identità epistemologica della psicoanalisi, dubbio che troviamo sia nel Progetto (mai pubblicato) sia negli scritti della Metapsicologia. Tutti gli scritti teorici di Freud sono però da leggere come un work in progress e da tempo è giunto ormai il momento di parlare di una Metapsicologia concreta, cioè operante. La psicoanalisi, oggi più che mai, deve fare un bilancio, su richiesta del MUR ma soprattutto dei pazienti che vogliono chiarezza sulla possibilità di avere una terapia allargata a tutte le diversità della patologia e non solo alle nevrosi. Il bilancio della psicoanalisi non può che essere positivo, ma i freudiani in gran parte si sono rifugiati in una posizione egemonica che rappresenta un rischio per la disciplina. Nessuno può avere dubbi sull'efficacia dell'ascolto e sul rispecchiamento psicoanalitico anche al di là della nevrosi. Ma come ciò abbia modificato la prassi è ancora cosa non ben definita. Da qualche decennio si incontrano poi i pazienti delle nuove generazioni che affrontano la rivoluzione digitale, la quale ha reso ancor più problematico l'incontro con l'altro divenuto virtuale, dalle macchine (che però non sono pensanti e mai lo potranno essere) fino alla IA. Chiude il libro una lunga intervista di Izzo a Chat GPT 3.5. L'uomo, afferma l'autore, non deve temere la macchina, ma piuttosto, come i fisici che progettavano la bomba atomica, deve temere se stesso, quella pulsione di morte che Freud chiamòthanatos, dichiarandola inestirpabile come eros. Prefazione di Anna Maria Nicolò.
21,00

Nuovo turismo culturale. Il marketing delle emozioni

Nuovo turismo culturale. Il marketing delle emozioni

Elena Croci

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 176

Non più un viaggio del solo vedere, ma anche una volontà del nuovo turista di provare emozioni finalizzate a fermare il tempo, perché chi fa turismo oggi vuole altro rispetto a soli dieci anni fa. "Overtourism" è divenuta un'espressione comune come anche le parole destagionalizzazione e reti grazie anche all'aiuto dei nuovi media. I fenomeni del mondo globalizzato ma soprattutto l'analisi della figura del nuovo turista, sono tra i temi principali di questo saggio. Si parla di turismo in un mondo contemporaneo dove il contenuto sia unico e di facile accesso perché il viaggiatore-turista-cittadino possa essere al centro della scena per esclusive esperienze immersive, da intraprendere ma anche da postare. La domanda di un turismo con una qualità di massa è oggi un fatto che richiede moderni standard universalmente riconosciuti: il territorio e la cultura rappresentano dunque gli elementi strategici per una rinnovata proposta dell'offerta. Modelli per la riformulazione e il potenziamento di luoghi capaci di comunicare anche la memoria storica attraverso i nuovi format che la globalizzazione sollecita. Un manuale per gli addetti ai lavori e non, per i futuri manager del turismo e per coloro che vedono in questo settore una concreta piattaforma di rilancio del Paese. Il passaggio da un turismo orizzontale, del solo vedere e fotografare, a uno verticale, capace di elaborare contenuti di conoscenza culturale, sociale ed emozionale per rafforzare l'identità di un turista consapevole.
24,00

Attività espressive visive. Teorie e tecniche per gli interventi psico-sociali, educativi e clinici

Attività espressive visive. Teorie e tecniche per gli interventi psico-sociali, educativi e clinici

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 134

Il testo esamina la relazione tra immagini e mente e offre nuove prospettive e indicazioni pratiche per i professionisti del settore psico-sociale ed educativo, impegnati in progetti volti a promuovere il benessere individuale e collettivo attraverso l'espressione visiva. Le proposte presentate, di cui sono illustrate le potenzialità trasformative e la capacità di facilitare la crescita personale e professionale, sono accomunate dal presupposto della rappresentabilità grafico-pittorica dello psichismo. La prima parte illustra alcune specifiche tecniche espressive visive (collage, mandala, silent book, memory box), le loro possibili applicazioni in vari contesti e contiene proposte di laboratori espressivi e di avvicinamento all'arte per bambini. Nella seconda parte del libro la funzione dell'immagine è analizzata in contesti di promozione del benessere o d'intervento psicoterapeutico. In particolare, l'impiego di immagini d'arte viene integrato con percorsi psico-corporei attuati secondo il metodo Feldenkrais. Successivamente, viene presentato un progetto di ricerca relativo alle potenzialità del disegno guidato per la regolazione delle emozioni. Infine, viene illustrato l'uso delle carte Dixit nell'intervento psicoterapeutico. Ideato come strumento di lavoro e di aggiornamento, il testo si rivolge a psicologi, educatori, pedagogisti, insegnanti e alle altre figure professionali che vogliano approfondire conoscenze teoriche e apprendere tecniche espressive visive per realizzare interventi creativi e facilitare la consapevolezza e la crescita di sé lungo tutto l'arco della vita.
19,00

Le teorie cospirazioniste. Un'introduzione

Le teorie cospirazioniste. Un'introduzione

Joseph E. Uscinski, Adam M. Enders

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 266

Le teorie cospirazioniste sono parte integrante della condizione umana. Ognuno di noi è infatti stato tentato di credere, almeno una volta, a una qualche forma di complotto, spesso a più d'una. Per alcuni, il complotto rappresenta addirittura l'elemento centrale della loro visione del mondo. Le teorie della cospirazione ci ricordano, se mai ce ne fosse bisogno, che gli esseri umani sono in disaccordo su molte cose, compresa la verità. Questi dissidi ci sono sempre stati e ci saranno sempre. Con le teorie cospirazioniste e con i loro seguaci dobbiamo convivere. E possiamo farlo solo con l'empatia, la tolleranza e uno sforzo per innalzare gli standard di qualità delle nostre convinzioni. Questo libro è un'introduzione allo studio delle teorie cospirazioniste e di coloro che vi credono e le diffondono. L'analisi chiama in causa possibili spiegazioni di ordine psicologico, sociale e politico. Uscinski ed Enders le esaminano con metodo rigoroso, traendo dalla vita reale numerosi esempi che aiutano a contestualizzare le discussioni odierne. Ogni capitolo pone interrogativi importanti e attuali, fornisce utili strumenti concettuali, definisce i termini chiave e introduce ai metodi di analisi appropriati.
25,00

Ironia

Ironia

Paolo Iacci

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 174

Ironia fa rima con lavoro? Può portare alla felicità? È una skill manageriale? Uno strumento di potere nelle organizzazioni? Possiamo gestire persone e imprese con ironia e umorismo? Dobbiamo solo soffrire o possiamo anche divertirci? L'ironia può salvare una vita? E un lavoro? Ironia è sinonimo di libertà, nella vita e, soprattutto, nel lavoro. Questo volume rivoluziona la tradizionale visione del management, che lo vuole triste ed involuto. Qui scoprirai che non esiste contrapposizione tra ironia e lavoro. Al contrario, ironia e umorismo sono alla base della capacità di gestire le risorse umane. Sono caratteristiche chiave per il management moderno. L'ironia dimostra la competenza del manager nel gestire le contraddizioni, ridurre le tensioni, conciliare interessi opposti, rivelare ciò che non viene detto, rendere affrontabili i problemi, proporre soluzioni e affrontare le difficoltà. In questo modo, l'umorismo e l'ironia possono diventare strumenti manageriali potenti ed efficaci. Attraverso esempi divertenti e rivelatori, aneddoti brillanti, riferimenti filosofici e analisi manageriali, questo libro è una guida essenziale per capire come l'ironia possa trasformare le relazioni professionali, migliorare il clima lavorativo e stimolare la creatività. Ovviamente il libro non è solo divertente, è un vero e proprio must per chiunque desideri capire come l'arte dell'ironia possa essere la chiave per un management più efficace e, in ultima analisi, per una vita professionale più soddisfacente.
21,00

Le best practice del global welfare in Italia

Le best practice del global welfare in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 150

Il welfare aziendale, oggi, rappresenta un settore in grande espansione. Nonostante ciò, ancora si fatica a comprendere in cosa esattamente esso consista e quanto l'adozione di buone pratiche di welfare impatti sul benessere del singolo lavoratore-cittadino. Questo libro presenta un nuovo modo di intendere il welfare, non più come semplice misura di sostegno al reddito, ma, in un'accezione più ampia, "globale", lo racconta come un modo per influenzare, in positivo, la vita di ognuno di noi, a 360°. Le "buone pratiche", raccolte in seno all'ambizioso progetto e narrate all'interno del presente volume, portano il lettore a sviluppare una nuova sensibilità attorno ai temi del welfare e a comprendere quanto esso sia importante tanto per il singolo quanto per la tenuta del sistema Paese. Attraverso questo viaggio nelle best practice del welfare aziendale, il libro diviene occasione di riflessione per imprese, parti sociali, operatori e istituzioni affinché l'adozione di politiche di welfare divenga il vettore per raggiungere il "benessere globale" delle persone. Contributi di Daniele Amati, Giulia Bedini, Stefano Bottaro, Laura Bruno, Claudia Chiaraluce, Chiara D'Agnese, Alessandro D'Avolio, Giulia Dalla Nora, Luca De Santis, Andrea Del Chicca, Francesca Fossi, Claudio Angelo Graziano, Luca Grazioli, Beatrice Lanciotti, Raffaella Maderna, Alessandra Malta, Claudio Marras, Enrico Martines, Marco Morbidelli, Pietro Paolo Origgi, Giacomo Piantoni, Cristiana Polloni, Donatella Pugliese, Clara Rocca, Alessandro Rusciano, Alessia Ruzzeddu, Daniel Thomas Seacombe, Carla Serafini, Luca Trevisan, Claudio Varani, Giuseppe Venier, Marco Verga.
21,00

La digitalizzazione del settore immobiliare e delle costruzioni. Nuove tecnologie e soluzioni per la gestione dell'ambiente costruito

La digitalizzazione del settore immobiliare e delle costruzioni. Nuove tecnologie e soluzioni per la gestione dell'ambiente costruito

Chiara Tagliaro, Alice Paola Pomè, Stefano Bellintani, Andrea Ciaramella

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 112

Questo volume affronta in modo organico e approfondito il processo di innovazione digitale che sta caratterizzando da alcuni anni la filiera delle costruzioni e del real estate, mettendo in evidenza le opportunità connesse allo sviluppo delle tecnologie digitali in termini di nuovi mercati, servizi e prodotti. La rapida diffusione delle tecnologie digitali determina un radicale cambiamento dello scenario e obbliga la filiera a innovare i propri processi; questa spinta all'innovazione, che porta alla rapida costituzione di nuove imprese, spesso giovani e originate dall'ibridazione di competenze diverse, è diffusa a scala globale. Termini come Proptech, RealTech, CRETech, ConTech e Real EsTech rappresentano neologismi che mettono insieme il mondo delle costruzioni (ConTech) o immobiliare (PropTech) e le nuove tecnologie. Il testo illustra in particolare i numeri che riguardano la crescita di start up e scale up a scala nazionale e internazionale, descrivendo i modelli di business adottati, le tecnologie utilizzate, le competenze necessarie ed emergenti.
18,00

Il pensiero laterale per la vita di ogni giorno. Soluzioni straordinarie per problemi ordinari

Il pensiero laterale per la vita di ogni giorno. Soluzioni straordinarie per problemi ordinari

Paul Sloane

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 224

Non tutti i problemi hanno soluzioni ovvie e non sempre le vie più lineari portano ai risultati migliori. Come si può fare in questi casi? Usare il potere del pensiero laterale per ragionare in modo creativo e fantasioso e affrontare le situazioni di stallo in modo diverso! In questo volume, Paul Sloane spiega chiaramente come trarre benefici sorprendenti da un approccio che utilizzi il pensiero laterale: ricorrendo a esempi tratti dal mondo della musica, dell'architettura, dell'arte e del business, questa collezione di trucchi, suggerimenti e tecniche mostra come acquisire metodi di ragionamento potenti. Un libro per diventare più persuasivi e convincenti, e per trovare soluzioni brillanti, non solo di fronte a sfide creative inusuali, ma anche a problemi ordinari.
22,00

Adolescenti che si tagliano. Forme e significati dei comportamenti autolesivi

Adolescenti che si tagliano. Forme e significati dei comportamenti autolesivi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 186

L'atto di segnare, graffiare, incidere o tagliare la propria pelle è una delle modalità con cui si esprime il disagio dell'adolescenza contemporanea. Coinvolge soprattutto le femmine e ha un esordio precoce: secondo le stime attuali circa un adolescente su cinque tra i dodici e i quindici anni si è tagliato almeno una volta. I tagli comunicano attraverso il corpo un dolore che non trova parole per esprimersi, e a cui è importante che gli adulti riescano ad attribuire significato. Hanno la funzione di scaricare l'angoscia, ma sono anche uno dei precursori dei tentativi di suicidio adolescenziali. Ad essi corrisponde un'epidemiologia complessa e sfaccettata, rispetto a cui questo testo offre una mappa per orientarsi. Quali sono i fattori socioculturali all'origine dei comportamenti autolesionistici tra i giovanissimi? Quali elementi ne influenzano la gravità? Quali vissuti li accompagnano? Che ruolo rivestono la famiglia, il gruppo dei pari, la scuola? Il libro prova a rispondere a queste domande, collocando l'autolesionismo degli adolescenti nel contesto della crescita attuale. Dopo un'analisi dei principali contributi del pensiero psicoanalitico sull'argomento, le autrici propongono una lettura evolutiva, che mette in relazione i diversi significati e le valenze comunicative del sintomo alle fasi della crescita, alle modalità e ai contesti in cui si manifesta. Numerosi esempi clinici permettono di descrivere le specificità della psicoterapia con questi pazienti. Il testo si rivolge a psicologi e psicoterapeuti dell'età evolutiva, ma anche a genitori, insegnanti e educatori, che troveranno indicazioni utili a dare senso al dolore senza parole espresso da questo comportamento. Prefazione di Elena Riva.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.