Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gaffi Editore in Roma

Parente di nessuno

Parente di nessuno

Massimiliano Parente

Libro: Libro in brossura

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2005

pagine: 218

5,00

Sul conformismo di sinistra

Sul conformismo di sinistra

Fulvio Abbate

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2005

pagine: 75

"Il conformista assume la forma dei contenitori esterni. Sinonimi possibili: conformazione, taglie conformate, conformità, copia conforme, cominform... Il conformista di sinistra ha le idee molto chiare: difende "d'ufficio" i film di Benigni e di Moretti ritiene che l'ex modella Carla Bruni sia "una compagna", non va a Genova durante le giornate del G8... Il conformista di sinistra se cita Machiavelli lo fa soltanto per immaginare Donatella Versace testimonial per la "futura umanità". Magari al governo." (Fulvio Abbate)
5,00

Exit Novecento

Exit Novecento

Raffaele Manica

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2005

pagine: 282

I saggi raccolti in questo volume, tutti in sé conclusi, sono, messi l'uno dopo l'altro, i capitoli di un discorso sul Novecento letterario in Italia che èanche uno sguardo d'insieme sul paesaggio che abbiamo appena lasciato dietro le nostre spalle. Come sempre, è la letteratura, nelle sue forme più diverse, a permettere riflessioni sui rapporti tra parole e cose, tra idee e fatti: sull'incrocio tra le arti e sulla nostra esistenza. Ne risulta un campo aperto di forze contrastanti, delle quali il testo mostra le risultanti e gli argomenti, per cercare di vedere "come va a finire".
15,00

Mitra & mandolino

Mitra & mandolino

Luca Musella

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2005

pagine: 111

"Mitra & Mandolino" non è solo una testimonianza sulla violenza a Napoli ma è soprattutto un viaggio poetico dentro la città. La cronaca e la memoria si sovrappongono in una scrittura asciutta e delirante che, restando fedele alla realtà, si lascia andare ad un lirismo acuto e drammatico. L'affaire Napoli è un problema che non riguarda solo la città ma investe aspetti che appartengono alla storia e al declino di tutta Italia. Un atto di denuncia e al tempo stesso d'amore che, senza nessuna pretesa di esaustività, ci mostra lo squarcio di follia che annichilisce i partenopei. Napoli, teatro di una sanguinosa guerra di camorra, viene raccontata dal basso, inteso sia come abitazione tipica del proletariato che come condizione di vita degli ultimi.
10,00

Dialogo impossibile. Musulmani e cristiani

Dialogo impossibile. Musulmani e cristiani

Antonio Cassinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2005

pagine: 75

"Una cosa appare certa: non è pensabile che le due religioni possano integrarsi a vicenda. I musulmani che da diverse generazioni sono in Europa non sono ancora integrati nella società civile tranne pochissime eccezioni, che per fare ciò hanno dovuto rinunciare alla loro fede. E questo è il loro dramma." (Antonio Cassinelli)
5,00

Il primo odore

Il primo odore

Jacques Chessex

Libro: Copertina rigida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2005

pagine: 136

L'odore del sacrificio e i sentori della pelle, profumi di donna e effluvi di sangue promanano dagli altari d'un piacere sadomasochista. Estasi e dolore tornano nella memoria vivida del protagonista ormai vecchio. Un teatro d'ombre pronte a rivivere frugando nelle pieghe e tra le piaghe dei corpi oltre l'interdetto. Mistica del sesso e ricerca di Dio, iniziazione adolescenziale e maturità tra figure storiche e fantasmi letterari. Da Sade a Vailland, scrittore libertino e cinico militante, maestro designato in fuga dal Commendatore.
15,00

Il tridente latino. Lucrezio, Virgilio, Petronio

Il tridente latino. Lucrezio, Virgilio, Petronio

Luca Canali

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2005

pagine: 244

"Perché Lucrezio, Virgilio, Petronio?" Vi sono altri autori latini di pari importanza, ma questi tre rappresentano al sommo livello nella lingua e nella concezione del mondo le "tre anime" non solo della letteratura latina, ma anche della storia repubblicana e imperiale di Roma. Lucrezio ha in sé qualcosa di arcaico e barbarico, pur nella spregiudicata rivoluzione razionalista che il De rerum natura rappresenta sulle orme di Epicuro, il filosofo dell'universo atomico. Virgilio è, soprattutto nell'Eneide, la personificazione, a volte fin troppo perfetta e quasi rarefatta, della problematica e tragica, infine "provvidenziale" Pax Augusta. Petronio, nel Satyricon, ha il sorriso malinconico dell'aristocrazia sconfitta, ma anche il vitalismo proprio di ogni età di decadenza, che si esplica qui anche nella straordinaria novità linguistico-gergale propria del ceto vincente: quello dei ricchi, rozzi, ma a loro modo geniali liberti.
13,00

Il no di Giobbe, disubbidire?

Il no di Giobbe, disubbidire?

Giovanni Di Michele

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2005

pagine: 139

Il no di Giobbe è tra i più coraggiosi e ostinati che la storia ricordi. Giobbe, personaggio biblico anticonformista e ribelle, spesso citato ma poco conosciuto, cerca appassionatamente l'incontro con Dio; offeso dal silenzio del suo Signore Lo interroga ponendo domande al limite della dissacrazione. Uno scontro critico, polemico e duro, ma carico d'amore che, come ogni rapporto di valore, supera lo schema disubbidire obbedire. Confrontarsi e discutere vivacemente, su temi struggenti e vitali, vale molto di più che essere obbedienti o disobbedienti. La trama del Libro di Giobbe ci coinvolge e ci riguarda.
11,50

Le remore e il Titanic. Vite precarie a scuola

Le remore e il Titanic. Vite precarie a scuola

Luca Antoccia

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2005

pagine: 231

Cosa significa essere precari, e per di più nella scuola? Ma anche: cosa vuol dire essere insegnanti oggi, sotto la visuale, paradossalmente privilegiata, di insegnanti precari? Ecco allora storie vere di scuole di frontiera: il carcere, l'ospedale, i convitti, i serali, i quartieri degradati. E poi: si può riconoscere, dietro i frammenti autobiografici, il profilo di un'identità collettiva condivisa? Si può tentare di elaborare il vissuto della scuola e della precarietà attraverso la finzione narrativa? Senza dimenticare i contributi di analisi e documentazione. Il libro è una sfida a parlare diversamente di un mondo di cui gli organi di informazione si occupano marginalmente un mondo ricco e variegato che merita più attenzione.
10,00

Botte agli amici

Botte agli amici

Andrea Carraro

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2005

pagine: 250

Una serie di colpi, diretti e ganci, ma anche carezze e approvazioni. Un percorso fatto di recensioni, suddivise e apparentate per generi e stili. Una composizione, un quadro, un collage di strappi e tagli, acquisizioni e ripulse. Si disegna un panorama degli ultimi quindici anni di narrativa italiana. Armato di una penna affilata, assunta la scomoda posizione di battitore libero da schemi e vincoli, Andrea Carraro costruisce un ricco e documentato racconto di tecniche e famiglie letterarie entro un esercizio della funzione critica esente da elogi di scambio o furbizie servili.
12,00

Casseur. La lotta, l'ebbrezza, la città giardino

Casseur. La lotta, l'ebbrezza, la città giardino

Valeria Brignani

Libro: Libro in brossura

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2005

pagine: 175

8,00

Le due morti di Hannah K.

Le due morti di Hannah K.

Renaud Meyer

Libro: Copertina rigida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2005

pagine: 260

Il tragitto del trentenne Arnaud è deviato e travolto dall'incontro inusuale con Hannah, anziana signora ormai agli ultimi giorni di vita. La scoperta dei suoi quaderni, scritti nel 1942 nel ghetto di Varsavia, crea una spinta conoscitiva e partecipativa nel giovane uomo. Lo obbliga a conoscere il percorso di un'esistenza doppiamente vissuta e a ricercare un diverso centro di gravità. Teatro della memoria e della follia che mette in scena la lacerazione psichica individuale e la mostruosità disumanizzante dell'Olocausto.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.